Ecco quali sono i migliori lettini da campeggio e culle da viaggio da acquistare e come scegliere il modello migliore in base alle proprie necessità.
Il lettino da campeggio, o lettino da viaggio, ci garantisce la sicurezza e l’indipendenza di poter far dormire tranquillamente i nostri bambini in vacanza.
Con il lettino da campeggio saremo sereni, indipendentemente da quali siano le condizioni della struttura dove andremo a soggiornare. Inoltre, avere un lettino multifunzione bimbo con sé ci permette di evitare eventuali costi aggiuntivi derivati dalla richiesta di fornire anche un lettino per bambini.
Il riposo è fondamentale per i bimbi, perché non solo permette il recupero delle energie, ma influisce anche sul loro equilibrio psicofisico e sull’umore (anche dei genitori).
Culle da viaggio e lettini da campeggio sono adatti per ospitare bambini con un’età che va da 0 a 3 anni e fino ai 15/18 kg di peso.
È consigliabile, inoltre, cercare di abituare il bambino a dormire all’interno del lettino da viaggio, in modo tale da rendere il più possibile naturale il passaggio dal luogo in cui è solito dormire, a quello nuovo.
In questo modo si eviteranno spiacevoli risvegli notturni che potrebbero rovinare le vacanze tanto attese.
I migliori lettini da campeggio da acquistare
Di seguito la selezione dei lettini da campeggio col miglior rapporto qualità prezzo scelti, con caratteristiche principali e prezzi.
Il miglior lettino da viaggio
- Lettino da campeggio pieghevole
- Kit per posizionare il materassino a due altezze differenti
- Pareti laterali in rete traspirante
- Apertura laterale con zip per il movimento autonomo del bambino
- Ruote per lo spostamento
- Tasche e scomparti laterali multifunzione
- Chiusura ad ombrello che assicura il minimo ingombro
- Zanzariera inclusa
- Borsa per il trasporto in dotazione
L’Inglesina Lodge è a nostro avviso il miglior lettino da campeggio, un modello di alta qualità dotato di numerose funzioni e della possibilità di regolare l’altezza del materassino per seguire la crescita del bambino. Le pareti laterali sono in rete traspirante ed è presente l’apertura laterale a zip. L’Inglesina Lodge è inoltre dotato di comode ruote per lo spostamento e di numerose tasche utili a riporre i giochi del bambino.
- Lettino da campeggio pieghevole
- Adatto a neonati fino a bambini di circa 3 anni con peso massimo di 15 kg
- Superficie di appoggio regolabile in altezza
- Sistema di apertura/chiusura facile e intuitivo
- Ruote integrate per facilitare lo spostamento
- Giostrina mobile incorporata
- Dotato di fasciatoio portatile e accessorio laterale portaoggetti
- Area di riposo: 120 x 60 cm
- Materassino pieghevole fornito in dotazione
- Borsa per il trasporto
- Lettino da campeggio richiudibile
- Doppio fondo
- Struttura con pattini ripiegabili per usare il lettino come culla con funzione dondolo
- Ingresso laterale con chiusura a zip
- Accessorio portaoggetti laterale
- Comprende un fasciatoio per neonati
- Include una giostrina multimediale con giocattoli e suoni
- Dotato di due ruote con fermo
- Telaio in acciaio resistente
- Dimensioni da aperto: 126 x 65 x 76 cm
- Dimensioni da piegato: 77 x 20 x 20 cm
- Lettino da campeggio pieghevole
- Sistema di chiusura/apertura semplice e intuitivo
- Chiusura compatta ideale per i viaggi
- Grandi aperture laterali con rete
- Rivestimento in cotone al 100% lavabile a 30°C
- Peso massimo supportato: 15 kg
- Include base da 2 cm, materasso pieghevole in 3 sezioni, zanzariera superiore e borsa per il trasporto con chiusura a zip
- Materasso in schiuma PU di qualità da 120 x 60 x 6 cm
- Zanzariera robusta a maglia fine lavabile in lavatrice a 30°C
- Dimensioni da aperto: 128 x 69 x 76 cm
- Dimensioni da chiuso: 21 x 22 x 76 cm
- Peso: 7,6 kg
- Lettino da campeggio pieghevole con fasciatoio
- Adatto per neonati di età inferiore a 36 mesi
- Pareti laterali in rete traspirante
- Peso massimo supportato: 14 kg
- Supporto a 7 punti per rendere la struttura ancora più stabile
- Struttura in tubo di ferro e tessuto Oxford
- Ingresso con cerniera, dimensioni: 40 x 40 cm
- Dotato di 2 ruote con freno
- Dimensioni lettino: 125 x 65 x 77 cm
- Dimensioni fasciatoio: 61 x 37,5 cm
- Peso: 10,5 kg
- Include arco con giocattoli appesi, fasciatoio e borsa per il trasporto
Il lettino più venduto
- Lettino da campeggio pieghevole
- Pareti laterali in rete per garantire la massima areazione
- Sistema di apertura/chiusura semplice intuitivo
- Sistema di doppia sicurezza per evitare la chiusura accidentale
- Materassino imbottito e pieghevole
- Angoli arrotondati e piedini stabili per garantire la sicurezza
- Custodia in nylon perfetta per il trasporto
Il lettino da campeggio Chicco Goodnight è il miglior lettino da viaggio di fascia media, dotato di una rete traspirante, di un materassino imbottito pieghevole e di un sistema a doppia sicurezza, utile ad evitare chiusure accidentali. Questo modello è inoltre fornito di una comoda borsa di trasporto, nella quale riporlo una volta richiuso.
- Lettino da campeggio pieghevole
- Pareti laterali in rete traspirante
- Piedini aggiuntivi per assicurare la massima stabilità
- Testato per la normativa europea EN 716 1/2: 2017
- Chiusura semplice e intuita
- Robusto, solido e resistente
- Veloce da montare e smontare
- Borsa per il trasporto
Il miglior lettino da campeggio qualità prezzo
- Lettino da campeggio pieghevole
- Lettino evolutivo che si adatta alla crescita del bambino
- Pareti laterali in rete traspirante
- Ruote per gli spostamenti
- Apertura laterale con zip per permettere il movimento autonomo del bambino
- Sistema di apertura/chiusura facilitato
- Borsa per il trasporto
Il miglior lettino per rapporto qualità prezzo è il Hauck Sleep N Play Go Plus, un modello strutturato per seguire la crescita del bambino, dai primi mesi fino a circa 3-4 anni. Dotato di una pratica borsa e di una apertura laterale attraverso la quale il bambino può uscire ed entrare liberalmente. Le sponde laterali sono in rete, per garantire maggiore traspirabilità e la possibilità di tenere sotto controllo il bambino in ogni momento.
- Lettino da campeggio pieghevole
- Adatto per bambini fino a 36 mesi di età
- Intelaiatura e fondo resistenti
- Pareti laterali in rete traspirante
- Ruote con sistema di blocco per facilitare gli spostamenti
- Si monta facilmente in 5 minuti
- Dimensioni da chiuso: 78 x 28 x 25 cm
- Dimensioni da aperto: 126 x 65 x 80 cm
- Rivestimento facile da pulire
- Tasca laterali per riporre gli oggetti
- Borsa per il trasporto
- Disponibile in diversi colori
Il miglior lettino da viaggio economico
- Lettino da viaggio pieghevole
- Adatto per bimbi da 0 a 36 mesi
- Stabilità laterale e frontale garantita dai test svolti
- Test del morso
- Materiali antitossici e privi di aftali
- Test di impatto per garantire la sicurezza del fondo
- Ampia tasca laterale multifunzione
- Sistema di chiusura intuitivo
- Dimensioni da aperto: 126,5 x 66,5 x 75 cm
- Dimensioni da chiuso: 20,5 x 20,5 x 75 cm
- Borsa per il trasporto inclusa
- Disponibile in due colorazioni
Il CAM Lettino Sonno Lovely Friends è il miglior lettino da viaggio economico, dotato della certificazione di stabilità frontale e laterale, assicura la qualità e la non tossicità dei materiali con cui è costruito. È inoltre dotato di un sistema di apertura/chiusura pratico e facilitato e di una comoda borsa nella quale riporlo.
Come scegliere un lettino da campeggio: tipologie e caratteristiche
Per poter scegliere il lettino da campeggio migliore è importante conoscere le caratteristiche e gli aspetti da tenere presenti al momento dell’acquisto.
Nella scelta è importante considerare la comodità e la tranquillità del sonno del proprio bambino, ma anche la praticità e la trasportabilità del lettino stesso.
Trattandosi di un prodotto pensato per essere spostato, è bene tener conto anche delle dimensioni del bagagliaio della propria auto e, in generale, dello spazio che questo oggetto occupa.
Esaminiamo dunque i diversi aspetti da valutare per acquistare un buon lettino da viaggio.
Sicurezza e materiali
Il primo aspetto da tenere presente al momento della scelta del lettino da viaggio è senza dubbio la sicurezza. Il lettino da viaggio deve essere confortevole, per garantire un ottimo riposo al bambino, ma deve anche essere sicuro.
Per questi motivi è bene assicurarsi che tutti i componenti del prodotto siano realizzati con materiali di qualità, resistenti e pensati specificatamente per i bambini.
Un aspetto da considerare è il bordo del lettino: i bambini piccoli hanno la tendenza a mordere gli oggetti, soprattutto quando iniziano a spuntare i primi dentini. Un buon lettino da viaggio avrà bordi realizzati in materiali atossici e a prova di morsi.
In particolare, è bene assicurarsi che i materiali PVC siano privi di ftalati, composti industriali molto comuni ma tossici e pericolosi se ingeriti.
Alcune aziende, inoltre, effettuano dei test di stabilità frontale e laterale per garantire la robustezza e la solidità del lettino; nel caso in cui il bambino si muova, o tenti di uscire, è molto importante essere sicuri che il lettino da campeggio non si capovolga.
Oltre al test di qualità, i lettini da viaggio migliori sono quelli che presentano una certificazione di garanzia e sicurezza europea o internazionale.
Struttura
Non tutti i lettini hanno forma e dimensioni uguali. Per questo motivo è bene prendere in considerazione l’elemento strutturale da valutare sulla base di più fattori: il tipo di utilizzo del lettino, l’età del bambino e l’ingombro.
In base infatti a questi elementi, variano le esigenze e, di conseguenza, la scelta del modello più adatto.
Attualmente in commercio la forma più comune di lettino da campeggio è quella a parallelepipedo. Questa particolare struttura consente di utilizzare il lettino non solo come luogo per far dormire il nostro bimbo, ma anche come spazio in cui ricavare un ambiente sicuro e confortevole per il gioco.
Pertanto, questi modelli sono particolarmente versatili e adatti a seguire le varie fasi di crescita dei bambini.
Sul mercato è possibile trovare anche modelli di culla da viaggio per neonati che offrono la comodità necessaria per il riposo del bimbo e sono estremamente facili da aprire e da chiudere. In questi casi le forme possono essere varie. Tra le più originali troviamo i modelli a tenda da campeggio o a forma di culla.
In generale, la scelta della forma e della struttura deve essere valutata anche in base all’uso che si intende fare del lettino.
I lettini da viaggio compatti, con strutture più semplici, sono ideali per chi cerca un prodotto da utilizzare per brevi periodi, e in particolare nel corso delle vacanze, mentre i modelli con strutture dotate di più accessori sono adatti per chi cerca un lettino multifunzione per bimbo che possa essere sfruttato in diverse occasioni e con più frequenza.
Ruote e dispositivo di bloccaggio
Sul mercato esistono lettini da viaggio dotati di diversi accessori che rendono il prodotto adatto a rispondere a varie esigenze.
Il primo aspetto da considerare è certamente la presenza o meno delle ruote; le ruote, infatti, rendono più facile lo spostamento. Sicuramente questo accessorio è indispensabile per chi è in cerca di un prodotto che possa essere trasportato da una stanza all’altra.
Nel caso in cui si scelga un modello di questo tipo, è bene però assicurarsi che le ruote siano dotate di un dispositivo di bloccaggio. In questo modo, una volta che il lettino viene posizionato, resterà ben saldo e non si muoverà a causa delle sollecitazioni provocate dal bambino.
Sponde e pannelli laterali
Le sponde laterali rappresentano un altro importante elemento da non sottovalutare. La struttura principale del lettino infatti, deve garantire una buona aerazione e soprattutto la possibilità di tenere sotto controllo il nostro bambino in qualunque momento.
Nel caso in cui si scelga pannelli laterali di rete, è bene valutare la grandezza delle maglie; più è fitta ed intrecciata, meno è alto il rischio che si incastrino oggetti di vario tipo e, soprattutto, le dita del bambino.
Alcuni modelli offrono la possibilità di aprire una finestra laterale del lettino, in questo modo il bambino può essere indipendente nell’uscita e nell’entrata.
Questo elemento può essere superfluo nel caso in cui il bambino sia molto piccolo, ma può risultare molto utile nel caso in cui il bambino sia già in grado di muovere i primi passi e si desideri incoraggiarlo al movimento autonomo.
La presenza della finestrella, inoltre, evita che il bambino sia tentato a scavalcare le sponde, rischiando così di cadere e farsi male.
Altezza regolabile
Il lettino da viaggio deve essere versatile e pratico, e queste caratteristiche possono essere garantite dalla possibilità di regolare l’altezza del materassino. Grazie ad una serie di ganci o cerniere, il materassino può essere posizionato su altezze diverse.
In questo modo il lettino può essere adattato alla crescita del bambino e alle esigenze dei genitori. Posizionando, infatti, il materassino all’altezza superiore, è possibile prendere o posare il bambino in maniera più agile, senza doversi piegare eccessivamente.
Inoltre, in questo modo, si ricava del prezioso spazio sottostante al materassino che può essere comodamente utilizzato per riporre giochi ed oggetti di vario tipo.
Quando i bambini sono più grandi, si potrà posizionare il materasso al livello inferiore, permettendo così maggiore spazio di movimento. Il lettino da campeggio può così fungere anche da box per bambini, uno spazio sicuro all’interno del quale il bambino può giocare in tutta tranquillità.
La possibilità di adattare l’altezza del materassino è dunque particolarmente indicata per chi cerca un prodotto che possa essere utilizzato nel corso della crescita del bambino, dai primi mesi fino a circa 3-4 anni.
Fasciatoio e tasche portaoggetti
Tra i diversi accessori aggiuntivi, c’è la possibilità di predisporre lo spazio per il fasciatoio.
I migliori modelli offrono, infatti, la possibilità di appoggiare comodamente il fasciatoio al bordo superiore del lettino. In questo modo si potrà creare comodamente un ripiano su cui cambiare il proprio bambino in modo facile e sicuro.
Il fasciatoio, una volta smontato, potrà essere riposto al di sotto del materassino, evitando un ingombro eccessivo.
Ulteriori accessori aggiuntivi sono le tasche o gli scomparti laterali; questi particolari optional sono particolarmente utili per tenere in ordine giochi, vestitini e vari oggetti.
Alcuni modelli offrono la borsa per riporre il lettino: una volta chiuso, potrà essere collocato in modo sicuro e trasportato facilmente.
Sospensioni e archetti per giochi
Un altro supplemento utile è la sospensione, un elemento a cui attaccare un peluche o il gioco preferito del bambino; in questo modo, non solo sarà possibile offrire un diversivo al bimbo, ma si creerà anche un ambiente piacevole e accogliente. In molti casi, inoltre, le sospensioni sono anche compatibili con il passeggino: basterà, quindi, rimuovere l’accessorio dal lettino e attaccarlo al passeggino.
Esistono anche modelli che offrono un archetto gioco, che però molto spesso non è rimovibile perché integrato nella struttura complessiva del lettino.
Zanzariera
I lettini da campeggio devono essere equipaggiati con una zanzariera, particolarmente utile per evitare spiacevoli disturbi notturni che impedirebbero un riposo tranquillo al bambino.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.