I fornelli da campeggio sono tra le attrezzature da viaggio indispensabili per chi ama la vita all’aria aperta. In questa guida all’acquisto scopriamo quali sono i migliori fornelli da campeggio ad una o due piastre e come scegliere il miglior modello per le proprie esigenze.

 

Durante le vacanze estive e le gite fuoriporta in inverno, il fornello portatile da campeggio offre tutto il comfort necessario al mare o in montagna e ci permette di cucinare pasti semplici e immediati in pochi minuti.

Con una casseruola o una padella possiamo scaldare cibi pronti in scatola, preparare un caffè o un tè caldo, cucinare un piatto di pasta. Chi è abituato a vivere all’aria aperta, andare in gita con la famiglia o fare sport estremi, sa quanto sia importante cucinare i pasti caldi per avere più energia durante la giornata e non soffrire il freddo.

Un altro uso dei fornelletti da campeggio è quello domestico. Le piccole cucine elettriche o a gas infatti si rivelano molto utili in mancanza di una cucina completa e possono sostituirla temporaneamente.

Il fornello portatile è perfetto ad esempio in una casa nuova non ancora accessoriata, o durante un trasloco, per arredare temporaneamente un seminterrato o in una seconda casa dove non è ancora attivo il gas di rete.

 

I migliori fornelli da campeggio 2023 da acquistare

I fornelli da campeggio Campingaz sono tra i più utilizzati, funzionano con una cartuccia a gas facilissima da montare e hanno un prezzo molto accessibile. Tra i fornelli elettrici i marchi DuronicSeverin offrono articoli moderni e affidabili dall’ampia facilità di utilizzo, con potenza fino a 1500 w ed un ottimo rapporto qualità prezzo generale.

Di seguito, la selezione dei 10 migliori fornelli da campeggio scelti per rapporto qualità prezzo con relative caratteristiche e prezzi, con la migliore qualità costruttiva e maggiormente raccomandati per l’acquisto.

 

#1

Duronic HP2BK Fornello elettrico da campeggio

Duronic HP2BK elettrico 2 piastre

Prezzo 56,99 €

Il miglior fornello da campeggio elettrico
  • Piastra elettrica da campeggio a induzione
  • Dotato di due piastre elettriche da 187 mm e 152 mm
  • Potenza 2500W
  • Acciaio INOX resistente alla corrosione
  • Temperatura regolabile con termostato
  • Diametro massimo per la pentola 20cm
  • Piedini in gomma isolante per maggiore stabilità
  • Base rivestita di materiale termo isolante
  • Presa europea di tipo “F” (Spina tedesca)

 

Il fornello da campeggio elettrico Duronic HP2BK è dotato di due piastre elettriche in ghisa, con corpo dotato di un rivestimento termoisolante in acciaio inox e con manici termoisolati in metallo. Le due piastre sono da 152 e 187 mm, sono facili da pulire e sono compatibili con tutte le padelle in commercio di un diametro inferiore a 20 cm.

Il fornello elettrico genera calore equivalente a 2500W di potenza, per essere utilizzabile con qualsiasi generatore elettrico da campeggio, per raggiungere sempre una temperatura di cottura ottimale. Sulla parte inferiore sono presenti dei piedini in gomma antiscivolo che garantiscono una maggiore stabilità del piano cottura.


#2

Runnatal YD-19

Runnatal YD-19

Prezzo 19,99 €

Il miglior fornello da campeggio a gas a una piastra
  • Fornello da campeggio a gas a butano
  • Piastra in acciaio con rivestimento elettrostatico
  • Potenza: 3300W
  • Facile da pulire
  • Dimensioni 25,7 x 33,3 x 8,7 cm
  • Tempo di combustione continuo: 110 minuti (a una temperatura compresa tra 20°-25°C e con una bombola da 250 g)
  • Peso: 1,4 kg
  • Compatibile con bombole di gas butano da 150 g, 220 g e 250g

 

Il fornello da campeggio a gas Runnatal YD-19 è il fornello da cucina compatto ideale da portare con sé per cucinare ovunque. La piastra in acciaio è dotata di rivestimento elettrostatico ed è facile da pulire. Il fornello a gas è compatibile con le bombole di gas butano da 150 g, 220 g e 250 grammi, permettendo così di scegliere la dimensione più adatta alle proprie esigenze.


#3

Severin DK1014

Severin DK1014

Prezzo 44,99 €

  • Fornello da campeggio elettrico con doppia piastra
  • 2 piastre da 15 cm e 18 cm
  • Design compatto
  • Potenza 2500w
  • Cottura: 1000W (piastra da 15 cm) e 1500W (piastra da 18 cm)
  • Con termostato regolabile tramite 2 manopole
  • Doppia spia luminosa
  • Temperatura massima 500°C
  • Dimensioni 46 x 29 x 7,7 cm


#4

M. Rosenfeld Home Mona

M. Rosenfeld Home Mona

Prezzo 34,94 €

Il miglior fornello da campeggio qualità prezzo
  • Fornello elettrico da campeggio a piastra singola
  • Dimensione piastra: 22 cm
  • Potenza: 1500W
  • Funzione di riscaldamento veloce: l’acqua bolle in soli 6:30 minuti
  • 6 livelli di potenza
  • Corpo in acciaio inox
  • Sistema di protezione da surriscaldamento
  • Dotato di termostato
  • Dimensioni: 23 x 25 x 8 cm
  • Con cavo extra lungo da 150 cm

 

Il fornello con piastra elettrica M. Rosenfeld Home Mona è ideale non solo per il campeggio, ma anche per l’ufficio, gli alloggi per gli studenti, il camper e i viaggi.  Il design compatto permette di riporlo facilmente, anche grazie alla presenza delle maniglie che favoriscono il trasporto. Il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo, anche perché la funzione di riscaldamento veloce permette di bollire l’acqua in soli 6 minuti e 30 secondi.


#5

Campingaz Camp Bistro DLX

Campingaz Camp Bistro DLX

Prezzo 32,45 €

  • Fornello a gas con cartuccia CP250
  • Potenza 2200W
  • Accensione automatica piezoelettrica
  • Sistema di chiusura di sicurezza della cartuccia
  • Monta cartuccia CP250 facile da montare e bloccare in posizione
  • Compatto e leggero
  • Con regolazione della fiamma  tramite manopola
  • 4 ampi piedi di appoggio per garantire stabilità anche su superfici irregolari
  • Dimensioni: 37 x 30 x 12 cm
  • Peso: 1,7 kg
  • Compatibile con pentole da 12 a 16 cm


#6

Severin KP1091

Severin KP1091

Prezzo 30,90 €

  • Singola piastra elettrica da 1500W
  • Design leggero e compatto
  • Corpo smaltato resistente alle alte temperature
  • Diametro piastra elettrica: 18 cm
  • Con termostato regolabile
  • Spia luminosa
  • Si pulisce con un panno umido
  • 5 livelli di potenza
  • Made in Germany
  • Dimensioni 25 cm x 29 x 5 cm


#7

Severin KP1071

Severin KP1071

Prezzo 59,90 €

  • Fornello da campeggio a induzione in vetroceramica
  • Termostato regolabile 10 livelli di cottura
  • Temperatura regolabile tra 60°C e 240°C
  • Funzione di riscaldamento rapido
  • Diametro piastra 21 cm
  • Con timer digitale da 180 minuti con segnale acustico
  • Display touch intuitivo
  • Spegnimento automatico al termine della cottura

#8

Odoland a Gas Antivento

Odoland a Gas Antivento

Prezzo 28,99 €

  • Fornello da campeggio a gas pieghevole
  • Potenza: 3500W
  • Impiega 3 minuti per bollire 1 litro d’acqua
  • Con adattatore incluso per renderlo compatibile con 2 tipi di bombola a gas
  • Sistema anti-vento (non si spegne neanche in caso di vento)
  • Compatto e comodo da portare
  • Fornello in lega di alluminio e acciaio inox
  • Dimensioni da aperto: 4,5 x 14,5 x 9,5 cm
  • Dimensioni da chiuso: 9 x 9 x 9,5 cm


#9

Papillon 8140120 Portatile a Gas

Papillon Portatile a Gas

  • Fornello portatile a gas da campeggio
  • Fornello a cartuccia
  • Fiamma regolabile
  • Potenza 2200 watt
  • Innesto rapido cartuccia
  • Accensione automatica
  • Struttura in lamiera smaltata
  • Chiusura di sicurezza consumo nominale 160gr/h
  • Non si necessita di accendini o fiammiferi per accendere la fiamma


#10

Campingaz Camping 206 Stove

Campingaz Camping 206 Stove

Prezzo --

Il fornello da campeggio economico
  • Fornelletto a cartuccia monofiamma
  • Stabile supporto in plastica
  • Supporti per pentole acciaio
  • Bruciatore potenza 1200 watt
  • Compatto e facilmente riponibile
  • Potenza: 1250W
  • Utilizzo semplice e sicuro
  • Semplice regolazione del calore
  • Dimensione: 13 x 13 x 19 cm

 

Il fornello monofiamma a cartuccia di Campingaz è compatto e leggero, dotato di supporti per stabilizzare le pentole in acciaio inox, ideale da utilizzare in campeggio o durante i viaggi. La cartuccia può essere facilmente attaccata al fornello, e garantisce fino a 2 ore di autonomia, per una potenza da 1250W e un consumo di gas da 90 g/ora. È dotato di paravento per proteggere la fiamma.


Come scegliere un fornello da campeggio

Per capire quale fornello da campeggio scegliere per le proprie esigenze, dobbiamo considerare le nostre abitudini di viaggio: quante persone dovranno mangiare nello stesso momento, se dovremo camminare tanto a piedi o possiamo trasportare le nostre attrezzature in auto fino all’arrivo.

Inoltre dobbiamo considerare se andremo in vacanza in un campeggio attrezzato e avremo accesso alla corrente, oppure se faremo scampagnate in montagna, trekking, surf, e altri sport che ci portano in zone non servite dalla corrente.

In tutti i casi in cui vogliamo la completa indipendenza, il fornello a gas da campeggio portatile è la scelta migliore. Vediamo le differenze fondamentali e le caratteristiche dei due tipi di fornello.

 

Tipologie di fornello da campeggio

Per scegliere il fornello da campeggio dobbiamo innanzitutto capire quale tipologia è più adatta alle nostre esigenze. I modelli presenti sul mercato possono essere raggruppati in due categorie: fornello elettrico e fornello a gas.

 

Fornello da campeggio elettrico

Necessita chiaramente di accesso alla corrente elettrica e può essere ad una o due piastre. In campeggi o zone attrezzate è molto utile ed è sicuro da usare anche dentro una tenda o un camper per l’assenza della fiamma. Quando consideriamo la dimensione e l’ingombro, teniamo presente che il fornello elettrico da campeggio non ha bisogno di altro, al contrario del fornello a gas per il quale dovremo trasportare anche le cartucce o la bombola di gas.

 

Potenza

Il fornello elettrico può avere una potenza tra i 1000 e i 2500w. Alcuni modelli permettono di regolare la potenza da due o cinque livelli; in questo modo eviteremo uno spreco di energia e potremo calibrare la potenza necessaria a seconda del cibo da cucinare. I fornelli elettrici da campeggio con due piastre migliori permettono di raggiungere una potenza diversa con ciascuna piastra.

 

Accensione e spegnimento

Rispetto alla fiamma, le piastre elettriche hanno bisogno di più tempo per raggiungere la temperatura ideale. È importante valutare questo aspetto al momento dell’acquisto. Oggi è possibile trovare modelli di fornello da campo elettrico efficienti che tengono conto proprio della necessità di scaldare il cibo nel più breve tempo possibile.

 

Fornello da campeggio a gas

Come accennato, il fornello a gas è perfetto per raggiungere zone lontane dal centro abitato dove non avremo corrente elettrica. Possiamo scegliere tra un semplice fornelletto da campo con un fuoco fino a vere e proprie mini cucine per campeggio dotate di due o tre fuochi. Naturalmente in questo caso bisogna valutare sia l’ingombro e il peso della cucina stessa, sia la quantità di gas che ci serve trasportare.

 

Tipo di accensione

Il miglior fornello da campeggio a gas è quello con l’accensione piezoelettrica, molto comoda perché evita di usare accendini o fiammiferi, ed offre una maggiore facilità di utilizzo in caso di forte vento.

 

Sistemi di sicurezza

Per motivi di sicurezza il fornello a gas va usato sempre e solo all’aperto e mai dentro le tende o posti troppo piccoli. Per usare il fornello a gas dobbiamo avere uno spazio sicuro attorno, privo di erba o arbusti; inoltre è necessario poggiarlo su una superficie piatta per evitare che si rovesci. All’aperto però il vento può creare problemi perché può spegnere la fiamma o spostarla verso cose e persone. A questo proposito possiamo scegliere fornelli a gas con un apposito sistema di fiamma antivento, oppure usare una protezione parabrezza.

 

Stabilità di appoggio

Rispetto al fornello da campeggio elettrico, quello a gas è formato da bracci per appoggiare le pentole. Nei modelli più piccoli possono essere meno stabili e richiedere una maggiore attenzione nel posizionare il fornello in superficie piana, talvolta occorre tenere la pentola con le mani durante la cottura e possono essere limitati nel peso e nella dimensione della pentola da utilizzare. Il fornello da campeggio con piastra elettrica invece è più stabile e consente l’uso di pentole di maggiore dimensione.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 8 Media: 4.4]

Emanuela Fois

Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.

Potrebbero interessarti anche: