Per regolare e mantenere la giusta temperatura in casa, ecco quali sono i migliori cronotermostati in commercio, più efficienti e semplici da installare e come scegliere il più adatto al proprio impianto.

 

Il cronotermostato serve a regolare la temperatura dell’ambiente in base alle nostre esigenze e in base alle fasce orarie. La sua funzione principale è quella di programmare l’accensione e lo spegnimento della caldaia, del riscaldamento o dell’aria condizionata. Usare un termostato programmabile ci permette anche di farci risparmiare sulla bolletta in quanto è un accessorio estremamente efficiente in termini di risparmio energetico.

Scegliere il miglior cronotermostato per la propria casa garantisce una gestione più efficiente dell’impianto di riscaldamento, e permette di regolare e programmare la temperatura a seconda delle proprie esigenze. L’aria condizionata in estate, e il riscaldamento in inverno, non sempre raggiungono livelli ottimali in breve tempo, per questo un impianto programmabile è molto utile per ottenere il giusto comfort in casa.

Il cronotermostato digitale permette quindi di mantenere una temperatura media costante, ad esempio tra i 20 e i 22 gradi, oppure di impostare l’accensione ad un’ora precisa della sera, in modo da riscaldare gli ambienti una o due ore prima del nostro ritorno. Se la temperatura esterna è molto fredda, ad esempio vicina allo zero, potrebbe essere utile mantenere una temperatura interna di almeno 15 gradi, per poi alzarla all’orario desiderato.

 

I migliori cronotermostati 2023

 

#1

Fantini Cosmi CH140GSM

Fantini Cosmi CH140GSM

Prezzo 239,00 €

La scelta migliore
  • Cronotermostato elettronico a microprocessore
  • Programmazione settimanale per impianti di riscaldamento e condizionamento
  • Programmi preimpostabili: AUTO, Holiday, Jolly, MANUALE
  • Cambio automatico ora legale / ora solare
  • 4 livelli di temperatura impostabili: T1, T2, T3, antigelo
  • GSM Integrato per gestire l’impianto da remoto con messaggi SMS o APP dedicata scaricabile gratuitamente
  • Potenza massima assorbita: 10W
  • Permette di visualizzare graficamente il profilo orario della temperatura

 

Il  Fantini Cosmi è un cronotermostato top di gamma, con la funzione di controllo da remoto via SMS o App dedicata. Sul display è possibile visualizzare tutte le informazioni in modo semplice e gestire la programmazione in pochi minuti, in modo veloce e immediato. È inoltre facile da installare e costruito con materiali di buona qualità, per una maggiore durata nel tempo.


#2

Netatmo NTH01-EN-EU

Netatmo NTH01-EN-EU

Prezzo 162,79 €

Il miglior cronotermostato WiFi
  • Termostato programmabile a contatto secco
  • Controllo a distanza da smartphone, tablet o computer o sul termostato
  • Controllo termostato intelligente con la voce usando Siri su iPhone/iPad
  • Funzioni Auto-Adapt e Auto-Care a riscaldamento intelligente per maggiore comfort
  • Compatibile con caldaie a gas, a nafta, a legna, o con le pompe di calore
  • Compatibile con dispositivi iOS, Android e Windows
  • Funzione Ritorno dalle Vacanze, per trovare la casa alla temperatura ideale quando si torna

 

Il Netatmo NTH01 è il cronotermostato WiFi migliore per chi cerca un modello affidabile e facile da usare anche per anziani, per gestire la temperatura ovunque, in e fuori casa, ricco di funzioni ed estremamente efficiente nella gestione di tutte le funzionalità. Si può gestire manualmente oppure tramite telefono, computer o tablet, e addirittura tramite l’assistente vocale Siri su iPhone o iPad.


#3

Bticino Smarther2 SXW8002

BTicino Smarther2 SXW8002

Prezzo --

  • Termostato Wi-Fi semplice da usare e sempre connesso
  • Compatibile con sistemi di riscaldamento autonomi e centralizzati con termovalvole Netatmo
  • Controllo remoto tramite App oppure tramite assistente vocale Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit
  • Funzione AutoAdapt per apprendere le abitudini e anticipare in maniera autonoma l’accensione del riscaldamento e garantire la temperatura più adeguata all’orario desiderato
  • Funzione Boost per attivare il riscaldamento per un tempo limitato a prescindere dalla temperatura dell’ambiente e dalla programmazione impostata
  • Design moderno con finitura effetto vetro
  • Durata funzione Boost: 30, 60, 90 minuti
  • Display di facile lettura


#4

Fantini Cosmi CH180

Fantini Cosmi CH180

Prezzo 97,00 €

  • Cronotermostato da incasso a corrente
  • Funzionamento 230V, collegamento con 2 Fili
  • Non richiede nessuna modifica all’Impianto esistente
  • Montaggio a parete o su scatola
  • Profili impostabili: Auto – Holiday – Jolly – Manuale – Off
  • Ampio display touchscreen retroilluminato
  • Regolazione intensità luminosa; regolazione durata retroilluminazione; cambio automatico ora legale – ora solare
  • Blocco funzioni tramite password
  • Ricalibrazione temperatura


#5

BPT TH/124

BPT TH/124

Prezzo 134,50 €

Il miglior rapporto qualità prezzo
  • Cronotermostato digitale per caldaia
  • Da installare a parete
  • Con ampio display a cristalli liquidi
  • Cronotermostato programmabile giornaliero
  • Programmazione tramite cursori
  • Differenziale termico selezionabile da ±0,1 °C a ±0,9 °C
  • Può essere utilizzato per comandare sia impianti di riscaldamento sia impianti di raffrescamento
  • Installazione semplice
  • Dimensioni: 13,2 x 3,35 x 8,2 cm
  • Alimentato da 3 batterie di tipo AA da 1,5 V

 

Nella fascia media, il migliore per rapporto qualità prezzo è il BPT TH/124, un cronotermostato digitale per caldaia da installare a parete, programmabile giornaliero e adatto sia per impianti di riscaldamento sia per impianti di raffrescamento.


#6

BPT TH350

BPT TH/350

Prezzo 125,00 €

  • Cronotermostato per tutte le tipologie di impianti con differenti inerzie termiche
  • Sistema di controllo della temperatura per impianti di riscaldamento e raffreddamento
  • 2 modalità di controllo della temperatura: differenziale e proporzionale integrale, per ridurre i tempi di accensione della caldaia e diminuire i consumi
  • Programmi preimpostabili: riscaldamento/condizionamento, Jolly, vacanze, temporizzazioni, regolazione proporzionale/integrale, calibrazione della misura della temperatura, posticipo accensione/spegnimento impianto, anticipo automatico accensione
  • Display retroilluminato
  • Modalità manuale e automatica
  • Alimentazione tramite 3 batterie AAA da 1,5V


#7

Honeywell T3

Honeywell T3

Prezzo 75,12 €

  • Cronotermostato digitale settimanale facile da usare
  • Programmazione settimanale con 6 differenti fasce orarie e modalità vacanze
  • Compatibile con caldaie standard e combinate, riscaldamento a pavimento e valvole di zona
  • Funzione Booster da 1 ora per attivare il riscaldamento velocemente
  • Cambio automatico dell’ora da solare a legale e viceversa
  • Modalità ECO
  • Funzione di apprendimento TPI
  • Interfaccia semplice e intuitiva con 5 tasti e display retroilluminato
  • Funzione di blocco di sicurezza per evitare cambi non autorizzati
    Installazione a parete


#8

Vimar 01910

Vimar 01910

Prezzo 69,90 €

  • Cronotermostato elettronico
  • Ideale per il controllo del riscaldamento e condizionamento
  • Programmazione giornaliera o settimanale
  • Uscita a Relè In Scambio 5(2) A 250 V~
  • Alimentazione a batterie stilo AA Lr6 1,5 V
  • Installazione a parete
  • Programmazione semplice
  • Dimensione: 13 x 9 x 2 cm
  • Tutorial sul sito faidate.vimar.com


#9

Plikc Neve X

Plikc Neve X

Prezzo 45,90 €

  • Cronotermostato settimanale elettronico digitale
  • Programmazione settimanale per impianti di riscaldamento e condizionamento
  • Ampio pannello LCD retroilluminato ben visibile da ogni angolazione
  • Display in italiano con tutte le funzioni visibili
  • 3 programmi differenti: giornaliero 24h, settimanale e funzione 5+2 per impostare due programmazioni differenti per i giorni feriali e festivi
  • Modalità vacanze
  • Modalità manuale oraria, manuale temporanea o permanente
  • Possibilità di calibrare la temperatura
  • Range di regolazione: 5°C ~ 35°C
  • Alimentato da 2 batterie stilo AA
  • Con indicatore di batteria scarica
  • Funzione estate-inverno


#10

Decdeal BHT-6000-GC

Decdeal BHT-6000-GC

Prezzo 59,99 €

Il miglior cronotermostato economico
  • Termostato digitale WiFi
  • Per caldaia a gas
  • Display LCD touchscreen con retroilluminazione
  • Precisione di 0,5°C
  • Con pulsanti a sfioramento per uso semplificato
  • Possibilità di programmare per settimana, giorno e giorno fino a sei periodi
  • Si possono creare diverse scene in base alle proprie esigenze
  • Supporto App per controllo remoto disponibile in italiano
  • Compatibile con Amazon Echo, Alexa, Google Home, IFTTT

 

Tra i cronotermostati più economici consigliamo il Decdeal BHT-6000-GC, il termostato digitale per caldaia a gas con supporto WiFi e display LCD retroilluminato, che permette di scegliere tra programmazione settimanale, programmazione giornaliera oppure creazione di diverse scene in base alle proprie esigenze.


Come scegliere un cronotermostato

Nell’acquisto di un cronotermostato elettronico ci sono alcune caratteristiche tecniche importanti che servono a capire quale cronotermostato scegliere per la nostra abitazione, che sia facile da installare e soprattutto da utilizzare.

 

Programmazione

La funzione più importante del cronotermostato è la programmazione. A differenza di un normale termostato, il cronotermostato elettronico prevede la possibilità di programmare la temperatura e gestire il clima anche quando non si è in casa, in modo diverso per fasce orarie giornaliere e per i diversi giorni della settimana.

I migliori cronotermostati digitali sono dotati di funzionalità di programmazione sia giornaliera che settimanale. Il vantaggio di un cronotermostato con programmazione settimanale sta nella possibilità di programmare orari diversi di accensione o spegnimento dell’impianto di riscaldamento, oppure impostare una temperatura ideale che l’impianto provvederà a mantenere in autonomia.

Ad esempio, il Lunedì possiamo impostare 20 gradi dalle 8 alle 19 e 25 gradi dalle 19 alle 23. Il martedì possiamo impostare una temperatura di 25 gradi per tutto il giorno e così via per tutta la settimana. Il week end possiamo impostare lo spegnimento dell’impianto se siamo fuori casa.

Questa programmazione dettagliata giorno per giorno era impossibile con un termostato vecchio modello.

 

Connettività

I moderni modelli digitali presentano un’innovazione utilissima, ovvero la gestione del cronotermostato da remoto. Anche se abbiamo programmato dettagliatamente il nostro impianto di climatizzazione, potremmo decidere di tornare a casa prima, oppure di stare via per più tempo.

A volte un brusco calo delle temperature durante la giornata potrebbe farci cambiare idea e portarci a modificare le impostazioni.

Ecco che il comando da remoto ci permette di gestire il cronotermostato a distanza. A seconda del tipo di connettività, possiamo avere il cronotermostato WiFi sempre connesso ad internet per dialogare tramite apposite App via Smartphone o tablet e programmarlo come se fossimo in casa.

In alcune App è attivo anche il comando vocale, ed è quindi possibile gestire il cronotermostato tramite gli assistenti vocali della propria Smart Home. Il miglior cronotermostato GSM permette di inviare un semplice SMS per inviare le istruzioni al cronotermostato.

I cronotermostati con password sono modelli più avanzati che permettono di impostare una password di sicurezza per poter accedere alle impostazioni del termostato.

 

Display

Il miglior cronotermostato sarà dotato di un display chiaro e leggibile. A differenza dei vecchi termostati meccanici, oggi ci sono display touch screen intuitivi e facili da usare; tuttavia è ancora possibile trovare modelli che mantengono ancora i comandi sotto il display tramite tasti. La cosa più importante è che il display sia impostato con informazioni complete e che sia retroilluminato, per essere leggibile anche con luce scarsa.

 

Alimentazione

Il cronotermostato può funzionare con la corrente elettrica, ma la maggior parte dei modelli in vendita è alimentato con normali batterie. L’uso delle batterie è molto importante perché mette al riparo il dispositivo da eventuali Black Out.

 

Dove posizionare il cronotermostato

Il cronotermostato funziona rilevando la temperatura dell’ambiente circostante. Per questo è importante, laddove sia possibile, installarlo sempre nella stanza più grande, ad esempio il soggiorno.

Alcune stanze, infatti, sono più calde di altre, prima su tutte la cucina. La temperatura non è data solo dal riscaldamento, ma anche dalla presenza di persone all’interno della stanza, dall’uso di acqua calda, di forni, fornelli o altri elettrodomestici.

Per questo motivo, in genere la cucina è una delle stanze più calde della casa. Sistemando il termostato in cucina potremmo ritrovarci con le altre stanze troppo fredde, oppure con una cucina surriscaldata.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 41 Media: 3.9]

Potrebbero interessarti anche: