Ecco quali sono le migliori bici senza pedali per bambini da acquistare oggi, per aiutare i bambini a sviluppare il senso dell’equilibrio e prepararli alle biciclette classiche.

 

Imparare ad andare in bicicletta è un passo fondamentale per la crescita del bambino. La bici regala autonomia e libertà, spinge a stare all’aria aperta e a socializzare con altri bambini. Prima ancora di provare ad andare in bicicletta, magari con il supporto di ruotini posteriori e con diverse prove, la bici senza pedali favorisce nel bambino il naturale sviluppo dell’equilibrio.

Già a partire dai 2 – 3 anni di età, i bambini imparano a spingere con i piedini per muovere la bicicletta e in poco tempo comprendono come rimanere in equilibrio sulle ruote sollevando i piedi per distanze sempre più lunghe.

Le bici senza pedali sono bici senza freni, per questo i bambini imparano presto l’uso del manubrio e prendono confidenza con le distanze ad una velocità ridotta e controllata esclusivamente dai movimenti del loro corpo.

Per questo motivo sono conosciute anche con il nome di bici a spinta, poiché per muoversi il bambino deve appunto darsi la spinta con i piedi.

Una volta che assumono il controllo della bici senza pedali, passare alla bicicletta tradizionale sarà semplicissimo, divertente e molto più sicuro.

 

Le migliori bici senza pedali per bambini 2023

Vediamo ora quali sono le migliori biciclette per bambini senza pedali in commercio, selezionate in una fascia di prezzo tra i tra i 30 e i 99 euro.

 

#1

 Strider 12 Sport Balance

Strider 12 Sport Balance 

Prezzo --

La miglior bici senza pedali per bambini da 18 mesi
  • Bicicletta a bilanciamento senza pedali
  • Ideale per bambini dai 18 mesi ai 5 anni
  • Sellino regolabile con doppio tubo
  • Protezione manubrio
  • Ruote da 12 pollici
  • Peso 3,04 Kg
  • Materiale telaio acciaio
  • Disponibile in diversi colori

 

La migliore bici senza pedali è la Strider 12 Sport Balance, realizzata in acciaio ma leggerissima, pesa appena 3 kg, adatta ai bambini già dai 18 mesi e fino a 5 anni.


#2

Bikestar RU-10-ST-01

Bikestar RU-10-ST-01 

Prezzo 84,90 €

La miglior bici senza pedali per bambini di 2 anni
  • Bici a spinta senza pedali con telaio tubolare in acciaio
  • Stabile e multi strato con vernice metallica resistente
  • Cuscinetti a sfera
  • Ruote con pneumatici 25.4 cm di diametro con sospensioni
  • Sellino regolabile tra 30 e 37 cm da terra
  • Freni e cavalletto
  • Manopole con protezione antiurto
  • Ideale per bambini dai 2 anni in su e 88 cm di altezza

 

La bici Bikestar RU-10-ST-01 per bimbi dai 2 anni in su è ottima ed è caratterizzata da una forma più simile alle bici tradizionali con pneumatici, raggi in metallo, freni e cavalletto.


#3

Kinderkraft Runner

Kinderkraft Runner

Prezzo --

  • Bici senza pedali in legno
  • Dotata di borsa e campanello
  • Sella regolabile in altezza da 37 a 44 cm
  • Telaio in legno di betulla liscio e lucidato
  • Ruote da 12” in schiuma EVA
  • Ruote antiforatura
  • Peso: 3,4 kg
  • Design con bordi smussati
  • Maniglie rivestite in gomma antiscivolo
  • Età minima 3 anni, peso massimo 30 kg
  • Angolo di sterzata limitato per maggior sicurezza

#4

Bikestar con Freno

Bikestar con Freno

Prezzo 70,99 €

La migliore bici senza pedali con freno
  • Bici a spinta senza pedali
  • Telaio in acciaio multistrato con vernice metallizzata
  • Telaio ruotabile per impostare una posizione di seduta bassa o di seduta alta
  • Sellino regolabile da 28 a 40 cm
  • Manubrio regolabile: 47 cm
  • Materiali atossici certificati
  • Ruote da 10” (25,4 cm)
  • Pneumatici che garantiscono una buona ammortizzazione su qualsiasi superficie
  • Peso: 4,1 kg

 

Se si è alla ricerca di una bicicletta senza pedali con freno, la Bikestar è la soluzione ideale. Il design intelligente del telaio, permette di montarlo in due modi differenti, a seconda che si voglia avere una seduta più bassa o alta, permettendo di accompagnare la crescita del bambino. Sia il manubrio sia il sellino hanno un’altezza regolabile.


#5

Bikestar Rally

Bikestar Rally

Prezzo 56,90 €

La migliore bici senza pedali in legno
  • Telaio in legno leggero
  • Adatta per uso interno
  • Sellino ergonomico regolabile da 29 a 36 cm
  • Manubrio regolabile: 45 cm
  • Pneumatici EVA scorrevoli da 25,4 cm
  • Materiali atossici
  • Manubri di sicurezza con protezione dagli impatti
  • Limite dell’angolo di sterzata per un uso più sicuro
  • Peso: 1,9 kg

 

Per chi cerca una bici senza pedali da utilizzare in casa, la Bikestar Rally si presenta con una struttura in legno leggero e con un sellino regolabile comodo ed ergonomico. L’angolo di sterzata del manubrio è limitato per garantire un uso più sicuro, mentre gli pneumatici EVA proteggono i pavimenti e garantiscono una minore resistenza al rotolamento.


#6

Legnoland 35483 Bicicletta in Legno senza Pedali

Legnoland 35483 Bicicletta in Legno senza Pedali 

Prezzo --

  • Bici senza freni in legno
  • Manopole con protezione in gomma
  • Età consigliata 24 mesi e più
  • Dimensioni 80 x 54 cm
  • Peso 3,3 Kg
  • Ruote in gomma antiforatura
  • Sellino regolabile in altezza.
  • Struttura resistente e leggera
  • Facile da montare


#7

Kinderkraft UNIQ

Kinderkraft UNIQ

Prezzo --

  • Bici in legno senza pedali con campanello
  • Telaio in legno di betulla liscio senza elementi taglienti
  • Sellino regolabile da 30 a 40 cm
  • Ruote EVA resistenti da 12” con cuscinetti
  • Battistrada con logo Kinderkraft che lascia un’impronta unica sul suolo
  • 2 maniglie per il trasporto su telaio e manubrio
  • Blocco di sterzo per garantire maggiore controllo
  • Adatto per bambini dai 2 anni in su fino a 35 kg
  • Reggisella in metallo
  • Struttura leggera e robusta
  • Peso: 2,7 kg


#8

Chicco Scrambler Ducati

Chicco Scrambler Ducati 

Prezzo 48,90 €

  • Struttura in metallo ultraleggera
  • Sellino e manubrio regolabili
  • Ideale per bambini dai 2 ai 5 anni e peso massimo di 25 kg
  • Colori originali di Ducati Scrambler
  • Dimensioni: 41 x 70 x 56
  • Sella morbida in materiale antiscivolo
  • Manubrio con maniglie in gomma
  • Telaio ultraleggero e robusto
  • Pneumatici resistenti alla foratura


#9

Apollo Aviator

Apollo Aviator

Prezzo 38,90 €

  • Bicicletta a spinta senza pedali
  • Ruote da 30 cm con ottima aderenza al terreno
  • Sellino morbido regolabile in altezza da 36 a 46 cm
  • Manubrio con rivestimento in gomma antiscivolo
  • Manubrio regolabile in altezza da 54 a 61 cm
  • Lunghezza bici: 85 cm
  • Larghezza manubrio: 42 cm
  • Disponibile in diverse colorazioni


#10

Chicco Red Bullet

Chicco Red Bullet

Prezzo 40,99 €

La migliore bici senza pedali economica
  • Bici a spinta con telaio ultraleggero in metallo
  • Stile moderno e attuale
  • Manubrio e sellino regolabili per adattarli all’altezza del bambino
  • Sedile imbottito per una corsa ammortizzata
  • Manubri in gomma per un comfort extra
  • Ruote antiforatura
  • Età di utilizzo da 2 a 5 anni
  • Peso massimo 25 kg
  • Peso articolo 2,7 Kg
  • Dimensioni della bici 56 x 46 x 68 cm

 

La bici senza pedali Chicco Red Bullet è la più economica, con sellino e manubrio regolabili; è adatta a bimbi tra i 2 e i 5 anni, ultraleggera pesa meno di 3 kg.


Come scegliere una bici senza pedali: tipologie e caratteristiche

Per scegliere la migliore bici senza pedali per il nostro bambino dobbiamo tenere in considerazione la sua età, dove utilizzerà la bici, se all’aperto o in casa, e se vogliamo sfruttarla anche quando il bambino sarà più grande. Ecco quali sono le caratteristiche più importanti da tenere in considerazione per scegliere la migliore bici senza pedali per bambini per le nostre esigenze.

 

Biciclette senza pedali ed età del bambino

A seconda dei modelli possiamo trovare bici senza pedali disponibili per l’uso a partire dai 18 mesi del bambino, fino a 5, 6 e 7 anni. Tra i bambini più piccoli, alcuni potrebbero iniziare ad usare la bici un po’ più avanti, verso i 2 e 3 anni, in quanto la capacità di stare in equilibrio e di camminare è diversa da un bambino all’altro.

Un altro fattore importante è dato dall’altezza del bambino; una buona bici a spinta deve infatti permettere al bambino di appoggiare comodamente i piedi a terra, a prescindere dalla sua età. Quando si sceglie una bici senza pedali è importante verificare l’altezza della sella, e la possibilità di regolarla per poterla adeguare all’altezza del bambino mano a mano che cresce.

 

Peso della bici

Il peso delle bici senza pedali è importante per consentirne l’uso ai bambini più piccoli; per questo motivo sono leggere e il loro peso si attesta tra i 3 e i 7 kg circa. La leggerezza e la struttura della bici però impongono un peso massimo anche da parte dell’utilizzatore. Infatti per l’utilizzo da parte dei bambini più grandi viene indicato un peso massimo dal produttore, di solito tra i 25 e i 30 kg del bambino, fino alle bici più robuste con portata fino a 50kg.

 

Materiali della bici

Tra i materiali più resistenti per realizzare il telaio delle biciclette senza pedali troviamo l’acciaio. Questo materiale in genere viene riservato a bici adatte ad accompagnare il bambino nella crescita e che possono essere usate per qualche anno, data la resistenza del materiale ad urti ed usura. Altro materiale resistente è l’alluminio, che ha il vantaggio di essere più leggero.

Le bici senza pedali in legno sono in genere riservate ai bimbi più piccoli, perfette anche da usare all’interno delle abitazioni. Il loro telaio è più delicato e la bici va custodita lontano da intemperie e umidità. Questo tipo di bicicletta di solito ha un costo inferiore.

Altre parti della bici, come sellino, ruote e impugnature sono realizzati in materiali plastici e gomma.

 

Ruote

Le ruote delle bici senza pedali hanno una dimensione tra i 25 e i 30 cm di diametro (talvolta la misura è indicata in pollici, ovvero 10” e 12”). I materiali delle ruote, gomma o altri tipi plastica le rendono scorrevoli e sicure, ma meno performanti rispetto a quelle delle bici tradizionali che sono progettate per affrontare qualunque tipo di terreno.

Eppure, al contrario delle bici tradizionali, le bici senza pedali montano prevalentemente ruote senza camera d’aria, evitando così forature e manutenzione. Nelle bici senza pedali di qualità sono molto diffuse le ruote in gomma EVA, più resistenti e anti foratura.

 

Sellino regolabile

Per poter usare correttamente la bici, è essenziale che il sellino sia regolabile in altezza. In questo modo può essere adattato all’uso per bambini di diversa statura e sfruttato dallo stesso bambino nel corso degli anni durante la sua crescita.

I sellini delle bici in metallo sono molto simili a quelli delle bici tradizionali, formati da un tubo che si blocca all’altezza desiderata grazie ad un morsetto. Le bici in legno invece consentono la regolazione del sellino in un numero definito di posizioni, tramite perni o viti.

 

Manubrio

Come il sellino, anche il manubrio della bici a spinta deve essere regolabile in altezza per adattarsi alla statura del bambino. Tutte le bici in metallo in genere consentono la regolazione del manubrio, mentre la maggior parte delle bici senza pedali in legno sono dotate di manubrio fisso.

Le impugnature in gomma devono garantire una presa solida e antiscivolo per favorire il controllo della bici, all’estremità sono più larghe e ampie per evitare che le mani scivolino all’esterno o che vengano ferite in caso di impatto.

 

Accessori e dettagli

Le bici senza pedali hanno una struttura essenziale, ma in alcuni casi possono comprendere accessori come il campanello, un piccolo cestino portaoggetti, o il cavalletto per parcheggiarla.

Per quanto riguarda i colori esistono bici spiccatamente femminili o maschili dipinte in rosa o azzurro, ma la maggior parte di esse viene prodotta in colori unisex come il giallo o il verde, perfette per tutti i bambini.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 9 Media: 4.2]

Emanuela Fois

Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.

Potrebbero interessarti anche: