Per una pulizia profonda negli spazi dentali e tra denti e gengive, vediamo quali sono i migliori idropulsori in commercio e come scegliere correttamente quale acquistare.
L’idropulsore dentale è uno strumento efficace per l’igiene orale ed un accessorio fondamentale da associare al classico spazzolino.
Come sappiamo, dentifricio e spazzolino sono indispensabili per rimuovere i residui di cibo ed evitare la formazione della placca sulla superficie dentale, ma non sono abbastanza per pulire negli spazi tra un dente e l’altro, e negli spazi tra i denti e le gengive.
L’idropulsore dentale permette una pulizia dei denti sfruttando la pressione dell’acqua che serve a pulire gli spazi tra i denti e a mantenere in salute le gengive rimuovendo fino all’ultimo residuo di cibo ed evitando la formazione di batteri nocivi. Rispetto ad altri metodi, come ad esempio il filo interdentale, l’idropulsore è più delicato e può essere usato anche da chi soffre di denti sensibili o disturbi gengivali.
Proprio rispetto alle gengive, l’idropulsore si rivela la scelta più adatta, in quanto è l’unico strumento in grado di massaggiare e tonificare la zona gengivale. Insieme all’acqua, si può inserire nel serbatoio dell’idropulsore un po’ di collutorio, per un’azione ancora più efficace.
Infatti, sciacquare la bocca con il collutorio è importante per igienizzare tutto il cavo orale, ma questo non può penetrare sotto le gengive o negli spazi tra i denti, così possiamo sfruttare l’azione dell’idropulsore anche per igienizzare le zone più difficili con una piccola quantità di collutorio.
Consideriamo che il getto dell’idropulsore è più efficace e sicuro da usare su protesi, apparecchi o corone, laddove un filo interdentale potrebbe trovare difficoltà, oppure incastrarsi.
Oltre al normale idropulsore ad acqua, troviamo in commercio un idropulsore dentale professionale ad aria e acqua. Quest’ultimo è molto simile a quello usato dai dentisti e offre un livello di pulizia superiore.
I migliori idropulsori dentali da acquistare
Il migliore kit idropulsore con spazzolino elettrico è il Oral-B Smart 5000 + Idropulsore Oxyjet, dotato di ampio serbatoio e testine di ricambio. Il kit comprende un idropulsore ad aria e acqua e è dotato di funzione Bluetooth per il monitoraggio e i suggerimenti sulla vostra igiene.
Il miglior idropulsore dentale per rapporto qualità prezzo è il Waterpik WF-05EU Idropulsore Sbiancante, un modello particolarmente consigliato in quanto unisce l’efficacia del getto d’acqua con il potere sbiancante mediante l’uso di apposite compresse da inserire nel l’idropulsore.
Il miglior idropulsore dentale portatile ricaricabile è il Panasonic EW1211W845 senza fili, si ricarica tramite cavo, comodo e compatto perfetto da portare anche in viaggio.
Il miglior idropulsore dentale economico è il Panasonic EW-DJ10-A503 alimentato a batterie, un idropulsore da viaggio con serbatoio di 165 ml e getto d’acqua regolabile in due modalità. È comodo anche per chi non ha mai usato un idropulsore e vuole provare partendo da un modello semplice ed essenziale.
Di seguito la selezione dei migliori idropulsori dentali con le rispettive caratteristiche tecniche e prezzi.
Il migliore kit spazzolino elettrico e idropulsore
- Sistema di pulizia completo: spazzolino e idropulsore
- 1 spazzolino elettrico, 6 testine ricambio spazzolino, 4 testine Oxyjet
- Sistema micro bollicine di aria purificata, migliora la salute delle gengive
- Testina rotonda ultra efficiente per eliminare il 100% di placca in più rispetto ad uno spazzolino manuale
- Connessione Bluetooth, ricevi suggerimenti in tempo reale sullo spazzolamento
- Ideale per la pulizia di gengive delicate
- Include Testina Floss Action per pulizia degli spazi interdentali superiore
Il miglior idropulsore dentale qualità prezzo
- Idropulsore con funzione sbiancamento dei denti
- Basta 1 minuto al giorno per denti più bianchi e bocca più fresca
- Elimina fino al 25% di macchie in più, fino al 99,9% di placca dalle aree trattate e fino al 50% più efficace rispetto al filo interdentale
- La compressa sbiancante si inserisce nell’infusore integrato nell’impugnatura
- 30 compresse sbiancanti, aroma di menta incluse
- 2 punte sbiancanti a getto classiche (WJT-2E)
- 1 punta sbiancante ortodontica (WOD-2E)
- 1 punta sbiancante Plaque Seeker (WPS-2E)
- Custodia per le punte inclusa
- Sistema di pulizia Oral-B PRO 700 con idropulsore Waterjet
- Azione pulente e massaggiante per le gengive
- Pulizia efficace con testina rotonda, per rimuovere fino al 100% di placca in più
- Rimuove le macchie superficiali e sbianca i denti fin dal primo utilizzo
- Include sistema di pulizia Waterjet, spazzolino elettrico, 4 testine Oxyjet, 2 testine di ricambio per spazzolino
- Offre una pulizia davvero efficace, rimuovendo fino al 100% di placca in più rispetto ad uno spazzolino manuale tradizionale
- Getto d’acqua singolo per una pulizia mirata
- Getto d’acqua multiplo per stimolare e massaggiare le gengive con delicatezza
Il miglior idropulsore dentale per famiglie
- Idropulsore per tutta la famiglia, con in dotazione punte per diverse modalità di erogazione del getto
- Elimina i batteri in profondità tra i denti e sotto il bordo gengivale
- Include 7 punte di erogazione del getto
- Controllo e regolazione della pressione con 10 livelli
- Elimina fino al 99,9% della placca dalle aree trattate
- Adatto alla pulizia dentale anche di chi porta apparecchi ortodontici (apposita punta di erogazione getto inclusa)
- Clinicamente testato per un’efficacia doppia rispetto al normale filo interdentale e fino a tre volte più efficace del filo interdentale nella pulizia attorno agli apparecchi ortodontici grazie all’apposita punta di erogazione
- Idropulsore da viaggio cordless
- 3 livelli di pressione
- Capacità serbatoio: 650 ml
- Con strumento per la rimozione della placca dentale
- Rimuove la placca in soli 3 secondi
- Adatto per pulire apparecchi, impianti, corone, ponti e tasche parodontali
- Ideale da usare in viaggio o in bagni piccoli
- Alimentato da batteria ricaricabile
- Sistema di ricarica magnetico rapido in 4 ore
- Autonomia: 90 secondi
- Effetto massaggiante sulle gengive per favorire la circolazione
- Include 7 testine
- Idropulsore elettrico professionale con base d’appoggio
- Pulisce gli spazi interdentali in modo semplice ed efficace
- Facile da usare per tutta la famiglia
- Interruttore on/off per l’acqua sull’impugnatura
- 10 livelli di pressione da delicata a massima
- Capacità serbatoio: 650 ml
- 7 punte erogatrici incluse
- Idropulsore Waterpik Professional
- 3 punte a getto classiche (JT-100E)
- 1 punta spazzolino (TB-100E)
- 1 punta Plaque Seeker (PS-100E)
- 1 punta ortodontica (OD-100E)
- 1 punta Pik Pocket (PP-100E)
- Sistema idropulsore ad acqua e aria
- Pulizia delicata e mirata tra i denti e sulle gengive
- Getti d’acqua a spirale con micro bollicine per massaggiare delicatamente le gengive
- Pressione regolabile da 1 (bassa) a 5 (alta)
- Getti diretti e rotanti selezionabili tramite un tasto
- Serbatoio da 60 ml di capacità
- Filtro speciale pulisce l’aria che si aggiunge all’acqua lungo il percorso verso il beccuccio
- Idropulsore con 4 testine
- Tecnologia micro bollicine, attacca i batteri che causano la placca
- Getto d’acqua singolo per una pulizia mirata
- Getto d’acqua multiplo per massaggio gengivale delicato
- Pressione acqua regolabile
- Può essere usato in combinazione con il collutorio
- Beccuccio con 2 funzioni per 2 tipi di getto differenti
- Serbatoio da 60 ml di capacità
Il miglior idropulsore dentale portatile
- Idropulsore dentale portatile
- Tripla azione
- Modalità di getto acqua e aria+acqua
- Modalità AIR IN REGULAR e AIR IN SOFT per regolare la potenza del getto
- Beccuccio rotante
- Capacità serbatoio: 130 ml
- Design ergonomico
- Con base di ricarica
- Adatto per pulire dispositivi ortodontici, ponti, corone e impianti
- Include 4 testine con anello colorato per identificare facilmente ogni utilizzatore dell’idropulsore
Il miglior idropulsore dentale economico
- Idropulsore portatile a batterie
- compatto e portatile con serbatoio d’acqua a scomparsa, pratico anche in viaggio
- 2 modalità getto d’acqua Normale e Soft
- Getto normale 1400 impulsi/min
- Getto soft 1100 impulsi/min
- Capacità serbatoio acqua: 165 ml
- Durata di esercizio: circa 40 secondi
Come scegliere un idropulsore dentale: tipologie e caratteristiche
Vediamo quali sono le caratteristiche da valutare per acquistare il miglior idropulsore dentale adatto alle proprie esigenze.
Struttura dell’idropulsore
In base alla loro struttura, possiamo distinguere gli idropulsori in fissi e portatili.
Idropulsore dentale fisso. Si tratta di idropulsori completi che si caratterizzano per avere un serbatoio e compressore esterno. Il manico dell’idropulsore è collegato dal tubicino e risulta leggero e maneggevole. L’idropulsore fisso è perfetto per offrire la massima efficacia e comodità; collegato alla presa di corrente è sempre pronto all’uso e la sua autonomia è illimitata. Inoltre, può comprendere più ugelli intercambiabili e il vano per riporli, offrendo diverse soluzioni. Questa tipologia infatti è quella che offre più funzioni.
Idropulsore dentale portatile. L’idropulsore portatile è costituito dalla sola impugnatura che comprende il serbatoio al suo interno. Ne consegue certamente una minore capacità del serbatoio e una dimensione dell’impugnatura talvolta più ingombrante. Questa tipologia viene alimentata a pile o a batteria ricaricabile ed è perfetta per il viaggio.
L’idropulsore portatile è anche tra i più economici, e quindi può essere una scelta ottimale anche per chi ha un budget minimo a disposizione, oppure vuole iniziare ad usare l’idropulsore con un modello di base.
Kit spazzolino – idropulsore
In commercio troverete numerosi kit con spazzolino elettrico e idropulsore. Se intendete usarli tutti e due, è la scelta migliore, visto che avrete a disposizione entrambi gli strumenti in un unico supporto. I kit per l’igiene dentale delle migliori marche offrono kit completi, capaci di soddisfare ogni esigenza.
Tipologia dell’idropulsore
Possiamo distinguere due tipologie di idropulsore: quelli che funzionano solo ad acqua e quelli che funzionano ad acqua e aria.
- Idropulsore ad acqua. Si tratta di un apparecchio per la pulizia denti che eroga un getto d’acqua, in una o più modalità, per sfruttare l’azione pulente tra i denti e le gengive. È un idropulsore dentale domestico molto efficace per completare la pulizia.
- Idropulsore ad acqua e aria. Si tratta di un pulitore per denti versatile, che permette di scegliere se erogare un getto solo di acqua, oppure un gesto misto di aria e acqua. Questa tipologia è molto simile agli idropulsori professionali usati dai dentisti. La pressione dell’aria mescolata all’acqua genera delle microbollicine che puliscono in modo più profondo e massaggiano le gengive.
Oggi ci sono sul mercato nuovi idropulsori che utilizzano l’aria come elemento principale. In questo caso, abbiamo i getti d’aria uniti a piccole gocce di acqua oppure collutorio.
Getto d’acqua
Il getto d’acqua per la pulizia dei denti viene erogato tramite un piccolo compressore che spinge l’acqua fino all’ugello. Il getto d’acqua regolabile è ormai presente in tutti i modelli.
Anche un idropulsore economico avrà almeno due modalità di pulizia con diversi metodi di erogazione dell’acqua. Gli idropulsori professionali, invece, avranno molte più funzioni a disposizione. Vediamo quali sono le più importanti.
- Getto singolo. Il getto d’acqua singolo è una normale doccia dentale che eroga l’acqua in un flusso continuo. Viene usato per una pulizia precisa e mirata tra gli spazi più piccoli.
- Getto multiplo. Il getto d’acqua multiplo, invece, funziona ad intermittenza. L’erogazione può essere fissa, cioè con intermittenza prestabilita, oppure può essere regolata per una maggiore o minore frequenza dei getti. Questo tipo di getto è molto utile per massaggiare le gengive.
Getto d’aria
L’aria utilizzata nell’idropulsore è sempre purificata in automatico tramite un apposito filtro. Il filtro si trova sull’impugnatura degli idropulsori portatili, oppure nella stazione di ricarica.
Nella maggior parte dei modelli di idropulsore, il getto d’aria può essere usato, oppure escluso, a piacimento con apposita selezione.
Anche in questo caso, la potenza deve essere regolata in base alla salute di denti e gengive.
Intensità del getto d’acqua e d’aria
I migliori idropulsori dentali offrono la possibilità di regolare l’intensità del getto. Significa che la pressione dell’acqua (e dell’aria, se è selezionata l’opzione) sarà maggiore o minore a seconda delle necessità.
La regolazione è molto importante per ottenere un getto leggero e delicato utile a massaggiare le gengive o intervenire nei casi di sensibilità e disturbi gengivali.
Allo stesso tempo, è utile per ottenere un getto d’acqua più intenso che consenta di pulire a fondo anche i residui più ostinati, in particolar modo se si usano protesi o apparecchi.
Nei modelli di idropulsori dentali economici possiamo avere un’intensità fissa, oppure la possibilità di scegliere tra 2 o 3 livelli di intensità. Invece, nei modelli top di gamma è possibile regolare tra 5 e 10 livelli di intensità, soprattutto nell’uso di idropulsori fissi che offrono una maggiore potenza.
Serbatoio
Il serbatoio dell’idropulsore contiene l’acqua da erogare tramite gli ugelli. Come abbiamo accennato, troviamo il serbatoio esterno negli idropulsori fissi, e il serbatoio integrato negli idropulsori portatili.
Naturalmente la capacità e l’autonomia di questi serbatoi varia in modo considerevole. Un serbatoio integrato nel manico può raggiungere i 150-160 ml circa, mentre un serbatoio esterno può arrivare a 500-600 ml di capacità.
Ne consegue che un serbatoio esterno è adatto ad un uso prolungato, o all’uso da parte di più persone in famiglia.
Nel serbatoio, oltre all’acqua può essere inserita una piccola quantità di collutorio per una pulizia più completa.
Il serbatoio dell’idropulsore va tenuto sempre pulito, e se si prevede di non utilizzare l’idropulsore per qualche giorno, il serbatoio va svuotato e asciugato.
Ugelli
L’ugello è la parte terminale dell’idropulsore, dalla quale fuoriesce il getto d’acqua. Durante l’uso, gli ugelli vanno tenuti a distanza ravvicinata, ma non vanno posati sui denti o le gengive.
La forma dell’ugello può variare molto da un modello di idropulsore ad un altro. Nei modelli più semplici è stretta e allungata, mentre nei modelli più sofisticati è una vera e propria testina con l’ugello nella parte finale.
L’ugello può essere fisso o intercambiabile. Nel caso di ugelli intercambiabili possiamo sfruttare una sola impugnatura e cambiare l’ugello per ogni componente della famiglia.
Un buon modello di idropulsore dentale fisso può contenere fino a 4 ugelli intercambiabili ed essere dotato anche di vano portaugelli per poterli riporre e mantenere igienizzati fino all’utilizzo successivo.
Funzione sbiancante
Alcuni modelli di idropulsore dentale offrono in aggiunta la funzione sbiancante. In questo caso si possono aggiungere apposite compresse sbiancanti che rilasceranno i principi attivi nell’acqua da erogare.
Il getto d’acqua avrà un’azione mirata contro le macchie dei denti e manterrà bianchi i denti ancora tali. La funzione sbiancante è molto utile per chi fuma, beve molto caffè, o semplicemente ha i denti ingialliti a causa dell’età. In questo caso acquistare un idropulsore dentale dotato di funzione sbiancante può essere la soluzione ideale.
Alimentazione
Gli idropulsori dentali possono essere alimentati a corrente elettrica, a batteria ricaricabile o a pile. Vediamo in dettaglio le caratteristiche delle varie tipologie.
- Idropulsore dentale con cavo. Si tratta di idropulsori fissi con serbatoio esterno. Questo tipo di idropulsore elettrico necessita della corrente per fornire tutte le funzioni, come offrire un getto d’acqua più potente e regolarne l’intensità, nonché lavorare con un serbatoio capiente. L’idropulsore alimentato a corrente è il più potente e perfetto da tenere in bagno sempre pronto all’uso.
- Idropulsore dentale ricaricabile. Questo tipo di idropulsore può essere sia fisso sia portatile, ma diversamente dal primo tipo, è dotato di batteria ricaricabile. Nei modelli fissi, l’idropulsore si ricarica quando viene appoggiato sul supporto, che funge quindi da stazione di ricarica. Gli idropulsori ricaricabili sono disponibili anche nel formato compatto, senza stazione di ricarica. Il vantaggio di questi modelli è una maggiore libertà di movimento, e per questo motivo vengono quindi adoperati anche in viaggio. Sono dotati di una lunga autonomia, ma certamente inferiore a quelli alimentati a corrente elettrica.
- Idropulsore dentale a pile. I modelli di idropulsore economico appartengono a questa categoria. Sono molto comodi da usare in viaggio, in campeggio o in un B&B, quando il bagno non è sempre disponibile e non vogliamo lasciare l’idropulsore in ricarica, o semplicemente, non è possibile accedere alla corrente elettrica. L’idropulsore a pile garantisce la massima libertà di movimento, e se si dispone di pine di ricambio, si può contare su un uso continuato. Di contro, le funzioni sono basilari e di solito questi modelli non comprendono molte regolazioni.
Impugnatura
L’impugnatura dell’idropulsore dovrebbe essere ergonomica e leggera. Anche se lavare i denti sembra un’operazione semplice, in realtà impieghiamo molto meno tempo di quello che sarebbe necessario. Per questo motivo sia spazzolini che idropulsori vengono progettati con impugnature sempre più efficienti, per favorire il corretto utilizzo.
I modelli più economici, oppure quelli portatili dotati di serbatoio integrato, possono risultare leggermente più pesanti sia per il peso del serbatoio sia per le batterie presenti all’interno. In questo caso, sull’impugnatura troviamo tutti i comandi disponibili.
Gli idropulsori fissi con serbatoio esterno, in genere sono dotati di impugnature molto più piccole e leggere. Infatti troviamo solo uno o due pulsanti per le regolazioni di base, in quanto tutto il resto viene impostato tramite i comandi presenti sul supporto fisso.
Bluetooth
I modelli di idropulsore dentale più sofisticati sono dotati di connessione Bluetooth, per essere collegati (tramite le apposite applicazioni) a smartphone o tablet per registrare e monitorare la pulizia. Se vi interessa quindi tenere traccia dei progressi, e monitorare i progressi, la scelta di un idropulsore Bluetooth è la soluzione ideale.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.