Se cercate un dispositivo in grado di eliminare l’umidità di una stanza, e facilmente trasportabile, ecco quali sono i migliori deumidificatori portatili sul mercato e come scegliere correttamente quale acquistare.

 

Il deumidificatore portatile è un elettrodomestico utile non solo quando fa molto caldo, ma anche in casi di umidità, muffa e quando la qualità dell’aria nell’ambiente è scadente.

L’eccessiva umidità favorisce la proliferazione di germi e batteri, creando difficoltà nella respirazione e peggiorando la qualità della vita.

Attraverso questo elettrodomestico è possibile quindi migliorare sensibilmente la qualità dell’aria negli ambienti di casa, taverne e cantine, eliminando l’umidità in eccesso.

Il deumidificatore è inoltre in grado di contribuire alle funzioni pratiche nella vita di tutti i giorni, come ad esempio far asciugare più in fretta la biancheria.

Il funzionamento è piuttosto semplice e l’utilizzo molto immediato. Il deumidificatore portatile è dotato di una ventola, che risucchia l’aria dall’ambiente circostante, e di un elemento raffreddante che trasforma l’aria in condensa, trasformando l’umidità in acqua.

L’acqua prodotta può essere raccolta in un serbatoio incorporato nel deumidificatore o può essere scaricata, in maniera continua, attraverso un tubo di scarico.

A seconda quindi dell’ambiente da deumidificare, dalla grandezza e dalla quantità di stanze in cui lo si vuole usare, esistono deumidificatori specifici per coprire tutte queste necessità.

 

I migliori deumidificatori portatili 2023 da acquistare

Per aiutarvi a scegliere più facilmente abbiamo selezionato dieci tra i migliori deumidificatori portatili in commercio per rapporto qualità prezzo. Di seguito l’elenco dei migliori deumidificatori consigliati, con relative caratteristiche tecniche principali e migliore prezzo disponibile.


#1

DeLonghi Tasciugo Ariadry DD230P

DeLonghi Tasciugo Ariadry DD230P

Prezzo 414,06 €

Il miglior deumidificatore di fascia alta
  • Deumidificatore portatile capacità tanica 7 litri
  • Rimuove fino a 30 litri di umidità al giorno
  • Sistema di pompaggio Heavy Duty, raggiungere il livello di umidità senza limiti di tempo o luogo
  • Comandi elettronici con funzione extra power per dimezzare i tempi di funzionamento
  • Bloccaggio automatico a tanica piena
  • Funzione Laundry per asciugatura biancheria
  • Ruote e maniglie per un facile movimento
  • Possibilità di attivare lo scarico continuo
  • Filtro lavabile e facilmente removibile
  • Gas ecologico refrigerante R290
  • Dispositivo antigelo elettronico
  • Spegnimento automatico
  • Timer elettronico 24 ore


#2

Suntec DryFix 30

Suntec DryFix 30

Prezzo --

Il migliore deumidificatore silenzioso Smart
  • Deumidificatore portatile silenzioso
  • Adatto per stanze fino a 100 m2 / 250 m3
  • Controllo tramite app direttamente dal proprio smartphone
  • 3 funzioni: deumidificatore, depuratore d’aria e asciugabiancheria
  • Con modalità notte
  • Flusso d’aria massimo: 230 m³/h
  • Deumidifica fino a 30 litri/giorno
  • Con timer di accensione e spegnimento programmabile fino a 24 ore
  • Serbatoio rimovibile da 4 litri per una facile pulizia
  • Dimensioni: 33 x 23 x 50,5 cm

 

Tra i deumidificatori portatili di fascia alta, il miglior deumidificatore per il controllo della muffa, super silenzioso, è il Suntec DryFix 30. Con il suo serbatoio d’acqua da 4 litri è ideale da usare in stanze fino a 100 m2, per deumidificare fino a 30 litri al giorno. Inoltre, è dotato anche di funzione asciugabiancheria e depuratore d’aria, oltre che alla modalità notte consigliata per non disturbare il sonno. Per chi cerca un deumidificatore top di gamma, è una scelta altamente consigliata.


#3

Suntec DryFix 20 Max

Suntec DryFix 20 Max

Prezzo --

Il migliore deumidificatore ecologico ed ecosostenibile
  • Deumidificatore portatile, depuratore d’aria e asciugabiancheria
  • Ideale per ambienti fino a 63 m2 / 150 m3
  • Potenza massima: 378 W
  • 2 livelli di ventilazione
  • Compressore ecologico R290 a bassi consumi
  • Flusso d’aria massimo: 120 m3/h
  • Serbatoio dell’acqua removibile da 4 litri
  • Deumidifica fino a 20 litri/giorno
  • Filtro antipolvere e a carboni attivi
  • Timer on/off 24 ore
  • Con modalità notte integrata
  • Pulsante di protezione per bambini
  • Lunghezza del cavo: 1,8 metri
  • Dimensioni: 34,3 x 57 x 23,7 cm

 

Il deumidificatore Suntec DryFix 20 Max è un deumidificatore compatto ideale per le stanze fino a 63 m2, e si può sfruttare in ogni stanza della casa, dalla cucina, alla cantina, al garage. Con la sua funzione asciugabiancheria, il Suntec DryFix 20 Max può anche essere usato in soggiorno per ridurre l’umidità dai vestiti e velocizzare il processo di asciugatura. Il compressore ecologico garantisce bassi consumi e rimuove fino a 20 litri di acqua al giorno.


#4

DeLonghi Tasciugo Ariadry Multi

DeLonghi Tasciugo Ariadry Multi

Prezzo 327,70 €

Il miglior deumidificatore silenzioso per la camera da letto
  • Deumidificatore portatile con funzione biancheria
  • Ideale da usare in camera da letto
  • Adatto a persone che soffrono di asma e allergie
  • Rimuove fino a 16 litri di umidità per 24 ore
  • Multifunzione: toglie l’umidità in eccesso nell’ambiente, aiuta ad asciugare i vestiti e contribuisce a pulire l’aria
  • Pannello di controllo integrato nel corpo macchina per massima facilità d’uso
  • Doppio filtro antiallergico e antipolvere
  • Funzione di drenaggio continuo tramite tubo incluso
  • Ridotto consumo energetico
  • Serbatoio trasparente removibile da 2,1 litri
  • Rumorosità: 40 dB

 

Il miglior deumidificatore per qualità prezzo è il DeLonghi Tasciugo Ariadry Multi, caratterizzato da un design sobrio facilmente adattabile a qualsiasi tipo di arredamento. Grazie alla funzione asciugabiancheria, il deumidificatore portatile DeLonghi Tasciugo Ariadry Multi riduce i tempi di asciugatura del 50%. Il doppio sistema filtrante garantisce un migliore filtraggio dell’aria, rendendolo perfetto per chi soffre di asma e allergie.


#5

Inventor Rise

Inventor Rise

Prezzo --

  • Deumidificatore portatile silenzioso
  • Avviamento automatico
  • Asportazione umidità: 8 litri/giorno
  • Timer da 8 ore
  • Dotato di pannello di controllo con 6 pulsanti a membrana
  • 3 livelli di velocità della ventola
  • 4 modalità di funzionamento
  • Capacità di 2 litri
  • Con griglia di ventilazione orientabile
  • Protezione contro il surriscaldamento e in caso di ribaltamento


#6

Pro Breeze 20L

Pro Breeze 20L

Prezzo 199,99 €

Il miglior deumidificatore qualità prezzo
  • Deumidificatore compatto portatile
  • Può raccogliere fino a 20 litri di umidità al giorno
  • Capacità del serbatoio 5,5 litri
  • Con compressore ad alta efficienza energetica
  • Dimensioni 58 x 32 x 20 cm
  • Indicatori luminosi di umidità
  • 4 modalità integrate
  • Pannello touch LED
  • Con 4 ruote per il trasporto
  • Intervallo operativo 5°C – 32°C

 

Il deumidificatore portatile ProBreeze è l’elettrodomestico ideale per i grandi ambienti con problemi di umidità persistente, per asciugare la biancheria, rimuovere la condensa e combattere la muffa. Questo deumidificatore portatile con tubo di scarico ha dimensioni contenute di 58 x 32 x 20 cm, e presenta di 4 ruote orientabili che lo rendono ideale per essere spostato negli ambienti in cui si ha maggiore necessità. Il tubo di drenaggio continuo è incluso, nel caso in cui si necessiti di una soluzione di drenaggio permanente.


#7

Comfee 16L

Comfee 16L

Prezzo 141,90 €

  • Deumidificatore regolabile per controllare il tasso di umidità di un ambiente
  • Ideale per casa e ufficio
  • Toglie fino a 16 litri di umidità dall’aria al giorno
  • 4 modalità: normale, continua, intelligente e asciugatura
  • Pannello di controllo intuitivo e semplice da usare
  • Capacità del serbatoio dell’acqua: 3 litri
  • Funzione drenaggio continuo collegando il tubo di drenaggio
  • Timer 24h
  • Dotato di 4 ruote per facilitare lo spostamento
  • Funzione di sbrinamento automatico
  • Filtro dell’aria facile da pulire

#8

ARGO Dry Digit 13

Argoclima Dry Digit 13

Prezzo 289,00 €

Il miglior deumidificatore economico
  • Deumidificatore compatto facile da muovere
  • Controllo digitale con display LCD
  • Umidostato ad alta precisione
  • Capacità fino a 13 litri al giorno
  • Tecnologia avanzata con ampio serbatoio di raccolta della condensa
  • Sistema di sbrinamento automatico con segnalazione luminosa
  • Timer di accensione/spegnimento
  • Segnalazione luminosa riempimento tanica
  • Filtro di depurazione dell’aria sull’aspirazione
  • Prodotto facile da spostare grazie alla presenza di ruote e maniglie
  • Attacco rapido per scarico continuo della condensa

 

Il miglior deumidificatore portatile economico è l’Argoclima Dry Digit 13, che offre buone prestazioni ad un prezzo contenuto. Include alcuni elementi e accessori tipici di un prodotto di fascia più elevata, come ad esempio il sistema di sbrinamento automatico, la segnalazione luminosa del riempimento della tanica, il timer e la presenza del filtro di depurazione dell’aria, offrendo un ottimo compromesso per chi vuole spendere poco. È dotato di funzione Memory che permette di mantenere le impostazioni in caso di riavvio automatico causa black-out.


#9

Pro Breeze 12L deumidificatore

Pro Breeze 12L

Prezzo 152,99 €

  • Deumidificatore a drenaggio continuo
  • Ideale per stanze, cantine, garage e cucine
  • Funzione asciugatura bucato
  • Capacità 12 litri al giorno
  • Serbatoio di 1.8 litri
  • Umidostato automatico
  • Sistema di sicurezza contro riempimenti eccessivi
  • Dispositivo di sbrinamento
  • Volume deumidificabile fino a 55 m³
  • Display digitale e timer Auto-on e Auto-off 24 ore
  • Filtro ai carboni attivi, filtro HEPA e filtro foto catalitico
  • Facile trasportabilità grazie alla presenza delle maniglie


#10

Ariston Deos 12

Ariston Deos 12

Prezzo 159,00 €

Il miglior deumidificatore economico
  • Deumidificatore portatile piccolo e silenzioso
  • Adatto per ambienti da 25-35 m2
  • Deumidifica fino a 12 litri/giorno
  • Consumo massimo: 250W
  • Capacità serbatoio: 2,1 litri
  • Serbatoio con Indicatore di livello massimo
  • Funzione antimuffa per contrastare la formazione di muffe e batteri
  • Sistema di refrigerazione con gas R290
  • Predisposto per installare un tubo di scarico condensa
  • Dimensioni: 320 x 205 x 414 cm

 

Il deumidificatore Ariston Deos 12 è la soluzione economica per chi è alla ricerca di un deumidificatore semplice da usare in stanze fino a 35 m2. Può rimuovere fino a 12 litri di acqua al giorno, ed è dotato di funzione antimuffa che contrasta la formazione di batteri e muffe. Le dimensioni contenute permettono di posizionarlo facilmente in ogni ambiente.


Come scegliere un deumidificatore portatile

Per scegliere quale deumidificatore portatile acquistare, è importante conoscere prima di tutto le condizioni dell’ambiente in cui verrà utilizzato e non solo la sua dimensione.

Se l’umidità presente è molto alta, anche in ambienti ridotti, bisognerà optare per un deumidificatore potente.

Le caratteristiche fondamentali da tenere in considerazione sono la capacità di umidità assorbita e la potenza, il consumo energetico, la capacità del serbatoio e la silenziosità.

I deumidificatori top di gamma inoltre potrebbero essere dotati di alcune funzioni extra, come per esempio la funzione utile per asciugare la biancheria, la possibilità di programmazione o la presenza di particolari filtri che depurano l’aria in maniera più sicura.

 

Portata e potenza

È importante tenere conto della portata dell’elettrodomestico, ovvero della quantità di vapore acqueo in eccesso che il deumidificatore è in grado di assorbire dall’aria in 24 ore di funzionamento; in base a questo fattore si può capire se quel determinato modello può aiutarci ad avere risultati ottimali nell’ambiente in cui abbiamo intenzione di utilizzarlo.

La portata è strettamente legata alla potenza. Esistono differenti modelli, che vanno dai più potenti con una portata fino a 20-25 litri, ai modelli meno impegnativi, con portata di 10 litri al giorno.

Poiché il deumidificatore è pensato per un utilizzo continuativo, per tenere sotto controllo i consumi, è importante verificare la classe di efficienza energetica del deumidificatore stesso. Nonostante a partire dal 2021 in Europa ci sia stato un aggiornamento del sistema di classificazione degli elettrodomestici, che attualmente ha una scala che va da A a G, per i deumidificatori vale ancora la precedente classificazione. Si consiglia quindi di optare per un deumidificatore portatile classe A+++.

I consumi sono solitamente limitati e controllati da un funzionamento intermittente, che impedisce un assorbimento eccessivo di energia elettrica.

I deumidificatori portatili da 10/15 litri hanno una potenza che varia tra i 200W e i 300W, mentre i deumidificatori potenti che arrivano fino ai 25/20 litri possono superare i 450W.

 

Capienza serbatoio

Tutti i deumidificatori portatili, a seguito della loro caratteristica di poter essere spostati, hanno un serbatoio incorporato dove viene accumulata l’acqua che si viene a formare a conclusione del processo di deumidificazione dell’aria.

I modelli più piccoli e meno potenti hanno serbatoi da 1 – 3 litri, mentre in quelli più grandi i serbatoi possono raggiungere la capacità di 4 – 5 litri.

Ovviamente la tanica dovrà essere svuotata, quindi risulta importante che sia visibile il livello di acqua accumulata o la presenza di una segnalazione luminosa del riempimento della tanica.

I migliori deumidificatori sono dotati di una funzione di spegnimento automatico che spegnerà l’elettrodomestico nel caso in cui il serbatoio sia pieno, in modo da evitare qualsiasi perdita o versamento d’acqua che potrebbero danneggiare il deumidificatore stesso.

Molti deumidificatori portatili hanno inoltre un sistema di scarico che permette di collegare il tubo dello scarico in modo da non dover accumulare l’acqua nel serbatoio.

 

Rumorosità

Un’altra importante caratteristica da considerare nella scelta del miglior deumidificatore è la silenziosità.

Il deumidificatore non è un elettrodomestico silenzioso, ma ovviamente ci sono modelli differenti ed esistono anche deumidificatori super silenziosi.

Se questo risulta un elemento importante nella decisione finale di acquisto, a seguito di esigenze personali, sarebbe importante orientarsi verso un deumidificatore con una rumorosità inferiore ai 40 dB, generalmente dotati di ventilazione a velocità variabile.

I deumidificatori silenziosi, con un livello di rumorosità inferiore ai 40 dB, possono essere utilizzati anche nelle camere da letto, e possono anche prevedere una funzionalità “notte”, che rende il deumidificatore super silenzioso per garantire il massimo comfort durante il sonno.

 

Filtri

Per chi soffre di allergie o problemi respiratori, l’uso di un deumidificatore può migliorare la qualità della vita.

I deumidificatori per muffa sono infatti dotati di filtri anti allergici che hanno la funzione di filtraggio dell’aria da batteri, pollini e germi.

Alcuni modelli, inoltre, effettuano un’operazione di ionizzazione dell’aria, ovvero un processo di purificazione dell’aria che permette di pulirla mentre la assorbono per eliminare l’umidità. Questi elettrodomestici vengono spesso definiti sul mercato come “deumidificatori ionizzatori”.

Nel caso di scelta di precisi deumidificatori con filtro dell’aria sarà però necessario cambiare o pulire periodicamente i filtri (che spesso sono rigenerabili e lavabili); in questi casi sarà utile deumidificatore di facile manutenzione che garantisce facilità e semplicità di pulizia o sostituzione del filtro.

 

Elementi opzionali

Un deumidificatore top di gamma portatile può essere dotato di alcuni elementi opzionali, che non risultano fondamentali per il suo funzionamento, ma possono offrire opzioni di funzionamento o elementi di grande utilità.

Un deumidificatore con igrometro può misurare e fare conoscere il reale tasso di umidità presente nell’aria mentre un deumidificatore con igrostato, o umidostato, permette di selezionare, attraverso il display, il tasso di umidità da raggiungere e mantenere.

Altri elementi opzionali possono essere la funzione che permette di utilizzare il deumidificatore alla massima potenza per l’asciugatura della biancheria e la già citata funzione “notte” per ridurre la rumorosità e poterlo utilizzare di notte.

Inoltre esistono anche funzioni per il blocco automatico al raggiungimento del riempimento del serbatoio, dispositivi antigelo, la possibilità di programmazione con un timer fino a 24 ore e la  funzione ionizzatore.

I deumidificatori per muffa inoltre possono presentare una specifica funzione per il mantenimento di un livello di umidità inferiore al livello di crescita di muffe.

Può risultare particolarmente importante, nel caso di utilizzo del deumidificatore in particolari ambienti quali garage, cantine o soffitte, la funzione di sbrinamento elettronico, che permette di evitare la creazione di ghiaccio all’interno del deumidificatore.

 

Trasportabilità

Elemento fondamentale e non da trascurare per un deumidificatore portatile e la sua facilità di trasporto.

Diventa quindi importante considerare la presenza di ruote, di maniglie ed il suo peso, soprattutto quando si pensa che il suo utilizzo non sarà fisso in una stanza, ma sarà necessario spostare, magari più volte al giorno, l’elettrodomestico tra differenti stanze.

 

Design

Un ultimo elemento da tenere in considerazione nella scelta del deumidificatore portatile sono il design e i materiali di costruzione. Buoni materiali di costruzione ne garantiscono un efficace funzionamento e una resistenza nel tempo.

L’aspetto esteriore invece non risulta un elemento fondamentale per quanto riguarda le funzioni stesse, ma può essere un elemento importante, in quanto il deumidificatore è un elemento ben visibile all’interno di una stanza e quindi se anche di buon aspetto può essere particolarmente apprezzato.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 20 Media: 4.5]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: