Per aspirare con la massima libertà di movimento, rimuovere polvere, residui di cibo e mantenere i tuoi ambienti puliti, ecco quali sono i migliori aspirapolvere senza fili qualità prezzo da acquistare oggi.

 

L’aspirapolvere senza fili è l’unica soluzione efficiente per aspirare tutte le superfici, senza la restrizione di dover necessariamente restare vicini ad una presa di corrente.

Il primo grande vantaggio degli aspirapolvere senza fili è infatti quello di poter essere utilizzati in ogni situazione ed in ogni ambiente, come fossero delle semplici scope e senza doversi preoccupare di poterli utilizzare solo in presenza di una presa elettrica.

L’aspirapolvere senza fili è un elettrodomestico estremamente versatile che, oltre agli utilizzi classici, si presta a innumerevoli tipi di pulizia, come rimuovere la polvere da librerie, cristalliere, paralumi, cassetti e scarpiere, e che permette anche per una corretta manutenzione di apparecchiature di uso quotidiano come PC e tastiere, laptop o condizionatori.

Un altro grande vantaggio sta nel poter utilizzare l’aspirapolvere senza fili per pulire l’interno dell’auto, per arrivare in ogni angolo e aspirare sporco e polvere nell’abitacolo. Non sono da dimenticare gli spazi più remoti della casa: l’aspirapolvere, infatti, risulta utile per velocizzare anche le pulizie in garage oppure per pulire la soffitta o ambienti in cui non è presente una presa elettrica.

Velocizzare le pulizie di casa è l’obiettivo di tutti e grazie alla maggiore libertà di movimento che questo tipo di aspirapolvere offre, è possibile eseguire le pulizie domestiche in modo più rapido.

Le caratteristiche dell’aspirapolvere senza filo lo rendono paragonabile agli aspirapolvere tradizionali per livello di potenza che permette di aspirare senza problemi acari e particelle fini, piccoli e grandi residui, oltre ad essere molto efficaci anche nelle case con animali come cani o gatti.

Se cerchi quindi un aspirapolvere che ti permetta di muoverti liberamente o se vuoi utilizzarlo anche in assenza di corrente elettrica, l’aspirapolvere senza fili è la scelta ideale.

 

I migliori aspirapolvere senza fili 2023

Per soddisfare le diverse esigenze di utilizzo, questi sono i migliori aspirapolvere senza fili per rapporto qualità prezzo con relative caratteristiche principali e alla fascia di prezzo.


#1

Dyson V11 Absolute

Dyson V11 Absolute

Prezzo --

Il miglior aspirapolvere senza fili
  • Motore Dyson Hyperdymium
  • Potenza del motore: fino a 125.000 giri al minuto
  • Tecnologia Radial Root Cyclone per non intasare il filtro grazie ad una forza di 79.000 g
  • Schermo LCD per monitorare l’autonomia, la modalità di aspirazione, i promemoria per la manutenzione del filtro, ed eventuali ostruzioni
  • Adatto per pulire ogni tipo di superficie, compresi tappeti e moquette
  • Capacità contenitore: 0,76 litri
  • Con stazione di ricarica a muro
  • Pulsante per rilasciare la batteria
  • Sistema di filtrazione a 6 strati per trattenere particelle fino a 0,3 micron

 

Il Dyson V11 Absolute è il miglior aspirapolvere senza fili per potenza; il motore può infatti raggiungere una velocità fino a 125.000 giri al minuto, mentre la tecnologia Radial Root Cyclone crea una forza di 79.000 g per spingere la polvere direttamente nel contenitore senza intasare il filtro. La stazione di ricarica a muro permette di ricaricarlo e riporlo facilmente.

Può essere utilizzato su qualsiasi tipo di superficie, rivelandosi adatto sia per i pavimenti che per la pulizia dei tappeti, anche grazie al sistema di filtrazione a 6 strati che permette di trattenere particelle fino a 0,3 micron, per una pulizia più accurata.


#2

Dyson V10

Dyson V10

Prezzo 599,00 €

Il miglior rapporto qualità prezzo
  • Rimuove fino al 25% in più di polvere, grazie alla coppia motrice della bocchetta potenziata
  • Diventa aspirapolvere portatile per aspirare sotto ai mobili
  • Cattura il 99,97% di particelle di dimensioni fino a 0,3 micron
  • Per tutti i pavimenti e tappeti
  • Autonomia fino a 60 minuti
  • Accessori numerosi, per casa e automobile
  • Pratica stazione di ricarica
  • 3 modalità di aspirazione
  • Svuotamento igienico dello sporco

 

Il Dyson V10 è l’aspirapolvere senza fili ideale per raggiungere i punti più difficili sotto i mobili, grazie alla sua potenza. Si tratta di un aspirapolvere senza fili ultra maneggevole, facile da pulire e con una buona autonomia, senza cali di potenza fino alla fine.

Le 3 modalità di aspirazione garantiscono un livello di pulizia ottimale, anche grazie al sistema di filtrazione che garantisce la cattura fino al 99,97% dello sporco, fino a particelle di dimensioni fino a 0,3 micron.


#3

Miele Triflex HX1

Miele Triflex HX1

Prezzo 686,66 €

  • Aspirapolvere senza filo 3 in 1
  • Filtro Hepa Airclean Lifetime
  • Manico flessibile per raggiungere ogni punto
  • Adatto per la pulizia di tutti i tipi di pavimenti
  • Modalità compatta ideale per la pulizia della macchina
  • Batteria agli ioni di litio sostituibile
  • Autonomia: fino a 60 minuti, adatto per pulire fino a 125 m2
  • Peso ridotto per usarlo con una mano sola
  • Accessori: spazzola elettrica larga, mini spazzola elettrica, pennello per pulire i mobili, spazzola per poltrone e divani, bocchetta per le fughe, attacco a parete con porta accessori e caricabatterie


#4

Rowenta X-Force Flex 8.60

Rowenta X-Force Flex 8.60

Prezzo 169,99 €

  • Scopa elettrica senza filo
  • Tecnologia ciclonica e filtro HEPA
  • 35 minuti di autonomia
  • Tecnologia Flex per raggiungere anche gli spazi sotto i mobili
  • Potenza: 185W
  • Design Stop&Go per parcheggiarla in verticale
  • Aspirazione con spazzola motorizzata
  • Batteria al Litio da 22 V
  • Sistema Vision e illuminazione LED
  • Ricarica in 3 ore
  • Capacità serbatoio 0,55 L


#5

Bissell CrossWave Cordless

Bissell CrossWave Cordless

Prezzo --

Il miglior aspirapolvere senza fili 3-in-1
  • Aspirapolvere senza fili 3 in 1
  • Aspira, lava e asciuga i pavimenti
  • Tecnologia a 2 serbatoi per separare l’acqua sporca e lo sporco aspirato
  • Adatto per pulire tutti i tipi di pavimenti, moquette, tappeti
  • Spazzola multisuperficie per pulire piastrelle, parquet, tappeti, moquette, laminato, linoleum e molto altro
  • Batteria da 36 Volt agli ioni di litio
  • Autonomia fino a 30 minuti
  • Funzione di autopulizia nella stazione di ricarica attivabile tramite pulsante one touch
  • Stazione di ricarica con accessori

 

L’aspirapolvere senza fili Bissell CrossWave Cordless è adatto per aspirare, lavare e asciugare tutti le tipologie di pavimento, dal linoleum alle piastrelle, dal laminato al parquet, senza dimenticare moquette e tappeti. Una volta riposto il Bissell CrossWave Cordless nella stazione di pulizia è possibile, oltre a ricaricarlo, anche avviare la modalità di autopulizia tramite un comodo pulsante.


#6

Philips SpeedPro Max

Philips SpeedPro Max

Prezzo 299,99 €

Il migliore di fascia media
  • Tecnologia PowerCyclone 8 per lunga aspirazione
  • Sistema di aspirazione con triplo filtro
  • Design 2-in-1 per usarlo come aspirapolvere portatile
  • Design flessibile con altezza minima di 5 cm
  • LED integrato per vedere meglio lo sporco
  • Capacità contenitore dello sporco: 0,6 litri
  • Aspirazione a 360° ad ogni passata, avanti, indietro e a bordo parete
  • Motore digitale PowerBlade genera per potente flusso d’aria
  • Batteria al litio da 25 V
  • Fino a 65 minuti di autonomia in modalità Eco
  • Display digitale per la velocità e l’utilizzo della batteria
  • Spazzola unica per pavimenti duri e tappeti

 

Nella fascia di prezzo media, il miglior aspirapolvere senza fili è il Philips SpeedPro Max, realizzato con materiali ottimi e ottima versatilità, grazie alla possibilità di usarlo anche come aspirapolvere portatile. Il design flessibile e la presenza di LED permettono di raggiungere i punti più difficili, e l’ampia batteria da 25 V garantisce fino a 65 minuti di utilizzo in modalità ECO.


#7

Samsung Jet 60 Turbo

Samsung Jet 60 Turbo

Prezzo --

  • Tecnologia ciclonica Jet Cyclone a 27 ingressi
  • Motore digital inverter da 150W (forza aspirante)
  • Testa rotante a 180 gradi
  • Sistema di filtraggio a 5 livelli
  • Stazione di ricarica 2 in 1
  • Batteria al litio di 2000 mAh
  • Design leggero con peso di soli 1,48 kg
  • Autonomia fino a 40 minuti
  • Capacità serbatoio 0,8 L
  • 4 accessori inclusi: spazzola Jet Fit, mini spazzola per superfici delicate, lancia estensibile per polvere e base 2 in 1


#8

Hoover FD22RP Freedom 2IN1

Hoover FD22RP Freedom 2IN1

Prezzo 259,00 €

  • Scopa elettrica senza filo e aspirapolvere portatile
  • Per tutti i tipi di superficie
  • Filtro in tessuto
  • Tecnologia ciclonica
  • Autonomia fino a 25 min
  • Batteria al litio 22V
  • Mini Turbo spazzola agli ioni d’argento
  • Accessorio 2 in 1: spazzola a pennello per imbottiti
  • Bocchetta per fessure
  • Peso 2,3 kg


#9

Severin HV 7158

Severin HV 7158

Prezzo 189,90 €

  • Scopa elettrica senza fili a 2 velocità
  • Batteria 22,2 V agli ioni di litio
  • Autonomia fino a 30 minuti
  • Ricaricabile in sole 3 ore
  • Spazzola motorizzata
  • Ottima per animali domestici
  • Setole specifiche per polveri sottili
  • Filtro Hepa lavabile
  • 1 luce a led nella spazzola, per illuminare i punti più difficili
  • Agile, leggera e sottile
  • Peso 2,3 kg


#10

De'Longhi Colombina Evo Cordless

De’Longhi Colombina Evo Cordless

Prezzo --

  • Adatta per la pulizia di pavimenti, tappeti, soffitti, interno auto, divani
  • Motore digitale da 400 W / 100.000 giri al minuto
  • Spazzola motorizzata autopulente con sistema Combo System
  • Sistema di filtrazione dell’aria con 4 stadi filtranti: doppio filtro ciclonico, filtro EPA, filtro polyfoam
  • Trattiene le microparticelle di polvere e ne evita la riemissione nell’aria
  • Tecnologia Flex180 che permette di ruotare facilmente la testa dell’aspirapolvere
  • Pulizia contenitore tramite una semplice leva
  • Stazione a muro per riporla facilmente
  • Batteria ricaricabile da 21,6 Volt
  • Autonomia: fino a 30 minuti


#11

Jashen V18

Jashen V18

Prezzo 292,81 €

  • Schermo LCD intelligente con indicatori della batteria, modalità selezionata e avviso per la pulizia del filtro
  • 3 modalità: minima (115W), auto (150W – 250W – 350W), max (350W)
  • Modalità auto con sensore incorporato che regola l’aspirazione automaticamente, in base alle dimensioni dello sporco da aspirare
  • Sistema di filtrazione in 4 fasi
  • Filtro HEPA lavabile
  • Batteria Samsung agli ioni di litio staccabile e ricaricabile separatamente
  • Autonomia: fino a 40 minuti in modalità minima, 15 minuti in modalità massima
  • Con due spazzole sostituibili per la pulizia di pavimenti e tappeti e diversi accessori, tra cui bocchetta a lancia, stick di collegamento in metallo, base di ricarica e manuale

#12

Laresar Elite 3

Laresar Elite 3

Prezzo --

  • Aspirapolvere senza fili con schermo digitale touch
  • Motore Digital Brushless senza spazzole
  • Potenza massima di aspirazione: 33 kPa
  • Potenza: 400 W
  • Design a doppio cono che genera un’aspirazione ciclonica che aspira polvere fino a 0,3 nanometri grazie alla doppia filtrazione
  • Rumorosità ridotta: inferiore ai 72 dB
  • Pannello LED intelligente con regolazione touch
  • Luci LED per visualizzare meglio lo sporco
  • 3 modalità di funzionamento: eco, pulizia quotidiana, turbo
  • Batteria ion-litio da 2500 mAh con protezione di carica
  • Autonomia fino a 50 minuti

#13

Hoover H-Free 100

Hoover H-Free 100

Prezzo 149,00 €

Il miglior modello economico
  • Scopra ricaricabile a tecnologia Ciclonica
  • Con spazzola per peli di animali
  • Rimozione del rullo facilitata
  • Luci LED sulla spazzola
  • Parcheggio verticale
  • Capienza serbatoio 0,9 litri
  • Batteria al litio
  • Potenza 22V
  • Autonomia: 40 minuti
  • 2 accessori pronti all’uso: spazzola a pennello e bocchetta per fessure

 

Per chi non vuole spendere troppo, la scopa ricaricabile Hoover H-Free 100 è a nostro avviso il migliori aspirapolvere senza fili economico. Equipaggiato con una batteria al litio con voltaggio di 22V e autonomia fino a 40 minuti è maneggevole, facile da pulire e molto buono in questa fascia di prezzo.


Come scegliere un aspirapolvere senza fili

Per scegliere l’aspirapolvere senza fili più adatto alle proprie esigenze è importante capire quali caratteristiche tenere in considerazione al momento dell’acquisto.

Essendo poi uno elettrodomestico pensato per la pulizia e l’igiene della casa, è bene considerare non solo la sua potenza, ma anche l’autonomia.

Un aspetto da tenere ben presente è senza dubbio la maneggevolezza: per avere il massimo livello di comfort e praticità è bene che l’aspirapolvere non sia troppo pesante e che le sue dimensioni corrispondano ai bisogni dei consumatori.

Inoltre, affinché l’aspirapolvere senza fili sia davvero un pratico strumento da tenere in casa, è necessario valutare tutte le eventuali funzioni disponibili per riporlo in tutta comodità, ed evitare così ingombri inutili.

 

Tipologie

Gli aspirapolvere senza fili, essendo alimentati a batteria, sono tutti predisposti per essere senza sacco, ma il loro serbatoio è studiato per avere una struttura e un sistema di filtraggio capace di catturare polvere e sporco in modo ottimale.

Questo sistema di aspirazione si divide in due tipologie: monociclonico e multiciclonico.

Gli aspirapolveri senza filo più economici sono dotati di un serbatoio monociclonico, che crea un grande vortice d’aria utile per risucchiare lo sporco, i modelli più performanti invece sono multiciclonici e sono quindi in grado di produrre molti piccoli vortici che migliorano la potenza aspirante.

Si deve inoltre tener conto che l’assenza del sacco ha un importante impatto sulla praticità e la maneggevolezza dell’elettrodomestico.

 

Aspirapolvere tradizionali, differenze

Gli aspirapolvere tradizionali invece, si distinguono in due categorie: quelli con il sacco contenitore e quelli senza.

I modelli dotati di sacchetti usa e getta raccolgono la polvere in specifici contenitori che, una volta riempiti, possono essere comodamente gettati e sostituiti.

Il vantaggio degli aspirapolvere con sacchetto è quindi rappresentato dal fatto che racchiudono la polvere all’interno di uno raccoglitore chiuso. Ciò rappresenta un grande agevolazione, soprattutto per coloro che soffrono di allergie.

Tuttavia, per tutti coloro che non hanno problemi legati alle vie respiratorie, è bene considerare che questi modelli necessitano di un costante acquisto di sacchetti specifici che, inevitabilmente, comporta un’ulteriore spesa.

Gli aspirapolvere senza sacco presentano invece un semplice serbatoio per raccogliere la polvere. A differenza dei modelli precedenti, una volta pieno il contenitore può essere semplicemente svuotato nella spazzatura.

Per questa tipologia di prodotto gli unici accorgimenti necessari riguardano la pulizia del serbatoio, che deve essere svolta periodicamente con un panno umido. In questo modo non solo l’elettrodomestico manterrà le sue funzioni più a lungo, ma anche il serbatoio sarà più pulito.

 

Batteria e potenza

Questi elettrodomestici sono dotati di un sistema a batteria ricaricabile che garantisce un tempo limitato di autonomia durante il quale è possibile svolgere le pulizie casalinghe.

Solitamente il voltaggio di questi apparecchi è di 14V ma esistono prodotti con una potenza anche superiore. Consultare la scheda tecnica per conoscere il tipo di batteria dell’aspirapolvere è molto importante soprattutto per assicurarsi un prodotto adatto alle proprie esigenze.

Se nella propria abitazione si possiedono animali domestici o un gran numero di tappeti, un apparecchio ad alto voltaggio assicurerà una pulizia migliore. Nel caso invece in cui non si necessiti di una pulizia particolarmente profonda, un modello anche con potenza non elevata assicurerà una buona efficienza.

 

Autonomia e ricarica

Solitamente le batterie di cui questi aspirapolvere sono dotati assicurano un’autonomia intorno ai 20 minuti; i migliori modelli di aspirapolvere senza fili di fascia alta particolarmente efficienti, possono anche arrivare a 40 minuti.

L’autonomia dell’aspirapolvere senza fili è un aspetto essenziale da tenere a mente, in quanto determina l’efficienza del prodotto.

Alcuni modelli sono dotati di una funzione ‘turbo’ particolarmente utile nel caso di sporco ostinato o residui più grossi; nel caso in cui si faccia uso di questa funzione è possibile che l’autonomia dell’aspirapolvere senza fili si riduca di qualche minuto.

La qualità e la tecnologia dell’elettrodomestico ha una ricaduta anche su un altro aspetto molto importante: la ricarica.

Migliore è l’efficienza e il sistema di cui è dotato il prodotto, più veloce sarà la ricarica; in questo modo l’aspirapolvere assicurerà ottime prestazioni ogni qualvolta sarà necessario e non si dovrà attendere troppo a lungo prima di un nuovo riutilizzo.

 

Tipo di batteria

Per tutti questi motivi è chiaro quindi che il tipo di batteria di cui è dotato l’aspirapolvere ha un impatto notevole sulle prestazioni del prodotto. In particolare è possibile distinguere due tipi principali di batterie:

  • agli ioni di litio: queste batterie mantengono un’ottima potenza fino ad esaurimento e possono essere ricaricate in qualunque momento senza danneggiarne la capacità di ricarica; queste batterie sono inoltre molto veloci nella ricarica e assicurano quindi sempre elevate prestazioni;
  • al nichel-metallo idruro: questo tipo di batterie ha un costo inferiore rispetto a quelle al litio ma assicura anche prestazioni decisamente diverse; le batterie al nichel infatti devono essere ricaricate solo quando sono scariche per evitarne la compromissione e richiedono tempi più lunghi per ricaricarsi.

 

Funzionalità e accessori

Per assicurarsi un prodotto che si adatti alle proprie esigenze è importante considerare anche le funzionalità e gli eventuali accessori di cui è dotato.

Questi aspetti infatti sono determinati per la versatilità dell’elettrodomestico e pertanto è importante conoscere i principali:

  • spazzole: alcuni modelli offrono la possibilità di sostituire la spazzola principale con spazzole specifiche da utilizzare su particolari superfici;
  • snodo della spazzola: è molto importante valutare che la testa dell’apparecchio si possa comodamente inclinare senza però che l’apparecchio si sollevi, in questo modo sarà possibile aspirare comodamente sotto letti e divani;
  • bocchetta multifunzione: è un accessorio particolarmente utile per assolvere a compiti specifici come la pulizia di spazi stretti e angusti o aspirare su superfici imbottite come divani e cuscini;
  • la base: è importante considerare il modo in cui può essere riposto l’aspirapolvere senza fili. Alcuni modelli possono infatti essere tranquillamente posizionati in piedi mentre altri richiedono il fissaggio a parete di un supporto su cui posizionarli per la ricarica ogni qual volta non se ne fa uso;
  • tubo telescopico: questo particolare accessorio è particolarmente utile per raggiungere punti alti e per ripulire muri e soffitti da ragnatele e polvere;
  • filtri: i modelli più efficienti sono dotati di specifici filtri che assicurano che particelle di polvere o acari non vengano nuovamente spinti nell’ambiente a causa dell’azione dell’aria;
  • selezione della potenza: alcuni modelli offrono la possibilità di selezionare la potenza desiderata a seconda dell’utilizzo; particolarmente utile è la modalità turbo utile ad aspirare lo sporco più ostinato.

 

Marca

Il brand Dyson è quello che ha creato questa categoria di prodotti ed è ad oggi il leader di mercato per questa categoria di aspirapolveri. Tra le altre aziende conosciute nel settore troviamo Philips, Rowenta, Severin, Bosh e De’Longhi.

Scegliere un aspirapolvere senza fili di una marca conosciuta garantisce prodotti di maggiore qualità, con maggiori funzioni o con tecnologie particolari. Inoltre è da tenere in considerazione anche la possibilità di acquistare ulteriori accessori e trovare più facilmente pezzi di ricambio in caso di necessità.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 33 Media: 4.4]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: