Ecco quali sono le migliori assi da stiro in commercio da acquistare oggi e quale scegliere in base alle proprie esigenze.

 

Per stirare nella posizione più comoda e naturale occorre un’asse da stiro adeguata, che consenta di mantenere la postura corretta. Per questo motivo si consiglia di scegliere un’asse da stiro regolabile in altezza, che sono anche i modelli più diffusi sul mercato.

L’asse da stiro regolabile in altezza è quella più tradizionale, caratterizzata da grandi misure e un maggiore ingombro ma che di solito ha anche più livelli di altezza e che, in alcuni modelli, permette anche di stirare da seduti.

Esistono poi dei mobiletti professionali da stiro che contengono al loro interno l’asse estraibile ed una serie di scomparti utili a chi stira. Si tratta di assi da stiro compatte che però non sempre sono orientabili: sono ingombranti, fissi e non ne consentono l’abbassamento. Ci sono anche assi da stiro da tavolo, che si appoggiano su un ripiano, e quelle a muro, che si nascondono dietro le pareti.

Infine ci sono i modelli portatili, pieghevoli e a scomparsa. Sono molto utili per chi viaggia e ama portare con sé tutti gli attrezzi domestici anche in auto, ma sicuramente sono anche poco ergonomici.

 

Le migliori assi da stiro da acquistare 2023

 

 

#1

Foppapedretti Asso

Foppapedretti Asso

Prezzo 272,00 €

La migliore asse da stiro pieghevole
  • Postazione da stiro pieghevole con ruote
  • Materiale: legno
  • Piano d’appoggio per biancheria
  • Dimensioni: 178 x 50 cm
  • Peso: 14,3 kg
  • Piano in multistrato di pioppo
  • Ruote rivestite in gomma
  • Dimensioni da aperta: 50 x 178 x 96 cm
  • Dimensioni da chiusa: 50 x 30 x 106 cm
  • Made in Italy

 

La postazione da stiro Foppapedretti è la soluzione ideale per chi è alla ricerca di un’asse da stiro compatto e facile da riporre; questo asse da stiro pieghevole e dotato di ruote può essere facilmente riposto dopo l’uso, e da piegato le sue dimensioni sono di 50 x 30 x 106 cm.

Da aperto, l’asse raggiunge una dimensione di 50 x 178 cm, comprensivo di ripiano per il ferro da stiro, e un’altezza di 96 cm. Nella parte inferiore del carrello è presente un piano d’appoggio per la biancheria in multistrato di pioppo che permette di appoggiare comodamente vestiti e accessori necessari durante la stiratura.


#2

Lelit PA173

Lelit PA173

Prezzo 179,00 €

La migliore con piano riscaldato
  • Asse da stiro con portacaldaia
  • Piano riscaldato per migliorare la stiratura
  • Controllo a pedale
  • Punta affusolata
  • Funzione aspirante
  • Altezza regolabile da 69 a 91 cm
  • Dimensioni asse: 123 x 38 cm
  • Dimensioni da chiusa: 159 x 46,5 x 14,5 cm
  • In dotazione: telo copriasse imbottito con clip d’arresto e lavabile in lavatrice fino a 30°C
  • Peso: 13 kg
  • Made in Italy

 

La Lelit PA173 è l’asse da stiro con piano riscaldato consigliata a chi cerca un modello con questa caratteristica. Il controllo a pedale semplifica la stiratura e la funzione aspirante permette di distendere più facilmente gli indumenti sul piano, evitando la formazione di grinze e facilitando la dispersione del calore.

Ideale per chi ha un ferro con caldaia, si tratta dell’asse da stiro con altezza regolabile da un minimo di 69 cm fino a 91 cm. Le dimensioni asse da stiro sono ampie e la punta affusolata permette di stirare facilmente ogni capo.


#3

Arredamenti Italia Stirocomodo

Arredamenti Italia Stirocomodo

Prezzo 129,90 €

L’asse da stiro regolabile in altezza con struttura in legno
  • Struttura in faggio massiccio
  • Regolabile in 4 altezze: 84, 88, 91 e 93 cm
  • Griglia portacaldaia a scomparsa
  • Ruote per facilitare lo spostamento
  • Dimensioni: 135 x 45 cm
  • Peso: 12 kg
  • Finitura in ciliegio
  • Lunghezza asse: 108 cm
  • Piano in rete traforato e zincato
  • Made in Italy

 

L’asse da stiro Stirocomodo è caratterizzato da una struttura in faggio massiccio con finitura in ciliegio e altezza regolabile in 4 posizioni diverse a seconda dell’altezza di chi deve stirare. L’asse ha una dimensione complessiva di 135 x 45 cm, e può raggiungere un’altezza fino a 93 cm.

La base presenta comode ruote per facilitare lo spostamento dopo l’utilizzo. L’asse è dotata di una griglia per poggiare la caldaia del ferro da stiro. Nella parte inferiore è presente un ulteriore piano in legno dove è possibile posare i vestiti già stirati.


#4

Foppapedretti Assai

Foppapedretti Assai

Prezzo 119,99 €

  • Struttura in legno massiccio
  • Piano in multistrato di pioppo
  • Regolabile a 3 altezze per stirare anche da seduti
  • Ruote gommate antigraffio
  • Dimensioni: 115 x 50 cm
  • Altezza regolabile: 85, 88, 91 cm
  • Peso: 8,6 kg
  • Da chiuso è molto compatto e può rimanere in piedi da solo
  • Dimensioni da chiuso: 50 x 14 x 115 cm
  • Made in Italy


#5

Arredamenti Italia ASTIR

Arredamenti Italia ASTIR

Prezzo 107,90 €

L’asse da stiro in legno con un ottimo rapporto qualità prezzo
  • Struttura in faggio massiccio
  • Griglia portacaldaia a scomparsa
  • Piedini in gomma antigraffio
  • Dimensioni: 135 x 45 cm
  • Peso: 12 kg
  • Altezza: 87 cm
  • Piano in rete traforato e zincato
  • Con piano porta indumenti
  • Fodera in puro cotone
  • Made in Italy

 

L’asse da stiro Astir è il tavolo da stiro con struttura in faggio massiccio, dotato di griglia porta caldaia a scomparsa e piedini in gomma per evitare di rigare il pavimento e garantire maggiore stabilità mentre si stira.

Il piano è in rete traforato e zincato, ed è presente anche un ripiano porta indumenti per appoggiare i vestiti già stirati. L’altezza dell’asse è di 87 cm, mentre le dimensioni dell’asse, comprensivo della griglia, sono di 135 x 45 cm.


#6

Brabantia PerfectFlow

Brabantia PerfectFlow

Prezzo 159,00 €

L’asse da stiro in acciaio inox con altezza regolabile
  • Con ripiano per ferro da stiro con caldaia
  • Ripiano poggia ferro con bordi laterali
  • Altezza regolabile da 75 a 98 cm
  • Tecnologia PerfectFlow per evitare che l’acqua cada a pavimento
  • Fodera superiore in cotone 100%
  • Disponibile in due versioni: 124 x 45 cm e 124 x 38 cm
  • Sistema di fissaggio Stretch System che garantisce che la fodera sia sempre ben tesa
  • Sistema di sicurezza Child-Lock e Transport-Lock
  • Fodera superiore acquistabile separatamente in caso di usura

 

L’asse da stiro Brabantia PerfectFlow è l’asse da stiro in acciaio inox caratterizzato dalla fodera con tecnologia PerfectFlow che garantisce una stiratura più veloce e senza acqua sul pavimento. Il vapore infatti penetra nella fodera in cotone e si distribuisce uniformemente grazie al 3D textile del mollettone che aumenta la scorrevolezza del ferro e fuoriesce lateralmente.

L’asse da stiro è regolabile in altezza, da un minimo di 75 cm fino a 98 cm, ed è disponibile in due versioni, a seconda della larghezza del piano superiore: 124 x 45 cm e 124 x 38 cm. Il sistema di sicurezza Child-Lock permette di bloccare il tavolo in posizione aperta, mentre il Transport-Lock blocca le gambe per spostare l’asse in sicurezza.


#7

Leifheit 72564 Airboard

Leifheit 72564 Airboard

Prezzo 79,99 €

  • Dimensioni: 120 x 38 cm
  • Peso: 4.6 kg
  • Materiale: metallo
  • Altezza regolabile fino a 98 cm
  • Leggero e facilmente trasportabile
  • Adatta per l’utilizzo con un ferro da stiro a vapore
  • Tecnologia Thermo Reflect per permettere la stiratura su entrambi i lati contemporaneamente
  • Ampia superficie di appoggio per una migliore stabilità
  • Con ripiano per il ferro da stiro fisso


#8

Vileda Reflect Plus

Vileda Reflect Plus

Prezzo 79,90 €

  • Asse da stiro con portacaldaia
  • Con presa elettrica
  • Struttura in metallo
  • Sistema di sicurezza Click & Stop
  • Imbottitura in spugna
  • Copriasse 100% cotone con rivestimento interno in alluminio
  • Piano Total Reflect che velocizza la stiratura
  • Dimensione: 130 x 44 cm
  • Altezza regolabile da 74 a 97 cm
  • Larghi piedi di appoggio per garantire la massima stabilità

#9

Polti FPAS0001

Polti FPAS0001

Prezzo 85,00 €

L’asse da stiro regolabile in altezza economica
  • Ideale per ferro da stiro con caldaia
  • Telaio rinforzato
  • Dimensioni asse: 122 x 43.5 cm
  • Peso: 9 kg
  • Materiale: acciaio inox
  • Altezza regolabile in 7 posizioni
  • Telo in cotone
  • Sistema di sicurezza per l’apertura e la chiusura
  • Dimensioni da chiusa: 43,5 x 10 x 167 cm
  • Piano poggia caldaia
  • Piano porta biancheria
  • Con 2 ruote da 38 cm per facilitare il trasporto

 

L’asse da stiro Polti FPAS0001 è l’asse da stiro ideale per chi stira con un ferro a vapore con caldaia. Dotata di un ripiano poggia caldaia e un supporto per i cavi che permette di stirare più facilmente, presenta anche un ripiano porta biancheria. L’asse può essere regolata su 7 diverse posizioni, per permettere di stirare sia in piedi sia da seduti.

Sono presenti due ruote per facilitare il trasporto e dotati di blocco di sicurezza che evita che l’asse scivoli sul pavimento o si apri accidentalmente. Il telo in cotone imbottito presente in dotazione garantisce il passaggio del vapore per evitare di bagnare i capi.


#10

Leifheit 72580 Classic

Leifheit 72580 Classic

Prezzo --

  • Dimensioni: 120 x 38 cm
  • Peso: 6 kg
  • Materiale: metallo
  • Altezza regolabile a 11 livelli fino a 95 cm
  • Stabile e leggero
  • Con ripiano fisso in metallo per caldaia a vapore
  • Dotato di supporto per cavi
  • Superficie imbottita e permeabile al calore
  • Telaio realizzato in tubi larghi per migliorare la stabilità


Come scegliere un’asse da stiro: tipologie e caratteristiche

Per scegliere l’asse da stiro migliore per le proprie esigenze queste sono le principali caratteristiche da valutare:

  • Essere regolabile in altezza: questo è il requisito fondamentale per scegliere un’asse da stiro. Non bisogna mai dare per scontato che tutte abbiano l’altezza regolabile. E soprattutto è bene verificare quanto sia l’altezza massima dell’asse da stiro oltre che a valutare l’altezza di chi la dovrà andare ad usare. Per una stiratura ottimale l’asse da stiro deve arrivare all’altezza del bacino di chi la adopera. In ogni caso è sempre meglio scegliere un’asse da stiro che sia regolabile da 75 a 85 cm.
  • Peso e dimensioni: importanti solo ai fini del trasporto da una stanza all’altra. In caso di necessari spostamenti è anche bene controllare se l’asse da stiro è dotata di rotelle. Anche la larghezza del ripiano tuttavia deve essere sufficiente per stirare comodamente. Privilegiamo quindi le assi più larghe che lunghe.
  • Ripiani: a seconda del modello, esistono assi da stiro con uno o più ripiani, con una griglia per riporre il ferro, una mensola per l’eventuale caldaia, altre per i panni da stirare e i prodotti utili allo stiro.
  • Imbottitura e telo: state molto attenti a questi elementi. La stiratura ideale deve essere effettuata su un ripiano abbastanza morbido, traspirante e leggermente assorbente. Quindi pretendete almeno mezzo centimetro di imbottitura. Il telo poi deve essere resistente e spesso e se possibile anche ignifugo.
  • Materiale di costruzione: esistono assi da stiro in legno, in acciaio o ferro ed in materiali plastici. Naturalmente è abbastanza intuitivo che il legno in questi casi è il materiale ideale. Isola dal calore, non si arrugginisce, pesa meno del ferro ed è uno dei materiali più resistenti.

 

Quando e perché scegliere un’asse da stiro

L’asse da stiro è uno strumento indispensabile in ogni casa, ma visto che stirare è un’operazione faticosa, perché non rendere questo momento il più sereno possibile? Scegliere un’asse da stiro comoda garantisce il massimo comfort durante l’uso, riducendo il rischio di mal di schiena e male alle spalle.

Per scegliere un’asse da stiro buona sarà importante valutare i parametri inerenti l’ergonomia e la praticità, mentre potranno essere trascurati i criteri  relativi all’ingombro o alla bellezza estetica. Spesso infatti, le case produttrici di assi da stiro, per rendere più gradevoli i lori prodotti, ne compromettono le funzioni fondamentali.

Inoltre si dovrebbe scegliere un’asse più possibile adatta al ferro che si usa. Se si sta cercando un’asse da stiro per ferro a caldaia, si consiglia un’asse da stiro stabile e robusta, dotata di più ripiani. In caso di ferro leggero invece anche un’asse in alluminio è sufficiente. Controllate sempre, in caso di dubbi, la portata massima dell’asse che acquistate: in ogni confezione è indicato quanti chili sopporta.

Durata e manutenzione

L’asse da stiro non richiede una manutenzione straordinaria. Se si scelgono modelli di asse da stiro resistenti, solidi e fatti per durare, non si presenteranno problemi di sorta nel loro utilizzo. Salvo le precauzioni d’uso del ferro da stiro, non si deve far altro che riporre con cura questo attrezzo e proteggerlo dall’umidità. Per il resto, se si tengono presenti i criteri di valutazione sopra indicati per scegliere la migliore asse da stiro per le proprie esigenze, si potrà stare tranquilli.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla.

[Totale voti: 24 Media: 3.9]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: