Il forno a vapore sfrutta le tradizionali tecniche di cottura del forno statico e ventilato e le combina con la potenza del vapore, favorendo una migliore cottura dei cibi grazie al mantenimento del giusto grado di umidità. In questa guida all’acquisto vediamo come scegliere il miglior forno a vapore e quali sono i modelli più consigliati da acquistare.

 

I forni a vapore da incasso stanno andando a sostituire gradualmente i forni tradizionali. Fino a poco tempo fa potevamo distinguere tra forno elettrico statico o ventilato e forno a gas.

Un forno combinato a vapore o combisteam, sfrutta le tradizionali tecniche di cottura del forno statico e ventilato e le combina con la potenza del vapore. Inoltre, essendo un forno elettrico, offre una potenza e una precisione nel controllo delle temperature che sarebbe impensabile con un forno a gas.

L’aggiunta del vapore favorisce la cottura dei cibi e garantisce il giusto grado di umidità. In genere il getto di vapore è regolabile, permettendo di cuocere ad esempio un ottimo arrosto che necessita di un’aggiunta graduale di umidità, oppure semplici verdure lessate che hanno bisogno di molto più vapore.

Il vantaggio del forno combinato è che può sostituire molti metodi di cottura tipici dei fornelli, come ad esempio la cottura a bagnomaria. Inoltre, con un forno a vapore si raggiungono altissime temperature in breve tempo, tali da consentire la cottura perfetta di prodotti lievitati come pane e pizza, panettoni e pandoro che sono difficili da realizzare in un forno classico. Tutto quanto senza bisogno di aprire il forno per aggiungere liquidi o girare le pietanze.

In sostanza acquistando il miglior forno a vapore avrete a casa uno strumento professionale di alta gamma che vi permetterà di cucinare in modo impeccabile centinaia di ricette. Tuttavia, al contrario delle cucine professionali, i forni a vapore da incasso sono progettati apposta per un uso domestico. Per questo tra le loro migliori caratteristiche troviamo la possibilità di programmare ricette e tempi di cottura in automatico, per facilitare l’utilizzo anche da parte di chi è alle prime armi in cucina.

 

Come scegliere un forno a vapore: tipologie e caratteristiche

Per scegliere il miglior forno a vapore ecco quali sono le caratteristiche più importanti da tenere presente durante l’acquisto.

Modalità di cottura. Normalmente il forno combinato a vapore ha almeno 4 modalità di cottura: tradizionale con forno statico; forno ventilato; grill; vapore. A queste si possono aggiungere diverse modalità come scongelamento o lievitazione. Questa caratteristica permette di alternare l’uso del forno a vapore con il forno tradizionale, escludendo cioè la funzione vapore per usare l’elettrodomestico come un normale forno classico, a seconda delle necessità.

Range di temperatura. Con il forno combinato a vapore possiamo impostare un range di temperatura tra 30 – 50° e 250 – 275 °C. E’ molto importante che la temperatura impostata sia quella effettiva all’interno e che venga raggiunta istantaneamente. Nei forni tradizionali bisogna riscaldare il forno soprattutto quando si cucinano dolci, e non è raro che la temperatura reale sia diversa di 20-30° rispetto a quella impostata. Raggiungere la temperatura in breve tempo significa risparmiare dal punto di vista energetico e ottenere una cottura a regola d’arte.

Programma di cottura e ricette. Se non siamo esperti o abbiamo fretta possiamo selezionare programmi preimpostati. Alcuni forni hanno già integrate centinaia di ricette, per cui se selezioniamo torte o muffin, arrosti o lasagne, il forno potrà impostare in automatico temperatura, durata e quantità di vapore da usare.

Sonda termometro. Avete presente il termometro da infilare nell’arrosto per ottenere una cottura perfetta? I forni a vapore top di gamma hanno una sonda con sensore di temperatura per cucinare la carne o altre pietanze in modo ottimale. In questo modo potremo avere una bistecca o un roast beef perfettamente cotti all’esterno e stabilire una cottura interna completa, media o al sangue.

Funzione autopulente. Il miglior forno a vapore sarà dotato di funzione autopulente: questa tipologia può anche essere chiamata forno pirolitico. La pirolisi prevede la distruzione dei residui organici tramite calore. Ma la pulizia nel forno autopulente come funziona? Il forno autopulente a vapore può avviare un ciclo di pulizia con il blocco dello sportello e il riscaldamento delle pareti ad altissime temperature. I residui di cibo e grasso si riducono in cenere distaccandosi dalle pareti. Una volta raffreddato il forno lo sportello si sblocca e si può procedere a pulire con un semplice panno. La funzione autopulente è molto efficace ed ecologica perché evita l’uso di detergenti e agenti chimici.

Sportello. In molti casi i forni a vapore sono dotati di sportelli con due o tre vetri termoresistenti. Ciò significa che lo sportello del forno rimane freddo. Questo accorgimento, oltre che risparmiare energia per la minor dispersione di calore, è un ottimo sistema di sicurezza soprattutto se in casa ci sono bambini.

Display digitale e comandi. Possiamo trovare comandi con manopole oppure Touch. In tutti i casi quello che distingue il forno a vapore dai forni da incasso più vecchi è la presenza del display digitale. Questo elemento è molto importante nei forni multifunzione a vapore perché non solo ci permette di orientarci tra i programmi da selezionare, ma ci consente di seguire passo passo la cottura e di monitorare il tempo rimanente, la temperatura e altri parametri.

Timer e allarmi. In genere i programmi preimpostati accendono e spengono il forno in automatico. Naturalmente possiamo anche scegliere di impostare il forno liberamente e quindi sfruttare il classico timer con allarme sonoro per avvisarci del tempo trascorso.

Capacità e dimensioni. Quando si deve scegliere un forno a vapore da incasso è importante tenere in considerazione anche le dimensioni esterne di questo elettrodomestico. La capacità invece indica le dimensioni interne, e possiamo scegliere tra forni a vapore da 40 fino a 75 litri.

 

I migliori forni a vapore qualità prezzo da acquistare

Il miglior forno a vapore da incasso è a nostro avviso il modello Bosch HSG636ES1, un vero gioiello di tecnologia con 12 programmi personalizzabili e la funzione cottura menù per cucinare diverse pietanze contemporaneamente con diversa sequenza e temperatura senza trasmissione di sapori e odori.

Il forno combinato a vapore Electrolux EOC5H40X è il migliore per rapporto qualità prezzo, con cottura efficace su più livelli e la funzione AquaClean per facilitare la pulizia. Il Candy FCPS615X è infine il miglior forno a vapore economico, che al prezzo di un forno tradizionale offre le funzioni base di un forno Combisteam a vapore.

Di seguito la classifica dei migliori forni da incasso a vapore compresi in una fascia di prezzo tra 330 euro e 2000 euro circa.


#1

Bosch HSG636ES1

Bosch HSG636ES1

Prezzo --

  • Forno elettrico e a vapore ad incasso
  • Classe di efficienza: A+
  • Capacità: 71 litri
  • Modalità pulizia EcoClean per la pulizia automatica della parete posteriore durante la cottura
  • Porta piatta con sistema SoftMove: SoftOpen e SoftClose
  • Dimensioni: 60 x 60 cm
  • 3 display da 2,5” con tecnologia TFT
  • 12 programmi di cottura
  • Sensore PerfectBake con sonda con 3 punti di misurazione
  • Intervallo di temperatura: 30°C fino a 250°C
  • Funzione di riscaldamento rapido


#2

Electrolux EOB9S21WX

Electrolux EOB9S21WX

Prezzo 1.179,00 €

  • Forno da incasso multifunzione a vapore
  • Classe energetica A++
  • Potenza: 3000 W
  • Funzione SteamBoost con 3 livelli di vapore: 100%, 50% e 25%
  • Funzione di rigenerazione a vapore per ravvivare gli avanzi
  • 2 cicli di pulizia a vapore
  • Tecnologia Steamify per aggiungere automaticamente la giusta quantità di vapore in base alla temperatura
  • Con sonda per alimenti incorporata
  • Funzione di cottura assistita
  • Compatibilità con smartphone


#3

 Candy FCPKS816X

Candy FCPKS816X

Prezzo 235,90 €

  • Forno da incasso a vapore pirolitico
  • Funzione vapore
  • Classe energetica A
  • Capacità: 70 litri
  • Display touch e 2 manopole push-pull
  • Sistema di raffreddamento esterno tangenziale con ventilatore
  • Pulizia profonda a 500°C tramite sistema pirolitico
  • Programma di idrolisi Aquactiva efficace a basse temperatura per la pulizia quotidiana
  • Timer con interruzione della cottura automatica


#4

Bosch HRA5380S1

Bosch HRA5380S1

Prezzo 685,00 €

  • Forno per la cottura a vapore a incasso
  • Classe di efficienza A
  • 30 programmi di cottura automatici con impostazioni preselezionati
  • 10 modalità di cottura
  • 3 livelli di cottura
  • Funzione HotAir 3D che distribuisce il calore in maniera omogenea
  • Display LCD e manopole a scomparsa push-pull
  • Con pannelli catalitici EcoClean posteriori con funzione decalcificante
  • Intervallo di temperatura: 30°C fino a 275°C
  • Capacità: 71 litri


#5

 Electrolux EOC5H40X

Electrolux EOC5H40X

Prezzo 499,00 €

  • Forno elettrico da incasso a vapore
  • Multifunzione ventilato
  • Capacità: 72 litri
  • Efficienza energetica: A
  • Potenza: 2780W
  • Funzione cottura a vapore SteamCrisp
  • Funzione AquaClean per rimuovere il grasso ostinato
  • Teglia XL e possibilità di cottura multilivello
  • Display LED con timer
  • 9 funzioni cottura preimpostate
  • Dimensioni: 589 x 596 x 569 mm
  • Temperatura massima: 275°C

#6

Electrolux EOD3S40X

Electrolux EOD3S40X

Prezzo --

  • Forno a incasso multifunzione
  • Funzione SteamBake per risultati professionali
  • Cottura multilivello
  • Capacità: 72 litri
  • Dimensioni: 589 x 594 x 569 mm
  • Temperatura massima: 275°C
  • Potenza: 2990W
  • Ampio vano cottura e teglia XL
  • Finitura in acciaio inox antimpronta
  • Classe energetica: A
  • Display LCD con timer
  • Pulizia tramite funzione AquaClean

#7

Hisense BSA5329PG

Hisense BSA5329PG

Prezzo --

  • Forno ventilato e a vapore ad incasso
  • Capacità: 70 litri
  • 11 funzioni di cottura
  • 3 programmi di cottura al vapore
  • Classe energetica A+
  • Sistema di chiusura SoftClose
  • Modalità di pulizia pirolitica
  • Display touchscreen
  • Con guide telescopiche per facilitare l’estrazione delle teglie
  • Forma arrotondata per garantire una cottura uniforme


#8

Electrolux EOD5H40X

Electrolux EOD5H40X

Prezzo 401,59 €

  • Forno ventilato multifunzione ad incasso
  • Classe energetica: A
  • Pulizia semplificata grazie alla tecnologia AquaClean
  • Display LED con timer di facile lettura
  • Supporto alla cottura multilivello uniforme fino a 3 livelli
  • Ideale per realizzare piatti con un esterno croccante e un interno morbido
  • Modalità riscaldamento veloce
  • Capacità: 72 litri
  • Potenza: 2980 W


#9

 Hotpoint-Ariston Fa4S 544

Hotpoint-Ariston Fa4S 544

Prezzo --

  • Forno da incasso multifunzione
  • Classe energetica A
  • 3 funzioni Active Steam per cucinare al vapore pane, carne e pesce
  • Programmi di cottura: grill, scongelamento e turbo grill
  • Sistema di ventilazione ottimizzato per una cottura omogenea
  • Pannello posteriore ottimizzato per distribuire il calore il modo omogeneo senza aree di ricircolo
  • Controllo elettronico della temperatura per ridurre le oscillazioni di temperatura durante la cottura
  • Capacità: 71 litri
  • PotenzA: 2900 Watt


#10

Candy FCPS615X

Candy FCPS615X

Prezzo 299,90 €

  • Forno combinato a vapore
  • 8 programmi di cottura
  • Classe energetica A
  • Capacità: 70 litri
  • Display touch con 2 manopole
  • Timer con interruzione automatica della cottura
  • Sistema di pulizia Aquactiva
  • Con griglie laterali nella parte interna del forno per semplificare l’inserimento delle teglie a diversi livelli

Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 66 Media: 3.1]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: