Meglio acquistare coltelli in ceramica o acciaio? Quale tipo di coltelli taglia meglio e dura di più? I coltelli da cucina non sono tutti uguali e anche se lo scopo finale è lo stesso, le caratteristiche e le proprietà sono molti diverse. Vediamo quali sono le principali differenze e cerchiamo di capire quale set di coltelli è più adatto a seconda delle proprie esigenze.
Ceramica e acciaio sono i due materiali più diffusi, ma quale scegliere? Un buon set di coltelli da cucina è fondamentale per avere il giusto supporto nelle varie preparazioni. L’affilatura della lama è certamente il primo fattore che incide sulle prestazioni del coltello, ma anche i materiali fanno la differenza.
Se non avete le idee chiare, nei prossimi paragrafi vi daremo tutte le informazioni necessarie per acquistare il coltello perfetto. Per chi invece volesse passare direttamente alla scelta, qui la selezione dei migliori coltelli da cucina per resistenza e qualità del taglio.
Coltelli in acciaio
Generalmente sono più resistenti e meno delicati dei coltelli in ceramica, ma la longevità del coltello dipende anche dal tipo di acciaio utilizzato. I coltelli in acciaio inossidabile possono affrontare qualsiasi tipo di alimento, anche quelli più duri e difficili da tagliare.
Tutti abbiamo in casa dei coltelli in acciaio inox. Possono essere di dimensioni e qualità differenti, e in commercio sono disponibili anche varianti molto economiche alla portata di tutte le tasche.
Per avere prestazioni costanti nel tempo, però, è necessario effettuare periodicamente l’affilatura della lama e rifare il filo, cosa che, in caso di utilizzo intenso, può essere anche abbastanza frequente. Affilare un coltello non è grande cosa, ma se avete un set numeroso con diversi pezzi, la spesa può diventare nel tempo più onerosa. Inoltre, per una corretta manutenzione, è sconsigliato il lavaggio in lavastoviglie.
Meglio optare per il classico lavaggio a mano, avendo cura di asciugare bene la lama per evitare corrosioni e ossidazioni. Ad ogni modo, quando ben affilati, i coltelli in acciaio hanno il grande pregio di essere in grado di tagliare praticamente di tutto, non a caso infatti, sono la scelta preferita anche dei grandi chef e la prima scelta tra i set di coltelli giapponesi.
Coltelli in ceramica
I veri coltelli in ceramica possono essere solo bianchi o neri. Tutte le varianti colorate che si trovano in commercio non sono altro che coltelli in acciaio rivestiti in ceramica, e la qualità è nettamente inferiore rispetto agli originali.
La ceramica è un materiale resistente e affilato, che ha il vantaggio di non arrugginire perché non contiene elementi ferrosi. I coltelli in ceramica non richiedono affilatura per molto tempo, sono belli da vedere e sono ideali per tagliare carne, frutta e verdura perché non ossidano gli alimenti e ne preservano il sapore. Il coltello di ceramica è quindi una scelta migliore per i puristi del gusto.
L’altra faccia della medaglia è la delicatezza. I coltelli in ceramica vanno maneggiati e conservati con cura, cercando di evitare cadute o usi impropri con cibi troppo duri, in quanto la lama in ceramica è molto più delicata di quella in acciaio. Generalmente possono essere lavati in lavastoviglie solo a basse temperature, e si consiglia di non riporli nello stesso cassetto dei coltelli in acciaio.
Coltelli in ceramica o acciaio: quale scegliere?
La principale differenza dei coltelli in acciaio da quelli in ceramica sta nella versatilità, entrambe le tipologie di coltello sono efficaci e funzionali, la scelta dipende pertanto dall’utilizzo che se ne andrà a fare.
I coltelli in acciaio inox sono estremamente versatili e possono essere usati in qualsiasi situazione. Una lama in acciaio di buona qualità può affrontare senza problemi anche i cibi più duri: carni con ossa, prodotti congelati, zucca, pane o formaggi a pasta dura. Il taglio è meno preciso rispetto a quello di una lama di ceramica, ma la robustezza della lama in acciaio è nettamente maggiore.
I coltelli in ceramica sono più delicati, ma altrettanto efficienti. Non possono sostituire completamente i coltelli in acciaio inossidabile, ma sono complementari. Un buon coltello in ceramica è infatti ottimo per tagliare con precisione frutta, verdura, carne e pesce senza alterarne il sapore e senza ossidare i cibi.
A prescindere dalle vostre preferenze, ricordate che per assicurare al coltello una vita più lunga è necessario trattarlo con le dovute attenzioni. Affilatura periodica (più frequente nel caso dei coltelli in acciaio), pulizia e conservazione adeguate garantiranno longevità e prestazioni costanti nel tempo.
Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.