Ecco quali sono i migliori aspirabriciole più potenti in commercio, per aspirare solidi, liquidi, capelli e peli di animali e mantenere la casa pulita.
L’aspirabriciole è un piccolo elettrodomestico nato fondamentalmente per la pulizia della cucina. Infatti, per rimuovere briciole, farine, grani e tanti altri residui dal tavolo o dai ripiani della cucina, serve un accessorio leggero e portatile sempre pronto all’uso.
L’aspirabriciole è perfetto per pulire velocemente divani e poltrone, per rimuovere residui di cibo o peli di animali, pulire la polvere dalle librerie o tra i tasti del PC. Tutto questo senza mettere in funzione l’aspirapolvere, che sarà invece utilizzato per effettuare una pulizia completa e profonda della stanza.
Per le stesse caratteristiche di maneggevolezza e versatilità, l’aspirabriciole è perfetto per pulire i sedili dell’auto e i tappetini. Inoltre, se vogliamo una pulizia più completa, possiamo scegliere un aspirabriciole che aspira solidi e liquidi.
Attualmente la maggior parte degli aspirabriciole sul mercato sono senza fili e funzionano a batteria, spesso dotati di una stazione di ricarica per essere sempre a portata di mano e pronti all’uso.
I migliori aspirabriciole 2023
- Aspirabriciole senza fili potente con batteria singola
- Potenza 120 watt
- Capacità 100 ml
- Serbatoio facile da svuotare in un solo gesto
- Design elegante
- Con base di ricarica
- 8 minuti di autonomia
- Include ugello per fessure e accessorio per peli di animali domestici
- Dimensioni 38,5 x 9,5 x 22 cm
- Peso 1,3 kg
Il miglior aspirabriciole senza fili è lo Shark WV200EU. Piccolo e maneggevole, è perfetto da tenere in cucina per pulire le superfici in ogni momento. Grazie alla base di ricarica, è sempre pronto all’uso con autonomia di 8 minuti. Questo modello si distingue per un design elegante e moderno, ottimo per chi vuole mantenere un certo stile anche negli accessori. L’apposito accessorio per rimuovere i peli di animali lo rende la soluzione ideale anche per chi è alla ricerca del miglior aspirabriciole per peli di animali e capelli.
- Aspiratore ricaricabile senza fili potente
- Potenza 35 watt
- Autonomia 15 minuti
- Capacità serbatoio 500 ml
- Con base di ricarica
- Azione ciclonica
- Filter sensor smart tech e Battery sensor smart tech
- Velocità regolabile
- Include bocchetta a lancia estensibile e spazzolina
- Dimensioni 42 x 12 x 15 cm
- Peso 1 kg
- Aspirabriciole senza fili e senza sacco
- Potenza 15,6 watt
- Capacità 200 ml (solidi e liquidi)
- Autonomia 17 minuti
- Funzione: Wet & Dry
- Sistema di filtrazione con microfiltro lavabile
- Tecnologia ADC per apertura serbatoio
- Batteria in nichel metal idrato
- Ricarica in 16 ore
- Rullo anteriore di gomma
- Impugnatura ergonomica
- Indicatore LCD per livello batteria
- Supporto a muro
- Dimensioni 12,2 x 16,1 x 40 cm
- Peso 1,4 kg
Il miglior aspirabriciole Wet and Dry è l’Hoover SM156WD4, aspira residui solidi e liquidi allo stesso tempo, perfetto in una casa con bambini e ovunque ci sia davvero pochissimo tempo per le pulizie. La capacità del serbatoio è di 200 ml e lavora con un’autonomia di 17 minuti. Interessante il supporto a muro per mantenerlo a portata di mano senza occupare spazio in cucina.
- Aspiratore ricaricabile aspirabriciole
- Con base di ricarica
- Batteria 12V al Litio 2Ah
- Potenza 24 watt
- Capacità serbatoio 700 ml
- Tecnologia ciclonica doppio filtraggio
- Scarico del serbatoio semplificato
- Aspirazione regolazione su 2 livelli
- Include bocchetta a lancia estensibile
- Indicatori LED per livello batteria e sostituzione filtro
- Dimensioni 40 x 20,3 x 16,5 cm
- Peso 1 kg
- Aspiratore senza fili ricaricabile
- Tecnologia ciclonica per una pulizia più profonda
- Batteria al litio da 2500 mAh
- Autonomia 10-16 minuti
- Capacità contenitore 610 ml
- Potenza 35 Air Watts
- Contenitore semitrasparente smontabile e lavabile con acqua
- Bocchetta aspirante dal design sottile
- Design ergonomico e leggero, ideale per pulire anche sopra i mobili
- Tempo di ricarica: 6 ore
- Include cavo di ricarica, spazzolina per la pulizia, spazzola per tappezzeria
- Aspiratore ricaricabile potente multifunzione
- Ampia gamma di accessori per pavimenti, auto, tessuti, fessure
- 2 tubi di prolunga, spazzola per pavimenti
- Batteria da 18 volt e 2,5 ah
- Autonomia 20 minuti
- Capacità 500 ml
- Forza aspirante 88 mbar
- Flusso d’aria: 1,7 msup3;/min
- Filtrazioni in due fasi con pre-filtro
- Dimensioni 38.8 x 14.8 x 21.2 cm
- Peso 1,6 Kg
- Scopa elettrica con filo 2 in 1 senza sacco
- Aspirapolvere e Aspira Briciole
- Potenza 600 watt
- Capacità serbatoio 500 ml
- Con filtro HEPA
- Tecnologia ciclonica
- Tubo telescopico rimovibile
- Adatta all’aspirazione di peli di animale
- Spazzola universale per pavimenti, tappeti e tessuti
- Lunghezza cavo: 5 metri
- Dimensioni 22 x 23 x 122 cm
- Peso 2,8 Kg
Per chi cerca un aspirabriciole potente e versatile, la soluzione ideale è il Ariete 2761 Handy Force, la migliore scopa elettrica con aspirabriciole. Con tecnologia ciclonica e filtro HEPA, può essere usata in tutta la casa per rimuovere briciole, peli di animali e qualunque residuo secco. La potenza di 600 Watt con alimentazione a rete offre autonomia illimitata, ed il serbatoio di 500 ml è facilissimo da svuotare. Con la rimozione del tubo di prolunga otteniamo un perfetto aspirabriciole da usare in cucina.
- Aspirabriciole senza fili potente
- Con bocchetta e lancia piatta integrata
- Tecnologia ciclonica
- Capacità contenitore polvere: 375 ml
- Filtro permanente
- Rumorosità 80 dB
- Autonomia della batteria 16 minuti
- Impugnatura ergonomica
- Dimensioni 11,5 x 12 x 40 cm
- Peso 1,3 Kg
- Aspirabriciole senza filo con supporto a muro
- Doppio sistema di filtraggio
- Contenitore trasparente removibile da 385 ml lavabile con acqua
- Batteria da 1500 mAh
- Forza di aspirazione: 15,5 Air Watts
- Potenza: 10,8 Wh
- Autonomia: 9,5 minuti
- Ricarica completa in 10 ore
- Spia per la ricarica
- Svuotamento igienico tramite tasto Easy Release
- Include lancia estensibile e cavo di ricarica
- Design compatto e leggero
- Aspirapolvere portatile con batteria 3 in 1
- Aspira umido e secco
- Potenza di aspirazione 8500 PA
- Potenza motore 120 Watt
- Capacità 500 ml
- Con Filtro HEPA + 1 filtro di riserva
- Illuminazione a LED
- Batteria da 2000 mAh
- Autonomia 25-30
- Ricarica in 2,5-3 ore
- Rumorosità 70 dB
- Con tubo flessibile di prolunga e 2 ugelli
- 1 spazzola, 1 ugello piatto, 1 spazzola piccola
- Con borsa per il trasporto
- Dimensioni 37,5 x 12,5 x 13 cm
- Peso 900 grammi
- Aspirapolvere portatile per auto, casa, ufficio
- Leggero, pesa 630 grammi
- Versatile grazie ai due accessori: ugello per fessure e ugello a spazzola ideale per la pulizia dell’auto
- Ricarica tramite cavo USB di tipo C
- Rumorosità: 70 dB
- Design ergonomico
- Autonomia: 15-20 minuti
- Ricarica completa in 3,5 ore
- Contenitore per la polvere con pulsante per la rimozione facilitata
- Protezione da sovraccarico, sovracorrente, sovratensione
- Potenza di aspirazione 4,5 kPa
- Filtro HEPA lavabile
Il miglior aspirabriciole economico è l’Oraimo 3 in 1, ideale per la pulizia di casa, auto e ufficio. Questo aspirabriciole leggero ha un peso di soli 630 grammi, garantisce fino a 15-20 minuti di autonomia ed è dotato di diversi ugelli per permettere una pulizia ancora più accurata. Il contenitore della polvere e il filtro HEPA sono entrambi lavabili. Nonostante le piccole dimensioni e il prezzo contenuto è potente ed efficiente, rivelandosi ideale per la pulizia quotidiana.
- Aspirabriciole portatile e scopa elettrica 2 in 1
- Compatibile con batteria agli ioni di litio Power X-Change 18 V
- Capacità serbatoio 540 ml
- Massima potenza di aspirazione 4.2 kP
- Prolunga da 46.5 cm per scopa elettrica
- Con bocchetta per pavimenti per superfici lisce
- Ugello per fessure e interstizi
- Bocchetta per tessuti e divani
- Dimensioni 48 x 14 x 19 cm
- Peso 870 grammi
- Aspirabriciole senza fili portatile per la casa e l’auto
- Classe energetica: A++
- Potenza: 4500 PA
- Utilizzo versatile come aspirabriciole e liquidi
- Autonomia: 20-30 minuti
- Ricarica completa in 3-5 ore
- Filtro HEPA rimovibile e lavabile fino a 500 volte
- Contenitore dello sporco lavabile con acqua
- Rumorosità: 78 dB
- Spia LED per indicare lo stato di ricarica
- Protezione da sovraccarico, sovratensione e sovracorrente
- Accessori in dotazione: ugello lancia piatta per fessure, tubo flessibile, spazzola per tappeti e divani
Come scegliere un aspirabriciole: tipologie e caratteristiche
Per scegliere il giusto aspirabriciole e liquidi adatto alle nostre esigenze, dobbiamo considerare se abbiamo già un aspirapolvere; in questo caso infatti si potrà scegliere un aspirabriciole destinato effettivamente alla sua azione essenziale in cucina o nelle altre stanze.
Se invece non si possiede un aspirapolvere, si può scegliere un aspirabriciole top di gamma che comprenda più funzioni, o in alternativa una scopa elettrica 2 in 1 che si trasforma in aspirabriciole.
Struttura
La struttura più comune di un aspirabriciole presenta il serbatoio in avanti, seguito dalla bocchetta aspirante, mentre il motore è situato nella parte posteriore dell’elettrodomestico. Il design è cilindrico e leggermente curvato in avanti. Questa struttura permette di aspirare meglio con minor potenza, proprio perché tra la bocchetta e il serbatoio non c’è alcuna distanza.
Ultimamente sono stati realizzati molti aspirabriciole dalla struttura più simile ad un mini aspirapolvere, cioè con il motore e il serbatoio nella parte posteriore, posto sotto alla maniglia, e una bocchetta aspirante più lunga. Questa soluzione è molto utile nei modelli multifunzione, ideati per aspirare su più superfici e arrivare anche agli interstizi. Inoltre questo tipo di bocchetta o tubo consente l’aggancio di più accessori.
Alimentazione
L’aspirabriciole può essere alimentato a corrente o con batterie ricaricabili. Ne consegue una suddivisione generale tra aspirabriciole senza fili e aspirabriciole con cavo. Ogni tipologia ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Aspirabriciole senza fili
La maggior parte degli aspirabriciole è dotato di batteria ricaricabile. Si tratta della soluzione più comoda perché l’intralcio del cavo non aiuta a pulire nei piccoli spazi ed inoltre può limitare di molto l’area di utilizzo del dispositivo stesso. Questi modelli sono aspirabriciole meno potenti rispetto agli aspirapolvere, ma questi elettrodomestici non necessitano di molta potenza per effettuare un buon lavoro.
Tra le caratteristiche da tenere in considerazione durante la scelta dell’aspirabriciole a batteria ci sono i tempi di ricarica e l’autonomia. Solitamente la batteria necessita di un minimo di 1 ora fino a 5 ore di ricarica per i modelli di fascia medio alta, ma un aspirabriciole economico può necessitare fino a 16 ore per ricaricarsi completamente.
Per la ricarica della batteria può essere prevista una stazione di ricarica, che ci garantisce il vantaggio di ricaricare l’aspirabriciole dopo ogni utilizzo, avendolo così sempre carico e pronto all’uso.
Per quanto riguarda l’autonomia, cioè il tempo in cui possiamo usare l’aspirabriciole senza fili prima di caricarlo di nuovo, la batteria può garantire da 8-10 minuti fino a 30-45 minuti di utilizzo. La differenza è notevole e dipende molto da come intendiamo usare l’aspirabriciole. Se vogliamo effettivamente lasciarlo alla sua funzione di base, cioè eliminare le briciole e i residui di cibo in cucina o quando sgranocchiamo pop corn sul divano, anche un aspirabriciole economico che garantisce pochi minuti di autonomia sarà più che sufficiente.
Se invece vogliamo usare l’aspirabriciole per pulire a fondo divani e poltrone, pulire dentro i mobili e sugli scaffali per eliminare la polvere, allora meglio puntare su un aspirabriciole con l’autonomia più lunga. Questa tipologia di aspirabriciole è anche la più indicata per essere usata in auto.
Aspirabriciole con cavo
L’aspirabriciole con cavo non necessita di ricarica e ha un’autonomia pressoché illimitata in quanto alimentato a corrente elettrica. In questi modelli le limitazioni nell’uso dell’aspirabriciole domestico sono definite dalla lunghezza del cavo, che limita l’area raggiungibile dall’elettrodomestico stesso.
I modelli con cavo in vendita sono molto pochi, ma tra questi troviamo anche le scope elettriche 2 in 1. Si tratta di elettrodomestici multifunzione dotati di diversi accessori che permettono di pulire accuratamente tutta la casa. Ogni accessorio ha un utilizzo specifico, ma se non si monta nulla sul corpo principale si avrà a disposizione un comodo aspirabriciole portatile da usare a mano.
Questa soluzione è interessante per chi non possiede già un aspirapolvere o una scopa elettrica. Rispetto agli aspirabriciole classici, queste soluzioni 2 in 1 si differenziano non solo nella struttura, ma anche nella potenza dell’elettrodomestico, sia per quanto riguarda la potenza aspirante, sia per quanto riguarda la potenza del motore, espresso in Watt.
Per la maggior parte dei modelli di aspirabriciole, la lunghezza del cavo si aggira tra 1,5 metri e 3 metri.
Rientrano nella categoria di aspirabriciole con cavo anche quelli dotati del cavo con l’attacco a 12 V per l’accendisigari dell’auto. Con questo elettrodomestico possiamo pulire a fondo i sedili dell’auto e tutte le sue parti senza preoccuparci dell’autonomia.
Potenza
La potenza dell’aspirabriciole si valuta con due parametri: la potenza assorbita in Watt e la potenza aspirante.
La potenza assorbita ci dà un’idea della potenza del motore. Per esempio i piccoli aspirabriciole hanno una potenza tra 15 e 30 watt, mentre i modelli top di gamma possono arrivare a 50 watt. Il più delle volte si tratta di aspirabriciole a batteria.
Al contrario, se cerchiamo un aspirabriciole più potente, si consiglia di optare per una scopa elettrica con aspirabriciole, che supera facilmente i 500 Watt di potenza ed è alimentata via cavo. In questo caso, un motore più potente è adatto per lavorare più a lungo senza surriscaldarsi e produce una maggiore forza aspirante.
Il secondo parametro è la potenza di aspirazione, detta anche forza di aspirazione, e deriva sia dalla potenza assorbita in Watt sia dalla struttura e dalla tecnologia dell’aspirabriciole. Per chi volesse approfondire dal punto di vista tecnico, questa potenza viene espressa in diversi modi dai diversi produttori. Talvolta possiamo trovare l’indicazione di unità di pressione in PA (pascal) oppure in mbar (millibar). Ad esempio, un aspirabriciole economico può aspirare circa 8000 PA, che corrisponde a 80 mbar. Altre unità di misura usate sono i litri al secondo e gli Airwatt.
La potenza va considerata anche in base all’uso che faremo dell’elettrodomestico. Infatti, aspirare briciole e residui di cibo da superfici dure non richiede una grande potenza, per cui un wattaggio più basso non compromette la funzionalità del nostro aspirabriciole.
Al contrario, se intendiamo usare l’aspirabriciole su divani e tessuti, per rimuovere anche i peli di animali, o se non abbiamo un altro aspirapolvere e intendiamo farne un uso intensivo, allora dobbiamo puntare su aspirabriciole più potente.
Serbatoio
Il serbatoio dell’aspirabriciole serve a contenere lo sporco aspirato. La quasi totalità degli aspirabriciole in commercio è ormai senza sacco ed è dotata di particolari sistemi per svuotare il serbatoio direttamente nella spazzatura.
Si tratta di meccanismi collaudati che permettono di non dover toccare con le mani nessuna parte interna, poiché è presente un pulsante che, una volta premuto, apre il serbatoio a ribalta per lasciar cadere il contenuto. In altri modelli invece sarà necessario rimuovere il serbatoio dal corpo macchina e svuotarlo manualmente.
La capacità del serbatoio varia tra 100 ml e 700-800 ml. Questo dato è strettamente legato alle dimensioni e alla potenza dell’aspirabriciole, nonché alla sua autonomia. Infatti troviamo piccoli serbatoi da 100 ml negli aspirabriciole più piccoli e con minima potenza, mentre gli aspirabriciole più grandi e potenti sono dotati a loro volta di un serbatoio più capiente.
Naturalmente un serbatoio più capiente ci consente di lavorare più a lungo, ma considerata la facilità con cui si può svuotare, un serbatoio più piccolo non limita di molto l’autonomia di lavoro.
In alcuni modelli, il serbatoio dell’aspirabriciole è trasparente, per permettere di vedere chiaramente quando deve essere svuotato. In altri casi è presente un indicatore luminoso che segnala quando è il serbatoio è pieno.
La pulizia interna della maggior parte dei serbatoi si può fare passando un panno umido, mentre in alcuni casi è possibile estrarre il serbatoio e lavarlo sotto l’acqua corrente, quindi montarlo di nuovo dopo l’asciugatura. Non è necessario effettuare questo tipo di pulizia dopo ogni utilizzo, ma è bene ricordare che questa operazione di manutenzione può aiutare a migliorare l’efficacia e allungare la vita dell’aspirabriciole.
Aspirabriciole per liquidi
Sul mercato è possibile trovare aspirabriciole che possono aspirare anche i liquidi. Si tratta di elettrodomestici molto utili in cucina per pulire eventuali liquidi versati accidentalmente, come acqua, succhi di frutta, latte e porre così rimedio a piccoli incidenti domestici in pochi secondi. Si tratta di aspirabriciole Wet&Dry, dove questa dicitura indica appunto la capacità di lavorare con tutti i rifiuti.
Negli aspirabriciole per secco e liquidi possiamo avere due serbatoi separati, uno per i liquidi e uno per i rifiuti solidi; altre volte invece abbiamo a disposizione un unico serbatoio.
Tecnologia ciclonica
La tecnologia ciclonica, un tempo riservata agli aspirapolvere di fascia alta, oggi è presente anche in molti aspirabriciole. In pratica, una forza centrifuga all’interno del serbatoio crea un piccolo ciclone che riesce a separare i rifiuti dall’aria con maggiore efficienza e velocità. In seguito, l’aria passa attraverso i filtri, ma a questo punto l’azione ciclonica ha già eliminato gran parte dello sporco, incluse le particelle più piccole, rendendo ancora più facile il lavoro dei filtri. La tecnologia ciclonica, insieme ai filtri di alta gamma, contribuisce a mantenere un ambiente sano.
Sistema di filtraggio
Il sistema di filtraggio è il cuore di qualunque elettrodomestico aspirante e l’aspirabriciole non fa eccezione. I filtri si realizzano in diversi materiali, come la plastica, la microfibra o il metallo.
Molti di essi devono essere sostituiti dopo un po’ di tempo, per esempio qualche settimana oppure dopo un certo numero di aspirazioni. Altri filtri, più resistenti, sono invece lavabili e durano più a lungo, ma vanno sostituiti dopo un determinato periodo di tempo, ad esempio ogni sei mesi o un anno.
La pulizia e la sostituzione periodica dei filtri, oltre a garantire una migliore igiene e qualità dell’aria in casa, contribuisce a mantenere l’aspirabriciole in perfette condizioni. I filtri troppo sporchi infatti tendono a intasare gli elettrodomestici e danneggiare il motore, sia perché potrebbe finirci della polvere, sia perché tende a sforzare di più durante l’aspirazione.
Il sistema di filtraggio può prevedere uno o più filtri:
- il primoè un pre-filtro che trattiene i residui più grossi
- il secondo è pensato per trattenere la polvere
- se presente, il terzo filtro trattiene gli allergeni e le particelle più piccole, per fare in modo che l’aria immessa nell’ambiente sia totalmente priva di residui.
Tra tutti i sistemi di filtraggio, il filtro HEPA è attualmente il più efficiente, perché riesce a trattenere il 99% di particelle, inclusi gli allergeni. Chi soffre di asma o allergie dovrebbe quindi assicurarsi di scegliere un aspirabriciole con filtro HEPA.
Impugnatura
È importante tenere in considerazione anche l’impugnatura, soprattutto se questo elettrodomestico viene usato a lungo e di frequente.
I modelli più piccoli hanno una semplice impugnatura a manico che è utile finché l’aspirabriciole è di piccole dimensioni e molto leggero. I modelli di design con struttura minimale non offrono molto in termini di impugnatura, mentre gli aspirabriciole più tradizionali sono dotati di un’impugnatura ergonomica che presenta scanalature per le dita al di sotto del manico.
Quando le dimensioni e il peso aumentano, meglio scegliere un aspirabriciole con impugnatura a maniglia, che può essere afferrata meglio per sostenere tutto il peso e per guidare la bocchetta nella giusta direzione. L’impugnatura a maniglia, insieme alla forma dell’aspirabriciole, favoriscono la corretta posizione del braccio ed evitano che l’aspirabriciole possa scivolare di mano.
Tuttavia, noterete che in alcune tipologie di aspirabriciole le impugnature a maniglia sono davvero piccole e non adatte a chi ha mani grandi; per questo motivo è importante valutare anche questo fattore durante la scelta dell’aspirabriciole, per evitare di acquistare un modello poco maneggevole.
Velocità
Mentre gli aspirabriciole economici hanno quasi sempre una velocità di aspirazione fissa, alcuni modelli di fascia medio alta permettono di selezionare la velocità o la potenza di aspirazione.
Si tratta di modelli versatili che permettono di calibrare la velocità a seconda dei casi. Per esempio il livello minimo sarà sufficiente per aspirare semplici briciole su un ripiano o sul tavolo, mentre per aspirare briciole e residui dai tessuti e superfici morbide si dovrà selezionare un livello di potenza più alto. Per riuscire a staccare peli e capelli da divani e poltrone, invece, sarà necessaria una potenza ancora maggiore.
Luce LED
La luce LED è posta sulla parte frontale dell’aspirabriciole e ci serve a illuminare l’area da pulire. Si tratta di una funzione molto utile quando puliamo l’auto, per esempio sotto i sedili, ma è ottima anche a casa, per esempio per pulire sotto i cuscini del divano o quando stiamo mangiando davanti alla TV a luci spente.
Display e indicatori
L’aspirabriciole è dotato di indicatori luminosi che indicano l’eventuale accensione dell’elettrodomestico, avvisano di svuotare il serbatoio o segnalano quando è necessario mettere in carica l’aspirabriciole. Alcuni modelli top di gamma sono dotati di un piccolo display LCD che indica lo stato della batteria.
Comandi
Il pulsante di accensione e spegnimento dell’aspirabriciole è sempre situato sull’impugnatura, per permetterci di raggiungerlo facilmente con un dito anche quando maneggiamo l’aspirabriciole con una mano sola. Se è presente un selettore della velocità, questo è sempre posizionato accanto dal pulsante di accensione, ma ci sono modelli che presentano un unico pulsante che funge sia da accensione sia da selettore della velocità.
Il pulsante per lo sgancio del serbatoio si può trovare anch’esso sull’impugnatura quando l’aspirabriciole è dotato di sgancio rapido, ovvero con apertura del serbatoio senza la rimozione. Se invece il serbatoio deve essere rimosso completamente, il pulsante per lo sgancio è situato sul serbatoio e non sull’impugnatura; in questo caso bisogna aprirlo con due mani.
Supporto a muro
Il supporto a muro è un elemento che si monta alla parete tramite viti, oppure che si attaccare tramite adesivi, e serve a sostenere l’aspirabriciole dopo l’uso. In questo modo possiamo averlo sempre a disposizione senza doverlo riporre e tirare fuori ogni volta che si ha necessità; inoltre il supporto a muro ci permette di non occupare spazio sui ripiani della cucina.
La posizione ideale del supporto a muro è sulla stessa parete in cui abbiamo una presa di corrente, in modo da poter ricaricare più facilmente l’aspirabriciole dopo ogni utilizzo ed averlo così sempre pronto all’uso.
Estensioni e spazzole
L’aspirabriciole ha una bocchetta piuttosto larga per raccogliere il più possibile in breve tempo. Alcuni modelli prevedono uno o più accessori per la pulizia di superfici o materiali diversi.
- Spazzola per tessuti. La spazzola per i tessuti, di solito di piccole dimensioni, serve a pulire divani e poltrone. In questo caso le fibre dei tessuti trattengono molta polvere, peli e capelli, così una spazzola specifica aiuta ad aspirare in profondità.
- Ugello per le fessure. Un ugello allungato e piatto ci serve per pulire tra le pieghe del divano o dei sedili dell’auto, oppure per raggiungere gli angoli in cucina.
- Tubo telescopico. Il tubo telescopico è una prolunga che ci serve per arrivare nei punti più difficili senza doverci sporgere troppo o inchinare. Può essere abbinato a più tipi di spazzole e può avere diverse dimensioni. I tubi telescopici più lunghi sono tipici degli aspiratori per pavimenti.
- Spazzola per pavimenti. Questo tipo di spazzola è riservata alle scope elettriche aspirabriciole, e ci permette di pulire tutti i pavimenti duri con più efficienza, naturalmente senza doversi chinare.
- Spazzola motorizzata. La spazzola motorizzata è dotata di un movimento rotatorio delle setole che aiuta ad aspirare più facilmente anche i peli e i capelli. È perfetta quando in casa ci sono animali domestici.
Rumorosità
Il rumore prodotto dall’aspirabriciole può essere un problema in alcune ore della giornata o della notte. Molti modelli producono fino a 70 dB di livello sonoro, ma se si sta cercando un buon aspirabriciole silenzioso si può scegliere un modello che non superi i 20 dB.
Gli aspirabriciole silenziosi sono ideali da usare la mattina presto dopo colazione o dopo cena; la loro bassa rumorosità infatti permette di utilizzarli senza disturbare le altre persone in casa o i vicini.
Dimensioni e peso
In generale, gli aspirabriciole sono elettrodomestici compatti per definizione, ma la dimensione e il peso vanno considerati attentamente da chi ha poco spazio e vuole un elettrodomestico maneggevole.
Sul mercato possiamo trovare aspirabriciole compatti che non superano i 30 cm di lunghezza e i 10-12 cm di spessore, fino a modelli più grandi che però solitamente non superano i 40 cm di lunghezza e i 20 cm di spessore; naturalmente queste misure sono indicative del corpo macchina senza accessori e estensioni.
Per quanto riguarda il peso, gli aspirabriciole ultraleggeri pesano meno di 1 kg, e sono molto maneggevoli e facili da usare. Altri modelli possono superare il kg, ma quasi mai superare i 2 kg, ad eccezione degli elettrodomestici multifunzione come le scope elettriche.
Accessori
Tra gli accessori in dotazione con l’aspirabriciole, oltre le estensioni e le spazzole, possono esserci anche diversi oggetti utili.
Il filtro di ricambio è presente in molti kit e consente di avere una sostituzione pronta all’uso.
Spazzolini per la pulizia dei filtri lavabili sono molto utili quando vogliamo essere sicuri di rimuovere ogni residuo oppure togliere lo sporco più grossolano prima di lavare il filtro.
La borsa per il trasporto è un accessorio meno comune, ma ottimo per tenere tutto in ordine, soprattutto se scegliamo un modello con tanti accessori.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.