Ecco quali sono i migliori ferri da stiro con caldaia integrata da acquistare oggi e come scegliere il modello giusto per le proprie esigenze.
Quando la quantità di indumenti da stirare è tanta perché la famiglia è numerosa, oppure perché stiriamo solo una volta alla settimana, il ferro da stiro con caldaia è la scelta migliore.
Un ferro da stiro con caldaia incorporata presenta infatti un serbatoio capiente che assicura una maggiore autonomia e consente di stirare una maggior quantità di indumenti in una volta sola, rispetto ad un ferro da stiro tradizionale.
Inoltre, la sua struttura permette di avere una base di appoggio per cui è praticamente impossibile dimenticare il ferro appoggiato sui tessuti o sull’asse da stiro poiché si saprà sempre dove appoggiarlo, senza doversi ricordare di appoggiarlo in verticale. Inoltre un altro vantaggio del ferro da stiro con caldaia incorporata è quello di avere il ferro da stiro sempre pronto all’uso.
Tra le diverse qualità del ferro da stiro a caldaia troviamo sicuramente la potenza di vapore, che facilita il processo di stiratura.
Pensiamo alla stiratura di tessuti robusti come il denim e il lino. Questi tessuti richiedono una potenza e un getto di vapore più intenso, che possa penetrare nelle fibre in modo efficace per eliminare fino all’ultima piega. In questo modo, jeans, tende, copriletti e tovaglie saranno stirati perfettamente con una sola passata.
In questo caso, per evitare di rovinare i tessuti passando e ripassando più volte, possiamo scegliere un ferro da stiro con caldaia professionale che ci consenta di lavorare con un grande risparmio di tempo e che sia realmente in grado di rispettare tutti i tipi di tessuti.
Per capire quale ferro da stiro con caldaia scegliere è bene prendere in considerazione diversi fattori, tra cui la frequenza con cui si intende stirare e la quantità di vestiti. Avere chiare le proprie necessità permette di valutare più facilmente le varie caratteristiche dei diversi modelli, per trovare il ferro da stiro con caldaia con il miglior rapporto qualità prezzo per le proprie esigenze.
I migliori ferri da stiro con caldaia 2023
Di seguito la selezione dei migliori ferri da stiro con caldaia consigliati da acquistare con le rispettive caratteristiche e prezzi.
Il miglior ferro da stiro con caldaia
- Ferro con caldaia silenziosa
- Con modalità ECO e vapore verticale
- Potenza 2800 watt
- Pressione 8 bar
- Emissione di vapore continuo: 150 g/min
- Getto di vapore: 600 g/min
- Piastra Microsteam 400 HD Laser brevettata con 400 micro fori per diffusione ottimale del vapore
- Sistema anticalcare integrato
- Ecologico, risparmio energetico del 30%
- Serbatoio rimovibile da 1,3 litri
Il miglior ferro da stiro con caldaia potente e silenziosa è il Rowenta Silence Steam PRO, un ferro da 2800 Watt adatto a tutti i tipi di tessuto. Il pannello di controllo intuitivo permette di selezionare facilmente 5 differenti funzioni preimpostate, mentre il serbatoio da 1,3 litri può essere facilmente rimosso per riempirlo in ogni momento.
La piastra microsteam con 400 fori consente una distribuzione ottimale del getto di vapore, mentre la modalità ECO permette di risparmiare fino al 30% di energia e acqua.
Il Rowenta Silence Steam PRO assicura risultati perfetti grazie alla potenza del vapore ad alta pressione pari a 8 bar e con un colpo vapore fino a 600 g/min che permette di far penetrare il vapore nelle fibre dei tessuti ed eliminare così le pieghe più ostinate con facilità. Il sistema anticalcare è dotato di una spia che segnala quando è arrivato il momento per la manutenzione, per una durata del ferro superiore rispetto ad altri modelli.
Il migliore con serbatoio ampio
- Ferro da stiro con caldaia a carica continua
- Piastra Eloxan 3D che può stirare anche all’indietro
- Modalità ECO per risparmiare fino al 30%
- Tecnologia Smart iCare per sfruttare una temperatura sicura per ogni tipo di tessuto
- Pressione: 7,5 bar
- Colpo di vapore: 450 g/min
- Getto di vapore continuo: 125 g/min
- Serbatoio removibile da 2 litri
- Sistema Easylock per bloccare il ferro da stiro in sicurezza
- Spegnimento automatico dopo 10 minuti di inutilizzo
- Facile da pulire grazie al processo di decalcificazione integrato
Il ferro da stiro con caldaia Braun Carestyle7 è la soluzione ideale per chi cerca un buon ferro da stiro con un’ampia caldaia. Il serbatoio da 2 litri, che può essere ricaricato facilmente anche durante l’uso, garantisce un utilizzo prolungato, ideale per stirare grandi quantità di vestiti. La resistente piastra in Eloxan 3D permette di stirare in maniera scorrevole in ogni direzione, anche all’indietro.
Il Braun Carestyle7 ha una pressione di 7,5 bar, e un getto di vapore continuo da 125 g/min e un colpo di vapore da 450 g/min che lo rendono ideale per stirare ogni tipo di tessuto, garantendo al contempo la temperatura ottimale anche per i tessuti più delicati grazie alla tecnologia iCare.
Il ferro da stiro con caldaia più silenzioso
- Caldaia ad autonomia illimitata
- Tecnologia avanzata Rowenta che garantisce la massima silenziosità
- Pressione: 7,5 bar
- Colpo vapore: 480 g/min
- Piastra Microsteam 400 HD brevettata
- Sistema anticalcare integrato
- Modalità Eco Intelligence
- Sistema di bloccaggio per un trasporto più sicuro
- Effetto igienizzante, con eliminazione fino al 99,99% dei batteri
Il ferro da stiro Rowenta Silence Steam PRO è caratterizzato da una silenziosità superiore fino a 5 volte rispetto ai modelli di ferro a vapore standard, senza compromettere la potenza del ferro stesso, che garantisce una pressione del vapore fino a 7,5 bar, con un getto di vapore fino a 480 g/min per rimuovere facilmente anche le pieghe più ostinate. La piastra Microsteam presenta oltre 400 fori di uscita, posizionati su tutta la superficie per una fuoriuscita del vapore più uniforme.
- Ferro da stiro con temperatura automatica
- Tecnologia EasyComfort per adattarsi ad ogni tipo di tessuto
- Vapore costante: 120 g/min
- Getto di vapore fino a 380 g/min
- Potenza: 5,8 bar / 2400W
- Piastra in ceramica resistente ai graffi
- Sistema Calc’nClean Perfect per eliminare i depositi di calcare
- Sistema SecureLock per bloccare il ferro da stiro per il trasporto
- Funzione di autospegnimento
- Funzione di vapore verticale
- Serbatoio da 1,3 litri
Il miglior rapporto qualità prezzo
- Ferro con caldaia da 2400 watt di potenza
- Piastra Eloxal 3D Back Glide ad alta scorrevolezza su qualsiasi tessuto, anche all’indietro
- Rivestimento in Eloxal fino a 2 volte più resistente dell’acciaio inox contro i graffi
- Vapore ad alta pressione 6 bar
- Getto vapore extra 340g/minuto per risultati ottimi
- Vapore continuo 120 g/minuto
- Serbatoio fisso da 1,4 Litri
- Modalità Eco risparmia fino al 30% di energia
- Display digitale facile e intuitivo
- Peso 4,7 kg
Il miglior ferro da stiro con caldaia per rapporto qualità prezzo è il Braun IS5022WH CareStyle 5, il cui punto di forza risiede in una piastra ultra scorrevole utilizzabile in qualunque direzione. Il getto di vapore è regolabile con un massimo di 340 g al minuto e tutti i parametri sono controllabili dal pratico display luminoso e intuitivo.
Il miglior ferro da stiro da usare con l’acqua del rubinetto
- Ferro da stiro con caldaia con temperatura automatica
- Impugnatura ergonomica SoftGrip
- Si può usare con l’acqua del rubinetto
- Potenza: 2600 Watt
- Tecnologia OptimalTEMP per stirare tutti i tipi di tessuto con un’unica impostazione di temperatura
- Pressione fino a 6,5 Bar
- Vapore continuo: 120 g/min
- Colpo vapore: 450 g
- Sistema Smart Calc-Clean per rimuovere il calcare
- Funzione di stiratura verticale
- Piastra antigraffio SteamGlide per la massima scorrevolezza sui tessuti
- Capacità serbatoio 1,8 Litri
- Funzione di blocco per spostarlo in sicurezza
Il Philips PerfectCare è il ferro con caldaia ideale per chi desidera stirare usando l’acqua del rubinetto. L’efficace sistema Smart Calc-Clean infatti rimuove il calcare e garantisce prestazioni di lunga durata. L’ampio serbatoio da 1,8 litri permette di stirare fino a 2 ore consecutive, mentre la piastra SteamGlide garantisce la massima scorrevolezza su tutti i tipi di tessuto.
- Ferro da stiro con caldaia a carica continua
- Potenza totale 2200 watt: 800W ferro e 1400W caldaia
- Funzione vapore verticale
- Indicatore del livello dell’acqua
- Sistema automatico anticalcare
- Termostato regolabile
- Modalità Optimal Steam per impostare automaticamente il vapore
- Erogazione vapore regolabile fino a 120 grammi al minuto
- Accesso facilitato all’interno della caldaia per le operazioni di pulizia
- Piastra esterna con rivestimento ceramico per uniforme distribuzione del calore
Il ferro con caldaia compatto
- Ferro con caldaia professionale con piastra in alluminio
- Fori concentrati in punta sulla piastra per distendere meglio le pieghe
- Pressione 3 bar
- Potenza 1750 watt
- Capacità 1,3 litri
- Impugnatura in sughero isolante e traspirante
- Tappetino poggiaferro removibile in silicone antiscivolo
- Tasto per stiratura a secco
- Ampia caldaia con autonomia fino a 2 ore di stiratura
- Tappo di sicurezza, non si apre anche con pressione caldaia minima
Il più piccolo e compatto è il ferro da stiro con caldaia Polti Vaporella 2H Professional, con 1750 watt di potenza e un serbatoio di 1,3 litri, adatto per stirare la maggior parte dei tessuti e con fino a 2 ore di autonomia.
- Ferro da stiro con caldaia continua
- Potenza della caldaia fino a 5 bar, pompa fino a 8 bar
- Piastra in alluminio con fori concentrati sulla punta
- Riscaldamento rapido in 3 minuti
- Serbatoio estraibile da 0,7 litri
- Autonomia illimitata
- Funzione vapore verticale
- Impugnatura morbida in sughero
- Indicatori LED
- Spia di segnalazione vapore pronto
- Termostato regolabile
- Vapore regolabile
Il miglior ferro da stiro a caldaia economico
- Design compatto
- Modalità ECO per risparmiare fino al 35% di acqua e energia
- Piastra in alluminio satinato
- Caldaia in acciaio inox da 0,85 litri
- Pressione vapore: 4,5 bar / 1400W
- Produzione massima di vapore: 90 g/min
- Autonomia: fino a 90 minuti di uso continuo
- Spia luminosa per segnalare quando il ferro è pronto
- Funzione stiratura in verticale
- Pulsante per il getto di vapore
- Funzione di stiro a secco
- Manico in sughero
- Con spazio per avvolgere e riporre il cavo dopo l’uso
Il miglior ferro da stiro con caldaia economico è il De’Longhi PRO1465 Stirella, caratterizzato da un serbatoio da 0,85 litri che garantisce fino a 90 minuti di autonomia. La potenza è pari a 4,5 bar, ed è in grado di erogare fino a 90 g/min di vapore. Eventualmente, può anche essere utilizzato per stirare a secco, grazie all’apposito selettore per disattivare la funzione del vapore.
Come scegliere un ferro da stiro con caldaia
Per scegliere correttamente quale ferro da stiro con caldaia acquistare, queste sono le caratteristiche principali da valutare per avere la sicurezza di scegliere il miglior modello per le proprie esigenze.
Potenza
Il ferro da stiro con caldaia si alimenta a corrente elettrica e la potenza è un fattore determinante per poterne comprendere la qualità.
Un buon ferro da stiro deve essere dotato di almeno 700 – 800 watt di potenza, e un ferro da stiro a caldaia professionale può raggiungere i 2500 watt e oltre. La potenza in questi casi si divide tra caldaia e ferro.
Ad esempio possiamo acquistare un ferro da stiro da 2200 watt di cui 800 Watt vengono impiegati per il ferro e 1400 Watt per il funzionamento della caldaia.
Maggiore sarà la potenza totale del ferro da stiro maggiori saranno le sue prestazioni. L’acqua della caldaia infatti sarà riscaldata velocemente, la temperatura sarà più alta e il getto di vapore più potente.
Caldaia
La caldaia è l’elemento che differenzia questo tipo di ferro da stiro dal ferro tradizionale e che consente di stirare molti indumenti per volta. Questo tipo di ferro da stiro infatti è sempre attivo grazie all’alimentazione continua di vapore.
La caldaia è formata da un serbatoio che va riempito di acqua, ha una capacità solitamente di almeno 1 litro ma può arrivare a 1,5 litri e oltre.
Un ferro da stiro con un serbatoio capiente offre una maggiore autonomia, ma se vogliamo stirare per molte ore di seguito meglio dotarsi di un ferro da stiro con caldaia continua. Questa tipologia infatti ci permette di aggiungere acqua alla caldaia mentre il ferro è acceso senza interrompere il lavoro, per garantirci così un’autonomia illimitata.
I tempi di riscaldamento della caldaia possono variare da un modello all’altro. I ferri da stiro più potenti offrono un riscaldamento veloce in 1 o 2 minuti, mentre un ferro da stiro con caldaia economico può richiedere da 5 a 10 minuti prima di raggiungere la temperatura ideale.
Temperatura regolabile
Un ferro da stiro efficace deve essere dotato necessariamente di temperatura regolabile. Un buon modello, accanto alla manopola di regolazione ha indicati anche i tipi di tessuto più comuni per regolarsi meglio nella scelta della temperatura.
Un ferro da stiro con caldaia top di gamma si distingue anche per una regolazione della temperatura veloce ed efficace. Quando spostiamo la regolazione della temperatura verso l’alto o verso il basso, i modelli più avanzati avranno bisogno di pochi secondi per adeguare la temperatura a quella impostata.
In questo modo possiamo risparmiare tempo e stirare in sicurezza senza rischiare di rovinare i tessuti. Ci sono poi modelli di ferro da stiro con temperatura automatica, ovvero che sono dotati di regolazione automatica che consente al ferro di adattare la temperatura in base al tessuto.
Acquistare un ferro da stiro con caldaia professionale non è importante solo per usarlo alla massima potenza. Al contrario, è importante anche per preservare i tessuti più delicati, come la seta, il raso, il pizzo e tutti i tessuti sintetici o elastici che risentono delle alte temperature.
Piastra
Se cercate il miglior ferro da stiro con caldaia professionale, guardate soprattutto alla qualità della piastra. La piastra del ferro è infatti la parte più importante perché è quella che viene a contatto con i tessuti.
La maggior parte delle piastre sono realizzate in acciaio inox perché è un materiale molto resistente e offre una distribuzione del calore omogenea. Oggi ci sono in commercio piastre rivestite di ceramica molto utili se dobbiamo lavorare su tessuti particolarmente delicati.
La forma della piastra può essere ampia, utile per lavorare su tovaglie, lenzuola, teli da bagno, oppure stretta e allungata per lavorare su abiti che hanno molti risvolti come ad esempio le camicie. In particolare, possiamo scegliere ferri da stiro con la punta più pronunciata se vogliamo raggiungere gli angoli più difficili come polsini, tasche, colletti, spazi tra i bottoni.
La scorrevolezza della piastra è importantissima per scivolare sui tessuti con la massima delicatezza. La scorrevolezza dipende dal materiale, ma anche dalla manutenzione e della pulizia del ferro.
Alcuni modelli di ferro da stiro danno la possibilità di stirare anche all’indietro. Questa caratteristica è sempre più richiesta, perché passare il ferro avanti e indietro è un movimento che risulta naturale soprattutto a chi è inesperto, ma che può rovinare irrimediabilmente alcuni tessuti se fatto con una piastra che non scorre.
Tra le caratteristiche della piastra possiamo valutare anche i fori per l’uscita del vapore. I ferri da stiro con caldaia di alta qualità sono dotati di piastre con microfori che consentono un getto di vapore più omogeneo e preciso. Più i fori sono piccoli e numerosi, più il getto di vapore sarà efficace.
Getto di vapore
Il getto di vapore di un ferro da stiro con caldaia raggiunge una potenza e un’intensità più efficaci rispetto ad un normale ferro da stiro. Il getto di vapore si misura in grammi al minuto e i ferri da stiro a caldaia in commercio possono fornire tra i 50 e i 400 g di vapore al minuto.
Tra i vari parametri che si possono leggere tra le caratteristiche dei ferri da stiro, quando si parla di pressione, sono i bar. I bar sono l’unità di misura che esprime la quantità di vapore erogata in un getto continuo, il cui valore dipende anche dalla pressione.
A maggiore pressione corrisponde una maggiore quantità di vapore erogata a parità di tempo. Ad esempio un ferro da stiro con 7 bar di pressione può erogare vapore fino a 400 g al minuto. Un ferro da stiro con 4 bar di pressione può arrivare fino a 200 g al minuto.
Più resistenti sono i tessuti da stirare, più avremo bisogno di un getto di vapore potente. I tessuti più delicati invece necessitano di pochissimo vapore, oppure nessuno. Un buon ferro da stiro a caldaia offre sempre la possibilità di regolare il getto di vapore a seconda delle necessità, inclusa la possibilità di disattivarlo del tutto per usare semplicemente il calore della piastra.
Il vapore può essere usato in funzione di erogazione continua, oppure azionato solo in determinati momenti con il colpo di vapore. Quest’ultimo si aziona con un apposito tasto.
I migliori modelli di ferro a caldaia sono dotati di getto di vapore verticale. Significa che possiamo tenere il ferro in posizione verticale per stirare tende, cuscini, abiti o cappotti voluminosi, cuscini e sedute. Il getto di vapore verticale è ideale soprattutto per tessuti morbidi o dotati di drappeggi che sarebbe difficile stirare in piano.
Funzione Eco
I ferri da stiro con caldaia e funzione Eco consentono di ottimizzare il dispendio energetico. Il risparmio si attesta tra il 20 e il 30% di energia rispetto ai normali ferri da stiro. La funzione Eco è adatta per stirare indumenti che non richiedono forti getti di vapore o alte temperature.
Autospegnimento
La funzione di autospegnimento consente al ferro di disattivarsi quando non viene usato per un determinato periodo di tempo. A seconda dei modelli, l’autospegnimento interviene tra 10 e 30 minuti dall’ultimo utilizzo.
In questo modo possiamo evitare di sprecare energia inutilmente se ci dimentichiamo il ferro acceso. Lo spegnimento automatico è importante anche per evitare incidenti, surriscaldamenti e corto circuiti.
Funzione anticalcare
I ferri da stiro con caldaia e funzione anticalcare offrono una protezione in più e salvaguardano la funzionalità del ferro da stiro.
Il calcare ostruisce i fori della piastra e non consente la fuoriuscita del vapore in modo corretto; a lungo andare potrebbe anche ostruire completamente il ferro da stiro e renderlo inservibile.
I sistemi anticalcare sono diversi a seconda dei modelli. Alcuni ferri da stiro sono infatti in grado di espellere periodicamente il calcare attraverso i fori della piastra oppure attraverso un apposito foro nella caldaia. Quando è presente un sistema anticalcare è possibile usare il ferro con normale acqua di rubinetto.
In caso contrario occorre usare acqua distillata e procedere manualmente alla pulizia della caldaia di tanto in tanto.
Dimensioni e peso
Un ferro da stiro con caldaia di alta qualità può superare i 40 cm di lunghezza e pesare quasi 6 kg. Rispetto ad un normale ferro da stiro, parliamo di dimensioni importanti.
Più che l’ingombro dobbiamo fare attenzione al peso, in quanto il ferro deve essere posizionato su una superficie stabile e sicura come un tavolo o un mobile robusto.
Posizionare il ferro a caldaia sull’asse da stiro non è sempre la soluzione giusta, a meno che non siamo dotati di un ferro compatto e di un’asse da stiro particolarmente robusta e stabile, ad esempio di quelle con struttura fissa in legno.
Migliori marche di ferro da stiro con caldaia
- Rowenta
- Philips
- Polti
- De’Longhi
Le marche più famose per la realizzazione di ferri da stiro con caldaia sono Rowenta, i cui modelli sono dotati di sistemi anticalcare brevettati e piastre molto precise, Philips, che invece si è specializzata in modelli di ferro da stiro particolarmente attenti alla selezione della temperatura, Polti, i cui modelli sono caratterizzati da manico in sughero, e De’Longhi.
Molte aziende infatti si sono specializzate in tecnologie particolari, che si concentrano su alcune caratteristiche dei ferro da stiro e che rispondono a precise necessità.
Per scegliere il miglior ferro da stiro con caldaia per le proprie esigenze, può dunque essere molto importante conoscere quale tipo di tecnologia è specializzata una determinata azienda, oltre ad avere la sicurezza di trovare più facilmente i pezzi di ricambio rispetto ad affidarsi a marchi sconosciuti.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.