Ecco quali sono i migliori atomizzatori per sigarette elettroniche da acquistare oggi e quale scegliere in base alle tue esigenze, per un’esperienza di svapo piacevole e personalizzata.

 

L’atomizzatore è l’elemento che distingue veramente una sigaretta elettronica da un’altra, e scegliere l’atomizzatore giusto è un passo importante che influisce e determina direttamente l’esperienza di svapo.

A prescindere dalla presenza o meno di un serbatoio, l’atomizzatore è composto da una resistenza avvolta attorno ad un materiale imbevuto di liquido. La sigaretta elettronica è dotata di batteria che scalda la resistenza, che a sua volta scalda il liquido presente all’interno del serbatoio trasformandolo in vapore.

Per ottenere il vapore è necessaria una temperatura superiore ai 100 gradi e per azionare la resistenza si usa solitamente il pulsante apposito; tuttavia, gli atomizzatori più moderni sono dotati di un sistema che la attiva solo al momento dell’aspirazione dal bocchino (Drip tip).

La quantità di vapore è quindi diversa a seconda della regolazione del flusso d’aria e del tipo di atomizzatore scelto. Anche il tipo di liquido influisce sulla quantità e la qualità del vapore.

Le tipologie di liquido usato nelle sigarette elettroniche si distinguono per la quantità di nicotina presente o meno, per la presenza di aromi alla frutta o al tabacco. Ma ciò che determina l’esperienza di svapo è sicuramente la scelta dell’atomizzatore e della tipologia di liquido.

 

I migliori atomizzatori per sigarette elettroniche

Per facilitarvi la scelta nell’acquisto del miglior atomizzatore, vediamo quali sono i migliori atomizzatori per sigaretta elettronica scelti per rapporto qualità prezzo compatibili con tutti i tipi di sigaretta elettronica sul mercato e in grado di coprire tutte le esigenze di svapo.

Considerando la potenza, le prestazioni e le dimensioni del serbatoio, i prezzi di un buon atomizzatore si attestano tra i 15 e i 40 euro.

Di seguito ecco la classifica con i migliori atomizzatori per sigarette elettroniche con relative caratteristiche e prezzi.

  • Atomizzatore da polmone
  • Struttura in acciaio inox
  • Capacità: 4,5 ml
  • Non contiene nicotina né tabacco
  • Sistema di flusso d’aria a nido d’ape superiore e laterale
  • Camera interna staccabile
  • Struttura di riempimento a prova di perdite
  • Compatibile con 810 punta di gocciolamento Delrin
  • Resistenze: 0.4ohm
  • Dimensione: 25 x 47,8 mm
  • Incluso un tubo di vetro diritto da 3,5 ml

#2

Smok TFV12 Prince Tank

Smok TFV12 Prince TankAspire Atlantis 2

Prezzo 39,90 € (39,90 € / unità)

  • Atomizzatore con carica dall’alto
  • Non contiene nicotina o tabacco
  • Capacità: 8 ml
  • Tubo di vetro convesso
  • Dimensioni: 63 x 28 mm
  • Peso: 60 grammi
  • In acciaio inox
  • Sistema di ricarica superiore
  • Disponibile in 18 colorazioni
  • Include 3 bobine

#3

Eleaf MELO 5

Eleaf MELO 5

Prezzo 28,70 €

  • Atomizzatore da polmone
  • Sistema di chiusura inferiore innovativo e sicuro
  • Struttura che facilita il riempimento del liquido e la sostituzione delle testine
  • Capacità: 4 ml / 2 ml
  • 2 resistenze Mesh: EC-S da 0.6ohm e la EC-M da 0.15ohm
  • Dimensioni: 57,3 x 28 mm
  • Serbatoio in vetro pyrex
  • Non contiene nicotina

  • Atomizzatore bottom vertical coil
  • Certificato CE e ROHS
  • Capacità 2 ml
  • Attacco 510
  • Flusso aria regolabile
  • Non contiene nicotina
  • Diametro: 19 mm
  • Lunghezza: 68,8 mm
  • Realizzato in acciaio inox
  • Serbatoio in vetro pyrex

  • Atomizzatore con flusso d’aria dall’alto verso il basso
  • Capacità: 4,5 ml
  • Costruzione modulare con bobina a maglia singola
  • Con adattatore per attacco 510 Drip Trip
  • Mesh RTA da 25 mm
  • Materiale: acciaio inox
  • Serbatoio in vetro pyrex
  • Disponibile in diverse colorazioni
  • Non contiene nicotina né tabacco

#6

Aspire Nautilus 3

Aspire Nautilus 3

Prezzo 23,40 €

  • Atomizzatore con carica dall’alto
  • Tipo di tiro: da guancia
  • Adatto per svapo senza nicotina
  • Capacità: 4 ml
  • Sistema di ricarica superiore Easy Top Filling
  • Compatibile con le Head Coil della serie Nautilus
  • Dimensioni: 24 x 48,5 mm
  • Non contiene nicotina
  • Include: 2 drip tip con attacco 510 (uno alto e lungo adatto per MTL, e uno largo e basso ideale per flavour chasing), BVC Coil da 1.8Ω e Nautilus 2S da 0.7Ω

  • Atomizzatore per sigaretta elettronica
  • Testine a bobina sostituibili
  • Bobina da 1,6 ohm per uno svapo a potenza inferiore
  • Bobina da 0,8 ohm per uno svapo più caldo a potenza superiore
  • Capacità: 2 ml / 4 ml
  • Diametro: 24 mm
  • Disponibile in diverse colorazioni
  • Design per il riempimento superiore anti-perdita
  • Senza nicotina

  • Atomizzatore con bobina intercambiabile
  • Cappuccio superiore scorrevole
  • Punta a goccia di protezione
  • Regolazione del flusso d’aria tramite anello di torsione
  • Bobine compatibili: Plex 3D Mesh da 0,48 ohm, bobine originali da 1,6 ohm, 0,8 ohm e
  • Plexus 0,5 ohm
  • Diametro: 22 mm
  • Capacità: 2 ml
  • Non contiene tabacco o nicotina

#9

Eleaf GS Tank

Eleaf GS Tank

Prezzo 20,90 €

  • Ideale per utilizzo con mini iStick 40W TC
  • Compatibile con controllo della temperatura
  • Resistenza GS Air Nickel TC
  • Flusso aria regolabile
  • Tank in pyrex da 3 ml
  • Filettatura del connettore della batteria 510
  • Dip tip removibile in metallo 510
  • Testina atomizzatore TC HEAD NI200 in nickel con resistenza da 0,15 ohms in puro cotone ideale per la funzione controllo della temperatura
  • Funziona con potenza da 8 a 40 watt

#10

Justfog Q16 PRO

Justfog Q16 PRO

Prezzo 9,99 €

  • Atomizzatore con carica dall’alto
  • Serbatoio in vetro pyrex
  • Sistema di ricarica liquido dall’alto
  • Capacità: 1,9 ml
  • Bobina preinstallata da 1,6 ohm
  • Compatibile con le resistenze Justfog coil da 1,2 ohm (con anello rosso, ideale per le svampate ibride) e 1,6 ohm (con anello nero, adatto per le svampate di guancia)
  • Finitura in alluminio satinato
  • Ghiera di aerazione zigrinata

Come scegliere un atomizzatore

La prima distinzione tra gli atomizzatori riguarda il tipo di tiro, che può essere di guancia o di polmone. Questo è un aspetto importante perché si rifà al nostro modo di fumare le sigarette tradizionali e può fare davvero la differenza.

  • Atomizzatore per tiro di guancia. Questo tipo di atomizzatore è in grado di simulare il tiro di guancia che si fa con la sigaretta. In genere è un tiro corto che produce poco vapore, si ferma alla bocca ed entra in minima parte nei polmoni.
  • Atomizzatore per tiro di polmone. L’atomizzatore di questo tipo simula il tiro di polmone, cioè un tiro lungo per aspirare il vapore in profondità direttamente nei polmoni. In questo caso la quantità di vapore è maggiore.

Gli atomizzatori in questi casi sono dotati di una regolazione del flusso d’aria differente, ma gli atomizzatori più evoluti possono regolare l’aria in entrambi i modi, oppure fornire un buon compromesso tra le due caratteristiche.

Altra distinzione importante che dobbiamo fare prima dell’acquisto è scegliere se usare un atomizzatore rigenerabile o non rigenerabile a seconda del tipo di coil prevista.

  • Atomizzatore rigenerabile. L’atomizzatore contiene la coil, cioè il filo della resistenza avvolto attorno allo stoppino; con il tempo entrambi si consumano e vanno sostituiti. L’atomizzatore rigenerabile è quello che ti permette di intervenire personalmente sulla rigenerazione. Questa operazione non è difficile, ma chiaramente non è alla portata di chi è totalmente inesperto.
  • Atomizzatore non rigenerabile. In un atomizzatore non rigenerabile, la coil dovrà essere sostituita periodicamente. Per farlo si procede semplicemente a svitarla dall’atomizzatore e a sostituirla con una nuova, il costo della sostituzione è di pochi euro.

Gli atomizzatori si distinguono inoltre a seconda della presenza o meno del serbatoio.

  • Tank. Gli atomizzatori con tank sono i più semplici e diffusi, contengono un serbatoio ricaricabile che fornisce il liquido. Il serbatoio tank trasparente si chiama cleromizzatore.
  • Dripping. Gli atomizzatori da dripping non hanno serbatoio e la resistenza deve essere bagnata di volta in volta. Il dripping è adatto agli atomizzatori per tiro di polmone in quanto genera parecchia produzione di vapore.
  • Cartomizzatore. Questo tipo di atomizzatore non ha serbatoio e le resistenze sono avvolte attorno ad una lanetta che va imbevuta di liquido di volta in volta. Un cartomizzatore con il serbatoio è detto cartotank.
  • Wicks. L’atomizzatore wicks è formato da una fibra di vetro imbevuta di liquido attorno alla quale è avvolta la resistenza (coil). Il wicks può essere dotato o meno di serbatoio.

Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 73 Media: 3.3]

Emanuela Fois

Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.

Potrebbero interessarti anche: