Il carrello porta spesa ci solleva dal peso dei sacchetti e rende più facile il percorso verso casa. I carrelli si differenziano per dimensioni, struttura e accessori che facilitano lo shopping agli anziani e non solo. Vediamo quali sono i migliori modelli e le caratteristiche da valutare per scegliere il miglior carrello porta spesa.
I carrelli per la spesa servono principalmente ad evitare di sostenere il peso dei sacchetti pieni.
Questo strumento è molto utile per tutti coloro che hanno difficoltà a trasportare i pesi, come ad esempio gli anziani e le mamme in attesa, oppure chi ha problemi alla schiena, alle braccia o al collo per un infortunio o un’immobilità temporanea.
Inoltre, i carrelli della spesa sono adatti a chiunque abiti in un palazzo senza ascensore, oppure debba percorrere a piedi, o con i mezzi pubblici, una lunga distanza fino al supermercato.
Questi trolley porta spesa, infatti, possono essere usati per salire le scale con la spesa senza fare eccessiva fatica; solitamente questi modelli di carrello portaspesa innovativi sono dotati di 3 ruote collegate per parte, che permettono di fare i gradini senza dover sollevare il carrello manualmente.
Oltre a risolvere il problema di trasportare il peso, il carrello della spesa risulta anche molto più igienico quando non abbiamo l’auto. Camminare per la città, salire e scendere dagli autobus con le buste della spesa è molto faticoso, e molto spesso si può finire ad appoggiare i sacchetti a terra, soprattutto se si hanno lunghe tratte da fare.
La spesa dentro il carrello, invece, è protetta dall’ambiente esterno, dalla polvere, e dalla pioggia, e in ogni momento possiamo lasciare il carrello in piedi da solo senza doverlo sostenere.
Come scegliere un carrello porta spesa: tipologie e caratteristiche
Per scegliere con esattezza quale carrello porta spesa acquistare, bisogna in primis capire quali sono le tipologie e le caratteristiche più importanti da valutare in fase di scelta.
Ruote
Uno dei punti fondamentali da considerare prima di acquistare il carrello portaspesa è il numero di ruote. I carrelli tradizionali a 2 ruote sono più semplici e piccoli, e consentono uno spostamento agevole, ma possono essere messi in difficoltà da gradini e scale.
Un carrello portaspesa innovativo avrà necessariamente 4 o 6 ruote. Tra questi possiamo distinguere due gruppi: i carrelli con ruote davanti e dietro e i carrelli con un unico blocco ruote.
I carrelli con ruote davanti e dietro sono quelli che hanno maggiore stabilità e consentono una migliore distribuzione del peso, sia durante la marcia, sia quando il carrello viene appoggiato.
I carrelli con 6 ruote situate su un unico asse sono principalmente carrelli della spesa per salire le scale. Le ruote, infatti, sono disposte a triangolo, e poggiano a terra due per volta. Quando si sale un gradino, il blocco ruote gira e consente la salita con uno sforzo minimo da parte dell’utilizzatore.
Capacità e portata
La capacità indica il volume espresso in litri. Questo parametro ci fa capire la dimensione della spesa che possiamo inserire nel carrello. In media, un buon carrello spesa ha una capacità tra i 45 e i 55 litri.
La portata, invece, è il peso massimo che il carrello può portare. In media si aggira attorno ai 30-40 kg di peso.
Maniglia
La maniglia è molto importante, perché ci consente di tirare e spingere il carrello. L’impugnatura deve essere ergonomica e realizzata in materiali morbidi al tatto, soprattutto se dobbiamo tirare il carrello su per le scale.
Alcuni modelli sono inoltre dotati di manico telescopico; non è una caratteristica fondamentale, ma può essere utile per adattarsi a diverse stature ed esigenze di trasporto.
Cavalletto
Il cavalletto si trova nella parte anteriore, ed è indispensabile per poter poggiare a terra il carrello senza doverlo sostenere con le mani. Di solito è dotato di un rivestimento in plastica o gomma antiscivolo.
Scomparti del carrello
Il carrello portaspesa è dotato di una sacca principale con chiusura a zip o a coulisse. La sacca in genere può essere rimossa dal telaio per poter essere lavata o riposta.
Il miglior carrello portaspesa è dotato anche di tasche interne o esterne per riporre altri piccoli oggetti personali che non vogliamo si perdano all’interno del carrello. Talvolta è presente anche una piccola borsa termica per contenere i surgelati.
Telaio ripiegabile
Un carrello della spesa pieghevole è dotato di un telaio ripiegabile, che permette di riporre comodamente il carrello porta spesa vuoto in poco spazio. In questo caso, la parte più ingombrante risulta quella delle ruote.
Il telaio può essere semplicemente appiattito con la chiusura del cavalletto e l’avvicinamento delle ruote davanti, quando presenti. Alcuni modelli di trolley portaspesa salvaspazio possono anche ridurre la loro altezza grazie alla maniglia che si abbassa verso la base.
Materiali
Tra i materiali più comuni nella composizione del telaio troviamo l’alluminio e l’acciaio. Questi metalli sono la scelta migliore per offrire stabilità e mantenere allo stesso tempo un carrello spesa leggero.
Per la composizione della sacca si usa più spesso poliestere, robusto e leggero, che offre anche un certo grado di impermeabilità adatto a proteggere la nostra spesa.
Per quanto riguarda le ruote e i rivestimenti delle maniglie, si usano materiali plastici e gomma.
Catarifrangenti
Molti carrelli porta spesa sono dotati di catarifrangenti laterali, utili quando si attraversa la strada o si cammina sul bordo della carreggiata nelle ore buie. Non è una caratteristica fondamentale, ma è utile nel caso in cui si voglia usare il carrello anche in orari serali, o la mattina presto quando non c’è luce.
Aggancio per il carrello del supermercato
Un accessorio utile è la maniglietta di aggancio al carrello del supermercato. In questo modo, il carrello portaspesa si aggancia davanti al carrello, per garantire una maggiore comodità durante la spesa.
I migliori carrelli spesa da acquistare
Il carrello spesa 4 ruote Foppapedretti Go Up è il migliore attualmente in vendita. È facile da spingere e da tirare anche in presenza di scale grazie alle due ruote posteriori e due coppie di ruote anteriori. In aggiunta, la sua struttura inclinata consente una migliore distribuzione del peso e una minor fatica da parte dell’utilizzatore.
Il trolley portaspesa Aurora è la scelta ideale per chi è alla ricerca di un carrello spesa per salire le scale comodamente, grazie allo speciale assemblaggio delle ruote. La struttura in alluminio lo rende un carrello particolarmente leggero ma capiente, caratterizzato da una capacità totale di 55 litri e uno scomparto termico da 5 litri.
I carrelli portaspesa Gimi Flexi e Gimi Argo sono tra i più compatti ed economici. Dotati di due ruote sono perfetti per le brevi distanze e per chi non deve affrontare troppi scalini.
Di seguito la selezione dei carrelli portaspesa consigliati per l’acquisto con le rispettive caratteristiche e prezzi, scelti in una fascia di prezzo tra i 15 e i 100 euro.
- Carrello porta spesa lavabile
- Si muove facilmente sui gradini grazie a due coppie di ruote
- Capacità: 38 Litri
- Tasca termica anteriore capacità 6 litri
- Dimensioni aperto: 110x48x40 cm
- Dimensioni chiuso: 64 x 48 x 30 cm
- Dotato di fermo di sicurezza
- Catarifrangenti laterali
- Borsa interna sfoderabile e lavabile
- Maniglia in gomma antiscivolo
- Cavalletto di appoggio antiscivolo
- Carrello portaspesa pieghevole
- 4 ruote, con le 2 posteriori più grandi
- Capienza: 46 litri
- Portata massima: 20 kg
- Apertura frontale con zip verticale
- Borsa termica posteriore da 8 litri rimovibile
- Manubrio regolabile con impugnatura antiscivolo
- Telaio in alluminio leggero
- Catarifrangenti laterali
- Dimensioni aperto: 61 x 51 x 103-98-93 cm
- Dimensioni chiuso: 17 x 51 x 56 cm
- Carrello porta spesa a 6 ruote
- Ideale per salire le scale e i marciapiedi
- Struttura leggera in alluminio
- Borsa lavabile in lavatrice a 30°C
- Scomparto termico da 5 litri
- Portata: 30 kg, capacità totale: 55 Litri
- Maniglia ergonomica
- Impugnatura in polipropilene antiscivolo
- Dimensioni aperto: 41 x 40 x 101 cm
- Dimensioni chiuso: 41 x 35 x 101 cm
- Carrello spesa 3 ruote per salire le scale
- Con telaio in acciaio
- Dimensioni: 51 x 44 x 96 cm
- Portata: 30 kg, capacità: 52 litri
- Tasca interna con chiusura zip
- Sacca in poliestere impermeabile lavabile
- Gancio per appenderlo al carrello del supermercato
- Chiusura con coulisse e patta antipioggia
- Sacca facile da rimuovere grazie al sistema Easy-Click
- 2 piedini anteriori stabili
- Borsa trolley per fare la spesa pieghevole
- 2 grandi ruote posteriori silenziose in gomma PP
- Barra anteriore per stabilizzare il carrello quando è fermo
- Portata massima: 50 kg; capacità: 75 litri
- Borsa con 5 tasche portaoggetti, realizzata in nylon impermeabile
- Impugnatura ergonomica
- Struttura pieghevole compatta
- Dimensioni borsa: 60 x 35 x 28 cm
- Dimensioni complessive da aperto: 104 x 30 x 48 cm
- Dimensioni da chiuso: 30 x 16,5 x 64 cm
- Include cavo elastico
- Carrello pieghevole per fare la spesa
- Dotato di 2 ruote grandi da 20 cm di diametro
- Borsa realizzata in PVC idrorepellente con 2 tasche laterali e una piccola tasca posteriore
- Telaio in lega di alluminio resistente e leggero
- Con tasca per l’isolamento termico
- Portata massima: 45 kg; capacità: 41 litri
- Dimensione da aperto: 45 x 24 x 103 cm
- Dimensione da chiuso: 45 x 24 x 58 cm
- Peso: 2,55 kg
- Carrello portaspesa con telaio richiudibile
- Sistema a 4 ruote con due ruote estraibili all’occorrenza
- Realizzato in acciaio/resina con maniglia soft-touch
- Portata: 30 kg
- Capacità sacca: 56 lt
- Dimensioni: 41 x 22 x 100,5 cm
- Sacca in poliestere antipioggia a spessore maggiorato, estraibile per il lavaggio, con chiusura a coulisse
- 2 tasche con chiusura zip
- Maniglietta per aggancio al carrello del supermercato
- Carrello spesa con ruote per scale
- Capacità: 50 litri
- Portata massima: 45 kg
- Design con 3 ruote per facilitare la salita di scale e marciapiedi
- Borsa staccabile con chiusura a cordoncino
- Microfibra e poliestere resistente e impermeabile
- Struttura in acciaio resistente
- Ruote rimovibili per riporlo occupando meno spazio
- Pratico da usare
- Carrello porta spesa con 2 ruote rimovibili
- Telaio in acciaio pieghevole
- Portata: 30 kg
- Capacità sacca: 45 l
- Dimensioni: 37 x 31 x 102 cm
- Sacca in poliestere con chiusura a coulisse
- Maniglia soft-touch e cavalletto
- Sacca antipioggia
- Ruote rimovibili tramite apposito pulsante
- Può essere fissato nella parte anteriore del carrello della spesa
- Trolley per la spesa con due ruote
- Struttura in acciaio richiudibile
- Sacca in poliestere antipioggia
- Portata: 30 kg
- Capacità: 45 litri
- Sacca in poliestere con chiusura a coulisse
- Tasca anteriore con zip
- Dimensioni aperto: 37 x 33 x 95,5 cm
- Cavalletto con base antiscivolo
- Buon rapporto qualità prezzo
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.