Grazie ai generatori di corrente elettrica abbiamo sempre a disposizione una fonte di energia che ci consente di usare dispositivi ed elettrodomestici. In tutti i luoghi dove l’energia elettrica non è presente possiamo ricorrere ad un generatore portatile per alimentare l’impianto di illuminazione, radio e TV, computer, ventilatori, stufe elettriche e qualunque altro apparecchio. In questa guida all’acquisto vediamo come scegliere il miglior generatore di corrente in base alle esigenze e quali sono i migliori in commercio.

 

Il generatore di corrente elettrica è utilissimo da usare in camper, in barca, nelle case di campagna e nelle baite, nei giardini e ovunque non sia disponibile la rete elettrica.

Il generatore è usato sempre più spesso anche come strumento di emergenza, ad esempio in alcuni ambienti di lavoro, dove la corrente è disponibile ma un black out comporterebbe interruzioni e rallentamenti nel lavoro.

Le migliori marche di gruppi elettronici offrono modelli per tutte le necessità, dai generatori di corrente professionali più potenti ai piccoli generatori compatti da usare a casa o in viaggio.

La tecnologia usata per realizzare questi strumenti, un tempo pesanti e rumorosi, ha fatto in modo di renderli sempre più efficienti e sofisticati. Oggi un generatore elettrico può alimentare attrezzi di lavoro tradizionali come il trapano, oppure alimentare dispositivi molto più delicati come i computer.

 

Come scegliere un generatore di corrente: tipologie e caratteristiche

Per scegliere un generatore di corrente è importante anche capire come funziona, per capire quale modello è più adatto per le proprie esigenze.

Un generatore è di fatto un motore portatile che grazie ad un alternatore produce energia elettrica da erogare ad altri dispositivi. Vediamo quali sono le caratteristiche principali di questo valido apparecchio.

 

Potenza

Il primo parametro da considerare quando si acquista un generatore di corrente per casa o per uso professionale è la potenza.

In base agli elettrodomestici e apparecchi che vogliamo far funzionare, dobbiamo stabilire di quanta potenza abbiamo bisogno, per capire quale tipo di generatori faccia maggiormente al caso nostro, se dovremo optare per semplici generatori di corrente inverter o gruppi elettrogeni più strutturati.

La potenza è espressa in Watt e in KW. Ad esempio un generatore con potenza tra i 2 e 3 kw può facilmente alimentare gli elettrodomestici più comuni, infatti i 3 kw sono la potenza standard dei contatori domestici.

I generatori con potenza tra i 4 e i 6 kw sono invece più adatti ad alimentare attrezzi di lavoro o elettrodomestici di potenza superiore a quella standard.

 

Alimentazione

Il generatore di corrente elettrica è un motore alimentato a combustibile. Tra i più usati troviamo la benzina, il diesel e il gas. I generatori alimentati a gas GPL sono i meno diffusi anche se presentano il vantaggio di avere un costo nettamente inferiore e di essere particolarmente silenziosi.

I generatori alimentati a diesel sono quelli più usati in campo professionale e si prestano ad un uso prolungato. Tuttavia il generatore di corrente diesel non è adatto ai climi particolarmente freddi perché il motore potrebbe avere delle difficoltà in fase di avviamento.

I generatori alimentati a benzina sono quelli più usati in campo domestico e hobbistico, sono adatti a qualunque ambiente e sono più silenziosi rispetto a quelli diesel. Di contro la benzina ha un costo più elevato.

Tutti i generatori alimentati a combustibile vanno sistemati all’esterno, lontano da porte e finestre, per consentire la fuoriuscita dei gas di scarico.

 

Livello di rumorosità

Questo valore è espresso in decibel, e ci permette di capire facilmente la rumorosità dell’apparecchio. Oggi i generatori sono molto più silenziosi rispetto ai vecchi modelli.

Espresso in decibel, il livello sonoro ci dà un’indicazione chiara della rumorosità. Per fare un esempio, un rumore tra i 90 e i 100 db inizia ad essere insopportabile, e chi è esposto a questo livello per lavoro ha l’obbligo di usare cuffie protettive antirumore.

Se intendiamo usare il generatore per molte ore di seguito e in luoghi frequentati come i campeggi o il giardino di casa, possiamo optare per un generatore di corrente silenziato, rivestito con particolari materiali progettati per assorbire il rumore.

Si consiglia di optare per generatori di corrente con un livello di rumorosità tra i 60 e i 70 db, livello simile a quello del traffico. Se si sta cercando un modello di generatore di corrente silenziato, il livello di rumorosità dovrebbe aggirarsi intorno ai 60 dB.

 

Autonomia

L’autonomia del generatore indica per quante ore di seguito possiamo utilizzarlo. Questo dato, indicato dai produttori, dipende da molti fattori.

Di base i generatori più potenti hanno un’autonomia più lunga, grazie alla capacità del motore di lavorare più efficacemente. In base alle dimensioni del generatore possiamo avere un serbatoio tra i 3 e i 15 litri e anche questa caratteristica influenza l’autonomia, perché evita interruzioni per i rifornimenti.

Per fare in modo di sfruttare tutte le ore di autonomia indicate è importante usare un generatore elettrico della potenza adatta al lavoro che stiamo svolgendo; infatti usare un generatore troppo piccolo rispetto alle apparecchiature che si vogliono alimentare, può portare ad uno sforzo eccessivo del motore che potrebbe danneggiarsi o spegnersi in seguito ai sistemi di sicurezza.

 

Sistemi di sicurezza

Tra i sistemi per preservare l’efficacia del generatore troviamo la protezione anti surriscaldamento e la protezione in caso di basso livello dell’olio.

Nel primo caso il motore si spegne quando è surriscaldato per evitare danni irreversibili. Nel secondo caso, per monitorare l’olio, possono essere presenti delle semplici spie di allarme, oppure la funzione di auto spegnimento per evitare che il motore bruci.

Alcuni modelli sono dotati di regolazione elettronica del motore che varia i giri in funzione del carico di lavoro; in questo modo si preserva l’efficienza del motore e allo stesso tempo si risparmia carburante.

 

Peso

Il peso del generatore di corrente può variare dai 10-12 kg per un modello piccolo e compatto, fino ai 40-45 kg per un modello professionale.

Considerare il peso certamente è fondamentale se prevediamo di trasportare spesso il generatore; d’altronde se abbiamo bisogno di un generatore potente il peso non può essere la discriminante. In questo caso meglio optare per generatori dotati di ruote più facili da spostare.

 

I migliori generatori di corrente elettrica da acquistare

Il miglior generatore di corrente è a nostro avviso il Hyundai DHY8000SE, con potenza di 6,3KW, adatto ad uso professionale e alimentato a diesel.

Il generatore di corrente Honda alimentato a benzina è dotato di sistema di regolazione per la protezione del motore.

Il generatore Pramac Powermate PMi2000 Inverter è l’ideale per alimentare i dispositivi più sensibili come computer e altri apparecchi sofisticati, dotato di 2 porte USB, grazie all’inverter produce energia costante priva di sbalzi di tensione.

Fra i piccoli generatori di corrente inverter, il più leggero ed economico è il Vinco Polar 67104L con motore monofase alimentato a benzina, con una potenza nominale di 0,7 kW e fino a 6 ore di autonomia. Un’ottima scelta per chi cerca un generatore di corrente portatile pratico da trasportare.

Di seguito la classifica con la selezione dei 10 migliori generatori di corrente elettrica con le rispettive caratteristiche, offerte e prezzi.


#1

Hyundai DHY8000SE

Hyundai DHY8000SE 

Prezzo --

  • Generatore di corrente monofase
  • Potenza massima 6.3 kW
  • Motore Diesel 12 HP
  • Sistema di avvio automatico ATS opzionale
  • Alternatore con avvolgimento 100% rame
  • Avviamento elettrico con batteria inclusa
  • Stabilizzatore di tensione AVR
  • Display digitale
  • Adatto per emergenze, illuminazione, hobbistica, usi semi-professionali
  • Dotato di 1 presa schuko da 16A monofase, 1 presa da 32A monofase
  • Telaio silenziato anticorrosione con ruote integrate
  • Cassetta attrezzi inclusa


#2

Honda EU20i Inverter

Honda EU20i Inverter

Prezzo 1.469,00 €

  • Motore Honda a 4 tempi da 98,5 cm³
  • Alimentazione a benzina con potenza massima di 2,0 kVA
  • Peso 21 Kg
  • Dimensioni 51 x 42,5 x 29 cm
  • Wattaggio 2000 watt
  • Livello sonoro 89 dB
  • Sistema di regolazione elettronico: varia la velocità del motore in funzione del carico con risparmio di carburante, riduzione della rumorosità e dei gas di scarico
  • Autonomia: fino a 10 ore
  • Capacità del serbatoio: 4,1 litri
  • Alimentato a benzina senza piombo


#3

Pramac Powermate PMi2000 Inverter

Pramac Powermate PMi2000 Inverter

Prezzo 759,26 €

  • Generatore inverter Powermate PMi 2000
  • Erogazione di energia stabilizzata
  • Funzionamento silenzioso
  • Bassi consumi del carburante
  • Controllo elettronico della velocità in base al carico con ottimizzazione e riduzione di rumore e consumo carburante
  • Tecnologia INVERTER I, fornisce energia di elevata qualità, indipendente dal numero dei giri del motore
  • Ideale per alimentare apparecchiature elettroniche anche sofisticate
  • Motore Powermate OHV: alimentazione costante per molteplici applicazioni
  • Protezione basso livello olio motore
  • Peso 32 Kg
  • 2 porte USB


#4

Pramac Powermate PMI1000 Inverter

Pramac Powermate PMI1000 Inverter

Prezzo 479,00 €

  • Generatore di corrente a benzina potente e compatto
  • Leggero ad ottima trasportabilità
  • Motore dotato di inverter
  • Tensione 230V
  • Potenza massima 1000 W
  • Autonomia 5 ore
  • Capacità serbatoio 2,1 litri
  • Rumorosità 68 dB(A)
  • Dimensioni 480x250x395 mm
  • Peso kg.14


#5

Hyundai HY4000

Hyundai HY4000

Prezzo 599,90 €

  • Gruppo elettrogeno a benzina
  • Tensione: 230 V
  • Potenza massima monofase: 3 kW
  • Avviamento manuale a strappo
  • Motore a 4 tempi
  • Dotato di ruote per il trasporto
  • Sistema di regolazione della tensione con scheda AVR
  • Capacità del serbatoio: 18 litri
  • Autonomia: 11 ore a 50% di carico
  • Con sistema di messa a terra e protezione termica


#6

Briggs & Stratton P2400

Briggs & Stratton P2400

Prezzo 949,05 €

  • Generatore di corrente silenziato
  • Tecnologia a inverter
  • Design compatto e portatile con stegola a forma di H
  • Potenza: 2400W (avviamento), 1800W (continui)
  • Motore 4 tempi 79 CC
  • Alimentato a benzina
  • Basso consumo di carburante
  • Capacità del serbatoio: 3,8 litri
  • Autonomia: fino a 8 ore continue (al 25% del carico)
  • Rumorosità: 58 dB
  • Presenta 2 prese domestiche da 230V, una porta di carica da 12V CC e 2 porte USB da 5V
  • Funzione di spegnimento automatico
  • Peso: 24 kg

#7

Einhell TC-PG 3500 W

Einhell TC-PG 3500 W 

Prezzo 369,03 €

  • Generatore di corrente con motore a benzina 4,1 kW
  • Potenza continua di 2600 W, fino a 5 minuti una potenza di 2800 W e fino a 2 minuti una potenza di 3100 W
  • Capacità serbatoio fino a 15 litri
  • Funzionamento oltre le 10 ore a 2/3 del carico
  • Protezione da sovraccarico
  • Protezione livello olio
  • Grandi ruote e impugnatura richiudibile per facile trasporto
  • Peso 42,1 Kg
  • Wattaggio 3500 watt


#8

Böhmer-AG 6500W

Böhmer-AG 6500W

Prezzo --

  • Generatore di corrente portatile a benzina
  • Motore a basso consumo OHV 8CV a 4 tempi
  • Avvio veloce tramite meccanismo a strappo
  • Potenza: 2800W (avvio), 2600W (costante)
  • Spegnimento automatico tramite sistema di rilevamento di sovraccarico
  • Sistema di protezione in caso di basso livello dell’olio
  • Capacità del serbatoio: 11 litri
  • Autonomia fino a 10 ore con un singolo pieno
  • Rumorosità: 69 dB
  • 4 piedini in gomma antiscivolo
  • Dimensioni: 60 x 44 x 49 cm
  • Peso: 40 kg

#9

Einhell Tc-Pg 35/E5

Einhell Tc-Pg 35/E5

Prezzo 359,99 €

  • Generatore di corrente a benzina
  • Genera una potenza continua di 2600 Watt
  • Potenza massima: 3,1 kW
  • Motore a benzina a 4 tempi
  • 2 prese da 230 V
  • Serbatoio da 15 litri
  • Indicatore di livello per tenere sotto controllo il livello di benzina
  • Dotato di 2 ruote per il trasporto
  • Maniglia pieghevole
  • Sistema di protezione dal sovraccarico
  • Accensione tramite cavetto


#10

Vinco Polar 67104L

Vinco Polar 67104L

Prezzo 159,90 €

  • Generatore di corrente elettrica per casa
  • Alimentazione: a benzina
  • Motore monofase a 2 tempi da 63CC
  • Potenza nominale: 0,7 kW
  • Tensione: 230V
  • Avviamento manuale
  • Autonomia: 6 ore (50% di carico)
  • Ideale da usare durante le emergenze
  • Con presa da 16A, presa 12V
  • In dotazione è presente anche un voltmetro analogico
  • Dimensioni: 33 x 33 x 38,5 cm

Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 58 Media: 4]

Potrebbero interessarti anche: