Il girello per bambini è uno strumento eccezionale per dare al bambino la libertà di muoversi per casa e offrire ai genitori qualche momento di tranquillità. A partire dai 6 mesi, il girello ha la funzione principale di aiutare il bimbo a muovere i primi passi. I girelli per bambini disponibili sul mercato sono tantissimi e offrono diverse funzioni, giochi e attività. Vediamo quali sono i migliori modelli in commercio e come scegliere il miglior girello per il tuo bambino.
A partire dai sei mesi, quando il bambino ancora non può reggersi da solo, occorre aiutarlo a fare le prime camminate sostenendolo per le braccia. Da generazioni il girello aiuta i genitori in questa importante funzione. Mentre si svolgono faccende domestiche, si cucina, o ci si deve dedicare ad attività in cui si hanno entrambe le braccia occupate, il bambino può usare il girello per camminare in tutta sicurezza seppure sempre sotto la nostra supervisione.
La scelta del girello migliore è legata alle esigenze del bambino e dei genitori, a seconda dell’età, del carattere del bimbo e ovviamente del budget.
Ad esempio, se il bimbo è particolarmente irrequieto e vivace, saranno utili le palestrine e i giochi che potranno intrattenerlo. Se si intende sfruttare il girello più a lungo, si può optare per un girello regolabile in altezza che cresce con il bambino, trasformando il girello base in una biciclettina per le sue prime avventure.
Durante l’acquisto, si consiglia di optare per i girelli delle migliori marche, che assicureranno la sicurezza del bambino durante l’uso. Le case produttrici che si dedicano ai giochi per bambini ci danno la certezza di rispettare tutte le norme di sicurezza in fatto di struttura, uso di materiali atossici, oltre a effettuare appositi test per garantire il massimo della sicurezza.
Per quanto riguarda la fascia di età adatta al suo utilizzo, il girello si può usare a partire dai 6 mesi.
Fino a quando può essere usato il girello? La maggior parte delle case produttrici indica un peso massimo di 10 o 12 kg a prescindere dall’età, e in ogni caso consiglia di non usare il girello con mutandina con bambini che sono in grado di camminare da soli.
I modelli progettati per bimbi più grandi, infatti, richiedono la rimozione della mutandina già dai 9 mesi, in modo che il bimbo possa muovere le gambe liberamente e sostenersi con la schiena in maniera autonoma.
Come scegliere un girello per bambini: tipologie e caratteristiche
Esistono diversi tipi di girelli, con forme e accessori anche molto differenti; queste sono le caratteristiche più importanti da valutare per essere sicuri di acquistare un modello sicuro e di ottima qualità.
Struttura del girello per bambini
Un buon girello deve possedere delle caratteristiche strutturali progettate per rispettare le esigenze fisiche del bambino: la mutandina di sostegno deve essere costruita con materiali che non irritano la pelle del bambino, e consentono libertà di movimento alle gambe. La base del girello deve essere larga abbastanza per dare stabilità e, allo stesso tempo, tenere lontano il bambino da mobili ed elettrodomestici.
Leggerezza e stabilità
Tra le caratteristiche fondamentali che deve possedere un girello, la leggerezza e la stabilità sono quelle più importanti: la leggerezza permette al bambino di spostarsi facilmente, la stabilità è fondamentale per tenere il girello ben piantato in terra, per evitare il rischio di ribaltamento.
A questo proposito, vengono effettuati specifici test anti ribaltamento sia frontale, sia laterale. Per evitare questi inconvenienti, il girello deve essere costruito con un’apposita struttura che, tenendo conto del peso e dei movimenti del bambino, sia impossibile da rovesciare.
Altezza regolabile
Un girello regolabile in altezza permette di adattarsi al bambino e garantirgli così una posizione corretta.
Per capire qual è l’altezza corretta del girello, il bambino deve essere in grado di poggiare tutto il piedino per terra e poter stendere completamente la gamba. Il girello infatti deve aiutare il bimbo ad imparare a camminare, per cui ginocchia che rimangono piegate, o piedini che toccano solo con la punta, sono il segnale che l’altezza deve essere regolata diversamente.
L’altezza chiaramente cambia da bambino a bambino, e lo stesso bimbo potrà avere bisogno di regolare l’altezza anche a distanza di pochissimo tempo; quindi occorre osservare bene i suoi movimenti.
Sistema anti scivolo
Il sistema anti scivolo è stato ideato principalmente per evitare la caduta dalle scale. La base del girello viene rivestita di una gomma anti scivolo che aderisce a terra.
Normalmente la base non tocca terra, perché sollevata dalle ruote, ma se una o due ruote dovessero scendere il gradino, la base andrebbe a toccare il pavimento. In questo caso, la gomma antiscivolo aderisce al terreno e blocca il girello, evitando così la caduta.
Funzione rallenta corsa
La funzione rallenta corsa si attiva con un tasto che impedisce alle ruote di correre liberamente. In pratica, la corsa del bambino viene rallentata con un sistema di molleggiamento.
Piattaforma di gioco e piani d’appoggio
Il miglior girello per bambini non solo consente di girare agevolmente per la casa in autonomia, ma inoltre permette al bambino di giocare autonomamente con il piano di gioco progettato per intrattenerlo con giochi stimolanti, ricchi di luci e suoni.
La piattaforma di gioco serve anche per evitare al bambino di allungarsi verso altri oggetti o ripiani della casa. In tanti modelli infatti, la piattaforma isola il bambino e non gli consente di sporgersi. Tra i giochi più comuni troviamo i classici pupazzi, o oggetti di gomma, che il bimbo può afferrare o mordere. Ultimamente sono molto diffusi i giochi elettronici con luci e suoni che stimolano le capacità multisensoriali del bambino.
In alcuni girelli per bambini, la piattaforma si può rimuovere per essere sostituita da semplici piani d’appoggio per altri giochi, o per consumare la merenda con la mamma. La rimozione dei giochi è molto utile anche quando si vuole usare il girello fuori casa; in queste giornate infatti è meglio lasciare il bimbo libero di guardarsi intorno ed esplorare il mondo circostante.
Girello multifunzione
È facile trovare girelli multifunzione che possono trasformarsi per accompagnare il bambino nella crescita. Alcuni modelli sono progettati per diventare piccole biciclette, altri hanno la funzione dondolo, altri ancora possono essere sfruttati dai primi mesi del bambino come palestrina.
I migliori girelli per bambini da acquistare
Il miglior girello per bambini è a nostro avviso il Chicco 123 Baby Walker, molto più di un semplice girello, si trasforma in 3 giochi che accompagnano la crescita del bambino da 6 a 18 mesi. Si inizia con il girello a mutandina che sorregge il bambino, quindi il girello si apre e si monta il manubrio per consentire al bimbo di camminare in sicurezza, infine si monta il sellino per ottenere una prima bicicletta senza pedali con la quale correre più veloci.
Il miglior girello a forma di macchina è il Nurse by Jané F1, dotato di vassoio multiattività con volante, musica, suoni e luci. Il sedile è regolabile in altezza, la base presenta il lato posteriore aperto ed è dotata di ruote anteriori piroettanti. Dopo l’uso è possibile piegare le gambe per riporlo più facilmente.
Il miglior girello per camminare per bambini per rapporto qualità prezzo è il Bebeconfort Explorer, dotato di base antiribaltamento con ruote frenanti ed elementi antiurto che proteggono i mobili e le pareti.
Il miglior girello economico è il Bright Starts Giggling Safari, semplice e divertente con i giochi colorati e regolabile in altezza su 3 livelli.
Di seguito la selezione dei 10 migliori girelli da acquistare in una fascia di prezzo tra 35 e 100 euro.
- Girello 3 in 1 multifunzione cresce con il bambino
- Girello con mutandina
- Adatto a partire dai 6 mesi
- Primi passi con manubrio a partire dai 9 mesi
- Bicicletta con sellino ergonomico a partire dai 18 mesi
- Freni di sicurezza
- Personalizzabile con il nome del bambino
- Altezza regolabile in 2 posizioni
- Impugnature regolabili in due posizioni
- Ruote piroettanti anteriori e grandi ruote posteriori
- Girello con giochi elettronici musicali
- Dispositivo antiscivolo alla base per evitare cadute dalle scale
- Regolabile a 3 altezze, in base alla statura del bambino
- Dotato di 4 ruote di cui 2 piroettanti
- Dimensioni base: 71,5 x 75,5 cm
- Altezza da chiuso: 44,5 cm
- Peso: 5,5 kg
- Adatto a partire dai 6 mesi fino a 12 kg
- Comoda seduta ergonomica ammortizzata e girevole a 360°
- Girello per bambini pieghevole
- Gambe pieghevoli per riporlo in poco spazio
- Grandi ammortizzatori in plastica per proteggere mobili e pareti
- Stopper a 6 livelli per gradini e angoli
- Piano con giochi rimovibile
- Giochi elettronici con luci, musica e segnali acustici alimentati da 2 batterie AA
- Cilindri gommati che proteggono il pavimento
- Utilizzabile come altalena
- Tutti gli angoli e i bordi sono arrotondati per la massima sicurezza
- Girello alto per bambini
- Gambe pieghevoli
- Piedini in gomma con sistema di freno
- Età consigliata: 6-12 mesi
- Piano con giochi removibile
- Altezza del sedile regolabile su 3 posizioni differenti
- Sedile con cuscino rimovibile per facilitare il lavaggio
- Struttura in acciaio e plastica
- Girello pieghevole facile da riporre
- Seduta confortevole e regolabile su tre livelli
- Richiudibile quando non in uso
- Barra di gioco mobile con attività elettroniche
- Targa personalizzabile su richiesta
- Adatto per bambini a partire dai 6 mesi
- Barra di gioco con altezza regolabile
- Giochi alimentati da 2 batterie AAA
- Gambe robuste pieghevoli
- Fermi di sicurezza per evitare la caduta dalle scale
- Girello a forma di macchina
- Vassoio multiattività con volante
- Giochi con musica, luci e suoni
- Regolabile in altezza
- Base rettangolare con lato posteriore aperto
- Fermi di sicurezza
- Base antiribaltamento 71 x 60 cm
- Ruote anteriori piroettanti
- Pieghevole per riporlo più facilmente dopo l’uso
- Girello per camminare per bambini
- Vassoio con 3 giochi e 2 anelli per attaccare altri giochi
- Pieghevole per facilitare il trasporto e riporlo comodamente
- Sedile regolabile in altezza su 3 posizioni
- Schienale alto per un supporto ulteriore
- Adatto per i bambini dai 6 mesi in su
- Facile da montare
- Colore: rosa e bianco
- Girello a forma di macchina
- Vassoio multiattività con volante
- Giochi con luci e musica
- Giocattoli rimovibili
- Struttura pieghevole salvaspazio
- Base antiribaltamento rettangolare
- Sistema dotato di freni di sicurezza
- Altezza da ripiegato: 20 cm
- Dimensioni base: 72 x 64,5 cm
- Girello primi passi con ruote frenanti per bambini da 6 mesi a 12 Kg
- Chiusura compatta per riporlo facilmente in poco spazio
- 3 altezze regolabili
- Elementi antiscivolo per evitare la caduta dalle scale
- Ruote frontali piroettanti
- Base con elementi antiurto per proteggere mobili e pareti
- Seduta ergonomica con schienale rialzato
- Base rettangolare con lato posteriore aperto
- Vassoio giochi con attività musicali con 12 melodie
- Altezza da ripiegato: 26 cm
- Dimensione base: 59 x 69 cm
- Girello per muovere i primi passi
- Seduta con 3 altezze regolabili
- Sistema di freno sicuro
- Base antiribaltamento
- Telaio robusto
- Struttura pieghevole salvaspazio
- Età consigliata: a partire dai 6 mesi
- Dotato di due anelli per appendere ulteriori giochi
- Sedile ergonomico
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.