Meglio un fornetto per unghie con lampada a led o UV? Per chiunque si occupi di ricostruzione unghie e nail art a livello professionale o per chi vuole ottenere risultati da centro estetico anche a casa propria, si tratta di una scelta importante. Vediamo quali sono le differenze tra le due tipologie, le caratteristiche e i vantaggi dei due sistemi.

 

La prima fondamentale distinzione da fare per scegliere il fornetto unghie più adatto alle proprie esigenze riguarda il tipo di lampada impiegato: led o uv? Quali sono le differenze? Quale delle due è più efficace?

Prima di entrare nel vivo della questione bisogna fare una premessa: i prodotti con cui vengono usati i fornetti non sono tutti uguali. I gel semipermanenti in commercio i prodotti ricostruzione unghie sono di diversa natura: alcuni si polimerizzano solo con raggi UV, altri si fissano solo con LED e altri ancora con entrambe le opzioni.

Prima di acquistare un fornetto per unghie controllate a quale tipologia appartengono i prodotti che utilizzate più spesso. In caso di gel bivalenti non sarete soggetti a vincoli e potrete scegliere basandovi su altri parametri (che vedremo nel prossimo paragrafo), se invece fate uso di gel che funzionano con una o con l’altra tecnologia, la scelta sarà obbligata.

Il fornetto per unghie rientra nel campo delle attrezzature professionali utilizzate da chi opera nel settore. Viene utilizzato principalmente per la ricostruzione unghie e l’applicazione di smalti semipermanenti, e ha la funzione di innescare il processo di polimerizzazione necessario a indurire gel e altri prodotti. Inoltre, è utile anche per la nail art, aiutando a fissare applicazioni e decorazioni che altrimenti si staccherebbero dopo poco.

fornetto unghie ledLed o UV: caratteristiche e differenze

Come abbiamo detto, la funzione della lampada è quella di innescare la reazione chimica tra i prodotti cosmetici utilizzati e i raggi UV, che ha come risultato l’indurimento del gel. Un chiarimento: tutte le lampade, anche quelle LED, emettono raggi UV, la differenza principale tra le due tipologie sta nei tempi di polimerizzazione.

Le lampade LED garantiscono tempi molto rapidi, circa la metà di quelli richiesti dai fornetti con lampade UV. In generale, una lampada UV per unghie polimerizza il gel in circa 2 minuti, contro meno di un minuto per le lampade LED. Il vantaggio è evidente anche per chi ne fa un uso professionale: meno tempo per una singola sessione di manicure o pedicure significa più sessioni in un giorno e maggiori profitti.

Un altro aspetto da considerare quando si acquista un fornetto per unghie è la durata dei bulbi. Anche qui vincono i LED, con bulbi che durano in media fino a 5 volte di più rispetto al bulbo UV senza perdere in prestazioni.

Le lampade UV vanno sostituite periodicamente con frequenza variabile. In generale, un fornetto utilizzato a livello professionale ha bisogno di ricambi dopo 2-3 mesi. Quando cominciano ad essere anneriti significa che è ora di comprarne di nuovi. I LED invece hanno lunga durata e una vita molto più lunga, con meno spese di manutenzione.

Fino a qui sembra che le lampade LED siano la scelta migliore in assoluto, ma quali sono i contro? Uno su tutti: il prezzo. A seconda della potenza e della qualità, le lampade UV possono avere un costo compreso tra 8-10€ e circa 100€. Per una lampada LED unghie invece, bisogna mettere in conto una spesa superiore, che può anche superare i 200€.

 

fornetto unghie UVUV + LED

Esiste anche una terza via: il fornetto per unghie che supporta entrambe le tecnologie. Il grande vantaggio di questa opzione è che è in grado di agire su tutti i tipi di prodotto. Utilizzando sia i raggi UV che il LED, questo tipo di lampade coprono l’intero spettro ultravioletto e possono polimerizzare tutti i tipi di gel in commercio in tempi rapidi.

In aggiunta ai bulbi LED, all’interno del fornetto si trova una serpentina CCFL (Cold-Cathode Fluorescent Lamp) detta anche “lampada a catodo freddo”, che sostituisce le classiche lampade UV svolgendone la stessa funzione. Il risultato è un’efficacia maggiore in meno tempo su tutti i prodotti.

 

Conclusioni: led o UV, quale scegliere?

Il consiglio migliore è quello di scegliere in base alla frequenza e allo scopo di utilizzo. Se state cercando un fornetto unghie da usare per hobby o per sperimentare con le amiche, potete optare tranquillamente per una lampada UV economica, eviterete di spendere cifre elevate e potrete sbizzarrirvi con manicure e pedicure nel tempo libero.

Se invece siete professioniste del settore o puntate a diventarlo, meglio investire in un apparecchio più avanzato con lampade LED o CCFL, orientando la scelta verso i migliori fornetti per unghie in commercio. La spesa iniziale sarà più elevata, ma in prospettiva è senza dubbio la scelta più saggia.

Aleksandra Duszak Cordioli

Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.

Potrebbero interessarti anche: