Il box per bambini è un ambiente divertente e sicuro per giocare e riposare, che regala ai genitori qualche ora di tranquillità. Dal box robusto e accessoriato per la cameretta, al box leggero che si trasforma in lettino da campeggio, sono disponibili tanti modelli e dimensioni per soddisfare ogni esigenza. In questa guida vediamo come scegliere il miglior box per bambini e quali sono i migliori in commercio da acquistare.

 

Adatto sin dai primi mesi del bambino e fino ai primi anni di età, il box per bambini è un luogo protetto dove far giocare i più piccoli per qualche ora. Facilmente trasportabile all’interno dell’abitazione, consente ai genitori o alla babysitter di tenere sotto controllo il bambino mentre gioca e di svolgere altre faccende allo stesso tempo.

Con la scelta di un modello da viaggio, che unisce le funzioni di box e lettino insieme in un unico prodotto, il box si trasforma facilmente in un lettino temporaneo per il campeggio o per la casa dei nonni.

 

I migliori box per bambini 2023

Il miglior box bambini grande da usare a casa è a nostro avviso il Cam B111/242 Lusso, dotato di rete anti intrappolamento delle dita e con corrimano imbottito e resistente ai morsi, ideale per i bambini dalla nascita fino a 15 kg.

Il box bambini Lionelo Roel ha una forma esagonale di grandi dimensioni e con struttura pieghevole che può essere facilmente portata ovunque se ne abbia necessità. La rete sui lati permette di mantenere il contatto visivo con il bambino, mentre i piedini antiscivolo garantiscono un’ottima stabilità.

Il miglior box da viaggio è Chicco Open Box, con borsa per il trasporto. Caratterizzato da una forma quadrata e dalla presenza di 4 maniglie su due lati del corrimano, questo box per bambini con apertura laterale può essere facilmente piegata tramite un apposito meccanismo di chiusura.

Se cercate un box bambini economico da usare a casa lo Star Ibaby Oxford XL è perfetto, e grazie alle sue grandi dimensioni permette di creare un’ampia area giochi per il proprio bambino, che potrà anche uscire ed entrare a piacimento grazie all’apposita apertura laterale.

Di seguito la selezione dei migliori modelli di box bambini con le rispettive caratteristiche e prezzi.


#1

Roba 0232W V148 Adam & Eule

Roba 0232W V148 Adam & Eule

Prezzo 176,50 €

  • Box per bambini esagonale
  • Altezza 73 cm, diametro esterno 120 cm
  • Sbarre piatte e pedana morbida regolabile a 3 altezze
  • Paracolpi incluso
  • 6 rotelle autofrenanti
  • Peso 15,5 Kg
  • Dimensioni 121 x 106 x 72 cm
  • Tessuti certificati Standard EU
  • Il tessuto può essere rimosso ed il box usato come recinto


#2

Brevi Soft & Play Circus

Brevi Soft & Play Circus

Prezzo --

  • Box con tappeto decorato con cane (con stropiccetti nelle orecchie) e pupazzo gatto (dotato di sonaglio all’interno del corpo) lavabile a mano
  • 4 maniglie resistenti per aiutare il bambino a mettersi in piedi
  • Rete in maglia fitta per evitare che le dita possano incastrarsi
  • Bordo superiore imbottito antimorso
  • Rivestimento lavabile in lavatrice a 30°C
  • Materiali atossici e senza ftalati
  • 4 piedini stabili
  • Struttura pieghevole salvaspazio con chiusura a compasso
  • Peso: 10,9 kg
  • Dimensioni da aperto: 125 x 79 x 79 cm
  • Dimensioni da chiuso: 23 x 79 x 92


#3

CAM Box Orso

CAM Box Orso

Prezzo 172,00 €

  • Box per bambini con anelli di sostegno
  • Adatto a bambini di peso massimo 15 kg
  • Test morso su corrimano e test rete anti intrappolamento dita
  • Test stabilità laterale, frontale, posteriore anti ribaltamento del box con il bimbo all’interno
  • Test impatto dinamico sulla base per verificare la resistenza della pedana
  • Materiali completamente atossici (en 71) ed esenti da ftalati (direttiva 2005/84/ce)
  • Struttura pieghevole con chiusura compatta
  • Peso 13,8 Kg
  • Dimensioni da aperto: 125 x 77,5 x 83 cm
  • Dimensioni da chiuso: 27,5 x 76 x 94 cm
  • Facile da pulire


#4

Chicco Open Box

Chicco Open Box

Prezzo --

  • Open box per neonati pieghevole
  • Struttura quadrata
  • Sponda laterale con chiusura zip per aprirla facilmente
  • Con tappeto morbido e colorato che stimola la vista e il tatto
  • 4 maniglie interne per permettere al bambino di mantenersi in piedi
  • Superficie laterale in rete traspirante
  • Dimensione da aperto: 94.5 x 94.5 x 75.5 cm
  • Borsa per il trasporto inclusa
  • Disponibile in un vivace colore arancione o nella versione grigia


#5

Lionelo Sven Plus 2 in 1

Lionelo Sven Plus 2 in 1

Prezzo 95,95 €

  • Box per bambini con lettino e fasciatoio
  • Sistema pieghevole, ideale da portare anche in viaggio
  • Corrimano resistenti ai morsi
  • Giocattoli pendenti e zanzariera
  • Ingresso laterale aggiuntivo
  • Rotelle mobili con sistema LockGuard per bloccarle
  • Rete traspirante laterale
  • Tappetino morbido per giocare e riposare
  • Regolazione altezza su 2 livelli, per bambini piccoli e più grandi
  • Disponibile in diversi colori
  • Adatto per bambini fino a 15 kg
  • Dimensione: 65 x 125 x 75-110 cm
  • Peso: 12 kg

#6

Hauck Sleep N Play SQ

Hauck Sleep N Play SQ

Prezzo 79,90 €

  • Box per neonati quadrato
  • Adatto dalla nascita fino a 15 kg
  • Con sfondo imbottito e pieghevole
  • Bordi superiori e angoli imbottiti
  • Pareti laterali con rete per tenere sempre sott’occhio il bambino
  • Facile da piegare e da aprire
  • Dimensioni da aperto: 97 x 97 x 76 cm
  • Dimensioni da chiuso: 20 x 20 x 76 cm
  • Include borsa con il trasporto


#7

Lionelo Roel

Lionelo Roel

Prezzo 89,99 €

  • Grande box per bambini esagonale
  • Struttura pieghevole
  • Adatto per bambini fino a 15 kg, dai 6 fino a 24 mesi
  • Protezione imbottita sulla parte superiore e sulle gambe
  • Base rinforzata e imbottita con schiuma di alta qualità che garantisce un buon isolamento termico
  • Rete sui lati
  • Sistema LockGuard per impedire la chiusura accidentale
  • Piedini antiscivolo
  • Dimensioni: 135 x 118 x 83 cm (larghezza lato: 68 cm)
  • Peso: 6 kg
  • Include borsa per il trasporto


#8

Cam B111/242 Lusso

Cam B111/242 Lusso

Prezzo --

  • Box bambini con 4 maniglie di sostegno
  • Corrimano imbottito resistente ai morsi
  • Rete con sistema anti intrappolamento delle dita
  • Adatto a bambini fino a 15 kg
  • Semplice da pulire
  • Dimensioni da aperto: 180 x 71 x 80,5 cm
  • Chiusura compatta: 104,5 x 71 x 25 cm
  • Può essere piegato per essere riposto più facilmente
  • Disponibile in 2 colori differenti
  • Made in Italy


#9

Lionelo Sofie 3 in 1

Lionelo Sofie 3 in 1

Prezzo 69,99 €

  • Box pieghevole per neonati con ruote
  • Set 3 in 1: box, lettino da viaggio e tappeto da gioco
  • Struttura rinforzata con pareti in rete traspirante
  • Un lato con zip per aprire facilmente il box
  • Protezione contro le chiusure accidentali LockGuard
  • Senza spigoli vivi e con ruote con freni
  • Materasso morbido e confortevole
  • Dimensioni aperte: 100 x 100 x 76 cm
  • Disponibile in diversi colori e pattern
  • Con borsa per il trasporto inclusa


#10

Star Ibaby Oxford XL

Star Ibaby Oxford XL

Prezzo --

  • Box per bambini di grandi dimensioni
  • Forma: quadrata
  • Include un morbido tappeto utilizzabile anche separatamente
  • Grandi finestre in rete per osservare il bambino
  • Con apertura per permettere al bambino di entrare e uscire in autonomia
  • Struttura solida antiribaltamento
  • Rivestimento rimovibile facile da lavare
  • Realizzato in materiali atossici e sicuri
  • Dimensioni: 125 x 125 x 60 cm
  • Si monta e si smonta facilmente senza attrezzi

Come scegliere un box per bambini

Per scegliere il box per bambini che si adatti alle esigenze non solo del genitore, ma soprattutto del neonato, è importante valutare diversi fattori, che si basano in primo luogo sulla sicurezza. Un buon box per neonati deve essere sicuro, pratico e accessoriato.

 

Struttura del box

La struttura di un box per bambini deve essere solida e resistente, sufficientemente leggera per poter spostare il box da una stanza all’altra, ed eventualmente per portarlo in viaggio con sé, ma anche sufficientemente pesante per evitare che si ribalti quando il bambino gioca o si tira in piedi.

I lati del box dovrebbero presentare almeno due lati con tessuto a maglie o rete, per permettere di mantenere il contatto visivo con il bambino anche mentre si sta facendo altro. I migliori box per bambini sono i box con apertura laterale con zip che permette di aprire e chiudere facilmente quella parete del box, permettendo al bambino di entrare e uscire in maniera indipendente.

Si tratta di una caratteristica adatta ai box che seguono la crescita del bambino, garantendogli un luogo sicuro dove tornare per giocare o fare il riposino, ma che non gli impediscono di muoversi liberamente per il resto della stanza.

Si può sfruttare questa funzione dal momento in cui il bambino comincia a gattonare, per invogliarlo a raggiungere il genitore che si troverà comodamente seduto di fronte al box.

Un buon box deve inoltre avere il bordo superiore, o corrimano, imbottito e resistente ai morsi, per evitare che il bambino possa staccare delle parti con i denti. C’è da ricordare infatti che quando spuntano i primi dentini, i neonati cominciano a mordere gli oggetti, e il box non fa eccezione.

Da non dimenticare di verificare lo stato degli angoli: si consiglia di preferire box per neonati con angoli imbottiti o angoli arrotondati, per evitare che il bambino possa farsi male.

 

Box pieghevoli per bambini

Se si ha una casa piccola, o si preferisce un box da poter riporre dopo l’uso, si consiglia di optare per i box pieghevoli per neonati, che hanno il vantaggio di potersi piegare ed essere riposti facilmente in un angolo della casa, sotto il letto o dietro la porta.

Sebbene alcuni box siano facili da montare, questa operazione alla lunga potrebbe non essere ideale da eseguire spesso. Per questo motivo i migliori box pieghevoli per bambini garantiscono un sistema di apertura e chiusura veloce e semplice.

 

Maglie della rete

Un buon box per bambini deve essere dotato di una rete dalle maglie strette, che impedisca ai bambini di rimanere incastrati con le dita all’interno della maglia. La rete deve essere resistente e sufficientemente elastica.

 

Fondo del box

Molti box sono dotati di un tappetino rimovibile posto sul fondo che garantisce il massimo comfort al bambino sia durante il riposo, sia mentre gioca. Il tappetino deve coniugare una giusta durezza per sostenere il bambino quando si regge in piedi senza farlo affondare e una sufficiente morbidezza per poter garantire la comodità durante la nanna e quando il bambino è seduto.

I box per bambini con tappetino rimovibile sono consigliati non solo per la versatilità, è infatti possibile utilizzare solo il tappetino anche senza il box, ma anche per la pulizia: il tappeto del box neonato, se sfoderabile, è sicuramente più semplice da pulire rispetto ad un box con tappetino fisso.

 

Dimensioni

Poiché sono destinati a bambini piccoli, solitamente dal momento della nascita fino a 15 kg, i box sono di dimensioni contenute, in modo da non occupare eccessivo spazio all’interno della casa. Se si hanno due gemelli o due fratelli con pochi anni di differenza però può essere necessario preferire un box per bambini di grandi dimensioni, in grado di far stare comodi entrambi i bambini.

Molti neo genitori preferiscono box pieghevoli quadrati con misure che non superano 100×100 cm, poiché questi box pieghevoli quando richiusi occupano meno spazio di quelli rettangolari. Sul mercato è anche possibile trovare qualche modello di box esagonale per bambini o con altre forme.

Per quanto riguarda l’altezza, un buon box per bambini dovrebbe avere un’altezza superiore ai 70 cm, per evitare che il bambino riesca a uscire rischiando di cadere. Bisogna però fare attenzione anche all’altezza del genitore: se il box è troppo alto infatti si rischia di non riuscire a posare il bambino sul fondo del box.

 

Portabilità

Se prevedete di spostare spesso il box, si consiglia di optare per un modello di box per bambini con ruote, per facilitare il trasporto. Le ruote dovrebbero essere almeno due e dotate di sistema che permette di fermarle, per evitare che il box si muova a causa dei movimenti del bambino.

 

Materiali

I box per bambini devono essere realizzati in materiali atossici e ipoallergenici, ed è importante verificare che anche le stampe e i tessuti utilizzati siano sicuri per la salute del bambino.

 

Accessori

Uno dei fattori che va ad influenzare maggiormente il costo di un box per neonati è la presenza degli accessori.

I migliori box per neonati presentano sul corrimano delle maniglie che permettono al bambino di tirarsi in piedi da solo e gli garantiscono una maggiore stabilità nello stare in piedi. Queste maniglie possono essere sfruttate anche per agganciare il ciuccio, pupazzi e altri giochi per stimolare i bambini a camminare, avvicinarsi e toccarli, rivelandosi così un ottimo incentivo per farlo muovere.

 

Certificazioni

Per garantire la massima sicurezza nell’utilizzo, si consiglia di optare per modelli di box per bambini omologati secondo la normativa europea, e che presentano non solo il marchio di sicurezza CE ma anche la denominazione EN 12227 che garantisce la conformità agli standard europei.

 

Pulizia

Oltre alla sicurezza, anche la manutenzione del box è importante: il box dovrebbe essere facile da lavare e pulire, in modo da garantire al proprio bimbo un ambiente sempre pulito e igienizzato.

 

Come si pulisce un box per bambini

Per pulire efficacemente un box per bambini, si consiglia di passare un panno umido su tutte le superfici del box, facendo particolare attenzione alla pulizia del tappetino e delle imbottiture. Se tappetino e imbottiture non sono impermeabili, si consiglia di rimuovere le imbottiture e la fodera del tappetino per pulirle a mano o in lavatrice a basse temperature.

 

Marche

Tra le migliori marche che producono box per bambini ci sono diverse aziende italiane come CAM, Chicco e Brevi. Tutte queste aziende sono specializzate in prodotti per la prima infanzia, dalla nascita fino a 36 mesi, e garantiscono prodotti sicuri per la salute del bambino, caratterizzati da un design colorato e funzionale.

 

Come insegnare al bimbo ad usare il box

Le prime volte si consiglia di non lasciare il bambino da solo all’interno del box. La presenza del genitore mentre il bimbo è all’interno permette di evitare la nascita di sensazioni negative come il senso di abbandono, all’esperienza del box.

Può essere utile inoltre inserire all’interno del box un giocattolo a cui il bimbo è particolarmente affezionato, e con cui giocare con lui. Se il bambino comincia a giocare da solo, si può cominciare ad allontanarsi gradualmente e vedere come reagisce, cercando però di non lasciarlo da solo per troppo tempo.

A seconda del comportamento del bambino, sarà possibile aumentare i minuti in cui si potrà lasciare il bimbo da solo, ma sempre a portata di vista, mentre si fanno altre faccende. Alcuni bambini infatti rimangono rassicurati finché riescono a vedere i genitori, ma potrebbero cominciare a piangere se non vedono né la mamma né il papà.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 9 Media: 4.6]

Aleksandra Duszak Cordioli

Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.

Potrebbero interessarti anche: