Per chi consuma salumi, insaccati e carne con una certa frequenza e desidera affettarli comodamente in casa, ecco quali sono le migliori affettatrici per uso domestico da acquistare, scelte per caratteristiche e fascia di prezzo.
L’affettatrice casalinga permette di affettare in modo professionale salumi, insaccati e carne, portandoli in tavola sempre freschi. Andare dal salumiere tutti i giorni è un costo, e i salumi confezionati che si comprano per comodità al supermercato perdono gusto e freschezza.
Per mantenere inalterata la qualità di salame e prosciutto, ma anche per tagliare comodamente formaggi, pane, verdura o l’arrosto appena sfornato, l’affettatrice domestica è la soluzione ideale. Inoltre, chi ha spesso ospiti, apprezzerà la perfezione nel taglio delle fette, che consente di servire piatti non solo buoni ma anche belli e curati.
Affettare i salumi in casa ha inoltre molteplici vantaggi. Primo fra tutti quello della freschezza, in secondo luogo quello della praticità e se vogliamo dell’estetica, portare in tavola un piatto di salumi appena affettati è indubbiamente un’ottima presentazione.
Infine, anche dal punto di vista economico acquistare un’affettatrice per uso domestico è conveniente, sia perché permette di evitare di recarsi spesso dal salumiere, sia perché se la si utilizza con frequenza questa spesa rientrerà in poco tempo.
Per chi ama cucinare in casa sarà poi possibile affiancare l’uso dell’affettatrice domestica a quello di una macchina sottovuoto, che permette di ridurre gli spazi e conservare gli affettati in frigo più a lungo.
Le migliori affettatrici da casa per affettati e insaccati
RGV, Bosch, Ritter e Berkel sono attualmente tra le migliori marche produttrici di affettatrici da casa. A seconda dei materiali e delle caratteristiche, i prezzi variano dai 40 euro per i modelli più semplici, fino ai 500 euro per quelli più completi.
Di seguito, la selezione delle migliori affettatrici domestiche selezionate per qualità del taglio e dei materiali e per rapporto costo/prestazioni.
La migliore affettatrice professionale per uso domestico
- Affettatrice elettrica professionale
- Capacità di taglio circolare: 140 mm
- Capacità di taglio rettangolare: 200 x 140 mm
- Potenza motore: 0,19 Kw
- Specifiche elettriche: 230V – 50Hz
- Struttura in lega di alluminio
- Con coprilama in alluminio alimentare
- Pulsantiera con indicatori LED e manopola pressamerce
- Piano inclinato per facilitare il taglio
L’affettatrice Berkel Home Line 200 è caratterizzata da un design innovativo con linee arrotondate e un colore moderno, con struttura in lega di alluminio leggera. Il piano inclinato e la presenza del coprilama rende sicuro l’utilizzo dell’affettatrice in casa.
- Affettatrice elettrica in alluminio
- Potenza: 140 Watt
- Lama professionale temperata
- Spessore di taglio fino a 14-16mm
- Adatta a salumi, formaggi, pane e pesce
- Design elegante e privo di spigoli
- Con coprilama, piatto e paratia in alluminio ossidato
- Albero portalama con doppio cuscinetto a sfere
- Tensione di ingresso: 230 V – 50 Hz
- Con protezione della lama tramite anello fisso
- Disponibile in diverse colorazioni
- Affettatrice elettrica in alluminio
- Affilatoio removibile
- Potenza: 140 Watt
- Spessore del taglio fino a 15mm
- Ergonomica e silenziosa
- Struttura in alluminio fuso con base laccata
- Coprilama, piatto e paratia in alluminio ossidato
- Capacità di taglio 230 x 165 mm
- Disponibile in diverse colorazioni
- Made in Italy
- Motore professionale ventilato per limitare riscaldamento
- Potenza: 120 Watt
- Lama professionale temperata
- Spessore di taglio fino a 14-16mm
- Ergonomica e compatta
- Adatta per carne, salumi, formaggi e pane
- Coprilama, piatto e paratia in alluminio ossidato
- Anello fisso di protezione della lama
- Specifiche elettriche: 230V – 50Hz
- Disponibile in diverse colorazioni
- Made in Italy
Il miglior rapporto qualità prezzo
- Struttura in acciaio inox
- Lama in acciaio da 25 cm di diametro
- Spessore di taglio: fino a 12 mm
- Motore asincrono silenzioso da 282 rpm
- Potenza: 240W
- Piastra larga ideale per salumi ingombranti
- Braccio articolato in alluminio
- Con piedini antiscivolo
- Affilacoltelli integrato
- Made in Italy
L’affettatrice per uso domestico H.Koenig MSX220 ha una struttura e lama in acciaio inox e presenta un piatto largo ideale per i salumi più ingombranti. I piedini antiscivolo garantiscono un’ottima stabilità durante l’utilizzo. In dotazione è presente anche un affilacoltelli per tenere la lama sempre ben affilata.
- Affettatrice casalingha
- Lama con taglio ondulato e lucidato
- Spessore del taglio fino a 20mm
- Compatta e maneggevole
- Corpo inclinato per maggiore praticità
- Carrello removibile
- Motore ECO da 65 Watt, 230V
- Interruttore di sicurezza per funzionamento momentaneo e prolungato
- In dotazione: lama piatta per prosciutto e per affettare da 17 cm di diametro, lama a filo ondulato da 17 cm di diametro
- Made in Germany
- Affettatrice elettrica per casa
- Struttura in alluminio fuso
- Base laccata
- Diametro lama affettatrice: 22 cm
- Affilatoio fisso
- Corsa del carrello: 21 cm
- Lama professionale temperata
- Coprilama, piatto e paratia in alluminio ossidato
- Motore ventilato 230V – 50Hz – 120 Watt
- Spessore di taglio fino a 14-16 mm
- Made in Italy
La migliore affettatrice manuale per uso domestico
- Affettatrice manuale in metallo
- Lama in acciaio inox
- Diametro lama: 19 cm
- Manovella con impugnatura in vero legno
- Taglio regolabile fino a 15 mm
- Ideale per tagliare il pane
- Piedini antiscivolo a ventosa
- Carrello rimovibile in acciaio inox
- Guida con profilo in acciaio inox lucidato
- Dimensioni:390 x 305 x 300 mm
Ideale per chi cerca un affettatrice manuale, si consiglia l’affettatrice Graef H9 realizzata in metallo, con lama in acciaio inox e manovella con impugnatura ergonomica in legno. È possibile regolare lo spessore del taglio fino a 15 mm, questo dispositivo risulta adatto per tagliare il pane. I piedini antiscivolo migliorano la stabilità dell’affettatrice durante l’uso.
- Affettatrice casalinga elettrica piccola e compatta
- Lama a filo ondulato in acciaio inossidabile
- Diametro lama: 17 cm
- Regolazione continua dello spessore di taglio fino a 20 mm
- Slitta per alimenti rimovibile
- Corsa della slitta: 18 cm
- Motore ECO da 65W
- Interruttore di sicurezza
- Specifiche elettriche: 230V
- Made in Germany
L’affettatrice economica da casa
- Affettatrice elettrica in acciaio inox
- Lama universale in acciaio inossidabile
- Diametro lama: 19 cm
- Potenza: 150W
- Spessore del taglio regolabile fino a 15 mm
- Ideale per carne, salumi, formaggio, arrosto, petto di tacchino, verdure e frutta
- Lama, spingitore per alimenti e carrello rimovibili
- Blocco di sicurezza per il funzionamento
- Piedini antiscivolo a ventosa
- Tensione: 220-240 V – 50-60 Hz
L’affettatrice OSTBA ha un ottimo rapporto qualità prezzo, e si tratta della soluzione economica per chi desidera avere un dispositivo per affettare carne, salumi, formaggio, arrosto, petto di tacchino, verdure e frutta comodamente in casa. È possibile regolare lo spessore del taglio fino a 15 mm.
La lama dentellata in acciaio inossidabile e la potenza del motore da 150 W permettono di affilare in maniera uniforme e sottile. Sul lato è presente un blocco di sicurezza che impedisce ai bambini di azionare involontariamente la macchina.
Come scegliere un’affettatrice: tipologie e caratteristiche
Per scegliere la miglior affettatrice da casa, è necessario conoscere innanzitutto quali sono le quattro tipologie disponibili sul mercato:
- Manuale o a volano: sono le affettatrici classiche, dotate di manopola azionabile manualmente. Richiedono esperienza e una certa forza, ma hanno il vantaggio di non consumare corrente elettrica. Sono consigliate per un uso professionale e non troppo frequente;
- Elettrica: la maggior parte dei modelli di affettatrici domestiche funzionano con un motore alimentato a corrente. Sono molto semplici da utilizzare, adatte anche a un uso intensivo e hanno sistemi di sicurezza per bloccare la lama in caso di incidenti;
- Verticale: si tratta di modelli di affettatrice professionale dotate di lama posta in verticale. Le fette vengono raccolte con accessori appositi da chi la sta utilizzando e poste manualmente sul piatto;
- A gravità: in questo caso, lama e piano d’appoggio sono inclinati, consentendo alla fetta di cadere direttamente sul piatto grazie, appunto, alla forza di gravità.
Fatta chiarezza sulle tipologie, i fattori più importanti da considerare sono:
- Lama: il fulcro dell’affettatrice è proprio la lama ed è fondamentale che sia efficace e di qualità. Il diametro della lama dell’affettatrice incide sulla dimensione delle fette, che può variare non solo in base alle proprie preferenze personali, ma anche in base al tipo di alimento che si vuole tagliare. Le affettatrici per uso domestico sono dotate di una lama con diametro variabile tra 17 cm e 30 cm. Lo spessore delle fette va tra 0 e 20 mm e, a seconda dell’uso che si intende fare, bisogna acquistare una lama con profilo diverso. Per pane e verdure meglio una lama ondulata, per salumi e insaccati meglio invece una lama liscia;
- Materiali e struttura: in commercio esistono affettatrici per tutte le fasce di prezzo. Le affettatrici economiche sono generalmente in plastica, mentre i modelli di affettatrici professionali sono in alluminio fuso. Da considerare anche il carrello, ovvero il piatto scorrevole su cui si appoggiano gli alimenti, che deve essere abbastanza grande per fornire una superficie d’appoggio ampia, e deve scorrere di almeno 5 -10 cm oltre la lama;
- Ingombro: le dimensioni dell’affettatrice casalinga contano e incidono sulle sue prestazioni dell’elettrodomestico. I modelli più grandi hanno lame con diametro maggiore e sono, di conseguenza, più versatili, ma hanno anche un peso consistente. Bisogna valutare con attenzione lo spazio a disposizione, pensando anche alla frequenza con cui si intende spostare l’affettatrice, preferendo un’affettatrice piccola da casa se si ha intenzione di utilizzarla saltuariamente e per riporla con più comodità;
- Potenza: per le affettatrici elettriche da casa è importante anche la potenza del motore, che influisce sulla forza della lama e sull’uso continuativo dell’elettrodomestico. Mediamente un’affettatrice domestica può essere usata per un intervallo di tempo che va tra 5 e 20 minuti, dopo i quali il motore necessita di raffreddamento;
- Sicurezza: l’affettatrice per salumi e insaccati è un apparecchio delicato e potenzialmente pericoloso. Prima di tutto bisogna accertarsi che sia a norma e conforme agli standard di sicurezza europei (certificazione CE). Utile anche la presenza di un coprilama e di dispositivi di sicurezza per bloccare la lama o il carrello scorrevole.
Durata e manutenzione
Come ogni elettrodomestico da cucina, anche l’affettatrice necessita di pulizia dopo ogni utilizzo. Pulire un’affettatrice non è complesso, ma bisogna avere le giuste attenzioni per evitare di farsi male o tagliarsi con la lama. Un panno umido e un prodotto sgrassante sono adatti per pulire sia la lama sia l’esterno. Alcuni modelli offrono la possibilità di smontare il carrello per facilitare le operazioni di manutenzione e pulire la lama più facilmente.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.