Ecco quali sono i migliori alberi di Natale artificiali verdi e innevati più realisti da comprare oggi, per creare la tua atmosfera natalizia.
L’albero di Natale è la decorazione festiva per eccellenza. Sebbene un albero vero abbia sempre il suo fascino e sia acquistabile presso appositi vivai che li coltivano senza incidere in alcun modo sulla salute di boschi e foreste, l’albero di Natale artificiale è un ottimo investimento nel tempo.
Tra tutti gli alberi di Natale artificiali più realistici in commercio possiamo scegliere numerose varianti tra alberi verdi o innevati, grandi e piccoli, semplici o di lusso.
Un albero artificiale di qualità dura per tantissimi anni e una volta acquistato non dobbiamo più preoccuparci di procurarci l’albero di Natale. Per questo possiamo decidere di acquistare un albero artificiale di grandi dimensioni sapendo che addobberà la nostra casa per molti anni a venire.
Inoltre molti alberi di Natale artificiali hanno un aspetto talmente realistico che una volta addobbati è quasi impossibile distinguerli dagli abeti o dai pini reali.
I migliori alberi di Natale artificiali 2023
- Albero di Natale artificiale realistico al tatto
- Facile da montare
- Apertura a ombrello
- 2382 rami folti
- Realizzato in PE/PVC
- Base di supporto robusta
- Altezza 210 cm
Il Giulia Grillo da 210 cm è il miglior albero di Natale artificiale dall’aspetto realistico. È un abete imponente, con oltre 2300 rami che formano un albero molto folto e pieno fino al pavimento nascondendo la base di supporto. I rami interni sono realizzati in PVC robusto mentre gli aghi sono realizzati in PU per dare una sensazione morbida al tatto che rende l’albero ancora più realistico.
- Albero di Natale realizzato in PU e PVC
- Materiale autoestinguente
- Supporto in legno
- Folto e voluminoso
- Rami spruzzati di neve
- Resistente ai raggi UV
- Altezza 220 cm
- Albero di Natale innevato
- Effetto neve realistico
- 745 rami con aghi anticaduta
- Altezza 180 cm
- Diametro base 120 cm
- In PVC atossico ed ecologico
- Materiale ignifugo
Il Nataland Finlandia da 180cm è a nostro avviso il miglior albero di Natale innevato. La neve finta è applicata con il sistema della floccatura che dà una sensazione di leggerezza e morbidezza per un effetto realistico meraviglioso. I rami sono molto folti e in tutte le direzioni per un risultato pieno e armonioso. Inoltre gli aghi anti caduta assicurano un ambiente pulito e ordinato e una maggiore durata dei rami.
- Albero di Natale con punte innevate
- Rami spruzzati di neve
- Altezza 180 cm
- Con pigne realistiche
- Supporto in legno
- Adatto all’interno e all’esterno
- Punta di 20 cm predisposta per il puntale
Il FairyTrees Pino 180cm è un bellissimo albero di Natale rustico realizzato in materiale artificiale. Si distingue per una base bassa in legno e i rami che sfiorano terra. I rami sono costellati di piccole pigne vere e sono spruzzati di neve solo in punta. La cima dell’albero è predisposta per accogliere il puntale. Questo albero è perfetto per decorazioni rustiche e tradizionali ed è l’ideale da abbinare ad un arredamento classico.
- Albero innevato
- 860 rami
- Altezza 180 cm
- Diametro alla base 117 cm
- Realizzato in PVC antiallergico
- Apertura ad ombrello
- Base in metallo
- Alberto di Natale sintetico
- Altezza 210 cm
- Diametro massimo 124 cm
- Realizzato in PVC
- 1078 rami
- Effetto folto e realistico
- Base in metallo
- Montaggio a gancio
- Punta di 20 cm
Il Flora New Tiffany è l’albero di Natale sintetico migliore per rapporto qualità prezzo. Alto ben 210 cm è formato da oltre 1000 rami verdi, con aghi fitti e folti. Il montaggio è molto semplice e la base è in metallo con piedini antiscivolo. Questo albero ha una punta di 20 cm predisposta per rendere più facile l’applicazione del puntale in cima senza che il ramo si pieghi.
- Albero Natalizio ad effetto realistico
- Materiale ignifugo e antiallergico
- Rami 3D orientabili in tutte le direzioni
- Folto e corposo
- Morbido al tatto
- Altezza 180 cm
- Base antiscivolo in metallo
Il Pino Verde da 180 cm di Megashopitalia è un albero di Natale bellissimo e sicuro, realizzato in materiale artificiale completamente ignifugo e anallergico è perfetto in tutte le case anche in presenza di persone allergiche. In più il pino è molto realistico grazie ai rami 3D che riempiono lo spazio e sono facili da orientare per rendere l’albero più pieno e fitto senza appesantirlo. La base in metallo è dotata di piedini antiscivolo.
- Albero di Natale 878 rami
- Altezza 180 cm
- Diametro 100 cm
- In PVC ignifugo
- Base in metallo
- Borsone per il trasporto
- Facile da montare
- Abete innevato super folto
- Effetto Realistico
- 515 Rami con aghi anticaduta
- Altezza 150 cm
- In Pvc atossico e ignifugo
- Floccatura omogenea e resistente
- Base pieghevole in acciaio
- Albero di Natale sintetico 390 rami
- Supporto in metallo pieghevole
- Piedini antiscivolo
- Altezza 150 cm
- Diametro 75-80 cm
- Realizzato in PVC riciclato al 100%
- Resistente al fuoco
Il miglior albero di Natale artificiale economico è il Shatchi Pino Imperiale, alto 150 cm con un diametro di 80 cm. È perfetto per stanze di medie dimensioni o per l’ingresso. La base pieghevole in acciaio è dotata di piedini antiscivolo. Il materiale è PVC ignifugo e riciclato, utilizzato per dare forma a 390 rami direzionabili. L’albero arriva in due parti da unire ad incastro e sistemare sulla base, si monta facilmente in pochi minuti.
Come scegliere un albero di Natale artificiale
Vediamo quali sono le singole caratteristiche da valutare prima di acquistare un albero di Natale.
Tipologie
Albero di Natale verde
Un albero di Natale artificiale verde dona subito un aspetto rustico a tutta la stanza. E’ importante che il verde abbia una tonalità naturale per dare l’impressione di un albero vero. Alcuni alberi artificiali vengono realizzati con un mix perfetto di tonalità, con aghi più scuri e altri più chiari per rendere ancora meglio l’idea di un albero reale.
Albero di Natale innevato
L’albero di Natale innevato ha un fascino particolare, ma se non è di qualità può dare subito l’impressione di un albero economico. La neve finta può essere spruzzata sulla punta dei rametti, oppure ricoprire completamente l’albero. Per creare l’illusione della neve vera, i migliori alberi di Natale artificiali vengono decorati con la tecnica della floccatura che distribuisce la neve in modo omogeneo e leggero in modo da creare un meraviglioso effetto realistico.
Albero di Natale metallizzato
Una soluzione moderna e di grande effetto è l’albero di Natale laminato o metallizzato. Di sicuro impatto in un negozio e nei locali, ma altrettanto bello in casa quando si dispone di un arredamento moderno e si vuole dare un tocco glamour agli addobbi natalizi.
In questo caso la scelta dei colori è molto vasta. Oro e argento sono certamente tra i più gettonati, ma anche il blu, il rosa e il fucsia sono altrettanto ricercati.
Quindi ci possiamo sbizzarrire con decorazioni glitterate e metallizzate, ma questi alberi di Natale particolari hanno la caratteristica di non richiedere troppi addobbi. Infatti, potremmo tranquillamente acquistare un albero di Natale dorato e decorarlo con le sole luci per avere un effetto eccellente senza troppi sforzi.
Dimensioni
Per scegliere il miglior albero di Natale artificiale dobbiamo partire dalle dimensioni. Per prima cosa dobbiamo stabilire in quale stanza posizionare il nostro albero e scegliere il punto preciso. Per alcuni può essere il centro di una grande stanza, per altri un corridoio, altri ancora lo preferiscono addossato alla parete dove crea meno ingombro.
Inoltre, se vogliamo arricchire l’albero con le luci, teniamo conto della posizione delle prese di corrente o, in alternativa, della possibilità di nascondere eventuali prolunghe dietro un divano o sotto un tappeto per evitare di creare disordine.
Solo quando avremo deciso dove mettere l’albero di Natale potremo valutare attentamente le sue dimensioni. Gli alberi di Natale tradizionali da addobbare e posizionati a terra, partono da un’altezza di 120 cm, fino a raggiungere i 280 cm.
In genere l’altezza di un soffitto in Italia non è inferiore ai 270 cm, ma possiamo trovare anche soffitti più bassi fino a 240 cm nelle vecchie abitazioni o nei corridoi. Ecco perché se il nostro sogno è quello di avere un bellissimo albero di Natale gigante che sfiora il soffitto, è il caso di controllare bene le dimensioni della stanza.
In più consideriamo che un albero molto alto è anche un albero con un grande diametro che può raggiungere i 120 – 140 cm nel punto più largo perciò consideriamo anche questo dettaglio.
Se invece non abbiamo problemi in altezza, ma non c’è molto spazio nella stanza possiamo optare per un albero di Natale slim, il quale ha un design più sottile rispetto ai modelli tradizionali. Il diametro di questi alberi difficilmente supera i 100 cm.
Base di supporto
Alla base dell’albero possiamo trovare una struttura in legno o in metallo. Ciò che ci interessa è la forma di questa struttura. Infatti può essere piatta, oppure rialzata con i piedini. La forma piatta è la più adatta se temiamo che l’albero si possa ribaltare, magari perché abbiamo animali domestici un po’ irruenti, oppure i bambini che giocano spesso in soggiorno, soprattutto se l’albero non è addossato ad un angolo, e potrebbe cadere su un tavolino o su altri mobili che potrebbero rompersi.
Il supporto rialzato con i piedini invece ha il compito di sollevare l’albero e ha un aspetto più elegante. In questo caso ci sono sempre piedini antiscivolo ma dobbiamo assicurarci che il supporto sia abbastanza ampio da garantire una certa stabilità all’albero.
Per risparmiare spazio in fase di stoccaggio possiamo scegliere un albero con la base pieghevole che rende il tutto più semplice.
Alcuni alberi di Natale sono dotati di base con vaso. Anche questa, se adeguatamente appesantita può dare la giusta stabilità, soprattutto se posizioniamo l’albero all’esterno. Inoltre il vaso può essere facilmente coperto con tessuti o addobbi natalizi e sarà un dettaglio in più per la nostra decorazione.
Materiali
In genere la struttura interna dell’albero di Natale è sempre metallica, ed è metallica anche l’anima dei rami che permette di poterli modellare e orientare, persino piegare per dare al nostro albero la forma che vogliamo.
I rami veri e propri vengono realizzati in PVC di diverso spessore e resistenza. Negli alberi di Natale di alta qualità troviamo anche il poliuretano per riprodurre gli aghi che in questo modo risultano più morbidi e realistici.
E’ importante che i materiali e le vernici usate siano totalmente atossici e sicuri. Inoltre, se vogliamo assicurarci di acquistare il miglior albero di Natale artificiale non ci sono dubbi, puntiamo su un albero dal materiale ignifugo o autoestinguente. Questi materiali non sono infiammabili oppure vanno incontro a una combustione molto lenta che non produce fiamma o fumo.
Il pericolo maggiore viene sempre dalle luci, le quali dovrebbero a loro volta essere di alta qualità.
In tutti i casi, anche se l’immagine di un albero di Natale addobbato vicino al camino è molto suggestiva, è preferibile evitare questa opzione!
Non dimentichiamo che, seppure ignifugo, l’albero di Natale sarà comunque carico di addobbi.
Albero di Natale da esterno
Se vogliamo sistemare l’albero di Natale all’esterno, su un balcone, un terrazzo o per addobbare a festa l’ingresso di un locale, meglio scegliere un albero apposito che sia resistente alle intemperie. In genere i materiali di tutti gli alberi di Natale sono impermeabili e resistenti, magari evitiamo quelli con parti in legno come la base oppure le pigne vere che potrebbero rovinarsi a contatto con l’acqua.
Inoltre ci sono in commercio alberi di Natale resistenti ai raggi UV che non si scoloriscono e non si rovinano alla luce diretta del sole.
Naturalmente tutti gli addobbi e in particolar modo le luci dovranno essere altrettanto impermeabili e resistenti all’umidità.
Infine, per scegliere un albero di Natale artificiale da esterno, assicuriamoci che la base sia stabile in caso di vento, in ogni caso è sempre meglio ancorare l’albero a terra o a una parete.
Rami
La qualità e il numero dei rami rendono l’albero folto e realistico. Troviamo alberi con oltre 200 rami e altri che superano i 2000 rami. Oltre al numero, ci sono rami realizzati in modo da riempire lo spazio e sono formati da più ramificazioni sottili che rendono l’albero più folto e realistico.
In genere i rami sono orientabili e all’apertura dell’albero vanno accuratamente disposti in modo da essere distribuiti in modo uniforme e omogeneo.
Gli alberi di Natale artificiali di alta qualità sono dotati di aghi anticaduta, cioè realizzati in modo che non si stacchino dai rami per non creare disordine e sporcizia ogni volta che si tocca l’albero o che appendiamo le decorazioni. Altrimenti in pochi anni ci ritroveremo con un albero spoglio e rovinato.
Tanti modelli di albero di Natale sono dotati di un ramo verticale in cima, lungo dai 10 ai 20 cm. Questo ramo speciale serve per accogliere il puntale o la stella, ed è realizzato in modo che rimanga ben diritto e robusto invece di piegarsi sotto il peso della decorazione.
Rami e dimensioni
Per scegliere il miglior albero di Natale artificiale possiamo valutare anche il punto in cui arrivano i rami. Alcuni alberi infatti hanno i rami che arrivano fino a terra, tanto da nascondere quasi completamente la base di supporto. Altri invece hanno i rami che si fermano a 20-30 cm da terra.
Un albero con la base alta può essere più utile se ci piace mettere i regali e altre decorazioni sotto l’albero, soprattutto se abbiamo poco spazio.
Tuttavia un albero con la base bassa e con i rami che sfiorano terra può essere utile quando per motivi di altezza non ci possiamo permettere un albero troppo alto. Significa che acquistando un albero alto 150 cm avremo tutta l’altezza occupata dai rami.
Al contrario con la base alta abbiamo un albero alto 150 cm, ma il verde dei rami occupa solo 125-130 cm, quindi l’albero è di fatto più piccolo.
Montaggio
Un albero di Natale facile da montare è sempre la cosa migliore.
Quasi tutti i modelli hanno un’apertura a ombrello, e sono smontati in tre o quattro parti, più la base. Dopo aver preparato la base di supporto, ognuna delle parti va aperta e incastrata sull’altra, quindi occorre modellare e orientare i rami. Il montaggio non dovrebbe richiedere più di 15 minuti.
Invece, gli alberi di Natale con rami a gancio si montano con la composizione dei singoli rami, operazione che richiede un po’ più di tempo soprattutto se l’albero è di grandi dimensioni.
Scatola e borsa
Dato che l’albero di Natale artificiale viene usato per tanti anni, ma rimane in soffitta o in cantina per la maggior parte del tempo, molti produttori offrono una scatola molto robusta a forma di valigetta. Altri invece sono dotati di borsa in tessuto, un po’ più elegante della scatola e anche più facile da pulire.
Per mantenere l’albero in buone condizioni è importante conservarlo al riparo dalla polvere e dall’umidità, altrimenti l’anno successivo ci ritroveremo con un albero sporco o che emana cattivi odori.
Manutenzione dell’albero di Natale artificiale
Per mantenere il nostro albero di Natale artificiale sempre bello come il primo giorno, occorre togliere con cura gli addobbi senza strappare gli aghi. Quindi bisogna richiudere pazientemente i rametti per far tornare l’albero alle dimensioni originali quando lo abbiamo tirato fuori dalla scatola la prima volta, altrimenti non ci entrerà più.
A meno che non vogliamo recuperare un albero artificiale molto vecchio e rovinato che sarebbe impossibile utilizzare così com’è, è sconsigliato usare bombolette di neve finta o vernici metallizzate per modificare l’aspetto originale dell’albero di Natale perché a lungo andare queste aggiunte potrebbero scolorire e rovinarsi, oppure rovinare gli aghi sottostanti.
Nonostante la nostra cura per la conservazione, all’arrivo delle feste natalizie potremmo ritrovarci con un albero pieno di polvere oppure che ha un cattivo odore. In questo caso prima di addobbarlo possiamo pulirlo con un panno umido, bagnato in acqua e detersivo per i piatti. Questo toglierà i cattivi odori, tracce di umidità e polvere dai rami.
Se la polvere dell’albero di Natale è davvero troppa, possiamo usare una bomboletta di aria compressa per rimuovere anche quella tra i rami più fitti e nascosti.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.