Per cambiare l’aria in un bagno cieco, eliminare odori e umidità, ecco quali sono i migliori aspiratori da bagno più efficienti e silenziosi da acquistare, le marche più affidabili e come scegliere il modello giusto in base alle dimensioni.
L’aspiratore per bagno è la soluzione definitiva per migliorare la qualità dell’aria in bagno, eliminare muffa, condensa e odori stagnanti.
Soprattutto nei bagni ciechi di piccole dimensioni, c’è la necessità di avere un continuo ricambio di aria, umidità e cattivi odori infatti, non sono soltanto sgradevoli, ma contribuiscono alla diffusione di batteri e virus nell’aria.
Il non ricambio d’aria, è quindi un aspetto serio di primaria importanza, sia per le persone, che per la salvaguardia dei muri e dell’edificio stesso.
Esistono differenti tipologie di aspiratori da bagno, tuttavia, il loro funzionamento è praticamente lo stesso. La ventola aspira l’aria presente all’interno del bagno e attraverso un condotto, la espelle all’esterno.
L’aspiratore si collega quindi sia alla rete elettrica, che ad un canale di sfogo dell’aria. A riguardo a quest’ultimo punto, minore è il diametro del tubo di canalizzazione, tanto maggiore dovrà essere la potenza dell’aspiratore, al fine di poter garantire una buona efficienza nell’aspirazione.
Come scegliere un aspiratore da bagno
Per capire con esattezza quale aspiratore per il bagno acquistare, questi sono gli aspetti più importanti da valutare per scegliere il modello giusto in base alle esigenze.
Dimensioni del bagno
Le dimensioni del bagno sono il primo criterio di scelta nell’acquisto di un aspiratore.
Soprattutto nei bagni ciechi, quando non ci sono di finestre e soprattutto in inverno, si forma condensa e umidità, che a lungo andare può creare fastidiosi problemi.
L’umidità può infatti dare origine a funghi e muffe, le quali possono danneggiare muri e materiali, oltre che causare problemi di salute, specialmente per chi è allergico.
La dimensione è importante per capire su quale potenza orientarsi (vedi paragrafo sotto) e dove posizionare l’aspiratore per lavorare in modo più efficiente.
Potenza del motore e portata d’aria
Potenza e portata svolgono un ruolo fondamentale che incide direttamente sull’efficienza dell’aspiratore, sia sull’aspirazione degli odori che dell’umidità.
Come riferimento, un livello di potenza intorno ai 15 Watt, è in grado di consentire un’elevata portata d’aria di 90 metri cubi all’ora minimo, ed è adatto per un bagno di media dimensioni.
In un bagno cieco di piccole dimensioni o nel bagno degli ospiti ad esempio, anche un 8 o 4 Watt, possono andare bene, che in ogni caso garantiscono una portata di circa 40-50 metri cubi all’ora.
La potenza gioca inevitabilmente un ruolo determinante anche sulla rumorosità, più potenza, uguale più rumore. È quindi importante valutare con attenzione le dimensioni del bagno per capire di quale potenza abbiamo effettivamente bisogno, sia per un fattore di silenziosità ma anche di risparmio energetico.
Velocità di aspirazione
Gli aspiratori per il bagno possono essere dotati di una o due velocità, e la scelta è dettata dalle dimensioni del bagno stesso.
Se è minimo, è sufficiente un modello di aspiratore dalle dimensioni ridotte e ad una sola velocità. Questa tipologia può essere accesa grazie ad un comando manuale (ad esempio un interruttore), oppure insieme alla luce del bagno.
Al contrario, se disponiamo di un bagno grande, è consigliabile optare per modelli dotati di ventole a doppia velocità, tramite i quali è possibile regolare il flusso di aspirazione a seconda delle necessità e per poter espellere in modo più efficiente i cattivi odori.
Forma delle pale
Per una maggiore efficienza, è consigliabile scegliere aspiratori dotati di pale con profilo alare, che sono in grado di muovere maggiori quantità di aria, sono più silenziose e in generale, offrono prestazioni migliori.
Rumorosità
L’aspiratore da bagno potrà andare di giorno, di notte, a tutte le ore, è quindi importante che sia silenzioso.
Questo parametro viene espresso in decibel ed è da ricercare nel parametro “emissione acustica”, “pressione sonora” o “livello di rumorosità” (o simili).
Gli aspiratori da bagno silenziosi hanno livelli di rumorosità medi dai 26 ai 34 decibel, alcuni scendono anche a meno, ma altri sono anche più rumorosi.
È consigliabile controllare attentamente questo parametro, in quanto sarà uno dei più rilevanti quando l’aspiratore è in uso.
Consumo energetico
Gli aspiratori da bagno sono generalmente ottimizzati su un consumo di 10 / 20 Watt, tuttavia, il consumo può variare a seconda delle marche e del modello.
Per un uso ottimale, è consigliabile scegliere modelli che abbiamo un consumo dichiarato intorno a questi parametri.
Estetica e design
Altro elemento fondamentale nella scelta, è il fattore design, per non rovinare l’armonia dello stile del bagno stesso.
In commercio si possono trovare numerosi aspiratori particolarmente curati dal punto di vista dell’estetica, ed hanno un prezzo maggiore a seconda di quanto sono rifiniti.
Specialmente se si dispone di un bagno moderno, sarà opportuno investire in un prodotto che, oltre ad essere funzionale, sia anche bello da vedere.
Aspiratori in linea
Gli aspiratori in linea o assiali sono modelli di aspiratori da bagno che vengono installati direttamente nella condotta e sono particolarmente indicati sia per estrarre che per immettere aria, ma non per trasportare l’aria nelle condotte.
Aspiratori elicoidali
Gli aspiratori elicoidali sono i più efficienti in presenza di bagni ciechi, in quanto sono in grado di spostare grandi volumi di aria a bassa pressione; scarico e aspirazione vengono prodotti in maniera parallela all’asse del motore, creando così un semplice trasferimento dell’aria.
Questi aspiratori elicoidali sono particolarmente indicati laddove non si debbano percorrere tratte lunghe tramite le condotte.
Aspiratori centrifughi o radiali
Gli aspiratori centrifughi sono in grado di muovere bassi volumi di aria ad alta pressione. L’estrazione dell’aria si produce lungo l’asse del motore con lo scarico in senso perpendicolare.
All’interno di questi aspiratori è presente una camera a chiocciola detta coclea, dove si convoglia l’aria che passa dalla ventola.
Prezzo
Ultimo ma non meno importante fattore da tener presente nella scelta di un aspiratore da bagno è il prezzo.
Non è detto che ad un modello costoso corrispondano prestazioni eccezionali, vi sono infatti modelli nella fascia di prezzo medio-bassa in grado di riuscire ad assicurare il giusto ricircolo dell’aria per un ambiente libero da muffe e umidità e quindi più sano.
Valutate attentamente le prestazioni e le eventuali recensioni lasciate da persone che l’hanno già acquistato, per capire se può essere in grado di soddisfare le vostre esigenze, indipendentemente dal prezzo.
I migliori aspiratori da bagno da acquistare
Per scegliere il miglior aspiratore per il vostro bagno, abbiamo selezionato 10 tra i migliori modelli presenti sul mercato in una fascia di prezzo dai 16 agli 80,00 Euro.
Il miglior aspiratore per bagno è a nostro avviso il Vortice Micro 100, dotato di motore a induzione con 2 velocità, termofusibile di protezione e timer per lo spegnimento automatico. È un modello silenzioso che combina efficienza e design, facilmente adattabile a tutti i tipi di arredamento e dalla facile manutenzione.
In generale, gli aspiratori Vortice sono tra i più venduti e consigliati per l’alta affidabilità ed efficienza del marchio.
Il più avanzato è il Fantini Cosmi Aspira AP3022, disponibile in diversi diametri e dotato di ottima capacità di aspirazione, umidostato e timer programmabili.
Il migliore per rapporto qualità/prezzo è il Blauberg Quatro 100, con ventola silenziosa e consumi molto bassi, mentre per chi cerca un aspiratore da bagno economico, il Vortice 11201 M100/4 è un’ottima scelta, con un prezzo accessibile e buona capacità di aspirazione.
- Aspiratore silenzioso per bagno a due velocità
- Diametro mm 100
- Facile pulizia e manutenzione
- Struttura in resina plastica ABS bianca
- Motore a induzione con 2 velocità
- Termofusibile di protezione e bronzine auto lubrificanti
- Portata massima 90 m3/h
- Dotato di timer elettronico per spegnimento automatico
- Sicurezza e prestazioni certificate IMQ e IMQ performance
- Aspiratore da bagno ad aspirazione frontale con umidostato e timer
- Umidostato e timer entrano in funzione quando il livello di umidità relativa è superiore ai dati preimpostati
- Prodotto in ABS anti UV e antistatico
- Diametro foro di 120 mm
- Motore a induzione protetto da termofusibile
- Classe isolamento F
- Timer di ritardo regolabile da 45 secondi a 20 minuti
- Umidostato regolabile da 40 a 80 % RH
- Ventilazione a intermittenza o continua
- Possibilità di utilizzo manuale
- Sicurezza e prestazioni certificate IMQ e IMQ performance
- Aspiratore per bagno elicoidale in resina plastica
- Materiale resina termoplastica ABS trattata anti-UV
- Motore termicamente protetto
- Bronzine auto lubrificanti e girante elicoidale in materiale termoplastico con pale a profilo alare
- Diametro mm 100
- Portata massima 85 m3/h
- Spegnimento automatico via timer elettronico
- Controllo della velocità tramite regolatore Vortice
- Sicurezza e prestazioni certificate IMQ e IMQ performance
- Aspiratore silenzioso per bagni
- Facile manutenzione
- Aspirazione ai bordi
- Doppio isolamento
- Facile smontaggio e pulizia della copertura frontale
- Potenza tra 220 – 240 V 50/60Hz
- Norma motori International IP X4
- Basso consumo energetico
- Sicurezza e prestazioni certificate IMQ e IMQ performance
- Aspiratore elicoidale da bagno
- Diametro condotto 120 mm
- Grado protezione IP X4
- Isolamento II° classe
- Potenza assorbita massima 20W
- Temperatura ambiente massima funzionamento continuativo 50°C
- Tensione 220-240V
- Portata massima 175 m³/h
- Sicurezza e prestazioni certificate IMQ e IMQ performance
- Aspiratore bagno da incasso a scomparsa
- Super silenzioso
- Ventola assiale da muro ad elevata efficienza energetica
- Diametro 10 cm
- Voltaggio 220-240 V
- Consumo 14W
- Portata 88 m³/h
- Rumorosità decibel a 3m 33 dB(A) 3m
- Giri al minuto RPM 2300 min-¹
- Sicurezza e prestazioni certificate IMQ e IMQ performance
- Aspiratore elicoidale per bagno
- Costruzione in resina plastica resistente
- Motore termicamente protetto
- Valvola anti-ritorno collocata alla bocca di mandata
- Diametro condotto 90 mm
- Grado protezione IPX4
- Potenza assorbita massima 14W
- Portata massima 65 m³/h
- Pressione Sonora Lp dB(A) 3m 28,8
- Sicurezza e prestazioni certificate IMQ e IMQ performance
- Ventilatore bagno verticale da parete a basso rumore
- Con cuscinetto a sfera
- Montaggio a parete e a soffitto
- Flusso d’aria 95 m³/h
- Diametro del tubo 100 mm
- Materiale: plastica ABS
- Grado di protezione IPX4
- Emissione acustica: 26 (a) dB (3 m)
- Dimensioni: 128 mm x 128 mm x 88 mm x 77 mm
- Potenza 4,4 W
- Aspiratore elicoidale da muro
- In resina plastica resistente all’invecchiamento
- Diametro 100 mm
- Potenza 18W
- Motore termicamente protetto con albero su supporti a bronzine autolubrificanti
- Girante elicoidale in materiale termoplastico con pale a profilo alare
- Sistema automatico di apertura e chiusura alette della griglia frontale
- Sicurezza e prestazioni certificate IMQ e IMQ performance
- Portata massima 90 m3/h
- Grado protezione IPX4
- Dimensioni 15,9 x 16 x 10 cm
- Aspiratore per bagni cucine silenzioso
- Dimensioni diametro ventola 100 mm
- Rumorosità bassa solo 26 dB (A)
- Basso consumo energetico circa 8W corrente in esecuzione
- Elevata portata 93 m3/h
- Grado protezione IPX2
- Si adatta a qualsiasi bagno e arredamento
- Si collega alla rete elettrica
- Sicurezza e prestazioni certificate IMQ
- Dimensioni 14,4 x 14 x 8,4 cm
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.