Con il coltello elettrico da cucina possiamo affettare e sminuzzare qualunque tipo di alimento, come pane, carne e surgelati senza il minimo sforzo, per semplificare il lavoro in cucina e ottenere piatti perfetti. Vediamo quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere il miglior coltello elettrico, come si usa e quali sono i migliori modelli da acquistare.
Il coltello elettrico da cucina è un piccolo elettrodomestico indispensabile per tagliare alimenti duri come la carne con l’osso o il pane raffermo.
Per aiutarvi nella scelta del miglior coltello elettrico, abbiamo considerato dieci modelli in una fascia di prezzo tra i 20 e i 40 euro.
A nostro avviso, il miglior coltello elettrico da cucina è il Rommelsbacher EM 150, con due lame intercambiabili, motore silenzioso e anti vibrazione con potenza di 150 Watt, è adatto all’uso sulla maggior parte degli alimenti.
Il coltello elettrico Tefal Prepline è un’altra scelta ottima, combina una buona potenza, leggerezza ed una lama in acciaio inossidabile dal taglio estremamente stabile.
Per una scelta economica, il Severin EM è un’ottima opzione, pratico e leggero, ottimo per tagliare la carne e il pane.
Di seguito la selezione completa dei migliori coltelli elettrici da cucina con le rispettive caratteristiche e prezzi.
I migliori coltelli elettrici da acquistare
- Coltello elettrico
- Potenza: 150 Watt
- 2 lame, dentatura fine e grossolana, intercambiabili
- Materiale acciaio inox
- Con protezione dita e presa sicura
- Motore silenzioso e anti-vibrazione
- Manico ergonomico per un uso confortevole
- Pratico pulsante di accensione
- Meccanismo di sblocco facile
- Coltello elettrico da cucina
- Potenza: 100 Watt
- Design ergonomico
- Tasto di espulsione sicura
- Tipo di estrazione: ricircolo
- Consigliato l’utilizzo per massimo 15 minuti consecutivi
- Con lama per surgelati e lama seghettata
- Lame in acciaio lavabili in lavastoviglie
- Coprilama incluso
- Luce incorporata per illuminare meglio gli alimenti da tagliare
- Set coltello elettrico da cucina e forchetta per carne con scatola
- Include lama universale e lama per tagliare il pane
- Lame in acciaio inox facilmente sostituibili grazie all’apposito pulsante
- Include forchetta da carne
- Silenzioso e potente
- Potenza: 120 Watt
- Dotato di interruttore di sicurezza
- Lame lavabili in lavastoviglie
- Impugnatura ergonomica
- Alimentato tramite filo da collegare alla corrente elettrica
- Coltello elettrico per tagli universali
- Con lama apposita per pesce congelato
- Permette di tagliare facilmente fette perfette tutte uguali
- Manico ergonomico
- Facile da pulire grazie al design curvo
- Lame facili da rimuovere grazie all’apposito tasto
- Lame lavabili in lavastoviglie
- Dotato di custodia
- Si consiglia l’utilizzo continuo per un massimo di 15 minuti
- Da alimentare collegandolo alla corrente elettrica
- Coltello elettrico a filo per uso domestico
- Lama seghettata in acciaio inox antiruggine
- Lama lavabile in lavastoviglie
- Vibrazioni ridotte e poco rumoroso
- Potenza: 150 Watt
- Con pulsante di sicurezza a scorrimento
- Ideale per tagliare il pane, la carne, l’arrosto
- Impugnatura comoda
- Dimensioni: 42 x 13 x 6 cm
- Coltello elettrico multiuso per uso domestico
- Design compatto
- Sistema di sicurezza on/off
- Lame seghettate in acciaio inox removibili
- Con lama per alimenti surgelati
- Potenza: 1000 Watt
- Alimentato a corrente
- Adatto per tagliare carne, pollame, pane e alimenti surgelati
- Lame lavabili in lavastoviglie
- Dimensioni: 25 x 6,5 x 10,8 cm
- Coltello elettrico da cucina con lama doppia autoaffilante
- Adatto per tagliare surgelati, carne, pane, frutta, verdura, formaggi
- Lama in acciaio inossidabile
- Potenza: 150 W
- Impugnatura ergonomica
- Silenzioso e con un basso livello di vibrazione
- Pulsante on/off
- Doppio sistema di sicurezza
- Pulsante di espulsione per estrarre la lama in sicurezza
- Lama lavabile in lavastoviglie
- Coltello elettrico a filo da cucina
- Potenza: 100 W
- Lame lavabili in lavastoviglie
- Interruttore di sicurezza
- Protezione per le dita
- Con pulsante di sblocco della lama
- Lame in acciaio inossidabile
- Adatto per tagliare pane, salumi, carne e verdure
- Per tagli puliti senza residui
- Dimensioni: 66 x 465 x 107 mm
- Coltello elettrico con due lame in acciaio inox
- Lama seghettata per utilizzo universale e lama seghettata per i cibi congelati
- Lame lavabili in lavastoviglie
- Facile da maneggiare
- Motore a bassa vibrazione e silenzioso
- Potenza: 150 Watt
- Interruttore di sicurezza
- Design moderno squadrato, può essere posizionato in verticale
- Permette di tagliare fette uniforme con poca pressione
- Coltello elettrico con filo
- 2 set di lame seghettate in acciaio inox
- Ideale per tagliare pane, carne, arrosto, formaggi stagionati e alimenti congelati
- Impugnatura ergonomica
- Potenza: 45 W
- Motore DC
- Funzionamento Pulse
- Tagli netti e precisi
- Permette di tagliare fette precise e tutte uguali
- Lame intercambiabili e lavabili in lavastoviglie
Come funziona il coltello elettrico e cosa può tagliare
Grazie a robuste lame d’acciaio e alla potenza del motore elettrico, è possibile affettare tutti quei cibi che risultano più complicati da tagliare con un normale coltello. Con i migliori coltelli elettrici si possono tagliare anche i surgelati; in questo modo possiamo sfruttare al meglio le nostre scorte e non perdere tempo a sezionare gli alimenti prima di metterli nel freezer.
Consideriamo che, con un classico coltello da cucina, anche di buona fattura, non è possibile tagliare tutto, se non si possiede la forza necessaria. Inoltre, c’è il rischio di farsi male proprio nel tentativo di spingere la lama avanti e indietro. Il coltello elettrico, invece, consente a chiunque di tagliare senza fatica e in totale sicurezza.
In aggiunta, utilizzare un coltello elettrico da cucina è utilissimo per tagliare anche altri alimenti, come il pane fresco oppure le verdure. Il vantaggio è quello di poter tagliare fette simili tra loro, con lo stesso spessore.
Pensiamo, ad esempio, a patate, melanzane, zucchine grigliate o fritte. Ottenere fette tutte uguali, consente una cottura omogenea delle fette rendendo tutta l’operazione molto più facile e immediata.
Inoltre, questo elettrodomestico può tornare particolarmente utile per tagliare le carni delicate; usare un coltello elettrico per prosciutto, arrosto o roastbeef, limita i tagli imprecisi che portano a sfilacciare le fette e a rovinare il cibo anche dal punto di vista estetico.
Come scegliere un coltello elettrico
Per scegliere il miglior coltello elettrico per le proprie esigenze, ci sono alcuni parametri importanti da tenere in considerazione per fare l’acquisto giusto. Vediamo quali sono le caratteristiche principali dei coltelli elettrici da cucina per capire come effettuare la scelta.
Tipologia e numero di lame
Le lame dei coltelli elettrici sono realizzate in acciaio inossidabile per questo sono molto robuste e durature nel tempo. Di solito, sono auto affilanti e non hanno bisogno di particolare manutenzione, se non l’accortezza di essere usate in modo appropriato e per gli alimenti a cui sono destinate.
Infatti, le lame possono avere una dentatura fine, dedicata al pane e ad altri cibi delicati, e una dentatura più grossolana, dedicata alle carni con osso e alimenti più resistenti. Il coltello elettrico per tagliare carne congelata avrà delle lame apposite adatte ai surgelati, perfette per porzionare i cibi senza doverli scongelare.
Il miglior coltello elettrico professionale è dotato di due lame ravvicinate; questa caratteristica consente di ottenere fette della stessa misura e un risparmio di tempo notevole nella preparazione del cibo. Molti modelli di coltello elettrico vengono venduti con almeno due set di lame intercambiabili.
Pulsante di rilascio
La maggior parte dei coltelli elettrici sono dotati di pulsante di rilascio, che serve a liberare le lame dagli alloggiamenti e poterle riporre o cambiare. Di solito, le lame di questo tipo sono anche lavabili in lavastoviglie, quando specificato dai produttori.
Impugnatura
L’impugnatura è molto importante per garantire al coltello una certa stabilità e controllare il taglio. Un’impugnatura ergonomica è l’ideale per un uso semplice e sicuro del coltello, grazie ad una presa ferma e salda. In questo modo si imprime al coltello la giusta direzione senza sforzi.
Potenza
Il motore dei coltelli elettrici si può classificare a seconda della potenza. Nei coltelli per uso domestico troviamo motori con potenza tra i 100 e i 250 Watt. Scegliere un modello più potente è utile quando desideriamo tagliare carni e surgelati (sempre se la tipologia di lame lo consente), e se vogliamo farne un uso quotidiano; un uso frequente, infatti, metterà il motore sotto sforzo per più tempo.
Un coltello elettrico per il pane, o per carni senza osso, sarà meno potente ma altrettanto efficace. In questo caso, quindi, è importante tenere in considerazione il tipo di alimenti che si vuole tagliare, per scegliere il coltello elettrico con la potenza più adatta alle proprie esigenze.
Alimentazione
La maggior parte dei coltelli elettrici è dotata di cavo di alimentazione. Se abbiamo bisogno di usare il coltello durante un barbecue all’aperto, un coltello elettrico senza fili alimentato a batteria è la soluzione perfetta per non rinunciare alle proprie abitudini in cucina.
Tasto di sicurezza
Il tasto di sicurezza impedisce il funzionamento del coltello elettrico. Ormai è presente in tutti i modelli inclusi quelli economici ed è utilissimo soprattutto se in casa ci sono dei bambini.
Coprilama
Il copri lama è un rivestimento, di solito in plastica, da applicare alla lama del coltello. Si tratta di uno degli accessori per coltelli elettrici più utili per riporre il coltello dopo l’uso; solitamente i modelli migliori ne hanno uno in dotazione, ma è anche possibile acquistarlo separatamente.
Il copri lama serve a proteggere la lama quando non viene usata, e può essere applicato sia alla lama montata sul coltello, sia alla lama separata. Il coprilama è anche un sistema di sicurezza che evita di tagliarsi inavvertitamente.
Dispositivo proteggi dita
Il dispositivo proteggi dita è tra gli accessori per coltelli elettrici che garantiscono la massima sicurezza durante l’uso. Si tratta di una mascherina di plastica, o metallo, nella quale si inseriscono le dita per poter affettare qualunque alimento in totale sicurezza.
Usando questo dispositivo possiamo facilmente controllare il taglio di alimenti piccoli, ad esempio le verdure, mantenendo le dita il più vicino possibile alla lama senza rischiare di tagliarsi;, in caso di contatto infatti la lama scivola sul dispositivo senza toccare le dita.
Supporto a parete
Se abbiamo intenzione di usare spesso il coltello elettrico, possiamo orientare la nostra scelta verso un modello con supporto a parete e montarlo vicino al piano di lavoro. In questo modo, il coltello sarà sempre a posto, si limitano i rischi di incidenti e i danni causati da cadute o urti.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.