Per risolvere il problema dei cattivi odori e profumare casa, ecco quali sono i migliori deodoranti per ambienti da acquistare e quale scegliere a seconda delle proprie necessità e gusti personali.
I deodoranti per ambienti sono in grado di neutralizzare ed eliminare l’odore, evitando così risultati sgradevoli all’olfatto.
Mantenere una casa profumata infatti non è affatto facile: tappeti, tende e tappezzerie sono la causa principale dei cattivi odori, per non parlare dell’odore dei cibi dopo aver cucinato o degli odori provenienti dal bagno.
Si può cercare di risolvere il problema areando le stanze, pulendo i pavimenti con detersivi profumati, passando spesso l’aspirapolvere e utilizzando un pulitore a vapore per tende e tappezzerie, ma se il problema persiste, è bene pensare di affiancare anche l’utilizzo di un deodorante per ambienti.
I migliori profumatori per interni sono deodoranti che eliminano i cattivi odori, non li coprono, ed erogano successivamente la fragranza, oppure possono anche non erogare nessun profumo, mantenendo così un odore neutro, ideale per non creare fastidio nei soggetti più sensibili agli odori.
I deodoranti ambientali spesso sono anche in grado di migliorare la qualità dell’aria disinfettandola e neutralizzando i batteri presenti. Ne esistono di diverse tipologie a seconda del metodo di erogazione: spray, spray no gas, deodorante liquido con bastoncini, sacchettini, spray automatici, erogatori a corrente.
I migliori deodoranti per ambienti da acquistare
Di seguito la selezione dei migliori prodotti per ambiente consigliati, in una fascia di prezzo dai 7 fino ai 20 Euro, con tutte le caratteristiche relative al metodo di erogazione, fragranza e frequenza di utilizzo.
- Deodorante profumato per ambiente ad azione immediata
- Neutralizza gli odori sgradevoli
- Evita che l’acqua rimanga nell’aria eliminando le ricadute umide
- Lunga durata con poco prodotto
- 3 profumazioni disponibili: fragranza fiori di ciliegio, profumo di primavera e agrumi del mediterraneo
- Impugnatura pratica ed ergonomica
- Senza acqua aggiunta
- 6 flaconi da 250 ml
- Deodorante per ambiente bifase
- Doppia azione: fase profumante e fase fissativa
- Elimina con efficacia gli odori sgradevoli
- Profumo delicato di bucato pulito
- Può essere usato su tessuti, superfici, auto, ecc
- Basta spruzzarne poco per ottenere l’effetto desiderato
- Garantisce 3 giorni di persistenza della fragranza
- Fragranza delicata al fior di loto
- Deodorante profumato per ambiente con diffusore elettrico con ricarica
- Se utilizzato per 12 ore al giorno con regolazione al minimo garantisce una fragranza leggera e fresca fino a 4×90 giorni (durata di una ricarica)
- Fragranza: Nuvole di Cotone
- Tecnologia Odourclean che elimina gli odori persistenti
- 3 fragranze si alternano ogni 45 minuti per far percepire costantemente la profumazione
- Ideale per deodorare cuscini e coperte degli animali domestici
- Deodorante spray per ambienti
- Design decorativo gradevole
- Erogatore portatile a batteria con ricarica
- Assicura fino a 60 giorni di fragranza intensa
- Fragranza Relaxing Zen infusa in olii essenziali
- Ricariche in varie fragranze
- Sistema di aggancio per cambiare facilmente le ricariche
- 3 frequenze di vaporizzazione: 9, 18 o 36 minuti
- Pulsante manuale per attivare lo spray
- Alimentazione: 2 batterie AA
- Strisce deodoranti per ambienti
- Listelli da bruciare lentamente per rilasciare il profumo
- Profumazione duratura
- Realizzate con 35 diverse resine e balsami provenienti dal Corno d’Africa e dall’Asia
- Funzione antisettica e sanificante per locali chiusi, umidi o fumosi come cucine, bagni, cantine
- Utile per profumare anche all’interno dei mobili
- Facili e pratiche da usare
- 100% naturale ed ecologico
- Deodorante spray automatico con ricarica
- Ideale per stanze grandi
- 3 frequenze di vaporizzazione: 9, 18 o 36 minuti
- Pulsante manuale per attivare lo spray
- Fragranza: Sandalo di Bali e Gelsomino
- Diffusore portatile a batteria
- Durata con una ricarica: 60 giorni (con impostazione a 36 minuti)
- Alimentazione: 2 batterie AA
- Diffusore di oli essenziali elettrico per ambiente
- Confezione da 2 deodoranti elettrici e 6 ricariche
- Utilizzo semplice
- Compatibili con le ricariche Airwick
- Si posiziona sul muro attaccandolo semplicemente alla presa elettrica
- Durata: fino a 100 giorni, con regolazione impostata al minimo e usato per 12 ore al giorno
- Possibilità di scegliere tra 5 livelli di intensità
- Altezza: 15,7 cm
- Deodorante elettrico profumato per ambiente
- Alterna 3 fragranze ogni 45 minuti
- Durata: fino a 90 giorni, utilizzato al livello minimo per 12 ore al giorno
- Tecnologia elimina odori OdourClean
- Profumazioni ispirate alla nebbia oceanica
- Da attaccare direttamente alla presa di corrente
- 3 livelli di intensità di rilascio della fragranza
- Compatibile con le ricariche Ambi Pur
- Dimensioni contenute e design discreto alla vista
- Deodorante per ambienti spray
- Elimina odori e disinfettante su superfici
- Azione rapida con poco prodotto
- Spruzza per 5-10 secondi per deodorare
- Spruzza sulle superfici per disinfettare (uccide batteri ed elimina funghi e muffe)
- Uccide il 99,9% dei batteri sulle superfici
- Lasciar agire sulle superfici per 15 minuti
- Presidio medico chirurgico
- 2 confezioni da 400 ml
- Deodorante spray elimina odori
- Ideale ed efficace contro gli odori forti
- Azione rapida con poco prodotto
- Molto efficace contro gli odori di fumo, del bagno, della cucina e di animali domestici
- Speciale formula elimina germi
- Disinfetta e neutralizza le molecole dei cattivi odori
- Garantisce una buona durata della profumazione
- Confezione da 3 spray da 300 ml
Come scegliere un deodorante per ambienti
Ci sono diverse caratteristiche che bisogna tenere in considerazione per scegliere il migliore deodorante per ambienti per le proprie esigenze, senza contare delle diverse tipologie di deodoranti esistenti.
Di seguito sono riportate le caratteristiche più importanti da valutare, per effettuare la scelta del deodorante per la propria casa.
Differenza tra profumazione ed eliminazione degli odori
La necessaria premessa, prima di vedere le caratteristiche dei deodoranti, è la differenza tra profumatori ed eliminatori di odori.
Un semplice profumatore si limiterà a diffondere nell’aria un profumo gradevole, ma per avere un buon risultato è fondamentale che l’ambiente di partenza sia pulito e fresco, così come è necessario lavarsi per bene la pelle prima di spruzzarsi addosso del profumo.
Il cattivo odore deve essere eliminato, non semplicemente coperto, altrimenti potrebbe combinarsi con il profumo, ottenendo come risultato un odore poco piacevole.
È quindi consigliato verificare, prima dell’acquisto, che il prodotto sia un deodorante per ambienti elimina odori, che dovrà quindi agire dapprima sui batteri che causano i cattivi odori, per poi rilasciare la fragranza scelta, magari puntando su profumi naturali.
Scopo e tipo di utilizzo
Per prima cosa è necessario capire quale problema deve risolvere il deodorante, per poter scegliere il prodotto specifico per togliere gli odori del bagno, per la cucina, o per gli ambienti più ampi della casa.
Per un’azione immediata, sono consigliati i deodoranti spray, mentre i deodoranti elettrici per ambiente, come i deodoranti spray automatici, i bastoncini, i diffusori di oli essenziali e i sacchettini, sono utili come soluzioni a medio-lungo termine.
Durata dell’effetto
È bene scegliere un deodorante per ambienti che non solo garantisca una lunga durata dell’effetto, ma che permetta di neutralizzare gli odori utilizzandone una dose minima.
Molti deodoranti spray automatici presentano un timer che permette di regolare il tempo tra uno spruzzo e l’altro, in modo da rinnovare il buon odore dell’area in cui è posto, in modo che venga percepito in modo costante.
Altri deodoranti per ambienti invece alternano diverse profumazioni per far sì che si percepisca costantemente un buon odore nell’ambiente dove questi sono collocati.
La durata dell’effetto incide anche sulla necessità di comprare un nuovo deodorante, nel caso dei deodoranti spray, bastoncini e sacchettini, oppure una ricarica per gli erogatori automatici.
È quindi consigliato anche controllare il prezzo delle ricariche o dei deodoranti prima dell’acquisto.
Anche la grandezza dell’ambiente in cui il deodorante verrà collocato va ad incidere sulla durata e sulla percezione della profumazione; per quanto riguarda i diffusori per ambiente, si consigliano diffusori da 250 ml per stanze di piccole e medie dimensioni, mentre il formato da 500 ml è l’ideale per le camere medio-grandi.
Esistono poi alcuni diffusori con ampolle di vetro da 1250 ml perfette per grandi ambienti come open space e uffici.
Nel caso si volesse una profumazione avvolgente, sarà possibile ottenerla posizionando un diffusore di dimensione maggiore in una stanza più piccola, tenendo comunque conto della possibilità che una fragranza più forte potrebbe creare dei problemi nei soggetti particolarmente sensibili.
Metodo di erogazione
Le tipologie di deodorante per ambienti vengono classificate in base al loro metodo di erogazione, che ne va a influire anche la collocazione.
I deodoranti per ambienti spray e spray no gas possono essere riposti comodamente in un mobile, e tirati fuori, per spruzzarli al centro della stanza, solo quando necessario. Solitamente queste fragranze sono più concentrate e potenti rispetto ai diffusori.
I deodoranti liquidi per ambienti con bastoncini, i deodoranti spray automatici e i diffusori di oli essenziali naturali, invece, rilasciano gradualmente la propria fragranza, per cui è necessario posizionarli su una superficie piana che non sia raggiungibile da bambini o animali domestici.
Solitamente queste tipologie di deodoranti hanno un design accattivante, che li rende dei soprammobili esteticamente piacevoli da esporre come parte dell’arredamento.
I deodoranti liquidi sono solitamente collocati in un diffusore in vetro, in cui si inseriranno i bastoncini. È consigliato capovolgere le bacchette una volta a settimana per rinnovare la fragranza nell’aria, poiché il liquido evapora una volta a contatto con l’aria.
Posizionamento del deodorante
Per quanto riguarda la collocazione, normalmente i deodoranti per ambienti non devono essere posizionati troppo in alto, perché il profumo tende a salire, saturando l’aria della fragranza scelta. Nel caso in cui lo si collochi eccessivamente in alto, quindi, la profumazione si potrebbe percepire meno.
Per favorire l’evaporazione della fragranza è bene che non ci siano ostacoli al di sopra del diffusore, ed è per questo motivo che spesso li potreste vedere posti su tavolini o mobili bassi. È necessario anche tenere in considerazione la presenza di bambini e animali in casa, per posizionare il deodorante per ambienti in un posto difficilmente raggiungibile. È consigliato inoltre evitare di porli vicino a fonti di calore o di corrente, come i davanzali.
Alcuni spray automatici sono dotati di adesivi o accessori per attaccarli ad una parete, in modo da tener lontano questi dispositivi dai bambini.
Anche i deodoranti a sacchetto rilasciano gradualmente la loro profumazione, ma è possibile appenderli in angoli nascosti e difficilmente raggiungibili, senza doverli mettere in mostra.
Salute
Tornare a casa ed essere accolti da un gradevole profumo contribuisce a migliorare il proprio umore, ed è per questo motivo che è bene prendersi cura della propria casa, cercando di rendere i diversi ambienti in cui si vive profumati e puliti.
È bene controllare la composizione chimica dei diversi deodoranti, soprattutto se si hanno delle allergie, dei problemi respiratori o se si hanno animali in casa. Molti deodoranti sono altamente infiammabili, e devono essere tenuti lontano da fonti di calore.
Bisogna poi fare attenzione a non utilizzare troppi prodotti sintetici in casa, per evitare che, evaporando, questi vadano a combinarsi creando reazioni potenzialmente dannose o sensibilizzanti.
A causa della loro composizione chimica, si consiglia l’utilizzo dei deodoranti affiancato ad una aerazione degli ambienti, in modo da permettere un ricambio dell’aria all’interno della propria abitazione.
È consigliato quindi scegliere un deodorante per interni e provarlo per un po’, per poi cambiarlo se non soddisfa le proprie esigenze o se si desidera cambiare fragranza; è però da evitare la commistione di diversi prodotti nello stesso periodo di tempo nello stesso ambiente.
Esistono anche deodoranti naturali, realizzati con ingredienti naturali come resine, balsami, allume di rocca o carbone di bambù; questa tipologia però potrebbe rivelarsi meno efficace rispetto ad altri deodoranti, oppure potrebbero rivelarsi molto più costoso.
I deodoranti naturali realizzati con certificati e riconosciuti a livello botanico e biochimico potrebbero essere la soluzione ideale per le persone più esigenti e per chi ha un olfatto particolarmente sensibile.
Fragranza
Dopo aver eliminato gli odori, è bene scegliere una fragranza che sia di proprio gradimento, o che possa piacere alla maggior parte di persone che frequentano la vostra casa, siano essi amici o familiari.
Profumazioni eccessivamente forti potrebbero creare fastidio in soggetti allergici o sensibili agli odori.
Se si è appassionati di aromaterapia, è possibile scegliere una profumazione adatta alla funzione di ogni stanza, ad esempio una fragranza rilassante per la camera da letto e il soggiorno, una agrumata per la cucina, una energizzante per l’area ufficio, una rinfrescante per il bagno.
È bene tenere conto anche del fatto che, utilizzando sempre le stesse profumazioni, si potrebbe cominciare ad annoiarsi di un determinato odore, oppure si potrebbe cominciare a percepirlo in maniera minore. Per ovviare a questo problema, si consiglia di alternare diverse essenze.
Potrebbe poi essere interessante cambiare le fragranze in base alle stagioni dell’anno, passando da note agrumate o speziate per l’inverno, a profumi floreali e orientali per l’estate.
Accorgimenti
Come già affermato in precedenza, il solo utilizzo dei deodoranti per interni non è sufficiente per garantire una casa pulita e profumata.
Aprire le finestre per far circolare l’aria è uno dei metodi più semplici ed immediati per eliminare i cattivi odori; in particolare, aprendo finestre che si trovano alle estremità opposte della casa, si causa la creazione di una corrente d’aria naturale che farà circolare l’aria in tutta l’abitazione.
Una buona routine di pulizia della casa può aiutare ad evitare il formarsi dei cattivi odori, in particolare è bene portare spesso l’immondizia fuori, non aspettare troppo tempo prima di lavare la biancheria sporca, pulire con regolarità la cuccia del proprio animale domestico.
Alcuni rimedi naturali che possono aiutare sono l’aceto e il bicarbonato di sodio, che aiutano a togliere i cattivi odori all’interno del frigorifero, nelle scarpiere, negli armadi.
Anche la presenza di una pianta da appartamento può aiutare a migliorare il profumo nell’aria, oltre che ad aggiungere un tocco decorativo nel proprio ambiente.