Per studenti e insegnanti, ecco quali sono i migliori vocabolari di italiano da acquistare quest’anno, per scuola o lavoro, le diverse tipologie e come scegliere il miglior dizionario di italiano per le proprie esigenze.

 

Il dizionario di italiano è fondamentale in ogni fase della nostra istruzione e quella dei nostri figli, dalla scuola primaria all’università. È uno strumento di lavoro per insegnanti e formatori, scrittori, avvocati, manager, medici e chiunque sia impegnato nella stesura di testi, ricerche, lettere e email.

È indispensabile a chiunque, italiano o straniero, per comprendere meglio un testo legale o un contratto di lavoro e migliorare la propria conoscenza della lingua italiana indipendentemente dai propri titoli di studio.

Con un buon dizionario possiamo scegliere i termini giusti e arricchire il nostro lessico per migliorare la scrittura nella stesura di lettere, email di lavoro e curriculum. Il dizionario è insostituibile quando ci assale un dubbio sull’ortografia di una parola, la coniugazione di un verbo, un accento o un apostrofo.

L’italiano è una lingua meravigliosa e complessa, che necessita di anni di studio per essere padroneggiata con sicurezza. Inoltre si arricchisce ogni anno di neologismi e termini di origine straniera, soprattutto anglofoni. Imparare ad usarli nella giusta misura e nel loro contesto, rende il nostro linguaggio ancora più efficace e ci evita errori grossolani.

L’Italia è una terra ricca di dialetti, molti anche più antichi della lingua Italiana stessa. Consultare un dizionario ci aiuta anche a evitare l’uso di termini locali, a volte talmente radicati nelle nostre abitudini che non li percepiamo più come tali. Questi termini, tanto utili e significativi della nostra cultura, non sono consoni in situazioni formali, durante le quali potremmo venire penalizzati o sottovalutati, per esempio durante gli esami o in alcuni ambienti di lavoro.

Tuttavia, migliorare l’uso del linguaggio non significa parlare e scrivere in modo artefatto e innaturale. Il dizionario infatti ci aiuta nella scelta delle parole più adatte a una determinata situazione, ad esempio ci indica se un termine è antico, raro o letterario e ci mostra frasi di esempio per farci comprendere se fa a caso nostro oppure no.

 

I migliori dizionari di Italiano da acquistare

Qui la selezione dei migliori vocabolari di italiano attualmente in vendita per studenti, adulti e bambini, in una fascia tra 12 e 58 Euro.


#1

Nuovo Devoto-Oli 2022

Nuovo Devoto Oli 2022

Prezzo 48,30 €

Il miglior dizionario più completo
  • Copertina rigida: 2560 pagine
  • Editore: Le Monnier (22 luglio 2021)
  • 110.000 voci e 300.000 definizioni
  • 25.000 verbi, aggettivi e sostantivi
  • 90.000 etimologie
  • 33.000 voci con sinonimi e contrari
  • 45.000 locuzioni
  • 651 rubriche sugli errori frequenti
  • stampato su carta certificata PEFC per la protezione delle foreste
  • Con App scaricabile su smartphone e tablet
  • Peso 2,8 kg
  • Aggiornato con 500 parole nuove e nuovi significati

 

Il miglior dizionario di italiano per scuole superiori e università è il Nuovo Devoto Oli 2022. È un dizionario completo adatto anche a insegnanti e professionisti. L’edizione aggiornata al 2022 comprende 110.000 voci e 300.000 definizioni e 500 parole nuove. Include oltre 600 rubriche dedicate agli errori più frequenti. Inoltre, con l’acquisto avrete accesso alla versione digitale con schede di integrazione e audio per la pronuncia.


#2

Lo Zingarelli 2022

Lo Zingarelli 2022

Prezzo 71,06 €

  • Copertina flessibile: 2688 pagine
  • Editore: Zanichelli (1 gennaio 2021)
  • 145.000 voci, 380.000 significati e 70.000 etimologie
  • 964 schede di sfumature di significato
  • 136 definizioni d’autore
  • Oltre 9300 sinonimi, 2000 contrari e oltre 5500 termini fondamentali
  • Più di 12.000 citazioni letterarie
  • Note grammaticali sul corretto utilizzo delle parole
  • Contenuto digitale fornito elettronicamente
  • Versione digitale compatibile Windows e Mac e App per iOS e Android (senza scadenza)
  • Peso 2,73 kg


#3

Treccani 2017

Treccani 2017

Prezzo 63,60 €

  • Copertina flessibile: 2464 pagine
  • Editore: Giunti T.V.P. (13 settembre 2017)
  • 150.000 lemmi di primo e di secondo livello
  • 100 finestre di approfondimento linguistico e nomenclatorio
  • Sinonimi per le parole più frequenti
  • Uso di due colori per favorire la lettura
  • App gratuita per iOS e Android
  • Peso di spedizione: 2,6 Kg


#4

Lo Zingarelli Minore

Lo Zingarelli Minore

Prezzo 28,72 €

Il migliore per le scuole secondarie
  • Copertina flessibile 1488 pagine
  • Editore: Zanichelli; 16° edizione (1 gennaio 2021)
  • Oltre 115.000
  • 5460 termini fondamentali e 2997 parole da salvare
  • 962 schede di sfumature di significato
  • 7000 sinonimi e contrari
  • 200 tavole illustrate in bianco e nero
  • Appendice con sigle, abbreviazioni e tabelle
  • Peso di spedizione: 1,08 kg
  • Contenuto digitale fornito elettronicamente
  • Possibilità di scaricare i contenuti digitali su 4 dispositivi differenti: Windows, MacOS, iOS e Android

 

Il miglior dizionario italiano per i ragazzi delle scuole secondarie è Lo Zingarelli Minore. Comprende 200 tavole illustrate, 962 schede e una ricca appendice con tabelle, unità di misura, abbreviazioni e simboli. Il testo evidenziato in punti chiave rende l’apprendimento ancora più semplice.


#5

Il Primo Zanichelli

Il Primo Zanichelli

Prezzo 31,82 €

Il migliore vocabolario per la scuola primaria
  • Copertina flessibile: 1264 pagine
  • Editore: Zanichelli
  • 6 edizione (11 settembre 2018)
  • Adatto ai bambini della scuola primaria
  • Spiegazioni semplici ed esempi
  • 22.000 voci e 28.000 accezioni
  • Ricco di schede illustrate
  • Peso 1,1 Kg

 

Il miglior vocabolario di italiano per la scuola primaria è Il Primo Zanichelli. Ricco di illustrazioni in bianco e nero e a colori, consente un facile apprendimento dei campi semantici, della sillabazione e dell’alfabeto. Gli esempi sono espressamente pensati per i bambini più piccoli, perciò ricavati dalla quotidianità. I colori e i caratteri del testo sono stimolanti e facilitano la consultazione ed è tra i migliori vocabolari di italiano per gli studenti di questa fascia di età.


#6

Garzanti Dizionario Medio di Italiano

Garzanti Dizionario Medio di Italiano

Prezzo 28,90 €

Il miglior dizionario qualità prezzo
  • Copertina rigida
  • Formato ad alta leggibilità
  • Editore: Garzanti Linguistica (1 luglio 2015)
  • 500 neologismi
  • 130.000 parole e significati
  • Sinonimi e contrari delle parole di base
  • Appendice con sigle, abbreviazioni e tavole dei verbi
  • Volume + licenza online (consultabile su PC/Mac, smartphone e tablet)
  • Peso 1,3 Kg

 

Il miglior dizionario italiano per rapporto qualità prezzo è il Dizionario Medio di Italiano Garzanti. Ha un formato pratico e compatto ad alta leggibilità, con 130.000 parole e 500 neologismi. In più include una ricca versione online per PC, Mac, smartphone e tablet.


#7

Zanichelli Italiano Compatto

Zanichelli Italiano Compatto

Prezzo 20,33 €

  • Copertina flessibile: 960 pagine
  • Editore: Zanichelli; 4 edizione (5 giugno 2017)
  • Oltre 37.000 voci e 48.000 significati
  • 42.000 locuzioni ed esempi
  • 200 note d’uso e errori ortografici più comuni
  • Pronuncia
  • Oltre 100 proverbi
  • Peso di spedizione: 699 g


#8

DeAgostini Maxi Dizionario Italiano

DeAgostini Maxi Dizionario Italiano

Prezzo --

  • Dizionario fondamentale aggiornato e completo
  • Editore: De Agostini (10 giugno 2020)
  • Organizzazione delle voci per facilitare la consultazione
  • 127.000 voci e 21.000 sinonimi e contrari
  • 3.000 voci illustrate e 92 tavole tematiche
  • Note grammaticali funzionali
  • Peso: 1,66 kg


#9

Il Mio Primo Dizionario

Il Mio Primo Dizionario

Prezzo 9,40 €

  • Copertina flessibile 960 pagine
  • Editore: Giunti Editore (27 gennaio 2021)
  • A partire da 6 anni
  • Testo a due colori per facile lettura
  • 20.000 parole e 35.000 accezioni
  • Tutti i verbi irregolari
  • Sezione: Come si dice, come si scrive
  • Approfondimenti grammaticali
  • Sinonimi e contrari
  • Sillabazione
  • Parole dell’informatica e di internet
  • Pronuncia della parole straniere
  • Peso 800 g


#10

Il Devoto-Oli Junior

Il Devoto-Oli Junior

Prezzo 13,77 €

Il dizionario di Italiano per bambini
  • Copertina flessibile: 1440 pagine
  • Editore: Le Monnier (26 luglio 2022)
  • 26.000 voci e 45.000 accezioni
  • 14.000 sinonimi e 4.000 contrari
  • 8.000 espressioni e modi di dire
  • Note di approfondimento grammaticali, ortografiche, etimologiche
  • Nomi degli animali
  • Sito web con giochi interattivi e attività didattiche
  • Testo facile da leggere
  • Peso: 1 kg

Come scegliere un dizionario di Italiano

Sul mercato ci sono tante edizioni di dizionari di italiano, vediamo in cosa si differenziano per poter scegliere il più adatto alle proprie necessità.

 

Dizionario italiano generale

Un dizionario di italiano generale è indispensabile agli studenti delle scuole superiori, università e ai professionisti in qualunque settore. È il dizionario per eccellenza da portare a esami e concorsi.

Si chiama anche dizionario dell’uso,perché contiene le voci più usate della lingua italiana (compresi termini rari e storici) con le rispettive definizioni, etimologia, sinonimi, contrari e frasi di esempio. Inoltre illustra locuzioni e modi di dire. In più sono utilissime le sezioni dedicate agli errori più comuni che ci consentono di chiarire dubbi e colmare lacune.

Il dizionario generale viene aggiornato ogni anno con l’inclusione di neologismi e parole di origine straniera.

Si tratta di un dizionario di grande formato con copertina rigida o flessibile, che contiene tra le 2000 e le 3000 pagine e pesa tra i 2 e i 3 kg.

È anche uno dei dizionari più costosi, ma a meno che non siate appassionati di neologismi, l’acquisto di un vocabolario di italiano generale può accompagnare uno studente per tutta la durata delle scuole superiori, e un professionista per molti anni sul posto di lavoro.

È un dizionario eccellente da tenere in casa, o in ufficio, e consultare all’occorrenza.

Gli studenti non lo porteranno a scuola tutti i giorni, ma per compiti in classe ed esami può essere necessario portarlo con sé. In questo caso, visto il peso importante, si consiglia di portarlo in braccio invece che metterlo nello zaino.

 

Dizionario italiano compatto

Il dizionario compatto è un dizionario fondamentale, comprende i termini più comuni della lingua italiana, inclusi i neologismi più frequenti. È un dizionario dalla consultazione più semplice e immediata, che può essere usato anche dai ragazzi delle scuole secondarie, dagli stranieri che stanno imparando la lingua e da chiunque abbia bisogno di un dizionario facile da usare.

Infatti comprende molte schede e sezioni per la consultazione immediata. Ad esempio: gli errori ortografici più comuni, tavole dei verbi con la coniugazione di verbi irregolari, pronuncia, proverbi, locuzioni e modi di dire.

Il dizionario italiano compatto di solito viene realizzato con copertina flessibile, non supera le 1000 pagine e pesa meno di 1 kg.

Per questo è un ottimo dizionario di supporto se dobbiamo spostarci spesso e non è possibile portare il dizionario generale per via di peso e dimensioni.

 

Dizionario italiano per bambini

Il dizionario per bambini è un’edizione specifica per l’apprendimento durante i primi anni scolastici. In una fase così importante in cui i bambini imparano a leggere e scrivere, i significati della parole devono essere descritti con termini semplici e mirati. Per agevolare la lettura, i testi sono colorati ed evidenziati nei punti chiave e i caratteri di stampa sono più grandi.

Inoltre, il dizionario italiano per la scuola primaria dovrebbe contenere schede e illustrazioni, per aiutare i bambini con l’uso delle immagini. Le illustrazioni non solo aiutano nella comprensione di parole e concetti, ma contribuiscono a fissarli in modo più veloce e permanente grazie alla memoria fotografica del bambino.

Un’altra particolarità dei dizionari per la scuola, e che non sempre troviamo in altri dizionari, sono i campi semantici. Il bambino impara più velocemente famiglie di parole appartenenti allo stesso argomento, ne comprende meglio il significato e le memorizza più velocemente.

I dizionari per bambini di solito hanno tra le 800 e le 900 pagine e pesano meno di 1 kg. Un fattore importante per il peso della cartella, soprattutto se il dizionario sarà portato spesso a scuola.

 

App e versioni digitali

Per chi si stia chiedendo se sia utile acquistare un dizionario cartaceo nell’era di internet, gli editori hanno già predisposto App e versioni digitali.

Sappiamo quanto il web talvolta sia dispersivo, mentre un dizionario autorevole può darci la sicurezza di avere tra le mani il risultato di anni di studio e di ricerca portata avanti da esperti linguisti.

Eppure le versioni digitali dei dizionari ci vengono in aiuto con integrazioni e aggiornamenti online. In questo modo possiamo acquistare un dizionario di italiano che sarà valido per molti anni grazie al supporto digitale. La versione in contenuto digitale di solito comprende la copia del dizionario cartaceo e varie integrazioni, tra cui le più frequenti sono:

  • Informazioni e schede supplementari. Il contenuto digitale del dizionario, da scaricare sul computer e altri dispositivi, oppure da consultare online, fornisce informazioni supplementari sui lemmi, che sarebbe impossibile stampare su carta per questioni di spazio. Troveremo ad esempio la coniugazione di tutti i verbi, plurali, sinonimi e contrari, etimologia e tanti altri approfondimenti.
  • Pronuncia. La maggior parte dei dizionari cartacei indica la pronuncia delle parole, ma a dire il vero non è sempre facile per chi non ha dimestichezza con tutti i simboli fonetici. Nelle versioni digitali invece troviamo l’audio di tutte le parole, italiane e straniere, un eccellente sistema per acquisire la dizione corretta.
  • Mappe navigabili. Illustrazioni e schemi non sono utili solo nei dizionari per bambini. Anche studenti e professionisti possono approfondire più velocemente vari argomenti grazie a mappe navigabili online dall’uso più immediato e intuitivo.

 

Per valutare l’acquisto di un dizionario rispetto ad un altro, possiamo quindi basarci anche sull’utilità della versione online. Occorre quindi controllare la compatibilità con i sistemi operativi, ad esempio Windows, Mac e Linux.

Inoltre è importante verificare su quanti dispositivi è possibile scaricare i supporti. Infine non bisogna dimenticare di controllare se, per ogni dizionario, i supporti digitali sono inclusi nel prezzo della versione cartacea oppure se vanno pagati a parte, e per quanto tempo.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 5 Media: 4.6]

Emanuela Fois

Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.

Potrebbero interessarti anche: