Per una depilazione indolore e duratura su viso e corpo, ecco quali sono i migliori epilatori a luce pulsata da acquistare oggi.
Usare un epilatore a luce pulsata permette di liberarsi dei peli superflui con un sistema indolore. Diversamente dalla ceretta, l’epilatore a luce pulsata non sporca, è subito pronto all’uso e non provoca alcun tipo di dolore. I risultati però sono molto simili a quelli della ceretta, perché la ricrescita è molto lenta e la pelle rimane liscia più a lungo.
Rispetto a un rasoio o alla crema depilatoria, la luce pulsata ritarda la crescita dei peli in modo sostanziale, perché agisce direttamente sul bulbo pilifero.
Questo tipo di epilazione è molto apprezzata da uomini e donne, e c’è un particolare gruppo di persone che può trarre i migliori risultati. Infatti la condizione ideale è avere la pelle chiara e i peli scuri. Il motivo è che la luce pulsata agisce sul contrasto tra la pelle e i peli, per questo chi ha la pelle molto scura, oppure la pelle molto chiara con capelli biondi o rossi, non è il soggetto ideale.
Chi può beneficiare della luce pulsata grazie alle caratteristiche di pelle e peli, noterà risultati eccellenti che si protraggono nel lungo periodo con una riduzione della crescita dei peli che può arrivare al 80%. Il sistema è efficace anche nel caso dei fastidiosi peli incarniti o di follicolite.
In commercio troviamo tante tipologie di epilatori a luce pulsata, dai modelli professionali a quelli più economici, da quelli più potenti e veloci ai modelli che richiedono più tempo per raggiungere i risultati desiderati.
I migliori epilatori a luce pulsata 2023
Ecco la selezione dei migliori epilatori a luce pulsata da acquistare, con le rispettive caratteristiche e prezzi.
- Epilatore a luce pulsata per viso e corpo
- Tecnologia SenseIQ che rivela la tonalità della pelle
- Sensore SmartSkin adegua l’intensità luminosa al tipo di pelle
- Lampada da 450.000 flash
- Filtro UV Integrato
- Garantisce fino a 6 mesi di pelle depilata
- Riduce i peli fino al 92% dopo 3 trattamenti
- 5 impostazioni di intensità della luce
- 2 accessori, uno per il corpo (4,1 cm²) e uno per il viso (2 cm²)
- Tempo di applicazione: 8,5 min (gambe), 2,5 min (ascelle), 2 min (area bikini), 1,5 min (viso)
- Alimentato tramite cavo extra-lungo
- Include custodia, manuale utente, adattatore da 4000mA e panno per la pulizia
Il migliore epilatore a luce pulsata professionale è il Philips Lumea IPL Prestige, un epilatore a pistola completo di due testine intercambiabili, una per il trattamento del corpo e una per il viso. Chi è più esperto potrà regolare l’intensità della luce su 5 livelli, mentre un sensore riconosce il tipo di pelle e adatta l’intensità di conseguenza per chi non sa come procedere soprattutto nelle prime applicazioni.
Il filtro UV protegge ogni tipo di pelle dagli effetti nocivi della luce, mentre il sensore di sicurezza attiva il flash solo quando la lampada è posizionata sulla pelle, evitando spiacevoli fastidi agli occhi. Il cavo extra lungo del Philips Lumea IPL Prestige permette di utilizzarlo facilmente per raggiungere tutte le zone del corpo, ed è ideale per l’uso domestico. Vista la struttura, la potenza della lampada e le funzioni in dotazione, questo modello è adatto a chi intende utilizzarlo su tutto il corpo oppure per l’uso da parte di più persone.
- Epilatore indolore IPL per viso e corpo
- Si utilizza con o senza filo
- Trattamento indolore
- Con filtro UV
- Fino a 6 mesi di pelle liscia e setosa
- Fino al 92% di peli in meno dopo 3 trattamenti
- Sensore SmartSkin con tecnologia SenseIQ per adattare la luce al tono della pelle
- 5 livelli di intensità regolabili
- Include 4 accessori intercambiabili per corpo, viso, ascelle, bikini
- Include pochette da viaggio
- Dimensioni: 6,5 x 14,5 x 18,5 cm
- Peso: 293 grammi
- Epilatore a luce pulsata per due persone
- 2 testine standard per il corpo
- 2 testine di precisione per ascelle, inguine e viso
- Risultati visibili fino a 6 mesi
- Clinicamente testato e dermatologicamente accreditato come sicura sulla pelle
- Sensore SensoAdapt si adatta in automatico alla tonalità della pelle
- Protezione UV
- Lampada da 400.000 impulsi di luce
- Frequenza impulsi di luce ogni 0,5 -0,9 secondi
- 10 livelli di intensità
- 3 modalità delicate
- Tratta la parte inferiore delle gambe in meno di 5 minuti
- Include pochette da viaggio e rasoio
- Kit completo per epilazione a luce pulsata
- Dispositivo con lampada da 600.000 impulsi
- Area finestrella: 4,5 cm²
- 10 livelli di potenza
- Modalità flash singolo e continuo
- Display touch screen
- Sensore per attivare il flash solo a contatto con la pelle
- Occhiali protettivi certificati per la luce pulsata +OD4
- Crema post trattamento BIO da 220 ml
- Detergente Kera Flux 100ml e Panno Flavia per la pulizia della finestrella
- Borsa da viaggio
- Epilatore a luce pulsata indolore
- Funzione di raffreddamento a ghiaccio
- Riduce fino al 75% di peli dopo 2 settimane
- Lampada da 600.000 impulsi
- 5 livelli di intensità della luce
- 2 modalità flash: automatica (braccia, gambe) e manuale (ascelle, viso, bikini)
- 3 modalità: Cool (solo raffreddamento), HR (solo depilazione), SHR (depilazione a freddo)
- Include 2 cartucce di depilazione di ricambio, occhiali di sicurezza
Il miglior epilatore luce pulsata rapporto qualità prezzo è Love Dock D-1155, caratterizzato dalla presenza della funzione di raffreddamento a ghiaccio che garantisce un’epilazione indolore. È possibile scegliere tra 3 modalità di epilazione e 5 livelli di intensità di luce. A seconda della zona da depilare, si consiglia la modalità flash automatica per braccia e gambe, oppure la modalità manuale per la zona bikini, le ascelle e il viso.
- Epilatore professionale per risultati di lunga durata
- Adatto a uomini e donne
- Applicazione su viso, braccia, gambe, ascelle, inguine, petto e schiena
- Lampada XXL da 7 cm² con 250.000 impulsi luminosi
- Testina intercambiabile da 2 cm² per viso e zona bikini e cartuccia con 15.000 impulsi luminosi
- Filtro UV integrato
- Fino al 50% di peli in meno dopo 3-4 trattamenti
- Funzione flash continuo per risultati più veloci
- Sensore 2 in 1 per contatto e per tipo di pelle
- App gratuita MyIPL per consigli e monitoraggio
- Dimensioni: 28,2 x 27,9 x 11,1 cm
Il Beurer IPL 10000+ è il miglior epilatore luce pulsata per uomo, quello che si presta meglio all’uso maschile, con una lampada XXL da 7 cm² è la soluzione ideale per trattare aree molto ampie come il petto e le spalle, oltre alla modalità flash continuo per un trattamento più facile e veloce. Non meno importante, il design dell’epilatore ha uno stile essenziale e i colori bianco e marrone donano un aspetto generale che può incontrare con più facilità i gusti di un uomo rispetto alla maggior parte degli epilatori che sono spiccatamente femminili. Anche per questo Beurer IPL 10000+ è un’ottima idea regalo per uomo.
- Epilatore a luce pulsata a pistola
- Riduce almeno l’85% dei peli in 3 trattamenti
- Pelle liscia per 3 mesi
- Lampada da 250.000 impulsi di luce
- 5 impostazioni di intensità della luce
- Filtro UV integrato
- Sensore di rilevamento della tonalità della pelle
- Sensore di sicurezza per evitare flash accidentali
- Tempo di applicazione: 4 min (ascelle), 2 min (zona bikini), 2,5 min (viso); 15 min (gambe)
- 2 testine intercambiabili per trattamento corpo e viso
- Rifinitore di precisione a penna Satin Compact
- Include pettine per le sopracciglia, panno e spazzolina per la pulizia
- Con manuale di istruzioni, custodia e adattatore
- Epilatore a luce pulsata compatto
- Funzione di raffreddamento a ghiaccio che riduce la temperatura superficiale della pelle a 10°C
- 5 livelli di intensità
- Lampada da 999.900 Flash
- 2 modalità: auto per epilare grandi aree, e manuale per le aree più piccole
- Schermo LED ampio e facilmente leggibile
- Retro con fori per la ventilazione
- Tempo di applicazione: 4 min (gambe), 3 min (schiena), 2 min (braccia), 1,5 min (ascelle), 1 min (zona bikini e volto)
- Dimensioni ridotte, ideale da portare in viaggio
- Epilatore a luce pulsata compatto
- Lampada da 600.000 impulsi
- Fino al 50% di peli in meno dopo soli 3-4 trattamenti
- Lampada ad alte prestazioni con 600.000 impulsi luminosi
- Superficie finestrella di 3,1 cm²
- Modalità di flash continuo
- Sensore 2 in 1 per contatto e tipo di pelle
- Filtro UV integrato
- Potenza regolabile su 3 livelli
- Adatto a viso, braccia, gambe, ascelle, inguine, schiena, petto e addome
- App “Beurer MyIPL” per la personalizzazione dei trattamenti
- Epilatore a luce pulsata a pistola
- Riduzione del 90% dei peli dopo 8-12 settimane
- Luce pulsata IPL con energia 600-1200 nm
- Potenza massima: 16,5 J
- Funzione di raffreddamento della pelle superficiale a 8°C
- Funzione di memoria e schermo tattile
- 9 livelli di potenza regolabili
- Modalità automatica per le aree più grandi come schiena e gambe
- Modalità manuale per aree di precisione
- Lampada da 999.999 flash, dura fino a 10-15 anni
- Include occhiali protettivi e rasoio
- Peso: 300 g
Il miglior epilatore luce pulsata economico è Innza TM016. Si tratta di un epilatore a pistola con una lampada molto potente che garantisce fino a 999.999 flash. Il flash è disponibile in due modalità: flash continuo per le aree più vaste e flash singolo per il viso o per ritocchi. Il kit include gli occhiali protettivi e il rasoio per prepararsi al trattamento.
Come scegliere un epilatore a luce pulsata: tipologie e caratteristiche
Vediamo come scegliere il migliore epilatore a luce pulsata da usare in casa per le proprie esigenze, a seconda che lo si voglia utilizzare solo sul viso oppure anche su tutto il corpo.
Struttura e design
La struttura dell’epilatore a luce pulsata è importante per capire se il suo utilizzo può essere più o meno agevole. Infatti in commercio troviamo epilatori più simili a quelli professionali usati dagli estetisti, ma meno intuitivi per gli inesperti, oppure epilatori semplici ed essenziali, meno potenti ma molto facili da usare a casa. Vediamo nel dettaglio le varie tipologie di epilatori a luce pulsata in base alla loro struttura e al design.
Epilatore a luce pulsata a pistola
Questo tipo di epilatore è dotato di un’impugnatura e un corpo che ricordano la forma di una pistola. Si caratterizzano per la lampada di grandi dimensioni, adatta a coprire vaste aree del corpo, anche se molto spesso sono dotati di filtri e finestrelle per ridurre l’ampiezza della lampada quando vengono usati su aree più piccole o delicate.
L’impugnatura è molto importante per agevolare l’utilizzo e fare in modo che la lampada possa coprire correttamente ogni area da depilare. Tuttavia, forse perché nato per gli estetisti e gli studi professionali, questo modello è più facile da usare su un’altra persona piuttosto che su se stessi. Infatti richiede un po’ di pratica per raggiungere alcune zone, come i polpacci o la parte posteriore delle cosce, mantenendo la posizione corretta della lampada.
Normalmente l’impugnatura comprende anche tutti i comandi e le regolazioni per le varie funzioni.
Epilatore a luce pulsata con base
Questa tipologia di epilatore a luce pulsata si compone di una base fissa e un manipolo, o una pistola, da usare sul corpo.
In genere, è una struttura dedicata ad epilatori potenti e performanti, in modo che tutte le funzioni e le regolazioni siano confinate alla base, per lasciare alla pistola, o al manipolo, il solo compito di produrre gli impulsi.
Scegliere un epilatore a luce pulsata con base è molto utile, perché il manipolo viene liberato da gran parte del peso e il suo utilizzo è molto più semplice. Inoltre, non c’è pericolo di surriscaldamento, perché di solito la base è anche dotata di sistemi di raffreddamento molto efficaci e più difficili da equipaggiare su epilatori formati da un pezzo unico.
Un altro vantaggio dell’usare un epilatore a luce pulsata con base è il controllo totale dei comandi, per cui è improbabile attivare o disattivare funzioni accidentalmente, come può invece avvenire quando i pulsanti si trovano sull’impugnatura.
A questo proposito, il manipolo è dotato del solo pulsante per attivare la luce pulsata. Il collegamento tra la base e il manipolo può avvenire via cavo, oppure essere wireless, a seconda dei casi.
Epilatore a luce pulsata compatto
Questa tipologia di epilatore a luce pulsata ha una forma molto simile a quella degli epilatori a pinzette. Talvolta viene chiamato anche epilatore a topolino, perché ricorda la forma di un mouse per computer. I vantaggi di usare questo modello risiedono nell’estrema maneggevolezza. Il peso è molto contenuto, e la forma stessa dell’epilatore consente di guidarlo con la mano in punti molto precisi anche da persone meno esperte.
La forma compatta e la leggerezza sono molto utili anche in viaggio. Naturalmente, un epilatore a luce pulsata compatto sarà dotato di tutti i comandi, anche se difficilmente potremmo avere tutte le funzioni e la potenza degli epilatori a pistola o con base.
Eppure, tra questi modelli, troviamo anche quelli con lampada dalla superficie piccola per trattare aree ridotte, come il caso degli epilatori a luce pulsata per il viso, che normalmente non hanno bisogno di una grande potenza o intensità della luce.
Lampada
La parte fondamentale di un epilatore a luce pulsata è la lampada che emette il fascio luminoso. La lampada può avere diverse dimensioni a seconda dello strumento utilizzato. Una dimensione più ampia consente di trattare aree di pelle più grandi, come le gambe o la schiena, mentre una dimensione ridotta è più adatta al viso.
La dimensione della lampada è espressa in cm² per indicare l’area che può coprire con un solo impulso. Le lampade più piccole hanno una dimensione minima di 2 cm², mentre le lampade medie e di grandi dimensioni raggiungono i 7-8 cm².
Intensità della luce pulsata
Il fascio luminoso generato dalla lampada può essere più o meno potente a seconda della fluenza luminosa, ovvero dell’intensità. Questo dato si attesta tra 2 J/cm² e di 8-9 J/cm² per gli epilatori a luce pulsata ad uso domestico, mentre supera i 20 J/cm² per gli epilatori a luce pulsata usati negli studi estetici professionali.
Nei migliori epilatori a luce pulsata, la fluenza luminosa può essere regolabile. Questa funzione è molto utile, perché consente di adeguare la potenza al tipo di pelle. In generale, una pelle mediterranea o leggermente abbronzata dovrebbe essere trattata con una potenza inferiore, mentre una pelle molto chiara (ma con peli scuri) può trarre vantaggio da una potenza superiore e quindi un trattamento più veloce.
Numero di impulsi
Un’altra caratteristica importante da valutare sono il numero degli impulsi che la lampada riesce a produrre nel corso della sua vita. Ci sono lampade progettate per produrre oltre 50.000 impulsi, e altre che superano i 500.000 impulsi. Questi numeri ci danno un’idea della durata della lampada, soprattutto quando si tratta di una lampada fissa che non può essere sostituita; in questo caso infatti la durata della lampada equivale alla durata dell’epilatore.
Una volta esaurita la lampada, occorre comprare un nuovo epilatore a luce pulsata.
Una valida alternativa è data dagli epilatori a luce pulsata con lampada sostituibile. In questo caso, troviamo lampade sostituibili da 1.000, 10.000 o 100.000 impulsi seconda delle nostre esigenze.
Per capire come scegliere il miglior epilatore a luce pulsata in base alla durata della lampada, consideriamo che il numero degli impulsi per realizzare una depilazione completa di ascelle, zona bikini, gambe e braccia è stimato tra 700 e 1.000 impulsi.
Per fare un ciclo completo di almeno 5 sedute, è necessaria una lampada da almeno 5.000 impulsi.
È chiaro che se utilizziamo l’epilatore soltanto su aree molto piccole, come la zona bikini o le ascelle, la durata sarà maggiore. Al contrario, se lo stesso epilatore a luce pulsata viene usato da più persone, occorre una lampada con un numero di impulsi superiore.
Testine intercambiabili
Ci sono epilatori con testine intercambiabili con finestrelle di diverse dimensioni, che consentono di ridurre la luce emessa dalla lampada proprio per ridurre l’area di applicazione, ed essere utilizzati su tutto il corpo, incluso il viso e le aree più piccole.
Inoltre, anche se andiamo ad agire su vaste aree del corpo, talvolta è necessaria comunque una lampada più piccola, in caso di ferite, ustioni, tatuaggi o lentiggini che si vogliono evitare.
Usare testine dedicate per aree specifiche è importante non solo per la dimensione per la lampada, ma per le regolazioni di potenza, intensità e intervalli di flash. Infatti, molte testine hanno già impostata una modalità automatica che si presta a determinate aree.
Noteremo che in tanti modelli di epilatore a luce pulsata si trovano due testine con la stessa dimensione, ma una è più adatta al viso e l’altra destinata ad ascelle e zona bikini. La differenza risiede nella delicatezza della prima testina rispetto alla seconda. È molto probabile che la testina dedicata al viso non possa mai superare certi livelli di potenza e intensità, sia perché la pelle del viso è molto delicata, sia perché i peli sono molto sottili e non necessitano di trattamenti aggressivi.
Epilatore a luce pulsata con radiofrequenza
Ultimamente sono stati messi a punto dei particolari epilatori a luce pulsata che sfruttano la radiofrequenza. In questo caso, la radiofrequenza riesce ad agire sui bulbi piliferi anche quando il contrasto tra pelle e colore dei peli è minimo.
Questa tipologia di epilatore si sta rivelando utile anche per chi ha i peli molto chiari, oppure la pelle molto scura, categorie di persone finora escluse dai benefici della luce pulsata.
Epilatore luce pulsata per uomo
Noteremo che in commercio la maggior parte degli epilatori ha un design molto femminile, perché questo è stato il target principale per anni. Oggi gli epilatori a luce pulsata sono usati da uomini e donne con ottimi risultati, ma se volessimo acquistare espressamente un epilatore a luce pulsata per uomo?
Per quanto riguarda la struttura e il design, troviamo alcuni modelli che possiamo definire unisex, caratterizzati da linee sobrie o colori scuri dal blu, nero, marrone, che possono incontrare i gusti maschili.
Per quanto riguarda il funzionamento dell’epilatore, dobbiamo considerare che le aree da depilare per un uomo, oltre alle gambe, di solito riguardano il petto, le spalle e la schiena. In questo caso occorre valutare epilatori a luce pulsata con lampade di grandi dimensioni tra 6 e 7 cm² che possano assicurare un trattamento più veloce.
Un’altra cosa da tenere presente, è che l’uomo non può usare l’epilatore a luce pulsata per il trattamento viso. I peli della barba sono scuri e ispidi e non possiamo usare sul viso la stessa potenza o intensità predestinata alle gambe o alla schiena. Per il momento, nessun produttore di epilatori ne consiglia l’uso sul viso maschile.
Funzioni
Vediamo ora alcune delle funzioni di base che ormai sono presenti nella maggior parte degli epilatori a luce pulsata.
Filtri UV
Il filtro UV è ormai integrato nella maggior parte degli epilatori. Il filtro impedisce ai raggi ultravioletti dannosi, di colpire la pelle. Quando non c’è un filtro integrato, può essere presente uno schermo da applicare alla lampada, oppure si consiglia una crema apposita pretrattamento.
Nonostante il filtro UV, l’azione della lampada equivale all’esposizione solare; è quindi opportuno valutare molto bene il livello di intensità adatto al proprio tipo di pelle, specialmente se l’epilatore non è dotato di sensori.
Sensore per la tonalità della pelle
Un particolare sensore, presente nei migliori epilatori a luce pulsata, rileva la tonalità della pelle, e adegua l’azione della lampada di conseguenza. Questo sensore è molto prezioso per chi usa l’epilatore per la prima volta e non è sicuro delle impostazioni da usare. Inoltre non dimentichiamo che la nostra pelle non ha sempre la stessa tonalità, e nel corso delle stagioni può cambiare in seguito all’esposizione al sole.
Sensore di contatto
Il sensore di contatto è un sistema di sicurezza che impedisce alla lampada di entrare in azione se non è a contatto con la pelle. Questo sistema evita che il flash venga azionato quando la lampada è rivolta verso il viso dell’utilizzatore, o di altre persone, eventualità che può essere molto dannosa per gli occhi.
Flash continuo
Il flash continuo, o la modalità automatica, è un’impostazione utile per trattare le aree più grandi come la gambe o le braccia. Basta appoggiare l’epilatore sulla pelle e la lampada si attiva in automatico, poi si posta l’epilatore lungo l’area da trattare e la lampada continua a mandare gli impulsi di luce.
Tra un impulso e l’altro, è presente un intervallo che può andare da 1 a 3 secondi per le aree più grandi. L’intervallo cambia quando usiamo testine per il viso o per le zone delicate, e si allarga fino a 4-5 secondi per lasciare il tempo di posizionare la lampada con precisione.
Flash singolo
Diversamente dal flash continuo, il flash singolo viene attivato manualmente con un pulsante. È utile per tutte le volte in cui vogliamo agire con più precisione sul viso e su qualunque area del corpo. Per esempio, se sulla gamba abbiamo una ferita o alcuni nei che vogliamo evitare, dovremmo procedere con cautela con flash singoli attorno a quella zona.
Alimentazione
La maggior parte degli epilatori a luce pulsata viene alimentata via cavo. Questa tipologia di solito è più potente e performante, dotata di funzioni più avanzate. Alcuni modelli sono ricaricabili e offrono una certa autonomia grazie alle batterie interne. Sono molto comodi in viaggio perché di solito hanno una struttura compatta.
Oggi i migliori epilatori a luce pulsata si usano in entrambi i modi, perché hanno un cavo di alimentazione che ricarica una batteria interna. All’occorrenza si possono usare senza cavo, per avere la massima libertà di azione, oppure con il cavo, quando non si vuole attendere la ricarica della batteria o si intende usarli per lunghe sedute di trattamento.
Accessori
Tra gli accessori più comuni in dotazione agli epilatori a luce pulsata, troviamo le pochette e le custodie da viaggio per conservare l’apparecchio al riparo da polvere e umidità. Sono molto utili anche gli occhialini protettivi per salvaguardare gli occhi da eventuali flash.
In alcuni casi, troviamo lozioni post trattamento per lenire la pelle e ritardare la crescita dei peli. Altri prodotti molto utili sono detergenti e panni per la pulizia della lampada.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.