Medala, Prenatal, Chicco, Boppy: qual’è il miglior cuscino per l’allattamento ? Come si sceglie e quali caratteristiche deve avere? Ecco i 10 migliori modelli qualità prezzo per aiutarti a scegliere con più semplicità il miglior cuscino neonatale per il suo ed il tuo comfort.
L’allattamento è una fase molto importante per una sana e corretta crescita. Per il bimbo non è solo il momento della pappa, ma è anche un momento di rilassamento e di contatto materno. Il cuscino per allattamento serve infatti proprio a questo, per rendere più confortevole questo momento, per la mamma e per il bebè.
Perché usare un cuscino neonatale
L’utilizzo del cuscino neonatale è consigliato in quanto favorisce una corretta posizione del bambino, sorreggendolo in modo stabile e avvicinandolo meglio al seno per un allattamento più rilassato da parte della mamma, che potrà rimanere in una posizione più naturale senza doversi abbassare o ingobbire sulla schiena per piegarsi sul bimbo.
L’utilità del cuscino per allattamento è stata avvalorata anche da pediatri ed ostetriche, i quali li consigliano appunto per rendere questa fase un momento di vita estremamente rilassante per entrambi, ma soprattutto funzionale al bambino per fargli assumere una corretta posizione.
Cuscini per l’allattamento: tipologie e caratteristiche
I cuscini si dividono in due tipologie: cuscini per allattamento e cuscini per gravidanza e allattamento. In questo articolo ci focalizzeremo sulla prima tipologia, quelli solo per allattamento, i quali a loro volta si dividono in altri due tipi:
- Semirigido: questa tipologia, ha la forma di un ferro di cavallo, va tenuta sulle ginocchia della mamma ed è provvista di una speciale imbottitura realizzata interamente con fibra naturale, la quale sorregge il bebè in posizione sdraiata, portandolo perfettamente all’altezza del seno.
- Biologico: il cuscino ha sempre la forma a ferro di cavallo ma allungato, è molto più morbido e più voluminoso ed è imbottito in pula di farro, un materiale antiallergico speciale con proprietà antiacaro superiori rispetto ai normali materiali antiacari. Questa tipologia avvolge maggiormente il bebè, è più grande, ma è anche più ingombrante.
Il semirigido è il tipo più acquistato, più piccolo, facile da lavare e più semplice da mettere via quando non sia usa. Garantisce un’ ottimo comfort al bimbo e alla mamma, ed è generalmente il più pratico.
Il biologico invece è il preferito in quanto a comfort, più grande, più morbido e più avvolgente, permette inoltre di essere sistemato in diverse posizioni, in quanto a differenza del semirigido, permette di essere maggiormente sagomato a seconda della posizione.
Entrambe le tipologie sono molto valide, l’unica differenza sta nella forma e nella praticità di lavaggio e manutenzione, per il resto, la scelta è puramente personale.
Top10: i 10 migliori cuscini da allattamento qualità prezzo
Tra le migliori marche di cuscini da allattamento troviamo Medala, Prenatal e Chicco, le più conosciute, anche se in realtà ci sono diverse marche artigianali meno popolari ma altrettanto buone, che realizzano ottimi modelli con materiali di alta qualità e caratteristiche funzionali elevate.
Il prezzo di un buon cuscino per allattare, dipende dalla composizione ma oscilla tra i €35 e i €60, ma spesso è possibile trovarli anche a meno soprattutto online grazie a promozioni o offerte speciali.
Con l’obiettivo di facilitarvi la scelta e darvi la garanzia di fare un acquisto di ottimo livello e all’altezza delle vostre aspettative, elenchiamo di seguito 10 modelli tra i migliori cuscini per allattamento qualità prezzo, scelti per marche e caratteristiche, qualità dei materiali e comfort, sia per le mamme che per i bimbi, per godersi appieno il momento della pappa.
- Morbidissimo, offre il giusto supporto al grembo materno durante la gravidanza e al bambino durante l’allattamento
- Lunghezza 145 cm
- Cover staccabile e lavabile in lavatrice
- 70 x 40 x 20 cm
- Dotato di lacci
- Lunghezza esterna, lacci esclusi: cm 165
- Federa esterna in jersey di cotone 100%
- Interno composto da perle adattabili e silenziose in materiale traspirante riciclabile
- Fodera è rimovibile
- Lunghezza esterna (lacci esclusi ) cm 190
- Imbottitura in pula di farro che si adatta a tutte le posizioni
- Fodera interna sfoderabile con cerniera e lavabile
- Fodera esterna sfoderabile con cerniera e lavabile
- La pula di farro è altamente traspirante
- Termoregolatore, anallergica, anti acaro
- Peso: 2,30/2,50 kg circa di Pula di Farro Biologica Triticum Dicoccum
- Lunghezza 180 cm circa, misrando la curvatura esterna da laccio a laccio
- Fodera interna 100% cotone
- Federa esterna 100% cotone con 8 lacci chiusura
- Busta igienica riutilizzabile con manici e zip da viaggio o da guardaroba
- Fodera in cotone
- Aderisce perfettamente adattandosi al corpo della mamma
- Indeformabile garantisce il corretto sostegno a mamma e bambino
- Riduce la tensione muscolare e la pressione sull’addome della mamma durante la poppata, garantisce sostegno al neonato
- Multifunzione: cuscino allattamento, nodi per il relax dai 2m+, nido per gattonare dai 6m+, appoggio per sedersi dai 9m+
- Dimensioni 190×30 cm
- Federa rimovibile e lavabile
- Imbottitura in softball composta di fiocchi di fibre 100% siliconato a fibra cava formate in globuli
- Federa realizzata in 100% cotone
- Ricamo di alta qualità
- Cuscino per allattamento e poppata Midi
- 170 x 34 cm
- Rivestimento a pois multicolore
- 100% cotone
- Chiusura lampo
- Imbottitura con microperle in EPS con certificazione Toxproof
- cm 190 x 40 cm
- Imbottitura con microperle in EPS con certificazione Toxproof
- 100% cotone
- Chiusura lampo
- Ideale per la mamma nel corso della gravidanza per favorire il sonno e trovare le posizioni più comode e corrette per sostenere il pancione
- Forma ergonomica
- Imbottito di palline per adattarsi meglio alle diverse posizioni
- Fodera estraibile
- 15 x 50 x 39 cm
- Materiali cotone e polystyrene
- Materiale traspirante naturale
- 100% cotone
- Chiusura con cerniera
- Fodera lavabile in lavatrice e asciugabile anche in asciugatrice