Vediamo quali sono le migliori autoradio di quest’anno con Bluetooth, MP3 e con supporto Android per smartphone, per l’ascolto di musica e radio in auto.
L’autoradio è uno strumento intramontabile che ci accompagna nei nostri viaggi in macchina diffondendo musica, notizie, aggiornamenti ed eventi sportivi dalle nostre stazioni radio preferite.
Oggi la tecnologia ha migliorato sensibilmente il mondo delle autoradio rendendole versatili e compatibili con tanti sistemi di riproduzione audio, dai CD, MP3, le chiavette USB. I modelli più avanzati sono le autoradio Bluetooth, che permettono di collegare il proprio smartphone per riprodurre i propri contenuti audio preferiti, anche tramite i servizi di streaming on demand. Le autoradio complete di tutte queste funzioni, ci permettono di portare in auto le nostre playlist, e i programmi preferiti già caricati su diversi tipi di supporto.
Grazie all’autoradio possiamo rimanere informati e aggiornati in ogni momento del viaggio ascoltando notizie, previsioni meteo, situazione del traffico e programmi sportivi. Che sia una lunga vacanza o il tragitto da casa a lavoro, la radio ci tiene compagnia con musica di ogni genere.
Se non siamo particolarmente affezionati alla radio, i CD e i nuovi dispositivi di riproduzione come gli MP3 e la connettività Bluetooth sono in grado non solo di farci ascoltare la musica delle nostre playlist, ma anche audio libri, lezioni di lingue, podcast e tantissimi altri materiali audio scaricati da internet o registrati da noi in precedenza, inclusi quelli contenuti nei nostri smartphone e tablet.
Inoltre l’aggiunta di nuove funzioni come comandi vocali e display touchscreen rendono l’autoradio uno strumento completo che si arricchisce di nuove possibilità e utilizzi.
Le migliori autoradio qualità prezzo da acquistare
Di seguito la classifica con la selezione delle migliori autoradio in vendita quest’anno, con relative caratteristiche tecniche e prezzi.
La miglior autoradio bluetooth 1 din versatile
- Radio CD per auto con Bluetooth
- Supporto CD, USB, AUX in
- Compatibilità con formato FLAC
- Sintonizzatore DAB / DAB+ integrato
- Compatibile con iPhone, iPod e Android
- 3 coppie di uscite preamplificate da 2 Volt
- Amplificatore: 4×50 watt
- Compatibile con i comandi sul volante
- Funzione vivavoce per effettuare/ricevere chiamate
- Sorgente singolo 1 DIN
- Con telecomando infrarossi disponibile
L’autoradio 1 DIN Alpine CDE-205DAB è l’autoradio per auto che supporta la tecnologia Bluetooth, i CD, le chiavette USB e il collegamento tramite porta AUX in. Il sintonizzatore DAB e DAB + è integrato, ed è possibile riprodurre gli audio in formato FLAC. È possibile effettuare e ricevere telefonate di qualità mentre si guida, rendendola un’autoradio particolarmente versatile.
La migliore autoradio completa 2 din
- Autoradio con Bluetooth, USB e AUX
- Supporta fino a 5 dispositivi connessi via Bluetooth per lo streaming audio e fino a 2 smartphone per sfruttare il vivavoce durante le telefonate
- Funzioni PBAP, A2DP, AVRCP
- Funzione Easy Pairing per dispositivi Android e iPhone
- Suono di qualità superiore grazie alla tecnologia K2
- Equalizzatore a 13 bande
- Formati supportati: MP3, WMA, WAV, AAC, FLAC
- Display LCD VA a due righe con illuminazione a colori variabile con 50 variazioni
- Funzione automatica Time Alignment per migliorare la temporizzazione del suono emesso dagli altoparlanti
L’autoradio JVC KW-X830BT è dotato di lettore CD, porta AUX frontale e porta USB, supporto Bluetooth per collegare i dispositivi Android e iPhone. Il design moderno, caratterizzato da un display a due righe e un’interfaccia intuitiva, facile da leggere e personalizzabile con 50 variazioni di colori, e le numerose funzioni lo rendono la scelta ideale per chi cerca la migliore autoradio 2 din.
L’autoradio per connettere due smartphone contemporaneamente
- Ricezione DAB / DAB+ / FM
- Con antenna DAB / DAB+ inclusa
- Supporto Dual Bluetooth, NFC
- Con porta USB e AUX
- Possibilità di connettere iPhone, iPod e smartphone Android
- Potenza: 4×55 Watt
- Legge il formato file FLAC
- Controllo vocale tramite Siri Eyes Free o Android
- Equalizzatore digitale a 10 bande
- Modalità karaoke per ridurre le tracce vocali
L’autoradio Sony DSX-A510KIT ha una potenza di amplificazione 4×55 Watt che garantisce una riproduzione nitida ad alto volume, e supporta la ricezione DAB, DAB+ e FM. Inoltre, è presente un Dual Bluetooth che permette di connettere contemporaneamente due dispositivi, uno per accedere alla navigazione e alla riproduzione di musica, mentre l’altro può essere utilizzato per effettuare e ricevere telefonate.
- Autoradio con frontalino estraibile Bluetooth
- Potenza: 4 x 50 Watt
- Porte AUX e USB full speed frontali
- Possibilità di controllare Spotify
- Tasti con illuminazione rossa
- Streaming audio BT fino a 5 sorgenti
- Equalizzatore semi parametrico a 13 bande
- Supporto per i formati audio MP3/AAC/WMA/WAV/FLAC
- 6 stazioni memorizzabili
- Autoradio Bluetooth con USB e AUX in
- Formato: 1 DIN
- Potenza: 4×50 Watt
- Con microfono incluso per le conversazioni telefoniche
- Colore dell’illuminazione regolabile
- Possibilità di collegare iPhone, iPod, smartphone Android
- Riproduzione dei formati audio FLAC/WMA/MP3
- Equalizzatore parametrico a 3 bande
- Possibilità di collegare gli amplificatori esterni alle 2 PreOut da 2 Volt
La miglior autoradio senza CD
- Autoradio Dual Bluetooth
- Illuminazione personalizzabile a 35,000 colori
- Controllo vocale con Siri Eyes Free e Android
- Potenza: 4×55 Watt
- Con microfono esterno in dotazione
- Funzione di riduzione dei rumori di fondo del microfono
- Compatibilità con dispositivi Android, iPhone e iPod
- Amplificatore a 4 canali
- Equalizzatore digitale a 10 bande
- Porta USB compatibile con AOA 2.0
Per chi cerca un’autoradio moderna ma non è interessato alla funzione CD, la Sony DSX-A416BT è la soluzione ideale. Con la tecnologia dual Bluetooth è possibile collegare contemporaneamente due dispositivi, anche per controllare l’autoradio tramite Siri o l’assistente vocale di Android. Il microfono esterno, dotato della funzione di riduzione dei rumori, permette di effettuare comodamente chiamate senza distogliere gli occhi dalla strada.
- Autoradio CD e Bluetooth
- Formato: 1 DIN
- Con ingresso frontale USB, AUX e due uscite RCA
- Equalizzatore grafico a 13 bande
- Amplificatore Mosfet da 4×50 Watt integrato
- Tecnologia Sound Retriever di Pioneer per riprodurre CD ad alta qualità
- Portalino frontale rimovibile
- App dedicata compatibile con iPhone e Android
- Pulsanti predefiniti di facile accesso
- Autoradio Bluetooth, USB frontale, Aux
- Tipologia: 1 DIN
- Schermo LCD
- Illuminazione: rossa
- Compatibile con dispositivi iOS e Android
- Compatibile con Spotify
- App Pioneer Smart Sync per usare le funzioni dello smartphone
- Formati supportati: MP3, WMA, WAV e FLAC
- Equalizzatore grafico a 13 bande
- Frontalino rimovibile
- Spessore ridotto che facilita l’installazione
La miglior autoradio economica senza lettore CD
- Autoradio 1 DIN NFC
- Dotato di ricevitore Radio DAB+
- Equalizzatore digitale a 10 bande
- Display LCD ad alto contrasto
- Funzione Extra Bass per ottimizzare le frequenze basse
- Connessione Dual Bluetooth
- Supporto controllo vocale Siri Eyes Free e Android
- Con porte USB compatibile con AOA 2.0 e AUX
- Potenza: 4×55 Watt
- Supporto file FLAC/MP3/WMA
- Compatibile con iPhone, iPod, smartphone Android
Se siete alla ricerca di un’autoradio economica 1 DIN, potete optare per l’affidabilità del marchio Sony con la DSX-A510KIT senza lettore CD ma con connettività Bluetooth per sfruttare al meglio altri dispositivi e possibilità di utilizzare i controlli vocali per accedere alle varie funzioni senza togliere le mani dal volante.
- Autoradio digitale di base con USB frontale e AUX
- Tipologia: 1 DIN
- Dotato di ricevitore Radio DAB+
- Supporta i formati MP3, WMA, WAV e FLAC
- Equalizzatore a 11 barre
- Tecnologia K2
- Funzioni: equalizzatore del volume, allineamento temporale, Sound Lift
- Tasti con illuminazione color rossa
- Potenza: 4×50 Watt
Come scegliere l’autoradio: tipologie e caratteristiche
Per essere sicuri di scegliere la migliore autoradio per la nostra macchina, vediamo quali sono le caratteristiche principali da considerare prima di procedere all’acquisto.
Dimensione e Din
La dimensione dell’autoradio che andremo a scegliere dovrà essere compatibile con la nostra auto. Le autoradio si distinguono in due gruppi, le autoradio 1 DIN che misurano 180 mm x 50 mm, e le autoradio 2 DIN che misurano 180 mm x 100 mm. Il formato 1 DIN è più frequente ed è indicato anche con il protocollo ISO 7736.
Sintonizzatore Radio
Il sintonizzatore è la parte indispensabile dell’autoradio che ci permetterà di ascoltare le nostre stazioni preferite. Tutte le autoradio possono sintonizzarsi sulle classiche frequenze in FM o in AM. Alcuni modelli di autoradio ricevono anche il segnale digitale DAB che offre una qualità superiore. Insieme al sintonizzatore, la miglior autoradio sarà dotata di altri strumenti come l’equalizzatore per regolare al meglio la qualità audio e la possibilità di memorizzare le stazioni radio preferite.
Lettore CD
L’autoradio può comprendere o meno il lettore CD che ci permetterà di ascoltare in auto la nostra collezione musicale. Se non siamo particolarmente forniti di CD musicali e preferiamo usare le chiavette USB per riprodurre MP3 oppure preferiamo ascoltare la semplice radio, probabilmente potremmo farne a meno.
Tuttavia è bene considerare che tanti altri materiali audio potrebbero essere incisi su CD e potrebbero esserci utili in futuro, anche per lavoro. Il lettore CD montato sulle autoradio è provvisto di un sistema antishock che serve a non danneggiare il lettore durante i movimenti dell’auto.
Ingressi audio
L’autoradio può essere dotata di diversi ingressi che ci permettono di collegare tutti gli altri dispositivi come tablet, smartphone, lettori MP3. Uno di questi è l’ingresso AUX-in che serve per i classici jack audio. Un altro è l’ingresso USB per il collegamento di altri dispositivi ma anche di semplici chiavette o pen drive. Alcuni modelli di autoradio più versatili possono leggere anche le schede SD.
Compatibilità e formati audio leggibili
Nell’acquisto dell’autoradio avremo a disposizione una vasta scelta di formati audio digitali supportati. Il più comune è certamente l’Mp3, ma potremmo necessitare della riproduzione di altri formati come WMA,WAV, AAC e FLAC. In questi casi occorre verificare ogni modello di autoradio.
Bluetooth
La connessione Bluetooth con altri dispositivi è utilissima non solo per riprodurre musica o altri file audio. Il vantaggio più importante è quello di collegare l’autoradio allo smartphone o al kit vivavoce; in questo modo potremo usare il telefono per le chiamate e per la lettura automatica degli SMS con una maggiore sicurezza alla guida.
Display
Il display dell’autoradio è molto utile per selezionare le stazioni e leggere le informazioni inviate dalle stazioni radio o poter controllare la playlist in esecuzione. Più il display è spazioso più la visuale sarà chiara e semplice, fermo restando che chi è alla guida avrà pochissime frazioni di secondo per poter abbassare lo sguardo verso il display.
Una buona autoradio deve avere un display sufficientemente luminoso che risulti di facile lettura; per questo motivo il display LCD è il più diffuso, ben visibile anche al buio. Un altro tipo di display attualmente in uso è certamente il touch screen che integra quindi i tasti sullo schermo offrendo una visuale ancora più nitida e un utilizzo più intuitivo.
Frontalino estraibile
Nonostante tutta la tecnologia a disposizione, la possibilità di estrarre il frontalino rimane una delle caratteristiche più richieste nella ricerca della miglior autoradio per il proprio veicolo. Portare via il frontalino evita il furto di un’autoradio che sarebbe altrimenti inutile, oltre a ulteriori danni ai finestrini dell’auto.
Telecomando
Se viaggiate spesso con passeggeri al seguito, ad esempio con bambini e adolescenti, la scelta di un autoradio con telecomando potrebbe risultare utile per permettere alle persone sedute dietro di comandare la radio senza disturbare chi è alla guida, garantendo a tutta la famiglia un viaggio più tranquillo e piacevole.
Le migliori marche di autoradio
Le migliori marche di autoradio sono Alpine, JVC, Pioneer, Kenwood e Sony. Alpine è la marca ideale per chi cerca un’autoradio top di gamma, mentre Pioneer e JVC si presentano con un ampio catalogo adatto ad ogni fascia di prezzo, con autoradio dal funzionamento semplice e integrati con gli ultimi sistemi di ricezione.
Le autoradio Kenwood e Sony si distinguono per il loro design moderno che si adatta all’interno di ogni automobile, e solitamente sono comprese in una fascia di prezzo media.