Ecco quali sono i migliori condizionatori portatili per raffreddare, deumidificare e ventilare la casa durante la stagione estiva e come scegliere quale acquistare in base alle proprie esigenze.

 

Il condizionatore portatile è un’ottima soluzione per rinfrescare la casa durante le giornate e le notti estive.

Si tratta infatti di un condizionatore senza unità esterna che non necessita di opere murarie né di collegamenti elettrici e la sua installazione è semplicissima rispetto ad un condizionatore fisso da parete.

Inoltre la sua praticità consente di spostarlo da una stanza all’altra all’occorrenza per poter rinfrescare tutta la casa. Ad esempio possiamo tenere il condizionatore in salotto nel pomeriggio e poi spostarlo in camera da letto la notte, soluzione adottata da molte famiglie che vivono in un appartamento di piccole o medie dimensioni.

In caso contrario infatti dovremo dotarci di un condizionatore per ogni stanza, oppure aspettare che un solo condizionatore possa rinfrescare tutta la casa.

Talvolta non è nemmeno possibile installare un condizionatore fisso perché non c’è lo spazio esterno sufficiente per il compressore.

Oppure viviamo in affitto e non vogliamo investire nell’installazione di un condizionatore fisso che poi dovremo comunque rimuovere, quando dovremo lasciare la casa, probabilmente con l’aiuto di un tecnico a pagamento.

Tra i tanti modelli di condizionatori portatili per la casa troviamo anche quelli con doppia funzione ad aria fredda e calda, perfetti da sfruttare anche in inverno nelle case senza riscaldamento, oppure come appoggio al riscaldamento generale nelle stanze più fredde della casa.

 

I migliori condizionatori portatili 2023 da acquistare

Di seguito la selezione dei condizionatori portatili consigliati per rapporto qualità prezzo da acquistare, scelti in base alle caratteristiche tecniche e prezzi.

 

#1

Pinguino PAC EL112 Silent

Pinguino PAC EL112 Silent

Prezzo 899,00 €

Il miglior condizionatore portatile
  • Condizionatore portatile monoblocco
  • Funzione Real Feel per il giusto equilibrio tra temperatura e umidità
  • Funzione Silent per uso notturno
  • 3 impostazioni di velocità
  • Raffredda fino a 20°-22°C
  • Ideale ambienti fino a 110 m3
  • Gas refrigerante R290 naturale ed ecologico
  • Classe di efficienza energetica A+
  • Capacità refrigerante 11000 Btu/h
  • Funzione di timer 24h, termostato e deumidificatore fino a 26 litri/giorno
  • Dotato di maniglie e rotelle per trasportarlo facilmente
  • Kit finestra incluso

 

Il miglior condizionatore portatile è a nostro avviso il Pinguino PAC EL112 Silent, dotato di timer 24h, consente una programmazione totale per un uso ottimale delle sue funzioni. È particolarmente silenzioso durante la notte grazie alla speciale funzione Silent e confortevole durante il giorno, grazie alla funzione Real Feel che ottimizza temperatura e umidità. Il condizionatore portatile silenzioso Pinguino PAC EL112 Silent è un’ottima soluzione monoblocco per rinfrescare l’ambiente, con un elevato risparmio energetico.


#2

Olimpia Splendid Dolceclima Air PRO

Olimpia Splendid Dolceclima Air PRO

Prezzo --

Il miglior climatizzatore portatile con pompa di calore
  • Climatizzatore portatile con pompa di calore
  • Capacità di raffreddamento 14.000 BTU/h
  • Funzione caldo e freddo grazie alla pompa di calore integrata
  • Flap motorizzato integrato per direzionare il flusso d’aria
  • Gas refrigerante naturale R290
  • Supporto WiFi per il controllo da remoto tramite smartphone
  • Display touch a sfioramento
  • Funzioni: deumidificazione, eco, turbo, silent, blue air/auto
  • Potenza assorbita 3,52 Kw
  • Capacità di riscaldamento nominale: 2,9 kW
  • Classe energetica A+
  • Rumorosità: 64 dB
  • Kit per finestra e telecomando inclusi

 

Il miglior climatizzatore portatile con pompa di calore è l’Olimpia Splendid Dolceclima Air PRO, una scelta eccellente per tutte le stagioni grazie alle funzioni di raffreddamento e riscaldamento. Sono inoltre presenti altre funzioni, come la modalità Eco, la modalità Turbo o la funzione di deumidificazione.

Questo climatizzatore smart può essere controllato dal proprio smartphone semplicemente connettendolo al WiFi, oppure utilizzando il telecomando in dotazione, o ancora direttamente dal display touch a sfioramento presente nella parte superiore. La direzione del flusso d’aria può essere personalizzata tramite il flap motorizzato, per adattarla alle proprie esigenze.


#3

Electrolux EXP26U538HW Chillflex PRO 10

Electrolux EXP26U538HW Chillflex PRO 10

Prezzo --

  • Climatizzatore portatile
  • Potenza 1000 W
  • Capacità di raffreddamento 10.335 BTU/h
  • Capacità di riscaldamento 7.848 BTU/h
  • Classe di efficienza energetica A+/A++
  • Gas Ecologico R290 azzera emissioni
  • Self Evaporative System per alta efficienza e smaltimento automatico della condensa
  • Livello sonoro 45 Decibel
  • Telecomando con ampio schermo LCD
  • Tubo corrugato per smaltimento aria
  • Connettore per tubo aria
  • Kit chiusura finestra incluso


#4

De'Longhi Pinguino PAC EL92 SILENT

De’Longhi Pinguino PAC EL92 SILENT

Prezzo 579,99 €

  • Climatizzatore portatile con display LED
  • Potenza massima di raffreddamento: 10.000 btu/h
  • Gas refrigerante naturale R290 non tossico
  • Funzione Silent per ottimizzare la silenziosità
  • Doppia velocità del ventilatore di condensazione
  • Pareti insonorizzate
  • 3 velocità di ventilazione
  • Timer elettronico e termostato 24 ore
  • Classe di efficienza energetica A+
  • Dotato di telecomando


#5

Klarstein Metrobreeze New York Smart

Klarstein Metrobreeze New York Smart

Prezzo 499,99 €

  • Condizionatore portatile 4 in 1: raffreddamento, ventilazione, deumidificatore, modalità notturna
  • Ideale per ambienti fino a 59 m2
  • Potenza massima di raffreddamento 12.000 btu
  • Possibilità di impostare una temperatura compresa tra 17°C e 30°C
  • 3 livelli di ventilazione con regolazione del flusso d’aria
  • Classe energetica: A
  • Con Timer programmabile per 24 ore
  • Si può controllare con il telecomando, dal display digitale presente sul dispositivo oppure dall’app dello smartphone
  • Gas refrigerante R290 ecologico
  • Rumorosità: 52 dB
  • Ruote e avvolgicavo integrati

#6

Argo Orion Plus

Argo Orion Plus

Prezzo 649,00 €

Il miglior condizionatore portatile qualità prezzo
  • Potenza raffreddamento 13.000 Btu /h
  • Dotato di pompa di calore
  • Classe di efficienza energetica A (in freddo) A+ (in caldo)
  • 4 modalità di funzionamento
  • 3 livelli di ventilazione
  • Pannello comandi con display LED
  • Con telecomando multifunzione
  • Timer digitale da 24h
  • Funzioni disponibili: swing, sleep, memory auto diagnosi e filter reset
  • 4 ruote multidirezionali e pratica maniglia per lo spostamento
  • Filtro aria removibile
  • Tubo flessibile, adattatore per finestra e kit per installazione fissa a vetro

 

Il miglior condizionatore portatile per rapporto qualità prezzo è Argo Orion Plus con pompa di calore 13000 btu/h, caratterizzato da un design moderno, impreziosito dalla fascia argento del pannello frontale extra-lucido che lo rende facilmente integrabile in ogni stanza. La presenza della pompa di calore permette un utilizzo durante tutto l’anno. Presenta 4 funzioni selezionabili, climatizzazione, riscaldamento, ventilazione e deumidificazione, facilmente selezionabili dal pannello LED. In dotazione ci sono anche un tubo flessibile, l’adattatore per finestra e un kit per l’installazione fissa a vetro.


#7

Electrolux EXP26U338CW

Electrolux EXP26U338CW

Prezzo 386,90 €

  • Condizionatore d’aria portatile Self Evaporative System potenza 1000 Watt
  • 4 modalità di funzionamento: raffreddamento, deumidificazione, ventilazione, auto
  • 3 velocità: massima potenza o minimo rumore
  • Capacità raffreddamento 10.874 BTU/h
  • Capacità deumidificazione 1.2 l/h
  • Gas Ecologico R290 azzera emissioni
  • Telecomando con ampio schermo LCD
  • Tubo corrugato per smaltimento aria e connettore per tubo
  • Classe efficienza energetica A
  • Filtro antipolvere antibatterico
  • Spia pulizia filtro e autodiagnosi
  • Maniglie laterali ergonomiche
  • Ruote orientabili
  • Timer On/Off 24h
  • Livello sonoro 45 dB


#8

Inventor Chilly

Inventor Chilly

Prezzo 197,91 €

  • Climatizzatore portatile monoblocco
  • Capacità refrigerante 9.000 Btu/h
  • 3 modalità: raffreddamento, ventilazione e deumidificazione (funzione dry)
  • Classe di efficienza energetica A
  • Gas Super Ecologico R290
  • Con 4 ruote multidirezionali antigraffio e due maniglie laterali per il trasporto
  • Con tubo di scarico ondulato estendibile e flessibile
  • Telecomando con schermo LCD
  • Funzione timer da 24h
  • Livello di rumorosità 52 db
  • Peso 25,3 kg


#9

Klarstein New Breeze Eco

Klarstein New Breeze Eco

Prezzo 349,99 €

Il miglior condizionatore portatile economico
  • Condizionatore d’aria locale portatile da 10.000 Btu
  • Classe energetica A+
  • Adatto ad ambienti da 29 fino a 49 m2
  • 4 modalità: raffreddamento, ventilazione, deumidificazione, modalità notturna
  • Portata d’aria massima 360 m³/h
  • Possibilità di impostare una temperatura tra 16°C e 30°C
  • Pannello di controllo intuitivo
  • Telecomando incluso
  • Manici e rotelle per facile trasporto
  • Utilizza il refrigerante R290
  • Flusso d’aria regolabile con oscillazione automatica orizzontale e griglie manuali verticali
  • Dimensione: 39,5 x 38 x 77

 

Il miglior condizionatore portatile economico è il Klarstein New Breeze Eco, ideale per ambienti fino a 49 metri quadri che necessitano di climatizzazione, ventilazione e deumidificazione. Sulla base del dispositivo sono disposte le rotelle per facilitare il trasporto da una stanza all’altra ed è presente la funzionalità comfort da utilizzare durante la notte. Grazie alla griglia dell’aria che può essere regolata manualmente e all’oscillazione automatica orizzontale, il Klarstein New Breeze Eco è il condizionatore compatto ideale per ogni ambiente.


#10

Olimpia Splendid Dolceclima Compact 8 P

Olimpia Splendid Dolceclima Compact 8 P

Prezzo 297,75 €

  • Climatizzatore portatile senza tanica
  • Classe di efficienza energetica A
  • Capacità di refrigerazione 8.000 BTU/h
  • Capacità di deumidificazione 1.8 litri all’ora
  • Gas naturale R290
  • Tubo in dotazione per scaricare la condensa
  • Con display touch e telecomando per impostare le funzioni
  • Funzioni: ventilazione, raffreddamento, deumidificazione, auto, sleep, turbo
  • Timer da 12h
  • Livello di rumorosità 63 dB
  • Con ruote e maniglie laterali per il trasporto
  • Design made in Italy

Come scegliere un condizionatore portatile

Per capire quale condizionatore portatile scegliere, ecco quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione per valutare il modello più adatto alla nostra casa e alle esigenze della nostra famiglia.

 

Struttura e installazione

Il condizionatore portatile, chiamato anche condizionatore monoblocco, è costituito da un corpo principale e da un tubo di scarico. Come anticipato in precedenza, si tratta di una tipologia di condizionatore senza unità esterna che può essere facilmente spostato da una stanza all’altra a seconda delle necessità.

Il tubo di scarico con il suo connettore, sarà l’unica cosa da installare una volta acquistato. Essendo una struttura a incastro oppure a vite, si rivela facilissima da montare e alla portata di tutti.

Lo scarico naturalmente deve rivolgersi all’esterno della casa. In questo caso è possibile sfruttare le prese d’aria, se già presenti nell’appartamento, oppure praticare un apposito foro su un vetro della finestra.

Tuttavia la soluzione più semplice si presenta con appositi kit per finestre che consentono di aprire gli infissi il minimo indispensabile per far passare il tubo, e coprire quindi lo spazio con uno speciale tessuto isolante. In molti modelli di condizionatore portatile il kit per finestre è già incluso.

 

Condizionatore portatile senza tubo

In alternativa è possibile dotarsi di un condizionatore portatile senza tubo. Questo tipo di condizionatore è leggermente più piccolo e non richiede il tubo di scarico. La sua potenza in genere è inferiore a quella dei normali condizionatori portatili; si rivela quindi adatto a stanze di piccole dimensioni.

 

Funzione di raffreddamento

La funzione principale del condizionatore è quella di raffreddare l’ambiente in cui viene posto. Per capire qual è il miglior condizionatore portatile adatto alla nostra casa bisogna considerare la capacità di raffreddamento. Questa misura viene espressa in BTU/h, (cioè British Termal Unit all’ora), un’unità di misura che indica la quantità di calore necessaria ad alzare/abbassare la temperatura.

Tra le caratteristiche del condizionatore troveremo quindi indicato un valore tra 10000 Btu/h e i 14.000 Btu/h per il raffreddamento, dove un valore più alto indica la capacità di rinfrescare più velocemente lo stesso ambiente oppure rinfrescare ambienti più ampi.

Ovviamente la potenza refrigerante è la prima cosa da considerare. Maggiore è questo valore, maggiore è la potenza refrigerante del condizionatore.

 

Gas refrigerante

Il raffreddamento dell’aria da parte del condizionatore avviene tramite un fluido refrigerante. Si tratta in genere di gas allo stato liquido.

Ultimamente viene usato il gas refrigerante naturale R290, in quanto esercita un minore impatto sul riscaldamento globale rispetto ad altri tipi di gas. Un buon modello di condizionatore portatile quindi sarà dotato molto probabilmente di questo tipo di gas.

 

Condizionatore con pompa di calore

Per avere in un unico elettrodomestico la funzione di raffreddamento e di riscaldamento, dobbiamo acquistare un condizionatore portatile con pompa di calore. In questo caso parliamo di climatizzatore, adatto ad essere usato in tutte le stagioni.

Anche in questo caso la capacità di riscaldamento del condizionatore viene indicata in Btu/h. Tra i modelli attualmente in vendita possiamo trovare una capacità di riscaldamento tra i 7000 e i 9000 BTU/h.

 

Potenza

Un buon condizionatore portatile deve avere una potenza superiore ai 1000 watt, ma i migliori condizionatori portatili possono arrivare ad una potenza fino a 3500 watt.

Maggiore è la potenza, migliore sarà l’efficienza del condizionatore. Ad esempio se intendiamo usarlo in una casa molto grande, o preferiamo tenerlo acceso per molte ore di seguito di giorno e di notte.

Oltre alla potenza massima impiegata, è importante valutare anche la possibilità di regolazione della potenza stessa. Anche se il condizionatore dispone di sistemi automatici di regolazione, è fondamentale poter impostare manualmente diversi livelli di velocità e di potenza per evitare sprechi e poter usare il condizionatore anche al minimo delle sue capacità.

 

Regolazione automatica

I migliori modelli di condizionatore portatile sono dotati di regolazione automatica che si attiva grazie ad un sistema di rilevamento della temperatura ambiente. In questo caso parliamo di climatizzatore portatile inverter.

Una volta raggiunta la temperatura ideale impostata con il termostato, il condizionatore mantiene la temperatura della stanza costante impiegando solo la potenza necessaria per il mantenimento delle condizioni ideali.

In questo modo si ottiene un grande risparmio energetico e allo stesso tempo un ambiente gradevole e più sano, perché non andiamo incontro a sbalzi termici fastidiosi e talvolta dannosi per la salute.

 

Condizionatore portatile deumidificatore

Per migliorare l’obiettivo di rinfrescare l’ambiente, è consigliabile optare per un condizionatore deumidificatore. Oltre alla temperatura infatti, è l’umidità dell’aria a farci percepire un caldo più intenso e un senso di soffocamento.

La deumidificazione, unita alla refrigerazione, è l’elemento fondamentale che distingue un buon condizionatore da un semplice sistema di raffreddamento. Il condizionatore deumidificatore assorbe l’umidità dell’aria e la trasforma in condensa, rendendo l’ambiente più sano e confortevole.

In questi casi, tra le caratteristiche del condizionatore, troveremo anche la capacità di deumidificazione espressa in litri ad ora. Un buon modello di condizionatore avrà una capacità tra 1 e 2 litri all’ora.

L’umidità trattenuta infatti viene trasformata in acqua. A questo punto possiamo distinguere le tipologie di condizionatore anche in base al sistema di smaltimento della condensa.

Nei modelli più diffusi di condizionatore portatile con tanica, l’acqua finisce in un serbatoio interno che va svuotato di tanto in tanto. Quando la tanica è piena, in genere il condizionatore avvisa con una spia luminosa e poi si spegne in automatico. Oggi però possiamo trovare condizionatori portatili con sistema di smaltimento automatico della condensa.

Si tratta di dispositivi dotati di un sistema di evaporazione che non ha bisogno di recipienti. In questo caso non dobbiamo preoccuparci di controllare o sostituire la tanica.

 

Ventilazione

La maggior parte dei condizionatori è dotato anche di ventilazione. La ventola all’interno serve a smuovere l’aria più velocemente e diffondere in maniera omogenea l’aria fresca.

Talvolta la ventilazione può essere usata anche senza condizionatore, sfruttando solo la temperatura ambiente.

L’aria fuoriesce da un’apposita apertura dotata di griglia. È possibile trovare anche dei flap orientabili in grado di direzionare il getto d’aria con più precisione.

 

Velocità

Un buon condizionatore portatile deve essere dotato di velocità selezionabile. Questa può avere 3 o più livelli che ci consentono di scegliere l’intensità del flusso d’aria sia in ventilazione sia in raffreddamento/riscaldamento.

Regolare la velocità è importante per consentire una più veloce refrigerazione dell’ambiente alla massima potenza e preparare l’ambiente al nostro soggiorno, oppure mantenere una ventilazione minima quando siamo già all’interno della stanza e vogliamo evitare sbalzi di temperatura troppo bruschi.

 

Funzione notturna

La funzione notturna, o funzione sleep, è inclusa nei migliori condizionatori portatili per casa.

Con questa funzione il condizionatore mantiene la temperatura ideale e lavora al minimo della potenza. Infatti durante il sonno la dispersione termica del nostro corpo aumenta e un ambiente troppo freddo potrebbe essere nocivo. Questa modalità inoltre garantisce il massimo comfort durante la notte, riducendo i rumori emessi dal dispositivo. Se si sta cercando un condizionatore climatizzatore senza unità esterna silenzioso e versatile, questa caratteristica non dovrebbe mancare.

 

Timer

Il timer del condizionatore ci consente di trarre il meglio dalle sue funzioni. A seconda dei modelli possiamo avere a disposizione un timer impostabile nell’arco di 8 – 12 ore, oppure un timer 24 ore.

Grazie al timer possiamo stabilire l’orario di accensione e di spegnimento.

Programmando il condizionatore possiamo trovare la casa già fresca al nostro ritorno da lavoro, oppure addormentarci tranquillamente sapendo che il condizionatore si spegnerà da solo entro l’orario prestabilito.

 

Risparmio energetico

Ormai quasi tutti i condizionatori sono progettati in un’ottica di risparmio energetico. Quelli dotati di funzione Eco impiegano la potenza e le funzioni in modo intelligente per ottenere il massimo dei risultati con il minor impiego di energia elettrica.

Possiamo trovare così la funzione Eco soprattutto nei condizionatori inverter che rilevano la temperatura ambiente e si regolano in automatico.

Un altro parametro da considerare è la classe di efficienza energetica. I condizionatori classe A+ sono i più diffusi, anche se possiamo trovare condizionatori portatili Classe A+++ ancora più efficienti.

Un uso più intelligente dell’energia è fondamentale per un risparmio in bolletta, ma è anche un’ottima soluzione per preservare il funzionamento del condizionatore nel tempo.

 

Rumorosità del condizionatore portatile

Un aspetto fondamentale per il nostro benessere è dato dalla rumorosità del condizionatore. In media troviamo condizionatori che emettono un livello sonoro tra i 30 e i 60 dB.

La minore rumorosità è data certamente da un uso alla minima potenza, e soprattutto quando è presente la funzione notte che può far scendere i decibel fino a 20. Questi condizionatori portatili ultra silenziosi sono ideali da utilizzare in camera da letto, senza rischiare di disturbare il nostro sonno.

 

Dimensioni e peso del condizionatore portatile

La dimensione è un aspetto molto importante da valutare al momento dell’acquisto del condizionatore portatile.

Quando dobbiamo sistemarlo in stanze piccoline, ad esempio in bagno, o nelle camerette per i bambini, valutiamo attentamente le misure. Non dimentichiamo inoltre che il condizionatore con tubo va sistemato in prossimità della finestra ed è quindi importante valutare lo spazio a disposizione in quest’area, per assicurarci di scegliere il condizionatore portatile giusto per le nostre esigenze.

Il condizionatore monoblocco può facilmente raggiungere gli 80 cm di altezza e i 50 di larghezza. Tuttavia esistono modelli compatti con solo 20 cm di profondità e appena 70 in altezza.

Il peso del condizionatore si aggira attorno ai 30 kg. È un peso importante ma necessario se vogliamo un condizionatore efficiente e con un motore potente. Nel caso in cui si abbia la necessità di spostare il condizionatore da una stanza all’altra, si consiglia di optare per un modello con 4 ruote piroettanti e con maniglie per poterlo spostare più facilmente.

 

Kit per finestra

I migliori condizionatori portatili con tubo sono dotati anche di kit per coprire la finestra. Si tratta di un accorgimento per chiudere lo spazio tra le ante necessario a far passare il tubo verso l’esterno della casa.

È vero che questi kit sono disponibili da acquistare a parte, ma averli già inclusi nel proprio condizionatore ci dà la certezza che sono perfettamente aderenti al tubo e progettati a questo scopo.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 6 Media: 4.3]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: