L’interfono moto permette di comunicare con una o più persone durante un viaggio su due ruote. I motociclisti sanno bene quanto sia utile poter comunicare con il passeggero e con il resto del gruppo per rendere il viaggio ancora più piacevole. Ecco quali sono i migliori interfoni per moto oggi in commercio e quale scegliere in base alle esigenze.

 

L’interfono per moto è molto più di un semplice passatempo per il viaggio. La comunicazione tra i motociclisti è essenziale soprattutto quando il tragitto è lungo oppure quando si affrontano nuove mete per la prima volta. Semplici decisioni come fare una sosta, rallentare, cambiare percorso, o avvertire gli altri di un pericolo sulla strada, sono tutte più facili grazie all’interfono per moto che permette così di coordinare il gruppo. Un viaggio prolungato può essere anche stancante e parlare con i compagni di viaggio certamente aiuta a rendere l’esperienza più piacevole.

Oggi si aggiungono a questa funzione base dell’interfono per moto molte altre funzioni. Ad esempio è possibile ricevere chiamate e rispondere direttamente mentre si è alla guida, senza doversi fermare per prendere una telefonata urgente oppure rischiare di perderla. Questo dispositivo inoltre viene incontro a tutti gli appassionati di musica che si domandano come ascoltare la musica in moto: tramite un interfono per moto è infatti possibile ascoltare la radio o la musica in formato mp3. Ci sono poi modelli di interfono per moto pilota-passeggero che permettono di comunicare tra due caschi in maniera semplice e intuitiva.

 

I migliori interfoni per moto

I migliori interfono per moto sono prodotti da Cardo, Sena, Midlan e Cellular, con prezzi che variano tra i 50 e i 400 euro con diverse possibilità di scelta.

Il Interphone Tour, è il miglior interfono qualità prezzo, è compatibile con tutte le altre marche e può collegare fino a due smartphone. L’interfono moto Midland BTX2 Pro può collegare in Bluetooth fino a 4 moto e 8 persone. Anche l’interfono moto Cellular Line Interphone Sport si attesta tra i migliori, ricco di funzioni avanzate, comandi vocali e riconnessione automatica, tra i suoi punti di forza una batteria a lunga durata.

Se cercate un interfono moto economico, il Betowey BT-S3 è una scelta consigliata: supporta la comunicazione fino a 3 persone e funziona tramite Bluetooth. Gli auricolari sono dotati di tecnologia di cancellazione del rumore e i pulsanti sono facilmente individuabili anche con i guanti.

Di seguito la classifica dei migliori interfoni moto in commercio con relative caratteristiche tecniche e prezzi.


Il migliore per gruppi fino a 4 persone
  • Tecnologia Dynamic Mesh
  • Con rotellina sagomata FREECOM 4+
  • Diffusori JBL
  • Livello di impermeabilità: IP67
  • Spessore interfono: 20 mm
  • Supporto comandi vocali
  • Tecnologia Bluetooth
  • Può essere alimentato tramite caricatore da 12V
  • App Cardio Connect per smartphone iOS e Android
  • Connettività universale

 

Il Cardo Freecom 4 Plus è il migliore interfono moto per gruppi fino a 4 persone, supportato da diffusori JBL e tecnologia Dynamic Mesh che garantisce una connessione permanente, ideale per gruppi fino a 4 persone. Il design presente uno spessore di soli 20 mm ed è possibile sfruttare la funzione di gestione vocale per attivare l’interfono con la voce, per una guida sicura in ogni momento del viaggio.


#2

Sena 30K

Sena 30K

Prezzo 244,82 €

Il migliore interfono moto per gruppi numerosi
  • Interfono per moto Bluetooth
  • Con Mesh intercom WiFi
  • Altoparlanti HD
  • Tecnologia di Noise Control avanzata
  • 2 modalità mesh: Open Mesh Intercom (gruppo aperto) e Group Mesh Intercom (gruppo privato fino a 24 persone)
  • Distanza supportata: 8 km con almeno 6 persone collegate
  • Compatibile con gli smartphone per ascoltare musica, ricevere telefonate o le istruzioni dal GPS
  • Tecnologia Audio Multitasking senza interruzioni di comunicazione

 

L’interfono per moto Sena 30K è ideale per gruppi numerosi; le due modalità mesh permettono di creare un gruppo privato fino a 24 persone oppure di interagire con un gruppo aperto con un numero praticamente illimitato di utenti del network Sena Mesh.

In gruppi di almeno 6 motociclisti, l’interfono supporta distanze fino a 8 km e la funzione Mesh Intercom garantisce la connessione in maniera intelligente, lavorando in combinazione con il Bluetooth.


  • Interfono per moto fino a 4 persone
  • Connessione Bluetooth col proprio smartphone per ascoltare musica in qualità hi-fi e ricevere le indicazioni del navigatore
  • Possibilità di condividere la musica con il passeggero e di ascoltare le stazioni radio preferite
  • Funzioni avanzate per connettersi con qualsiasi interfono Bluetooth
  • Si attiva tramite comandi vocali (VOX)
  • Riconnessione automatica in caso di perdita del collegamento con le altre moto
  • Autonomia fino a 20 ore
  • Distanza supportata: 1 km
  • Microfono direzionale antivento
  • 2 modalità di regolazione audio, automatica e in base al casco


#4

Sena 50S

Sena 50S

Prezzo 314,60 €

  • Sistema di interfono Bluetooth per moto
  • Tecnologia Bluetooth 5
  • Ottima qualità degli altoparlanti HD e del microfono
  • 3 opzioni di comunicazione: Multi-Channel Open Mesh Intercom (9 canali, distanza supportata: 8 km), Group Mesh Intercom (gruppo chiuso fino a 24 utenti, fino a 8 km), e Bluetooth Intercom (fino a 4 utenti, fino a 2 km)
    Modalità di ricarica rapida: 20 minuti di ricarica garantiscono fino a 2 ore di conversazione via Bluetooth Intercom o via Mesh Intercom
  • Comandi vocali multilingue attivabili tramite Siri e Google Assistant
  • Include adattatore WiFi per gli aggiornamenti automatici


#5

Sena SMH5D-UNIV

Sena SMH5D-UNIV

Prezzo 158,00 €

  • Manopola per controllo facile del volume
  • Cuffie Sena Bluetooth 3.0: permette di effettuare chiamate, ascoltare musica stereo, musica dal lettore MP3 o istruzioni di navigazione del GPS
  • Tecnologia Universal Intercom fornisce interoperabilità tra marchi, con capacità conferenza Intercom
  • Condivisione della musica
  • Advanced Noise Control per limitare l’interferenza del vento e dei rumori di fondo durante la guida
  • Distanza supportata: 400 metri
  • Frequenza di campionamento: 48 kHz
  • Tempo di ricarica della batteria: 2,5 ore


  • Interfono per moto senza fili
  • Sistema audio JBL
  • Dynamic Mesh Communication che risolve i problemi di Bluetooth per una comunicazione più affidabile
  • Resistente all’acqua e alla polvere, livello IP67
  • Portata del collegamento: fino a 6 km
  • Batteria agli ioni di litio
  • Autonomia della batteria: 13 ore
  • Ricevitore FM integrato
  • Supporto gestione comandi vocali


#7

Interphone Tour

Interphone Tour

Prezzo 219,68 €

Il miglior rapporto qualità prezzo
  • Distanza supportata: 1,5 km
  • Autonomia della batteria: 25 ore
  • Compatibile con gli smartphone dotati di Bluetooth
  • Compatibile con tutti i tipi di casco
  • Livello di impermeabilità: IP67
  • Supporto ai comandi vocali
  • Tecnologia Fast Charge per ricaricare velocemente il dispositivo
  • Possibilità di ricevere chiamate, ascoltare musica e radio FM
  • Funzione di riconnessione automatica, condivisione musica e chiamate

 

L’interfono per moto Interphone Tour può tenere in comunicazione fino a 4 motociclisti che si trovano ad una distanza inferiore di 1,5 km. La batteria garantisce un’autonomia fino a 25 ore, rendendolo uno strumento ideale per i viaggi lunghi, ed è possibile connettere qualsiasi smartphone dotato di Bluetooth. È possibile ricevere ed effettuare chiamate, ascoltare musica o la radio FM e seguire le indicazioni del GPS.


#8

Midland BTX1 PRO

Midland BTX1 PRO

Prezzo 199,50 €

  • Interfono moto Bluetooth per coppia
  • Ideato per la comunicazione pilota-passeggero
  • Tecnologia per la diminuzione del rumore
  • Trasmissione ottimale fino a 300 m
  • Hi-Fi Speaker Superbass Sound
  • Funzione VOX e GPS
  • Regolazione automatica del volume
  • Possibilità di connettere fino a 2 smartphone contemporaneamente
  • Autonomia batteria: 23 ore


#9

Betowey BT-S3

Betowey BT-S3

Prezzo 118,98 €

  • Interfono moto wireless fino a 3 persone
  • Ideale per la comunicazione tra pilota e passeggero o tra due motociclisti
  • Distanza supportata: 1 km
  • Velocità consigliata: fino a 120 km/h
  • Può ricevere ed effettuare chiamate in vivavoce, ascoltare musica e radio FM, usare la navigazione GPS
  • Compatibilità con dispositivi Bluetooth
  • Autonomia della batteria: 8-10 ore di utilizzo continuo e 300 ore in standby
  • Cancellazione del rumore
  • Con pulsante facilmente individuabile anche con i guanti

#10

Lexin 2pcs B4FM

Lexin 2pcs B4FM

Prezzo 199,99 €

L’interfono per casco moto Bluetooth economico
  • Può essere connesso a due dispositivi Bluetooth
  • Supporto ai comandi vocali
  • Può ricevere ed effettuare chiamate, ascoltare musica e radio FM e ricevere le istruzioni del GPS
  • Supporta la connessione fino a 4 motociclisti in un raggio di 1600 metri
  • Batteria agli ioni di litio con autonomia fino a 8 ore di conversazione, 15 ore di streaming musicale e 120 ore in standby
  • Con microfoni intercambiabili a seconda del tipo di casco
  • Modalità di accoppiamento universale
  • Livello di impermeabilità IP67

 

Il Lexin 2pcs B4FM è il miglior interfono per moto economico, ideale per connettere fino a 4 motociclisti che possono parlare contemporaneamente in un raggio di 1600 m. La funzione di cancellazione del rumore e riduzione del rumore del vento garantisce comunicazioni chiare e la possibilità di rispondere ed effettuare telefonate in vivavoce collegando il proprio smartphone tramite Bluetooth.


Come scegliere un interfono per moto

Per scegliere il giusto interfono per moto dobbiamo prima di tutto considerare se dobbiamo farne un uso sporadico, oppure intraprendere lunghi viaggi. Un altro fattore importante è il numero di persone con cui vogliamo parlare: se ci interessa parlare solo con il passeggero potremmo infatti optare per un interfono pilota passeggero, ma se viaggiamo in gruppo potrebbe essere più utile un interfono moto per 4 persone o più. Vediamo le caratteristiche principali per scegliere l’interfono da moto più adatto alle proprie esigenze.

 

Qualità audio

L’interfono è un apparecchio usato per comunicare tra motociclisti: per questo motivo, la prima caratteristica da verificare è la qualità audio. Un buon interfono per moto non ha solo un’ottima qualità audio di base, ma garantisce anche una buona qualità audio quando si guida. La qualità dell’audio viene  infatti influenzata dalla velocità della moto, ed oltre i 70 km orari alcuni modelli di interfono potrebbero non garantire le stesse prestazioni.

Nei dispositivi Bluetooth, l’audio è influenzato anche dalla distanza tra le moto: alcuni interfono per gruppi funzionano benissimo fino a 800 metri distanza, mentre altri coprono una distanza fino a 1200 metri. Per garantire un audio chiaro e pulito è importante che l’interfono supporti il sistema di riduzione del rumore; la moto e il vento infatti producono un rumore di sottofondo che può rendere difficoltosa la comunicazione.

 

Interfono a filo

L’interfono a filo per moto è l’apparecchio per comunicare tra motociclisti più semplice. Nato per permettere al motociclista di parlare in moto con passeggero, questa tipologia di interfono ha una qualità audio migliore e non ha bisogno di essere ricaricato, perché si alimenta dalla moto stessa. Esistono anche modelli di interfono a filo per moto alimentate dalle classiche pile a stilo, che garantiscono un’autonomia di diversi mesi. In genere gli interfono a filo sono dotati di piccoli auricolari più comodi da indossare. Sono tra gli interfoni per moto più economici.

 

Interfono Bluetooth

Un interfono moto senza fili con tecnologia Bluetooth ha il vantaggio di mettere in comunicazione due o più moto ed è la tipologia ideale per chi è alla ricerca di un interfono per gruppi. Alcuni modelli permettono di creare un sistema di comunicazione di gruppo wireless fino a 8 persone contemporaneamente. Il gruppo può interagire con comunicazioni generali oppure a coppie.

Come accennato sopra per la qualità audio, il Bluetooth risente della distanza tra le moto. Alcuni interfoni moto Bluetooth sono dotati di un’utilissima riconnessione automatica che si attiva quando il segnale viene perso per l’eccessiva distanza, e accoppia nuovamente i dispositivi non appena le moto ritornano nel raggio d’azione supportato.

 

Durata della batteria

Gli interfono senza fili sono dotati di batteria ricaricabile, ed è importante tenere in considerazione l’autonomia della batteria e scegliere il modello di interfono per moto più adatto a seconda delle distanze che si intende percorrere. In genere l’autonomia è di 7-8 ore, ma alcuni interfoni progettati per i viaggi lunghi possono arrivare a 10-20 ore o più.

 

Funzione full duplex

La comunicazione con un interfono di base in genere avviene in maniera alternata. Con lo stesso meccanismo delle comunicazioni radio, gli interlocutori parlano uno per volta. La funzione full duplex permette invece un canale aperto in entrambi i sensi, simulando così quello che succede durante una conversazione telefonica.

 

Compatibilità

Quando si sceglie un interfono per moto è importante ricordare che ci sono dispositivi che comunicano solo con modelli della stessa marca, mentre altri invece sono compatibili anche con altre marche, se non con tutte. La compatibilità di un interfono da moto è molto importante se viaggiamo con più persone; se stiamo acquistando il nostro interfono per unirci ad un gruppo già attrezzato, dovremmo necessariamente adeguarci, scegliendo quindi se verificare la compatibilità dei vari modelli oppure optare per un interfono universale. Un’altra caratteristica da verificare è la compatibilità con il tipo di casco: alcuni modelli possono essere montati su un casco integrale, mentre altri solo su caschi aperti.

 

Impermeabilità

I migliori interfono per moto devono essere impermeabili, garantire un uso corretto in caso di pioggia, e resistere all’umidità. Per valutare questa caratteristica è importante controllare il livello di impermeabilità riportato dal produttore, con la sigla IP seguita da due cifre: la prima indica il livello di resistenza alla polvere, mentre la seconda il livello di resistenza all’acqua. Maggiore è la cifra riportata, maggiore è il livello di protezione. Un buon interfono per moto dovrebbe avere almeno un valore di 4-5, ovvero IPX4 o IPX5.

 

Connettività

La connettività è una delle funzioni più ricercate negli interfono per moto. La connessione tra l’interfono e lo smartphone permette di rispondere alle telefonate durante il viaggio.

 

Musica

Ascoltare la propria musica preferita è rilassante e rende il viaggio più piacevole, soprattutto sulle lunghe distanze. L’interfono permette di ascoltare la musica in moto in maniera sicura, permettendo di diffondere musica via radio, memorizzando le proprie stazioni preferite, oppure collegando altri dispositivi come lo smartphone o il lettore mp3. A seconda del tipo di interfono, la stessa musica può essere condivisa con il passeggero o con altri membri del gruppo.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 27 Media: 3.6]

Potrebbero interessarti anche: