Vediamo quali sono i migliori fornetti elettrici qualità prezzo per cucinare, riscaldare o scongelare rapidamente i cibi congelati e come scegliere quale acquistare in base alle proprie esigenze.

 

Il fornetto elettrico è un piccolo elettrodomestico pensato per svolgere diverse funzioni, come la cottura, ma anche lo scongelamento.

Grazie a questo elettrodomestico è possibile cucinare tutti gli alimenti e, anche se si dispone già del forno tradizionale, il fornetto elettrico può essere utile quando si devono cucinare piatti che non richiedono molto tempo, né molta potenza, permettendo così anche un risparmio di energia.

Alle numerosi funzioni che offre questo prodotto, si aggiunge la praticità delle dimensioni, che lo rendono adatto non solo ad essere collocato anche in piccoli spazi, ma ad essere anche trasportato facilmente.

Un ulteriore vantaggio dei fornetti elettrici è il costo: se confrontati, infatti, con i forni tradizionali, questi elettrodomestici hanno un prezzo decisamente più contenuto e garantiscono comunque ottime prestazioni.

A differenza del forno a microonde, il fornetto elettrico, essendo più simile al forno tradizionale, offre modalità di cottura più vicine a quelle classiche, mantenendo inalterati gusti e proprietà dei cibi.

 

I migliori fornetti elettrici da acquistare

 

#1

De’Longhi Sfornatutto MAXI

De’Longhi Sfornatutto MAXI

Prezzo 256,89 €

  • Fornetto elettrico 32 litri con girarrosto
  • 7 funzioni di cottura: Heat Convection, cottura tradizionale, grill, gratinatura, scongelamento, girarrosto, mantenimento in caldo
  • Termostato 60°C a 220°C
  • Timer da 120 minuti
  • Autospegnimento e indicatore acustico
  • Sistema Thermo Shield senza dispersioni di calore
  • Luce interna
  • Pareti interne smaltate
  • Porta con doppio vetro
  • Potenza: 2200 W
  • Accessori in dotazione: 2 griglie, leccarda smaltata, spiedo per girarrosto con impugnatura

 

Il De’Longhi Sfornatutto MAXI è il miglior fornetto elettrico di fascia alta, con ben 7 funzioni di cottura, timer con tempo massimo di 120 minuti, luce interna e funzione autospegnimento. Questo fornetto da cucina è adatto praticamente a qualsiasi tipo di utilizzo. Include numerosi accessori in dotazione e offre anche la possibilità di cucinare con la modalità girarrosto. Per chi cerca un fornetto elettrico top di gamma, è la prima scelta consigliata.


#2

De’Longhi Sfornatutto MIDI

De’Longhi Sfornatutto MIDI

Prezzo 174,30 €

  • Fornetto elettrico ventilato 24 litri
  • Termostato da 100°C a 220°C
  • 7 funzioni di cottura: Heat Convection, cottura tradizionale, grill, gratinatura, scongelamento, mantenimento in caldo, cottura dal basso
  • Timer 120 minuti con autospegnimento
  • Segnale acustico di fine cottura
  • Pareti interne in teflon
  • Luce interna e porta con doppio vetro
  • Accessori in dotazione: 2 griglie in acciaio inossidabile, leccarda in teflon, vassoio raccogli briciole


#3

Moulinex Optimo OX485810

Moulinex Optimo OX485810

Prezzo --

  • Fornetto elettrico ventilato con girarrosto
  • Capacità di cottura di 39 itri
  • Termostato fino a 240°C
  • 7 modalità di cottura: convezione, convenzionale, grill, per ricette di pasticceria, per ricette a bagnomaria
  • Funzione scongelamento
  • Luce interna
  • Potenza: 2000 W
  • Vassoio cottura e spiedo girarrosto inclusi
  • Timer fino a 120 min con spegnimento automatico
  • Accessori inclusi: griglia reversibile in acciaio inox, teglia antiaderente, girarrosto


#4

Severin TO 2058

Severin TO 2058

Prezzo 142,00 €

  • Fornetto elettrico ventilato da 42 litri
  • Termostato regolabile da 60 a 230 gradi
  • 4 posizioni di cottura: resistenza superiore, resistenza inferiore, resistenza superiore e spiedo, resistenze superiore e inferiore con aria calda ventilata
  • Timer: 120 minuti
  • Funzione cottura grill
  • Spia luminosa e luce interna
  • Segnale acustico di fine cottura
  • Porta doppio vetro per migliore isolamento
  • Vetro porta smontabile per pulizia migliore e più rapida
  • Potenza: 1800 W


#5

Bimar Prontoforno B300

Bimar Prontoforno B300

Prezzo 117,90 €

  • Fornetto elettrico con ventilazione
  • Capacità: 30 litri
  • 6 modalità di cottura
  • Interno progettato per inserire teglia e griglia su 3 altezze differenti
  • Doppio vetro per isolamento
  • Timer da 60 minuti con segnale acustico
  • Funzione “timer escluso”
  • Termostato regolabile da 80°C a 230°C
  • 4 resistenze in acciaio inox
  • Potenza: 1600W
  • Pareti autopulenti
  • Con luce interna
  • Accessori: teglia rettangolare, griglia in acciaio inox, vassoio raccogli briciole, impugnatura per griglia e teglia
  • Dimensioni: 550 x 315 x 400 mm

 

Il miglior fornetto ventilato qualità prezzo è il Bimar Prontoforno B300, disponibile nelle capacità 23 e 30 litri. Dotato di doppio vetro frontale per garantire il massimo isolamento, è possibile scegliere tra 6 differenti modalità di cottura, tra cui anche la possibilità di azionare la ventola per uniformare la cottura. Il timer è da 60 minuti e presenta anche la funzione “timer escluso” per silenziare il segnale acustico, mentre il termostato può essere regolato tra 80°C e 230°C.


#6

De’Longhi Sfornatutto Classic

De’Longhi Sfornatutto Classic

Prezzo 119,99 €

  • Fornetto elettrico 14 litri
  • Termostato da 100 a 220 gradi
  • Timer 120 minuti e spegnimento automatico
  • 3 funzioni di cottura: cottura tradizionale, grill e mantenimento in caldo
  • Porta doppio vetro per migliore isolamento
  • Interni realizzati in durastone
  • Maniglia con inserto gommato
  • Funzione “luce forno pronto”, si accende quando il fornetto raggiunge la temperatura impostata
  • Accessori in dotazione: vassoio raccogli briciole, griglia
  • Potenza: 1400 W

 

Il migliore nella fascia di prezzo media è il De’Longhi Sfornatutto Classic, con tre differenti tipi di cottura (cottura tradizionale, mantenimento in caldo e grill) e dotato di un pratico pannello intuitivo con tre manopole multifunzione. Include inoltre accessori extra, come vassoio raccogli briciole e griglia, che lo rendono una scelta particolarmente versatile e funzionale per molti tipi di utilizzo.


#7

Ariete Bon Cuisine 250

Ariete Bon Cuisine 250

Prezzo --

  • Fornetto elettrico ventilato 25 litri
  • 6 modalità di cottura + funzione ventilazione per la cottura combinata dei cibi
  • Timer regolabile fino a 60 min
  • Doppio vetro per migliore isolamento
  • Massima temperatura: 230° C
  • Spia pronto temperatura
  • Griglia in acciaio inox
  • Potenza: 1500 W
  • Accessori: griglia, leccarda e maniglia per estrazione accessori e vassoio raccogli briciole


#8

Ariete Bon Cuisine 300

Ariete Bon Cuisine 300

Prezzo --

  • Fornetto elettrico ventilato
  • Capacità di cottura 30 litri
  • Temperatura massima: 230° C
  • 6 posizioni di cottura + funzione ventilazione per cuocere più pietanze contemporaneamente
  • Facile da usare e da pulire
  • Timer 60 minuti
  • Potenza: 1500 W
  • Accessori: vassoio, griglia, leccarda, maniglia estrazione accessori


#9

Severin TO 2052

Spice Habanero 23 litri Severin TO 2052

Prezzo 56,99 €

  • Fornetto elettrico da cucina compatto
  • Capacità: 9 litri
  • 3 livelli di cottura: calore dall’alto, calore dal basso, calore dall’alto e dal basso
  • Timer da 60 minuti con segnale acustico
  • Potenza: 800W
  • Corpo verniciato resistente alle alte temperature
  • Ripiano regolabile su due altezze
  • Doppio vetro isolante
  • Piedini antiscivolo in gomma
  • Con luce interna
  • Accessori: teglia e griglia

#10

Ardes Gustavo 10 litri

Ardes Gustavo 10 litri

Prezzo 44,99 €

  • Fornetto elettrico 10 litri
  • Temperatura regolabile da 100°C a 230°
  • Timer di 60 min con spegnimento automatico
  • Potenza 800 W
  • Termostato regolabile
  • Segnale acustico per indicare la fine della cottura
  • Modalità di cottura sopra e sotto contemporaneamente
  • Luce interna e sportello con doppio vetro
  • Dimensioni esterne: 370 x 250 x 213 mm
  • Dimensioni interne: 252 x 210 x 167 mm
  • Accessori in dotazione: teglia, griglia, pinza per teglia/griglia, vassoio raccogli briciole

 

Il miglior fornetto elettrico economico è l’Ardes Gustavo 10 litri, che nonostante le dimensioni e il prezzo contenuto, offre una modalità di cottura contemporanea sopra e sotto, oltre a numerosi accessori (teglia, griglia e pinza per griglia e teglia) che lo rendono una scelta preferibile tra i modelli economici.


Come scegliere un fornetto elettrico: tipologie e caratteristiche

Per scegliere correttamente quale fornetto elettrico acquistare è importante conoscere quali sono le tipologie in commercio, per capire quale modello sia il più adatto per le proprie esigenze.

Esistono infatti fornetti elettrici di differenti dimensioni e capacità, in grado di eseguire diversi tipi di cotture e con modalità differenti.

Vediamo quali sono le caratteristiche più importanti da valutare per fare la scelta giusta.

 

Tipi di cottura

Il primo parametro da prendere in considerazione è sicuramente il tipo di cottura.

Se vogliamo cuocere la pizza o la focaccia, bisognerà orientarsi verso un fornetto elettrico per pizza, dotato di cottura ventilata. Gli amanti della carne o del pesce alla griglia, invece, dovranno optare per un fornetto elettrico con funzione grill.

Vediamo, dunque, quali sono i differenti tipi di cottura tra i quali possiamo scegliere:

  • cottura statica: è la funzione standard presente in tutti i fornetti elettrici. Questa modalità di cottura consente di cuocere gli alimenti scegliendo la temperatura dal termostato; questa funzione è particolarmente adatta per cucinare cibi come le torte, che necessitano di una cottura lenta e delicata;
  • cottura ventilata: questa modalità di cottura aggiunge alla cottura classica l’attivazione della ventola; con questa specifica funzione il fornetto elettrico non solo raggiunge più velocemente la temperatura, ma consente anche di uniformare la cottura; questa modalità è particolarmente adatta per cuocere anche più pietanze insieme su piani diversi;
  • grill: con un fornetto grill elettrico è possibile rendere croccante la superficie di diversi alimenti; è particolarmente indicata per cibi come le lasagne o la carne;
  • girarrosto: i modelli di fornetto dotati dell’accessorio girarrosto permettono di cucinare i cibi utilizzando il movimento rotatorio, garantendo così una cottura uniforme;
  • scongelamento: con questa funzione è possibile scongelare diversi alimenti; lo scongelamento avviene con l’attivazione della ventola che, muovendo l’aria, produce la temperatura adatta, senza però generare calore;
  • delicata: la cottura delicata consente di attivare solo la resistenza posta nella parte inferiore del fornetto elettrico; in questo modo il fornetto non raggiungerà una temperatura troppo elevata, consentendo così di cucinare i cibi che richiedono cotture prolungate e a bassa temperatura;
  • mantenimento in caldo: questa funzione permette di mantenere una temperatura costante all’interno del fornetto, offrendo così la possibilità di mantenere caldi gli alimenti già cotti; alcuni modelli consentono di selezionare, tramite il timer, il tempo di durata di questa funzione.

I migliori modelli di fornetto elettrico multifunzione presentano dei programmi preimpostati che permettono ci capire facilmente cosa si può cucinare con il fornetto elettrico.

In questi casi, cucinare sarà ancora più facile e pratico, perché non si dovrà far altro che scegliere il programma più adatto e il fornetto elettrico selezionerà automaticamente le impostazioni più adatte.

 

Dimensioni e capienza

Un aspetto importante da tenere presente per scegliere un buon fornetto elettrico per la propria cucina è quello delle dimensioni. In base, infatti, alle misure, varia anche la capienza del fornetto e, di conseguenza, la sua versatilità.

La capienza serve ad identificare la capacità interna del fornetto, e normalmente viene espressa in litri.

La capienza dei fornetti può variare tra i 9 litri fino ai 50 litri. Normalmente i modelli più comuni hanno una capienza di circa 35 litri, ma è fondamentale valutare questa caratteristica in funzione delle proprie esigenze.

Una capienza più grande consente, infatti, non solo di cucinare alimenti come torte o arrosti, ma anche quantità di cibo maggiori.

Se invece siamo alla ricerca di un prodotto piccolo e compatto, adatto a quantitativi di cibo limitato, allora si potrà optare per un modello dalle dimensioni più contenute.

Per questi motivi può essere utile individuare delle categorie che consentano di avere un parametro di riferimento:

  • da 9 a 12 litri: si tratta di modelli di fornetto elettrico piccolo, ideali per cuocere cibi per 2 persone;
  • da 13 a 20 litri: i fornetti che presentano questa capienza sono adatti a cucinare cibi per un massimo di 3 persone;
  • da 24 a 30 litri: i modelli con questa capienza sono attualmente i più comuni in commercio e offrono la possibilità di cucinare la maggior parte dei cibi per circa 4 persone;
  • da 30 litri e oltre: questi sono i modelli più capienti, e di conseguenza anche più ingombranti. Danno la possibilità di cucinare per circa 6 persone.

Un altro fattore da tenere presente è la lunghezza del cavo per collegare l’elettrodomestico alla presa elettrica: un elemento indispensabile per il funzionamento stesso del fornetto.

Attualmente in commercio esistono anche fornetti elettrici con dimensioni e forme speciali, come ad esempio i fornetti circolari pensati specificatamente per cucinare pizze e focacce.

 

Design e funzioni

Nella scelta del fornetto elettrico, il design è un fattore da non sottovalutare, in quanto incide sulla praticità e facilità di utilizzo.

Esistono modelli che presentano un display, tramite il quale selezionare i tipi di cottura e la temperatura. Troviamo, però, anche modelli più basici, e quindi anche più economici, dotati solo di manopola.

Altri aspetti che possono concorrere a rendere il design del fornetto più adatto e funzionale alle diverse esigenze sono la presenza di piedini in gomma, utili alla stabilità del prodotto durante l’utilizzo, e il tipo di rivestimento interno.

 

Funzione autopulente

Dal momento che il fornetto elettrico è un elettrodomestico studiato per la cottura e la preparazione di cibi e pietanze, un aspetto da valutare è anche la facilità di pulizia.

Esistono fornetti elettrici autopulenti che sfruttano due differenti sistemi utili non solo a semplificare ma anche a ridurre drasticamente i tempi di pulizia:

  • pannelli catalitici: sono speciali pannelli ricoperti di smalto la cui composizione decompone i grassi di cottura;
  • pulizia pirolitica: questa particolare funzione consente di portare il fornetto ad una temperatura molto alta, e ciò permette di polverizzare tutti i residui di cibi.

 

Funzione aggiuntive

I fornetti elettrici si differenziano anche in base alle diverse funzionalità di cui sono dotati; tra queste elenchiamo le più importanti:

  • luce interna: la presenza di una luce interna consente di controllare lo stato della cottura degli alimenti;
  • timer di autospegnimento e segnale acustico: tutti i modelli sono dotati di timer, ma i migliori fornetti elettrici hanno anche un timer collegato ad un segnale acustico, che si attiva quando viene raggiunto il tempo di cottura; a questo punto il fornetto si spegnerà automaticamente;
  • funzioni extra: in alcuni casi il fornetto elettrico può essere utilizzato anche per altre funzioni, oltre alla semplice cottura. I modelli migliori e più innovativi consentono, ad esempio, di utilizzare il fornetto come una macchina per il pane. Sarà così possibile anche impastare, lievitare e infine cuocere pane, pizze e focacce.

Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 11 Media: 4.3]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: