Per creare il tuo angolo confortevole all’aperto, sulla terrazza o in veranda, vediamo quali sono i migliori dondoli da giardino qualità prezzo da acquistare quest’anno e come scegliere il più adatto per le proprie esigenze.
Un bel dondolo da giardino rende il nostro spazio accogliente per rilassarsi, leggere, dormire, ascoltare musica o chiacchierare con i nostri amici. Possiamo goderci il verde del nostro giardino, oppure sfruttare al meglio gli spazi di una bella terrazza o ricavare un angolo delizioso in un balcone per goderci le belle giornate e i momenti di riposo.
I dondoli da giardino sono abbastanza resistenti da assecondare il divertimento dei più piccoli e sostenere il peso di 2 o 3 adulti. Sono formati da una struttura fissa e di un divanetto mobile e, nella maggior parte dei casi, sono protetti da un tettuccio parasole che ci consente di stare all’aperto anche nelle giornate più calde.
I dondoli da giardino sono inoltre funzionali, belli da vedere e arredano con gusto, sono adatti ad adulti e bambini di tutte le età, inclusi i nonni che possono prendere il fresco in un ambiente tranquillo.
Un bel divano a dondolo dedicato agli ospiti può dare un grande valore aggiunto al piccolo giardino di un bed and breakfast, alla terrazza di un ristorante o alla piscina di un albergo. Può riempire uno spazio vuoto inutilizzato trasformando completamente il suo aspetto.
I migliori dondoli da giardino da acquistare nel 2023
Di seguito la selezione dei migliori dondoli da giardino qualità prezzo consigliati, in una fascia tra i 70 e i 340 euro.
Il miglior dondolo da giardino
- Dondolo a 3 posti con funzione letto
- Schienale reclinabile
- Struttura in tubolare di ferro resistente agli agenti atmosferici
- Rivestimento in poliestere di colore écru
- Tettuccio parasole regolabile diverse angolazioni
- Seduta e schienale trapuntati e imbottiti, spessore 7cm
- Misure: 198 x 140 x 174 cm
- Seduta: 160 x 57 cm
- Altezza schienale: 56 cm
- Include set di cuscini
- Peso: 42 kg
Il My Garden Zanzibar è un dondolo dalle dimensioni importanti e trasformabile in lettino con un semplice gesto. Il telaio in ferro verniciato è molto robusto, sia per i materiali che per il design. Lo schienale reclinabile e gli imbottiti da 7 cm di spessore garantiscono il massimo comfort durante l’uso, mentre il tettuccio parasole può essere regolato in diverse angolazioni per permettere l’utilizzo durante tutto il giorno.
- Dondolo da giardino con schienale 3 posti
- Schienale reclinabile
- Può trasformarsi in un comodo letto
- Struttura in ferro verniciato
- Struttura resistente e stabile
- Tetto parasole con inclinazione regolabile
- Dimensioni: 203 x 115 x 170 cm
- Include cuscini con fantasia a righe bianche e marroni
- Dondolo da giardino con schienale 3 posti
- Struttura tubolare in acciaio verniciato spessore 5 cm
- Stabile e robusto
- Schienale reclinabile per trasformarsi in letto
- Capacità di carico massima: 340 kg
- Dimensioni totali: 200 x 120 x 164 cm e peso di 38 kg
- Seduta: profondità 50 cm, larghezza 156 cm
- Altezza schienale: 50 cm
- Tetto parasole regolabile resistente al vento
- Piedini antiscivolo in gomma
- Include set di 2 cuscini in tessuto Oxford di poliestere da 160 g/m2
- Ripiani laterali porta bevande
- Dondolo da giardino in legno 2 posti
- Struttura robusta in legno di larice massiccio
- Dimensione seduta: 110 x 60 x 90 cm
- 2 posti a sedere
- Con baldacchino apribile parasole e resistente all’acqua
- Gancio, catene e viti in acciaio inox zincato
- Imbottitura in schiuma
- Rivestimento in poliestere
- Ingombro: 182 x 194 x 125 cm
- Capacità di carico: 250 kg
- Peso: 45 kg
Il miglior dondolo in legno
- Dondolo da giardino, balcone o terrazzo
- Struttura in legno massello di pino con gambe a forma triangolare
- Catene in metallo per la massima sicurezza
- Carico massimo: 240 kg
- Design a doghe per evitare l’accumularsi dell’acqua
- Capacità 3 posti
- Dimensioni: 162 x 125 x 185 cm
- Tettuccio parasole in tessuto di poliestere color crema da 170 x 120 cm
- Dimensione seduta: 125 x 52 cm
- Altezza seduta: 52,5 cm
- Resistente alle intemperie
L’Outsunny Pino è un dondolo massello di pino a marchio FSC, è stabile e robusto, è ideale da sistemare in giardino grazie al design a doghe che evita l’accumularsi di acqua. Sono presenti catene in metallo per garantire la massima sicurezza, e il dondolo supporta fino a 240 kg di peso.
Il miglior rapporto qualità prezzo
- Dondolo 3 posti con schienale abbattibile
- Robusta struttura in acciaio verniciato a polvere
- Tetto regolabile per protezione dai raggi solari e dalla pioggia
- Schienale reclinabile con funzione letto
- Include due vassoi laterali con vano portabevande
- Rivestimento impermeabile in poliestere per resistere agli agenti atmosferici
- Dimensione totale: 200 × 120 × 164 cm
- Seduta: 160 × 50 cm – Altezza schienale 46 cm
- Dimensioni letto: 160 × 98 cm
- Peso massimo supportato: 340 kg
- Facile montaggio e manutenzione
- Include cuscini decorativi
L’Outsunny 3 posti è un dondolo dal rapporto qualità prezzo eccellente. Si trasforma in un letto, ha il tettuccio orientabile, due comodi portavivande e 2 cuscini decorativi. La portata massima di ben 340 kg, offre stabilità e sicurezza, rafforzata anche dal design del telaio che presenta due barre orizzontali al livello del pavimento.
- Dondolo da giardino per adulti con parasole per terrazze e giardini
- Telaio in acciaio verniciato a polvere
- Viti in acciaio inox
- Cavi sui lati per permettere un ampio dondolamento
- Parasole inclinabile di 90°
- Imbottitura in poliestere espanso da 6 cm di spessore
- Rivestimento rimovibile e lavabile
- 2 posti a sedere
- Ampia seduta da 148 x 200 cm
- Dimensioni totali: 210 x 182 x 200 cm
- Peso: 30 kg
- Dondolo da giardino 3 posti robusto
- Con tetto parasole
- Struttura con tubolari in acciaio inox
- Tessuto in poliestere impermeabile
- Con seduta reclinabile
- Dimensioni seduta: 150 x 50 x 50 cm
- Rivestimento resistente agli agenti atmosferici
- Spessore dell’imbottitura: 8 cm
- Dimensioni complessive: 195 x 120 x 175 cm
- Dondolo da giardino elegante 2 – 3 posti
- Dimensioni 172 × 110 × 152 cm
- Dimensioni seduta: 132 × 48cm
- Altezza schienale: 45 cm
- Tettuccio parasole inclinabile protegge da pioggia e raggi UV
- Robusto telaio tubolare in acciaio verniciato a polvere
- Seduta imbottita e ricoperta in tessuto di poliestere impermeabile, sfoderabile
- Portata massima: 200 kg
Il miglior dondolo economico
- Dondolo 3 posti con tettuccio parasole
- Tessuto fantasia a strisce verde/bianco, poliestere 600 D
- Disegno classico semplice
- Struttura tubolare in acciaio
- Piedini antiscivolo
- Schienale fisso non reclinabile
- Dimensioni: 170 x 115 x 152 cm
- Larghezza cuscini: 130 cm
- Facile da montare
- Peso: 23 kg
Il Verdelook Sorrento è un dondolo economico in acciaio, ha un telaio dalla struttura semplice, molto facile da montare. Pesa appena 23 kg e può essere spostato facilmente. Ha un prezzo davvero accessibile e i tessuti a strisce bianco e verde lo rendono divertente e facile da adattare a diversi stili.
Come scegliere un dondolo da giardino
La scelta del dondolo da giardino perfetto per la propria casa richiede un’attenta considerazione delle dimensioni e dei materiali. Non sono poi da sottovalutare anche le caratteristiche estetiche, per essere sicuri di scegliere un dondolo da giardino resistente ma che si adatti anche allo stile della propria casa.
Materiali
Tra i materiali più usati per la costruzione della struttura del dondolo da giardino troviamo la plastica, il legno e i metalli, come il ferro e l’acciaio. Questi materiali sono tutti molto resistenti, purché siano trattati per resistere agli agenti atmosferici. Un dondolo da giardino robusto dovrà utilizzare materiali di alta qualità, e la scelta del tipo di struttura è solitamente legata più al proprio gusto estetico e allo stile del giardino in cui lo si andrà a collocare.
Plastica
Il dondolo da giardino in plastica deve essere realizzato con materiale robusto e resistente. Esteticamente forse non è tra i più belli alla vista, ma è facilissimo da pulire, non teme l’acqua ed è abbastanza leggero da spostare; per questi motivi la plastica è quindi ideale per chi cerca un dondolo da balcone. Di contro, alcuni tipi di plastica, si macchiano e si spaccano per il prolungato contatto con i raggi del sole.
Metallo
Il dondolo da giardino in metallo è certamente il più resistente nel tempo. Può essere costruito in ferro battuto o acciaio inossidabile. I metalli vengono poi verniciati e testati per l’uso esterno.
Questi materiali sono la garanzia per un dondolo da giardino antiruggine che non tema intemperie e umidità. Inoltre sono molto solidi e durano tanti anni. Il peso di questo tipo di dondolo è notevole, ma offre anche molta stabilità.
Legno
Il dondolo da giardino in legno ha un fascino rustico tutto suo. È importante scegliere legno di buona qualità, verniciato in modo da risultare idrorepellente e resistente ai raggi UV. Noterete che alcuni tipi di legno sono marchiati FSC; significa che provengono da foreste controllate e gestite responsabilmente. Rispetto agli altri modelli, il dondolo in legno necessita di cure più attente.
Dimensioni
Per scegliere il miglior dondolo da giardino adatto alla nostra casa, occorre valutare attentamente le dimensioni e l’ingombro complessivo della struttura.
Riguardo al numero di persone che possono accogliere, troveremo dondoli da giardino a 2 o 3 posti. Questo dato però non è sufficiente, perché ci sono dondoli da 3 posti con dimensioni diverse.
Infatti, per capire le reali dimensioni del divanetto, dobbiamo considerare le misure della seduta e dello schienale.
Ad esempio, una seduta a 3 posti può essere lunga 160 cm x 55 cm di profondità, con uno schienale alto 55 cm. Un’altra seduta, seppure indicata per 2-3 persone può avere le misure di 132 x 48cm con lo schienale alto 45 cm. La differenza tra questi due modelli è quindi evidente.
Per quanto riguarda invece le dimensioni totali del dondolo da giardino, queste sono indispensabili per capire quanto spazio necessita per l’installazione.
Ad esempio, un dondolo a tre posti può avere un ingombro di 200 x 113 x 190 cm, oppure di 170 x 115 x 152 cm. Queste differenze possono essere trascurate se si possiede un giardino grande, ma possono causare non pochi problemi se si sta cercando un dondolo per veranda, balcone, terrazzo o per un giardino dalle dimensioni contenute.
Peso
Il peso del dondolo da giardino può essere molto diverso a seconda dei materiali. Ci sono dondoli che superano appena 20 kg e altri che arrivano a 70-80 kg. Certamente un dondolo più pesante è anche più stabile, mentre un dondolo più leggero è una valida soluzione se si intende spostarlo spesso.
È comunque importante anche valutare la zona in cui si intende posizionare il dondolo; un dondolo grande da giardino con un buon peso può anche essere posizionato all’aperto senza rischiare che il vento possa trascinarlo via accidentalmente.
Se invece si sceglie un dondolo da giardino leggero, è bene valutare anche il posizionamento, per evitare che una forte pioggia e folate di vento possano ribaltare la struttura o spostarla nel giardino.
Portata massima
La portata massima indica il peso che la struttura del dondolo può supportare. Teniamo conto che un dondolo a 2 posti di media qualità può sostenere un peso fino a 140-160 kg.
Un dondolo in acciaio a tre posti ad esempio può avere una portata massima fino a 360 kg e oltre. Anche in questo caso, come per le dimensioni della seduta, il numero dei posti indicato passa in secondo piano, perché il dato più importante è il peso.
Tettuccio parasole
Il tettuccio parasole è fondamentale se vogliamo acquistare un ottimo dondolo da giardino da poter sfruttare anche in piena estate. Il suo tessuto deve essere abbastanza forte da schermare i raggi UV, resistere alle folate di vento e alle piogge.
Non dimentichiamo poi l’umidità. Certamente non staremo sul dondolo durante un temporale, ma anche in estate le notti possono essere molto umide, e un buon tettuccio può proteggerci adeguatamente e regalarci una bella serata sotto le stelle.
I migliori dondoli da giardino hanno il parasole regolabile, da orientare con un apposito pomello, in modo da fornire una protezione ancora più efficace. Il tettuccio regolabile è ancora più importante se, per motivi di spazio, non abbiamo molta scelta sulla posizione del dondolo nel giardino o nella terrazza.
Così, in un punto particolarmente soleggiato, poter inclinare il tettuccio ci consente di sfruttare il dondolo per molte più ore durante la giornata.
Seduta
La seduta è importante per la questione comodità. Nei divani a dondolo in legno, la seduta di solito è costituita da una semplice panca, per la quale i cuscini sono opzionali e quasi mai compresi nell’articolo.
Nei dondoli in metallo, invece, la seduta è sostenuta da una rete metallica, oppure da barre o listelli, e coperta da cuscini o materassini. Lo spessore del cuscino può andare da un minimo di 3 cm nei modelli più semplici, fino a 8 cm nei modelli top di gamma.
Di solito più il cuscino è spesso più è comodo, anche se il tutto dipende dalla qualità dell’imbottitura.
In genere, i tessuti usati per la seduta sono gli stessi del tettuccio, quindi abbastanza resistenti. L’ideale sarebbe optare per cuscini sfoderabili e lavabili. Tuttavia è opportuno portare i cuscini all’interno durante temporali o durante le giornate più fredde per evitare che si rovinino.
Materiali della seduta
Tra i materiali più usati per le sedute e i tettucci troviamo il textilene e il poliestere.
Il dondolo da giardino in textilene si presenta con sedute molto leggere ed ergonomiche. Questo tipo di materiale sintetico è molto resistente agli strappi e alle intemperie.
Nell’aspetto, imita le fibre naturali intrecciate e, a seconda dei colori, può facilmente assomigliare ad una stuoia. In altri casi, la trama è sottilissima e traforata, simile a quella usata anche nelle sedie da ufficio, e consente a sedute e spalliere di traspirare, evitando di farci sudare quando le temperature si fanno più opprimenti.
Il tessuto in poliestere per tettucci e sedute deve essere idrorepellente, resistente ai raggi UV e antistrappo.
Per comprenderne la qualità dobbiamo verificare il peso al metro quadro, perché più il tessuto è pesante, maggiore sarà la sua resistenza alle intemperie. Troveremo quindi che alcuni tessuti hanno un peso di 140g/mq e altri, più robusti, arrivano a 180 g/mq e oltre.
Funzione letto
Nei migliori modelli di dondolo da giardino a 3 posti in metallo, il divanetto si trasforma in lettino. Questi dondoli, infatti, sono dotati di schienale ribaltabile, da abbassare a 180° e che può essere agganciato alla struttura sottostante per avere subito a disposizione un comodo letto, l’ideale per fare una bella dormita!
Si tratta di modelli di dondolo per adulti ideali per fare una pennichella pomeridiana, oppure per riposare con bambini piccoli sfruttando le belle giornate estive.
Piedini antiscivolo
Un buon dondolo da giardino resistente deve essere anche stabile. Per questo, oltre a materiali e struttura, è importante valutare anche i piedini antiscivolo. Si tratta di coperture in gomma applicate alle estremità dei dondoli in metallo, per impedire lo slittamento su pavimenti di balconi e terrazze, e per evitare graffi quando viene spostato.
I piedini però sono utili anche se sistemiamo il dondolo sulla terra o sull’erba; in questo modo il metallo, se pur resistente e antiruggine, non sarà a diretto contatto con l’umidità del terreno.
Accessori
Per un’esperienza ancora più confortevole, i dondoli da giardino sono dotati di vari accessori.
Le coperture o le fodere impermeabili coprono completamente il dondolo e si chiudono con apposite cerniere. Sono utilissime per preservare la sua durata e tenerlo al riparo da sole e vento durante i mesi di non utilizzo.
Le migliori sono foderate all’interno con alluminio, per evitare che la luce penetri all’interno e, di conseguenza, evitare che i materiali interni possano risentire degli sbalzi termici. Alcuni modelli di dondolo sono già provvisti di copertura, mentre per altri occorre acquistarla a parte.
Purtroppo anche stare all’aperto ha i suoi lati negativi. Le sere d’estate le zanzare rendono la vita impossibile, mentre di giorno mosche e altri insetti possono dare il tormento. Proprio il giardino è l’ambiente ideale per questi ospiti sgraditi.
In questi casi è bene considerare un dondolo da giardino con zanzariera, indispensabile in alcune regioni, e che funziona allo stesso modo delle coperture. Il divano a dondolo viene completamente rivestito con un telo a zanzariera, la quale si apre e si chiude tramite zip o velcro.
I portabevande sono dei piccoli vassoi con apposito foro per le bibite. Talvolta sono inclusi già nella struttura, come nei casi di alcuni dondoli in legno, altre volte occorre montarli ai braccioli del divanetto. Un tocco in più per fare merenda o sorseggiare un aperitivo.
Una coppia di cuscini decorativi, meglio se sfoderabili, viene spesso inclusa in molti modelli di dondolo da giardino.
Stile e arredo
Essendo un pezzo d’arredamento, è comprensibile voler abbinare il divano a dondolo allo stile della casa e degli altri mobili presenti in terrazzo o in giardino. Se l’ambiente esistente ha uno stile rustico, la scelta del legno sembra quasi logica, così come per un ambiente moderno il dondolo con telaio in acciaio si rivela la scelta più comune.
Possiamo trovare dondoli da giardino in acciaio sapientemente verniciati di nero, con sedute e tessuti color ecru o di colore marrone, tali da accostarsi brillantemente con un arredamento country e rustico.
Altri modelli prediligono tessuti neutri, come il beige o il panna e cuscini morbidi e arrotondati che, abbinati a telai dalle linee curve e morbide, sono capaci di esaltare un arredamento romantico o shabby.
Altri dondoli da giardino hanno strutture volutamente spartane e lineari, con cuscini semplici e rettangolari, il complemento perfetto per un arredamento moderno e minimal.
Scegliere un dondolo da giardino economico e leggero, piuttosto che un dondolo top di gamma, dipende non solo dal nostro budget, ma dall’uso che vogliamo farne.
Se si tratta di un accessorio da usare ogni tanto, magari per far divertire i bambini, possiamo optare per un modello semplice che non verrà sottoposto a particolari sforzi, ma di contro sarà facilissimo da spostare o portare all’interno, in un garage, quando non viene usato.
Se vogliamo un vero e proprio mobile da giardino che intendiamo sfruttare spesso e mantenere in posizione fissa, vale la pena investire su una struttura solida, durevole e pesante, corredata da tessuti di alta qualità.
Manutenzione
Per mantenere il divano a dondolo efficiente e sicuro, basta prestare attenzione ad alcuni dettagli. Anche nelle strutture più robuste, le giunture sono le parti maggiormente sottoposte a sforzo, meglio controllarle periodicamente. Eventuali cigolii si risolvono facilmente con un po’ d’olio, e sono l’occasione per rimuovere polvere e sporco dai punti più delicati.
I dondoli da giardino in legno richiedono una particolare manutenzione per evitare che le assi marciscano. Anche il dondolo in legno più costoso e di qualità con il tempo si rovina. Dopo qualche anno, meglio passare un’altra mano di vernice impermeabilizzante, che possa prolungare la vita del legno.
Materassini, cuscini e tettucci, sono le parti che si usurano più velocemente a causa della pioggia che a lungo andare può rovinare anche il tessuto più resistente, e dei raggi solari che sbiadiscono i colori. Per fortuna, queste sono le parti più facili da sostituire, ad esempio esistono coperture di ricambio universale per tettucci compatibili con la maggior parte dei dondoli da giardino.
Come già accennato, portare all’interno i cuscini e il tettuccio durante la stagione invernale e proteggere il telaio con le apposite coperture, ci farà beneficiare di questi splendidi mobili da giardino per molti anni.
Dove posizionare il dondolo da giardino
Il dondolo da giardino va sistemato in un luogo pianeggiante e livellato per evitare che, con il ripetuto dondolio, le giunture siano sottoposte a sforzi inutili, causando di conseguenza l’incrinatura di alcune parti della struttura. Questo problema si verifica soprattutto se il dondolo è in legno, ma con il tempo, anche una struttura in acciaio potrebbe essere compromessa.
Se il dondolo viene posizionato sulla terra, si consiglia di prestare particolare attenzione affinché le gambe non affondino nel terreno, rischiando così di far pendere il divano a dondolo su un lato. Inutile dire che una pendenza pronunciata potrebbe portare al ribaltamento del dondolo stesso, risultando così molto pericoloso sia per gli adulti, sia per i bambini.
Quando si valutano le misure complessive del dondolo, è bene considerare sempre un po’ di spazio in più sia davanti sia dietro il dondolo, per evitare che oscillando si possa andare a colpire involontariamente qualcosa.
Nei modelli più grandi, questa potrebbe rientrare all’interno delle misure della struttura stessa, ma altre volte potrebbe richiedere più spazio, in particolare nella parte posteriore. In generale, e soprattutto se usato da bambini, meglio non addossarlo al muro, tronchi d’albero, vasi o fioriere.
Come montare un dondolo da giardino
Una caratteristica da non sottovalutare durante l’acquisto è la facilità di montaggio del dondolo. Solitamente tutti i modelli includono delle istruzioni di montaggio che permettono di velocizzare i vari passaggi, ma non sempre queste istruzioni sono in italiano.
I dondoli da giardino devono includere anche tutte le viti per sorreggere la struttura, e le eventuali catene e strumenti necessari per il montaggio.
Alcune case produttrici presentano delle copie digitali delle istruzioni di montaggio anche sui loro siti, dove talvolta sono presenti anche dei video esplicativi pensati per rendere questa operazione ancora più semplice.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.