Se vi state chiedendo se sia meglio acquistare un’impastatrice o una planetaria, in questa guida troverete tutte le risposte. Vediamo quali sono le principali caratteristiche e differenze dei due elettrodomestici, per capire come scegliere il più adatto per le proprie esigenze.

 

Negli ultimi anni i candidati a “miglior braccio destro in cucina” si sono moltiplicati, ma ciò di cui non si può fare a meno per preparare dolci, torte, pizza, pasta, focacce e prodotti da forno in generale, sono le impastatrici o le planetarie. Ma quale scegliere tra le due?

La differenza principale tra planetaria e impastatrice sta nel movimento, nella planetaria è simile al movimento dei pianeti intorno al sole (da qui il nome) e si presta alla preparazione di molti tipi di impasto, mentre l’impastatrice viene usata generalmente per la preparazione di pane e pizza.

Spesso i due termini sono usati come sinonimi, ma non è corretto. In materia c’è parecchia confusione e per acquistare l’elettrodomestico giusto bisogna conoscerne caratteristiche e funzionamento. Entriamo nel dettaglio per capire quale fa al caso vostro e quando sia meglio un’impastatrice o una planetaria.

 

impastatriceL’impastatrice

L’impastatrice è l’apparecchio che non può mancare nei laboratori di panetterie e pasticcerie. Viene usata soprattutto per impastare le preparazioni per pane, pizze e focacce, ma è abbastanza versatile per preparare anche dolci, torte, brioches e quant’altro.

Le impastatrici sono costituite da un secchiello per contenere gli ingredienti da miscelare e da un gancio di miscelazione. Quest’ultimo può avere forme e movimenti diversi e, sulla base di questo fattore, possiamo trovare 3 tipologie di impastatrice:

  • a spirale
  • a forcella
  • a bracci tuffanti

 

L’ultima, a bracci tuffanti, simula il movimento delle braccia umane ed è considerata la tipologia migliore. L’impasto ottenuto è molto omogeneo e il movimento è particolarmente lento e non surriscalda gli ingredienti. L’impastatrice a bracci tuffanti viene utilizzata per scopi professionali ed ha un costo superiore alle altre varianti.

Per un utilizzo casalingo, i primi due tipi sono i più indicati e in commercio si possono trovare apposite varianti economiche di fascia medio-bassa, ideali per chi è alle prime armi.

L’impastatrice è un supporto fondamentale per chi prepara con una certa frequenza impasti lievitati per pane e pizza, per chi fa la pasta in casa e per gli aspiranti pasticceri che si dilettano con dolci e torte. Può servire anche per montare panna e albumi o per fare la maionese in modo semplice e veloce.

 

planetariaLa planetaria

La planetaria è una particolare tipologia di impastatrice, caratterizzata da un movimento planetario del braccio meccanico, molto simile a quello effettuato dai pianeti intorno al sole.

È costituita da un contenitore di dimensioni variabili, generalmente estraibile per agevolare la pulizia. Un variatore di velocità permette di ottenere impasti di diversa consistenza, adattandosi ai differenti tipi di alimenti.

Un grande vantaggio di questi elettrodomestici è la versatilità: la vasta gamma di accessori e pale in dotazione consente di preparare innumerevoli ricette e di lavorare diversi tipi di miscele con un unico apparecchio. Ganci per impastare, fruste e pale di miscelazione vi permetteranno di dare libero sfogo alla creatività in cucina.

Il rapporto qualità/prezzo è indiscutibile, per questo è molto diffusa sia tra gli chef di professione sia tra i cuochi amatoriali della domenica. In commercio, infatti, esistono modelli per uso domestico acquistabili per qualche centinaia di euro. Qui trovate trovate la selezione dei 10 migliori modelli attualmente in commercio.

 

Impastatrice o planetaria: quale scegliere?

Entrambi sono strumenti progettati per facilitare la vita in cucina accelerando i tempi di preparazione e rendendo tutto meno faticoso.

Le impastatrici sono generalmente meno versatili perché non hanno accessori intercambiabili: un modello può svolgere (molto bene) pochi compiti specifici. Le planetarie, al contrario, offrono una grande varietà di accessori, permettendo di utilizzare un unico apparecchio per più funzioni.

La scelta è soggettiva e dipende da quali sono i vostri obiettivi, quindi, prima di acquistare, chiedetevi: quali ricette voglio creare?

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: