Per friggere senza olio patatine, pesce, crocchette e verdure, ecco le migliori friggitrici ad aria da acquistare oggi.

 

Con la friggitrice ad aria possiamo cucinare cibi crudi o surgelati senza olio o usandone una piccolissima quantità, in questo modo abbiamo cibi più digeribili e leggeri, con molte meno calorie e senza rinunciare al gusto.

La friggitrice ad aria funziona con un metodo abbastanza semplice che prevede un flusso di aria calda generato da una resistenza e diffuso da una ventola. Molti paragonano questa tecnologia a quella del forno ventilato, con la differenza che all’interno della friggitrice lo spazio è ridotto e il cibo cuoce in maniera più veloce e omogenea. In più, a seconda della struttura, gli elementi riscaldanti sono posizionati in modi diversi e offrono diverse modalità di cottura.

Usare una friggitrice ad aria al posto di una padella per friggere piena d’olio ha molti vantaggi, tra cui una cucina più pulita, senza odori e senza grassi sul piano cottura.

A seconda dei modelli, o delle preferenze personali, le friggitrici ad aria impiegano pochissimo olio, pari a uno o due cucchiai, oppure funzionano senza. Questo consente una pulizia molto facile e veloce rispetto alla friggitrice tradizionale.

Infine, la friggitrice ad aria è molto comoda, perché dotata di programmi e timer. Per cui non dobbiamo preoccuparci di curare la cottura per tutto il tempo e armeggiare con l’olio bollente o utensili da cucina. Basta caricare gli ingredienti e attendere che la friggitrice prepari il cibo per noi.

Tra i tanti modelli presenti in commercio, possiamo scegliere una friggitrice semplice e essenziale per friggere le patatine o i bastoncini di pesce di tanto in tanto. Oppure optare per un modello all’avanguardia ricco di funzioni che ci consenta di cucinare moltissimi altri alimenti, come il pollo arrosto, il pesce e persino i dolci.

 

Le migliori friggitrice ad aria 2023 da acquistare

Qui le migliori friggitrici ad aria in commercio con le rispettive caratteristiche tecniche e prezzi.


#1

Philips AirFryer XXL Premium

Philips AirFryer XXL Premium

Prezzo 329,99 €

La migliore friggitrice ad aria
  • Potenza 2225 watt e capacità 7,3 litri
  • Ideale per frittura, arrosto, griglia e cottura al forno
  • Flusso d’aria avvolgente e omogeneo
  • Tecnologia Fat Removal per rimuovere i grassi in eccesso
  • Formato famiglia XXL, per cucinare fino a 6 porzioni
  • Display integrato digitale intuitivo
  • 5 programmi di cottura preimpostati
  • Funzione mantenimento in caldo 30 min
  • Facile da pulire con cestello QuickClean
  • Parti interne lavabili in lavastoviglie
  • App Philips Airfryer gratuita con ricettario e consigli

 

La miglior friggitrice ad aria in commercio è la Philips AirFryer XXL Premium. La tecnologia Rapid Air crea un flusso all’interno della friggitrice per far circolare l’aria calda velocemente e in modo omogeneo. La cottura sarà croccante e gustosa sia che prepariamo l’arrosto che le patatine fritte. Grazie al display tecnologico possiamo impostare programmi e temperature con la massima precisione per ottenere sempre cotture perfette.


#2

De'Longhi IDEALFRY FH2133.W

De’Longhi IDEALFRY FH2133.W

Prezzo --

  • Potenza 1400 watt
  • Frigge con solo 14 ml di olio (1 cucchiaio circa)
  • Due elementi riscaldanti per cottura uniforme e fritto croccante
  • Il 20% più veloce rispetto alla media delle friggitrici
  • Capacità: 1.25 kg di patate fresche, 1 kg di patatine congelate
  • Coperchio e vaschetta removibili per il lavaggio
  • Coperchio trasparente per il controllo della cottura
  • Timer
  • Cottura sana con l’80% di grassi in meno
  • Realizzato in ceramica antiaderente e antigraffio, Plastica


#3

Innsky Friggitrice ad aria 10L

Innsky Friggitrice ad aria 10L

Prezzo 149,59 €

La friggitrice ad aria grande
  • Potenza 1500 Watt
  • Capacità 10 litri
  • Aria calda a 360° per cottura croccante
  • Frigge Senza olio
  • Funzione forno e grill
  • Temperatura regolabile da 80 ℃ a 200 ℃
  • Include 2 rastrelliere, 6 spiedini, 1 cestello per patatine fritte, 1 girarrosto per il pollo, vaschetta raccogli grassi
  • Tutte le parti rimovibili si lavano in lavastoviglie
  • Ampio display touchscreen

 

La migliore friggitrice ad aria grande è Innsky Friggitrice ad aria 10 L. Ricca di accessori, include anche rastrelliere e griglie per cuocere carne, patatine, verdure e ogni tipo di cibo fresco o surgelato. La capacità di 10 litri è ottima per una famiglia di 4-6 persone e per cucinare un pollo intero. La sua struttura è molto particolare e si presenta come un ibrido tra friggitrice e fornetto. Rispetto alle altre friggitrici non è composta da un cestello, ma da uno sportello trasparente, dal quale monitorare la cottura in ogni istante.


#4

Tefal ActiFry Genius XL FZ7600

Tefal ActiFry Genius XL FZ7600

Prezzo 239,99 €

  • Potenza 1350 watt
  • Capacità: 1,2 kg
  • 9 programmi preimpostati
  • 2 livelli di cottura per preparare più ricette
  • contemporaneamente
  • Prepara fino a 6 porzioni
  • Cottura in un solo passaggio
  • Cottura omogenea con la circolazione dell’aria
  • Coperchio trasparente per controllare la cottura
  • Display LCD
  • Le parti interne rimovibili sono lavabili in lavastoviglie
  • App per smartphone con più di 800.000 ricette

#5

Cosori XXL Friggitrice Aria Calda

Cosori XXL Friggitrice Aria Calda

Prezzo 129,99 €

  • Potenza 1500 watt
  • Capacità 4,7 litri, perfetta per 2-4 persone
  • Cestello antiaderente rimovibile e lavabile in lavastoviglie
  • 9 programmi per cuocere patate fritte, pollo, pesce, bistecche, verdure, panini e dolci
  • Temperatura massima: 230°C
  • Display LED con schermo touch
  • Funzione preriscaldamento
  • Funzione mantenimento in caldo
  • Silenziosa: produce solo 55 dB
  • Ricettario con 30 ricette e ulteriori ricette disponibili sull’app
  • Design salvaspazio con dimensioni di 27,5 x 27,2 x 30,3 cm

#6

Proscenic T22

Proscenic T22

Prezzo 99,00 €

  • Potenza 1700 watt
  • Tecnologia TurboAir
  • Funzionamento silenzioso, con una rumorosità di soli 48 dB
  • Comandi touch intuitivi posti nella parte superiore
  • Cestello lavabile in lavastoviglie
  • Capacità da 5 L
  • Controllo Smart con Alexa e Google Assistant per le funzioni di base
  • Controllo funzioni avanzate con app ProscenicHome
  • 11 programmi di cottura
  • Preriscaldamento e mantenimento in caldo
  • Regolazione della temperatura tra 75°C e 205°C
  • Senza BPA e PFOA


#7

Innsky ‎IS-AF002 Friggitrice Senza Olio

Innsky ‎IS-AF002 Friggitrice Senza Olio

Prezzo 149,59 €

  • Forno ad aria calda con vetro frontale per monitorare la cottura
  • Potenza 1700 watt
  • Capacità 10 litri
  • Frigge senza olio con 9 programmi di cottura
  • Funzione di preriscaldamento
  • Numerosi accessori: spiedini, cestino girarrosto, albero girarrosto, strumento di rimozione, griglia in rete, vassoio raccogligocce
  • Sportello rimovibile lavabile in lavastoviglie
  • Ricettario incluso, per preparare 32 piatti differenti
  • Temperatura regolabile tra 30°C e 200 ℃
  • Timer fino a 90 minuti e spegnimento Automatico
  • Display LCD touchscreen

#8

Philips HD9252/90

Philips HD9252/90

Prezzo 108,99 €

  • Potenza 1400 watt
  • Tecnologia brevettata Philips RapidAir: flusso d’aria circolare per una cottura omogenea
  • Display touch con 7 programmi preimpostati
  • Mantenimento della temperatura fino a 30 minuti
  • Capacità: 4,1 litri
  • Ideale per frittura, arrosto e griglia
  • Frigge con 1 solo cucchiaio di olio
  • Timer fino a 30 minuti
  • Spegnimento automatico con allarme sonoro
  • Temperatura regolabile fino a 200 °C
  • Ridotta emissione di odori
  • Cestello e cassetto rimovibili e lavabili in lavastoviglie


#9

De'Longhi FH2101.W

De’Longhi Idealfry FH2101.W

Prezzo 84,00 €

Il miglior rapporto qualità prezzo
  • Potenza 1400 watt
  • Capacità 1 kg / 6 porzioni
  • Cottura sana, 80% di grassi in meno
  • 20% più veloce rispetto alla versione precedente
  • Tecnologia Rapid SHS con doppio elemento riscaldante
  • Termostato regolabile su 4 livelli
  • Solo 14 ml di olio per 1 kg di patate
  • Cestello rivestito in ceramica antiaderente
  • Coperchio e cestello rimovibili per la pulizia

 

La migliore friggitrice ad aria per rapporto qualità prezzo è la DeLonghi IDEALFRY FH2101.W. Cucina 1 kg di patatine fritte riducendo al massimo i grassi. È veloce grazie al sistema SHS con due elementi riscaldanti che accelerano i tempi e favoriscono la circolazione dell’aria in modo ottimale. È sicura perché rivestita in ceramica antiaderente, igienica e facile da pulire.


#10

Taylor Swoden Sunbeam

Taylor Swoden Sunbeam

Prezzo 94,99 €

  • Potenza 1800W
  • Per friggere, arrostire, grigliare
  • Capacità cestello 6L
  • 8 programmi di cottura
  • Temperatura regolabile fino a 200 °C
  • Display LED touchscreen
  • Frigge con solo un cucchiaio di olio
  • Impugnatura termoresistente, non si surriscalda
  • Le parti rimovibile si possono lavare in lavastoviglie


#11

Moulinex EZ4018

Moulinex EZ4018

Prezzo 109,99 €

  • Frigge senza olio o una minima quantità
  • Capacità 4,2 litri, circa 6 porzioni
  • 4 tipi di cottura: frittura, arrosto, griglia, cottura al forno
  • 8 programmi per cucinare patatine fritte, cotolette, gamberetti, torte, pizze, pesce
  • Trattiene olio e grassi sul fondo del cestello
  • Timer fino a 60 minuti con spegnimento automatico e allarme sonoro
  • Termostato regolabile tra 80° e 200°C
  • Cestello e griglia rimovibili per il lavaggio in lavastoviglie


#12

 Princess Friggitrice ad Aria Calda XL

Princess Friggitrice ad Aria Calda XL

Prezzo 86,99 €

  • Potenza 1500 watt
  • Capacità 3,2 litri
  • ideale per grigliare, arrostire, friggere
  • Cottura sana con l’80% di grassi in meno
  • 7 programmi di cottura
  • Timer integrato
  • Temperatura regolabile tra 80 e 200° C
  • Realizzata in acciaio inossidabile, BPA free
  • Pulizia facile grazie alle parti antiaderenti e rimovibili


#13

Tristar Fr-6996

Tristar Fr-6996 Crispy Fryer XXL

Prezzo 89,99 €

  • Potenza 1800 Watt
  • Capacità 5,2 litri / 1,2 chili di patatine
  • Ideale per friggere, grigliare, arrostire
  • 80% di calorie in meno
  • Temperatura regolabile da 80 a 200 ° C
  • Timer fino a 30 minuti
  • Cestello estraibili per lavaggio in lavastoviglie
  • Materiali: acciaio inossidabile, plastica


#14

Aigostar Friggitrice ad aria Dragon Pro

Aigostar Dragon Pro 30LDX

Prezzo --

  • Potenza 1500 Watt
  • Circolazione dell’aria a 360°
  • Capacità da 3,2 litri
  • Temperatura regolabile tra 80 e 200 ° C
  • Timer fino a 30 minuti
  • Autospegnimento
  • Esterno in plastica BPA FREE
  • Pentola interna in acciaio inossidabile
  • Protezione contro il surriscaldamento


#15

Ariete 4615 Airy Fryer Mini

Ariete Airy Fryer Mini

Prezzo 48,99 €

La migliore friggitrice ad aria economica
  • Potenza 1000 Watt
  • Capacità 2 Litri / 400 g di patatine
  • Frittura croccante e gustosa con un solo cucchiaio di olio
  • Temperatura da 80° fino a 200 °C
  • Timer integrato
  • Cottura con l’80% di grassi in meno
  • Senza odori
  • Cestello removibili e lavabile in lavastoviglie
  • Dimensioni compatte 23 x 23 x 30 cm

 

La migliore friggitrice ad aria economica è Ariete Airy Fryer Mini. Le sue dimensioni compatte e la capacità di 2 litri, la rendono perfetta per coppie o single. Cucina patatine fritte, crocchette e bastoncini di pesce in modo semplice e immediato. Il funzionamento infatti è facile grazie al termostato regolabile sino a 200 °C e il timer integrato.


Come scegliere una friggitrice ad aria

Vediamo come scegliere la migliore friggitrice ad aria in base alle nostre esigenze in cucina, al numero dei componenti del nucleo familiare e alla tipologia di alimenti che vogliamo cucinare.

 

Struttura

La struttura della friggitrice ad aria può variare molto da un modello all’altro. Per la maggior parte troviamo modelli verticali dalla forma arrotondata o squadrata. La forma quadrata è molto usata ultimamente perché consente di sfruttare meglio lo spazio all’interno della friggitrice.

L’apertura della friggitrice può avvenire dall’alto con il sollevamento di un coperchio, oppure dal basso con l’estrazione di un cassetto.

Alcune friggitrici invece sono più simili a fornetti, per cui hanno una forma rettangolare e non sono dotate di cassetto, ma di teglie, griglie e girarrosti, con i cestelli riservati alla cottura di patatine fritte o crocchette.

 

Resistenza elettrica

Nella parte inferiore troviamo la resistenza elettrica che può assumere diverse forme. Può essere composta da barre parallele, oppure da un circuito quadrato o rotondo. Le resistenze a spirale sono le più usate nei migliori modelli, perché riscaldano più in fretta una maggiore superficie in minor spazio.

 

Contenitori e cestelli

Subito sopra la resistenza abbiamo un contenitore o vasca antiaderente, di solito rimovibile. All’interno del contenitore è possibile cucinare i cibi come la carne, il pesce o le verdure con un filo d’olio oppure senza a seconda dei modelli.

Nelle migliori friggitrici ad aria, oltre al contenitore principale è presente anche un cestello forato. Il cestello è perfetto per cucinare gli alimenti con meno grassi perché i fori lasciano scolare grasso e olio nella vaschetta sottostante. Inoltre, i fori lasciano scolare l’acqua e i succhi contenuti negli alimenti freschi, in questo modo la cottura risulta più croccante.

 

Impugnatura

Le impugnature per estrarre cassetti e cestelli dovrebbero essere sempre resistenti al calore, ergonomiche e antiscivolo così da essere afferrate con sicurezza quando il cibo all’interno del recipiente è ancora caldo.

Le impugnature più sicure sono quelle che formano un corpo unico con la friggitrice, per cui, durante la cottura vengono ripiegate verso il basso e vengono sollevate solo al momento dell’apertura. In altri casi invece abbiamo cestelli da estrarre con altri utensili a parte oppure da svuotare semplicemente con forchette o cucchiai.

 

Sistema di ventilazione

La ventola ha un compito molto importante che è quello di muovere l’aria all’interno della friggitrice per realizzare una cottura il più possibile omogenea e croccante. I migliori modelli avranno un flusso d’aria circolare a 360°, altri avranno un sistema a vortice, tutti metodi validi per diffondere il calore in modo uniforme.

Alcuni modelli di friggitrice ad aria, sono invece dotati di una pala che mescola gli alimenti all’interno del cestello. Questo stratagemma è utile per quelle friggitrici che non hanno un sistema di ventilazione particolarmente avanzato. In questo modo il cibo viene riscaldato completamente da tutte le angolazioni.

 

Display e comandi

Le friggitrici più semplici sono dotate di comandi a pulsante o a manopola per regolare semplicemente timer e temperatura o attivare qualche funzione. I migliori modelli di friggitrice ad aria sono dotati di display LCD con comandi a parte oppure di display touchscreen. Questi display consentono un monitoraggio più preciso delle funzioni anche durante la cottura, come la temperatura e il tempo, nonché la selezione dei programmi preimpostati a seconda degli alimenti inseriti nella friggitrice.

 

Capacità

Valutare la capacità di una friggitrice è un passo essenziale prima di procedere all’acquisto. La capacità viene espressa in litri per indicare il volume all’interno del cestello.

Le friggitrici più piccole, adatte a una o due persone hanno una capacità di 2 litri, mentre le friggitrici di media grandezza hanno una capacità tra i 4 e i 6 litri. Infine ci sono le friggitrici ad aria grandi con una capacità di 8-10 litri e oltre. Esistono anche modelli più grandi, ma si tratta di friggitrici ad aria professionali.

Per facilitare la comprensione di questo parametro molti produttori indicano la capacità anche in kg, di solito riferiti alle patatine fritte surgelate. Per cui possiamo avere una capacità di 400 grammi per i modelli più piccoli, oppure di 1 -2 kg nella maggior parte dei modelli di friggitrice ad aria per la casa, infine 3-4 kg e oltre nelle friggitrici professionali.

 

Potenza

La potenza delle friggitrici ad aria può variare molto da un modello all’altro. Le friggitrici economiche con capacità fino a 2 litri, raramente superano la potenza di 1000 watt.

Le friggitrici ad aria di fascia media e capacità di 3-6 litri possono raggiungere i 1500-1800 watt di potenza, mentre i modelli di fascia alta possono superare i 2000 watt.

Una maggiore potenza è legata alla possibilità di cucinare una maggiore quantità di cibo, ma anche alla regolazione più precisa della temperatura e alla gestione di numerose funzioni.

Per quanto riguarda il consumo non dobbiamo pensare che una friggitrice più potente sia necessariamente più dispendiosa in termini energetici. Infatti gli elettrodomestici più potenti possono cuocere il cibo più velocemente e in modo più efficace, così da risparmiare tempo ed energia.

 

Materiali

Partiamo dall’interno della friggitrice, valutando i materiali che andranno a contatto con il cibo.

Il cestello e il recipiente, dovranno essere realizzati in acciaio, ceramica o altri materiali atossici e adatti al contatto con gli alimenti. Inoltre devono essere resistenti alle alte temperature, sia per favorire la cottura e la distribuzione del calore, sia per non deformarsi o rilasciare cattivi odori.

La maggior parte dei cestelli e recipienti è antiaderente, per favorire la cottura, nonché la pulizia e l’igiene.

Parlando dei materiali che compongono il corpo della friggitrice ad aria, troviamo per lo più plastica e acciaio. La plastica deve essere necessariamente resistente al calore e priva di sostanza dannose come i BPA, i quali si sprigionano proprio a contatto con le alte temperature.

L’acciaio è molto robusto e durevole ed è un ottimo materiale da usare per realizzare il corpo della macchina. Non è raro trovare friggitrici ad aria con alcune parti in metallo e altre in plastica.

Per quanto riguarda il coperchio o lo sportello, questi possono essere realizzati in vetro temperato, anch’esso resistente al calore.

 

Isolamento termico

A prescindere dal materiale usato, è consigliabile assicurarsi che la friggitrice sia isolata termicamente. Questo vuol dire che l’esterno dell’elettrodomestico, il coperchio e le impugnature, non dovrebbe mai scaldarsi. Questa qualità è tipica delle friggitrice di fascia alta, mentre può venir meno nei modelli a basso costo. Infatti in alcuni casi possiamo percepire un calore intenso a contatto con la macchina, ma se il calore è insopportabile o tale da provocare ustioni, la friggitrice ad aria ha un pessimo isolamento termico.

Oltre che pericolosa, una friggitrice di questo tipo disperde le energie e fa aumentare i consumi.

 

Programmi

Le migliori friggitrici ad aria sono dotate di programmi preimpostati in numero variabile. I modelli di fascia media hanno 6-8 programmi a disposizione per poter avviare la macchina. Per esempio per cucinare le patatine fritte basta riempire il cestello e avviare il programma senza bisogno di impostare ulteriori parametri. Sarà la friggitrice a selezionare la giusta temperatura e il tempo di cottura per poi spegnersi alla fine del processo.

I programmi sono molto utili per cucinare in modo semplice e ottenere buoni risultati, in più sono l’ideale per ottimizzare le energie e salvaguardare la macchina.

Anche le friggitrici ad aria programmabili dovrebbero comunque avere la possibilità di selezionare tempi e temperature autonomamente per favorire un totale controllo da parte dell’utente.

 

Timer

Il timer integrato consente di impostare i tempi di cottura. Di solito è legato allo spegnimento automatico a fine cottura. Il timer può essere impostato fino a 30 minuti nella maggior parte dei modelli di friggitrice, mentre negli elettrodomestici di fascia alta troviamo spesso timer impostabili fino a 60 minuti e oltre.

Alcuni modelli di friggitrice all’avanguardia sono dotati di un timer rimovibile. Il dispositivo si può rimuovere dalla macchina per essere tenuto sotto controllo, per esempio su un altro ripiano della cucina mentre prepariamo altri alimenti o in un’altra stanza mentre sbrighiamo altre faccende.

 

Avvio ritardato

Insieme al timer può essere presente anche l’avvio ritardato. Significa che possiamo caricare la friggitrice e impostare il timer per l’accensione. Il range temporale è variabile da 2-3 ore, fino a 12 ore a seconda dei modelli. In questo modo possiamo impostare la friggitrice la mattina per trovare la cena pronta al rientro a casa.

 

Mantenimento in caldo

La funzione di mantenimento in caldo non spegne la friggitrice al termine della cottura, ma abbassa la temperatura e limita la circolazione dell’aria per evitare che il cibo si raffreddi. Così se non siamo ancora pronti per il pranzo o la cena, possiamo comunque gustare il cibo alla giusta temperatura evitando di riscaldarlo.

 

Preriscaldamento

La funzione di preriscaldamento è presente in alcuni modelli e può far parte di un programma di cottura, oppure essere avviata in modo indipendente. Grazie al preriscaldamento è possibile sfruttare al meglio le friggitrici che non hanno una grande potenza, così da preparare il cibo surgelato alla fase di cottura vera e propria.

Altra cosa è il preriscaldamento della macchina, ormai praticamente assente nelle friggitrici ad aria, ma tipica delle friggitrici ad olio (di fatto serve a riscaldare l’olio al punto giusto prima di poter avviare la frittura).

 

Termostato

La regolazione della temperatura è una funzione essenziale della friggitrice ad aria. La temperatura massima si attesta tra i 200-230°C, mentre la temperatura minima tra i 70-80°C.

Le friggitrici dotate di termostato possono regolare la temperatura su vari livelli, per esempio 80 – 120- 180 gradi e così via, mentre altri modelli più sofisticati consentono un controllo totale della temperatura perciò se abbiamo bisogno di impostare 175°C possiamo farlo tranquillamente.

 

Accessori

Tra gli accessori a corredo della friggitrice ad aria troviamo vari utensili. Consentono di sfruttare al massimo la friggitrice e di cucinare una grande varietà di alimenti.

Tra i più diffusi troviamo le griglie, spiedi e girarrosto, per cucinare la carne proprio come in un fornetto e favorire il passaggio dell’aria calda.

Elementi separatori o griglie rialzate consentono invece di cucinare due alimenti diversi allo stesso tempo, per esempio da una parte bastoncini di pesce e dall’altra nuggets di pollo.

Gli stampi per dolci sono un altro accessorio utile per sfruttare la vasca della friggitrice come se fosse un fornetto elettrico. Un cucchiaio o un misurino per l’olio sono presenti in molti modelli per aiutare a dosare l’olio in modo corretto senza esagerare.

I ricettari, utili a impostare i programmi corretti e a imparare nuove ricette, sono presenti ormai in quasi tutte le friggitrici ad aria.

 

Connettività e App

Oltre al ricettario cartaceo e ai libretti di istruzioni, le friggitrici ad aria di fascia medio alta possono essere corredate da app che danno suggerimenti, forniscono ricette varie e gustose, insegnano a impostare la friggitrice.

Se avete una casa smart, esistono friggitrici ad aria compatibili con Alexa e Google assistant, con i quali impostare accensione e spegnimento in modo facile, anche a distanza. Oppure potete optare per le app più sofisticate fornite dal produttore che offrono la possibilità di gestire la friggitrice in modo completo con l’impostazione di programmi o la regolazione della temperatura a distanza.

 

Dimensioni e ingombro

Per acquistare la miglior friggitrice ad aria adatta alla nostra cucina, consideriamo le sue dimensioni e quindi quanto spazio occuperà. Se decidiamo di acquistare una friggitrice grande è perché probabilmente vogliamo usarla spesso, quindi dobbiamo posizionarla in un ripiano della cucina per averla sempre disponibile.

Le friggitrici con grande capacità possono superare i 40 cm in lunghezza e in altezza, mentre le friggitrici compatte rimangono entro i 20-30 cm per lato. Se abbiamo poco spazio a disposizione e dobbiamo considerare ogni centimetro, le friggitrici a struttura quadrata sono le più adatte.

Una struttura quadrata infatti consente di sfruttare lo spazio in modo eccellente, e a parità di dimensioni, offre una maggiore capacità.

 

Pulizia

La migliore friggitrice ad aria dovrebbe consentire la pulizia facile dei suoi componenti. Il cestello e la vaschetta sono le parti a contatto col cibo e quindi quelle più esposte a grassi e sporco. Queste due parti, quando sono rimovibili, si possono lavare comodamente a mano o in lavastoviglie ( a seconda delle indicazioni).

In alcune friggitrici è possibile estrarre il cestello, ma non la vasca sottostante, per cui sarà necessario pulirla con un panno umido senza toglierla dalla macchina. L’operazione non è difficile se la superficie della vaschetta è antiaderente e quindi il cibo non si attacca.

Un’altra parte della friggitrice che si sporca parecchio è il coperchio. Le friggitrici con carica dall’alto infatti sono dotate di coperchio spesso rimovibile proprio per una migliore pulizia.

Le friggitrici più sofisticate hanno un programma di pulizia automatica, il quale agisce ad alte temperature per sgrassare le pareti del recipiente, in questo modo sarà più facile pulire.

 

Migliori marche friggitrici ad aria calda

Philips

Tra le migliori marche di friggitrici ad aria, Philips sviluppa modelli tecnologici che si distinguono per display touchscreen all’avanguardia e con un tipo di cottura veloce e senza grassi, con motori potenti ed efficienti. Le friggitrici ad aria Philips sono di fascia medio alta, costruite con materiali solidi e duraturi.

 

De Longhi

Le friggitrici ad aria De Longhi sono elettrodomestici sicuri per tutta la famiglia grazie alla qualità dei materiali, come l’acciaio inossidabile o la ceramica antiaderente. Si prestano alla cottura facile e veloce grazie a programmi, modalità di cottura e timer funzionali ed efficienti. In una fascia di prezzo media, le friggitrici De Longhi sono tra le più vendute.

 

Moulinex

Moulinex è un marchio di elettrodomestici molto amato e produce friggitrici ad aria di fascia media versatili e facili da usare. Predilige un design compatto, con capacità medio-piccola adatta alle famiglie e parti completamente rimovibili per la pulizia in lavastoviglie.

 

Ariete

Ariete si distingue per friggitrici ad aria di fascia economica, dal design colorato e divertente, tipico dello stile del marchio. Le friggitrici Ariete sono ottime per chi ha un budget ridotto, ma vuole essere sicuro di acquistare elettrodomestici affidabili e facili da usare.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 24 Media: 4.5]

Emanuela Fois

Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.

Potrebbero interessarti anche: