Per caffè espresso macinato fresco e cappuccini cremosi a casa come al bar ecco quali sono le migliori macchine da caffè con macinacaffè da acquistare oggi.

 

La macchina da caffè automatica con macinacaffè offre la possibilità di gustare un caffè espresso a casa come al bar. Infatti, il caffè fresco appena macinato produce un caffè dall’aroma intenso e corposo.

Le macchine da caffè con macinacaffè sono elettrodomestici di alta qualità dotati di numerose funzioni che ci consentono di bere non solo il caffè, ma anche il cappuccino e tante altre bevande a base di latte, nonché la cioccolata calda, il tè e le tisane.

In base ai modelli disponibili possiamo trovare macchine da caffè con macinino integrato e che funzionano solo col caffè in grani oppure macchine da caffè ibride che permettono di macinare il caffè ma di usare anche il caffè in polvere, nonché le cialde già pronte.

La macchina da caffè con macinacaffè è perfetta per uso domestico, per un bed and breakfast o una piccola attività ed è un’ottima soluzione per l’ufficio e il luogo di lavoro. Rispetto alle macchine da caffè con capsule, quelle dotate di macinacaffè offrono un’esperienza del tutto simile a quella del bar.

 

Le migliori macchine da caffe con macinacaffe

La migliore macchina da caffè con macinacaffè integrato è la De’Longhi Prima Donna Soul, mentre la migliore per chi oltre all’espresso vuole anche il caffé americano è la Philips Grind und Brew. La migliore per rapporto qualità prezzo è la Gaggia Naviglio Deluxe, mentre la migliori macchina con macinacaffe economica è la Ariete 1318.

Di seguito la selezione completa delle migliori macchine da caffè con macinacaffè in commercio in una fascia di prezzo tra 175 e 1199 euro.


#1

De'Longhi Prima Donna Soul

De’Longhi Prima Donna Soul

Prezzo 1.249,00 €

La migliore con macinacaffè integrato
  • Macchina da caffè automatica 2 tazze
  • Potenza 1450 Watt
  • Tecnologia Bean Adapt per l’estrazione perfetta da ogni tipologia di caffè
  • 13 livelli di macinatura
  • 18 bevande selezionabili
  • Capacità serbatoio acqua 2,2 litri
  • Capienza serbatoio caffè in grani 500g
  • Caraffa latte removibile
  • Temperatura regolabile
  • Schiuma densa e cremosa per cappuccini
  • Ripiano scaldatazze
  • Programmabile e con spegnimento automatico
  • Display touch screen 4,3″
  • Funzione ECO per risparmio energetico
  • Controllo remoto da APP coffee link

 

La migliore macchina da caffè con macinacaffè integrato è De’Longhi Prima Donna Soul. Prepara contemporaneamente fino a 2 tazze di caffè espresso e consente di selezionare fino a 13 livelli di macinatura. Inoltre, con la tecnologia Bean Adapt riconosce in automatico la tipologia di chicco di caffè per offrire ogni volta l’estrazione perfetta. Oltre al caffè espresso è possibile selezionare fino a 18 bevande tra infusi, cappuccini e altre bevande a base di latte e caffè. La macchina comprende un grande serbatoio di 2,2 litri e il contenitore del caffè in grani con capienza massima di 500 g. Inoltre è dotata di una caraffa per il latte removibile. De’Longhi Prima Donna Soul è molto facile da gestire tramite il display touchscreen, inoltre ha la funzione ECO per il risparmio energetico. Questa macchina da caffè con macinacaffè può essere controllata da remoto tramite smartphone scaricando l’apposita app Coffee Link.


#2

Saeco Xelsis Premium

Saeco Xelsis Premium SM8889/00

Prezzo 1.599,99 €

  • Macchina caffè con macina caffè
  • Connessione WiFi
  • Con display a colori touchscreen da 7,8 pollici
  • 7 modalità preimpostate
  • Funzione LatteDuo per preparare contemporaneamente due tazze di bevande a base di latte e caffè
  • Contenitore sigillato AromaSeal da 450 g
  • Selezione di 22 tipologie di caffè
  • Caldaia ad alte prestazioni
  • Vassoio raccogli-gocce
  • Caraffa latte inclusa
  • Memorizza 8 profili utente
  • Sistema HygieSteam per la pulizia automatica
  • Filtro anticalcare Aquaclean da sostituire ogni 5000 tazze

#3

Lelit Anita

Lelit Anita

Prezzo 468,89 €

  • Macchina per Espresso Semiprofessionale
  • Funziona con caffè in grani, caffè macinato e cialde
  • Potenza 1000 watt
  • Macine coniche da Ø38 mm
  • Lancia per il vapore snodata e orientabile
  • Manometro pressione
  • Temperatura regolabile
  • Vapore regolabile
  • Indicatore livello dell’acqua
  • Capacità serbatoio 2,7 litri
  • Capacità caldaia 250 ml
  • Ripiano scaldatazze
  • Portafiltro da 57 mm


#4

Sage Barista Express

Sage Barista Express

Prezzo 606,99 €

  • Macchina per caffè espresso
  • Potenza 2400 watt
  • Struttura in acciaio inossidabile
  • Selezione livello di macinatura da fine a grossa
  • Programma di pulizia automatica
  • Eroga due tazze o una tazza
  • Macina conica in acciaio
  • Pressione 15 bar con manometro di controllo pressione
  • Capacità del serbatoio d’acqua 2 litri
  • Regolazione temperatura da pannello digitale
  • Eroga il caffè in polvere direttamente nel portafiltro
  • Capienza del contenitore caffè 250 g
  • Lancia a vapore per schiumare il latte
  • Selezione automatica del livello di macinatura
  • Include filtro e spazzola per la pulizia


#5

De'Longhi Magnifica S

De’Longhi Magnifica S

Prezzo 397,00 €

  • Potenza 1450 watt
  • Capacità serbatoio dell’acqua 1,8 litri
  • Funziona con la polvere e con i chicchi
  • Capienza serbatoio caffè in grani 250 g
  • Selezione della macinatura su 13 livelli
  • Cappuccino system per una schiuma densa
  • Comandi con display LED e tasti soft touch
  • Selezione dell’aroma
  • Regolazione della temperatura
  • Scelta della lunghezza della bevanda
  • Include cappuccinatore manuale
  • Funzione Eco
  • Sistema automatico di pulizia e decalcificazioni
  • Dimensioni 23,8 x 43 x 35,1 cm
  • Peso 9 kg


#6

Philips Serie 2200 EP2220-10

Philips Serie 2200 EP2220/10

Prezzo 354,00 €

  • Macchina da caffè automatica
  • Macina in ceramica
  • Pressione 15 bar
  • Potenza 1500 watt
  • Capacità del serbatoio 1,8 litri
  • Capienza serbatoio caffè in grani 275 grammi
  • Selezione dell’ aroma su 3 livelli
  • Selezione della lunghezza della bevanda
  • 3 modalità di macinatura
  • Schiumatore per il latte
  • Filtro anticalcare fino a 5000 tazze
  • Controllo tramite display touch screen
  • Componenti lavabili in lavastoviglie
  • Decalcificazione e pulizia automatiche
  • Classe di efficienza energetica A


#7

Gaggia Naviglio

Gaggia Naviglio

Prezzo 268,39 €

Il miglior rapporto qualità prezzo
  • Potenza 1850 watt
  • Pressione 15 bar
  • Capacità del serbatoio grani 2 cc
  • Capacità del serbatoio 1,5 litri
  • Lancia vapore
  • Macina in ceramica
  • Regolazione macinatura su 5 livelli
  • Selezione di 3 livelli di intensità dell’aroma
  • Funzione memoria per le impostazioni principali
  • Dimensioni 44 x 25,6 x 34 cm
  • Peso 8 kg
  • Interfaccia intuitiva
  • Pulizia automatica

 

La macchina da caffè con macinacaffè Gaggia Naviglio Deluxe è la migliore per rapporto qualità prezzo. Dotata di una macina conica in ceramica offre caffè appena macinato di alta qualità e ci consente di selezionare 5 livelli di macinatura e permette di selezionare l’intensità dell’aroma su 3 livelli. È dotata di cappuccinatore per schiumare il latte, preparare tante bevande a base di latte e si gestisce tramite un facile pannello di controllo a tasti. La pulizia è affidata al risciacquo automatico. La decalcificazione va effettuata manualmente, quando la spia luminosa avverte che è il momento di procedere.


#8

Gaggia Brera

Gaggia Brera

Prezzo 284,58 €

  • Potenza 1400 watt
  • Capacità serbatoio acqua 1,2 litri
  • Pannello di controllo con display LED e 4 tasti
  • Pressione 15 bar
  • Contenitore caffè 250 grammi
  • Macina in ceramica
  • Quantità di caffè selezionabile da 7 a 10 grammi
  • 5 livelli di macinatura
  • Eroga fino a due tazze contemporaneamente
  • Erogatore regolabile in altezza
  • Lancia vapore per cappuccino
  • Sistema di pulizia e risciacquo automatici
  • Dimensioni 25,6 x 44,6 x 31,5 cm
  • Peso 8,2 kg
  • Corpo in plastica e pannello in acciaio
  • Caldaia in acciaio


#9

Gaggia Naviglio Deluxe

Gaggia Naviglio Deluxe

Prezzo 334,99 €

  • Potenza 1850 watt
  • Macina in ceramica
  • Pressione 15 bar
  • Capacità serbatoio acqua 1,5 litri
  • Capienza contenitore caffè in grani 300 grammi
  • 5 Livelli di macinatura selezionabili
  • Scelta dell’intensità con 3 impostazioni
  • Lunghezza della bevanda selezionabile
  • Cappuccinatore per schiumare il latte
  • Pannello di controllo con 6 tasti
  • Eroga due caffè simultaneamente
  • Erogatore regolabile in altezza
  • Risciacquo automatico
  • Decalcificazione manuale con spia per avviso
  • Classe di efficienza energetica A


#10

Krups EA8108

Krups EA8108

Prezzo 429,24 €

  • Potenza 1400 watt
  • Macina conica in acciaio
  • Capacità serbatoio 1,6 litri
  • Capienza serbatoio chicchi di caffè 500 grammi
  • Pressione 15 bar
  • Con lancia vapore per cappuccino
  • Regolazione intensità dell’aroma
  • Regolazione temperatura dell’acqua
  • Regolazione lunghezza bevanda
  • Spegnimento automatico
  • Sistema di pulizia e risciacquo automatico
  • Sistema di decalcificazione
  • Dimensioni 33 x 24,5 x 36,5 cm
  • Peso 7 kg

#11

De'Longhi Magnifica

De’Longhi Magnifica

Prezzo 420,00 €

  • Potenza 1450 watt
  • Eroga una o due tazze di caffè
  • Pressione 15 bar
  • 13 livelli di macinatura
  • Funziona con i chicchi o con la polvere di caffè
  • Spegnimento programmabile
  • Capacità serbatoio 1,8 litri con indicatore di livello
  • Capienza contenitore caffè in grani 200 g
  • Pulizia automatica con risciacquo e decalcificazione
  • Vassoio scaldatazze
  • Lancia a vapore
  • Selezionatore per lunghezza della bevanda
  • Funzione eco
  • Temperatura regolabile

#12

Philips Grind und Brew HD7769-00

Philips Grind und Brew HD7769-00

 

Prezzo 229,84 €

La migliore per caffè americano
  • Macchina per caffè americano con macinacaffè
  • Potenza 1000 watt
  • Livello di macinatura regolabile
  • Intensità dell’aroma regolabile
  • Funzione Timer
  • Capacità serbatoio 1,2 litri
  • Contenitore chicchi di caffè con due scomparti
  • Con caraffa in vetro graduata da 1,2 litri
  • Spegnimento automatico dopo 30 minuti di inattività
  • Funzione di mantenimento in caldo da 10 a 120 minuti
  • Dimensioni 21,2 x 27,7 x 44 cm
  • Peso 4,64 kg

 

La migliore macchina da caffè con macinacaffè per caffè americano è Philips Grind und Brew HD7769/00. Dopo la macinatura il caffè viene versato direttamente nel filtro a cono e quindi estratto in un’ampia caraffa graduata da 1,2 litri. Ha un’interessante funzione di mantenimento in caldo con timer da 10 a 120 minuti. Inoltre è programmabile ed è dotata di spegnimento automatico ogni 30 minuti di inattività. Le dimensioni sono compatte.


#13

Ariete 1318

Ariete 1318

Prezzo 149,25 €

La migliore macchina economica
  • Macinacaffè con portafiltro
  • Struttura in alluminio
  • Potenza 1080 watt
  • Pressione 15 bar
  • Con cappuccinatore montalatte
  • Eroga una o due tazze
  • Eroga acqua bollente per infusi e tisane
  • Capacità serbatoio 800 ml
  • Capacità contenitore caffè 250 g
  • Spegnimento automatico
  • Vassoio raccogligocce
  • Dimensioni 30 x 30,5 x 30,5 cm
  • Peso 6,25 kg

 

La macchina caffè con macinacaffè Ariete 1318 è la scelta più economica. È formata da due parti. Una è costituita dal macinacaffè che inserisce la polvere di caffè direttamente nel portafiltro, oppure in un altro recipiente se vogliamo usare il caffè per la preparazione con la moka. L’altra parte è formata dalla macchina da caffè vera e propria nella quale inserire il filtro per erogare da 1 a 2 tazze di espresso. Inoltre eroga acqua bollente per preparare tè e tisane. È dotata di spegnimento automatico e di un pratico vassoio raccogli gocce. Le dimensioni sono compatte e salvaspazio.


Come scegliere una macchina da caffe con macinacaffe

 

Tipi di bevanda

Per scegliere la migliore macchina da caffè con macina caffè adatta alle nostre esigenze, verifichiamo la tipologia di bevande che può preparare. Infatti se vogliamo gustare soltanto il caffè espresso possiamo comprare una macchina da caffè di base, ma se vogliamo preparare diversi tipi di bevande al caffè, al latte o infusi, dobbiamo scegliere macchine che offrono diverse preparazioni.
A questo proposito, tanti modelli di macchina da caffè sono dotate di preimpostazioni per caffè lungo, espresso, caffè doppio, caffè americano, cappuccini e tante altre ancora. Basta selzionare uno dei pulsanti sul pannello di comando per scegliere la nostra bevanda preferita. In altri casi, le preparazioni sono comunque possibili, ma bisogna agire manualmente.

 

Struttura della macchina

La macchina da caffè con macinacaffè è formata da un serbatoio che contiene il caffè in chicchi, i quali passano attraverso un macinino composto da una macina a cono o piana che li riduce in polvere. Quindi il caffè viene versato nel filtro per essere estratto attraverso l’acqua ad alta temperatura, con una pressione tra i 12 e i 15 bar. Questo meccanismo di base può essere differenziato a seconda della struttura della macchina che andiamo ad acquistare, ognuna con una sua utilità specifica.

 

Macchina da caffè con macinacaffè integrato

È dotata di contenitore per i chicchi di caffè, macina e filtro. Questi tre elementi possono essere completamente integrati all’interno della macchina, per cui tutti i passaggi vengono realizzati in automatico.

Tuttavia, troviamo anche macchine da caffè con filtro esterno, dotato di manicotto, esattamente come le macchine del bar. In questo caso, il caffè macinato entra direttamente nel filtro e la macchina procede all’estrazione. Questa soluzione è utile quando la macchina da caffè prevede sia l’uso di caffè in grani, sia l’uso di caffè in polvere. Infatti è molto utile perché possiamo caricare il filtro con diversi tipi di caffè anche quando ci ritroviamo senza il caffè in grani da inserire nella macchina.

 

Macchina da caffè con macinacaffè separato

Le macchine da caffè con macinacaffè separato sono costituite da un corpo unico ma con due funzioni differenti. Con questa macchina preleviamo il caffè macinato da un lato della macchina, di solito tramite apposito filtro con manicotto. Quindi bisogna inserire il filtro nella parte dedicata all’estrazione e procedere all’avviamento della macchina. Questa struttura è molto utile se abbiamo bisogno di produrre caffè macinato da usare anche per la moka o altre tipologie di caffettiere, non soltanto per la macchina in questione.

 

Macchina da caffè con macinacaffè per caffè americano

Se la nostra passione è il caffè americano, possiamo optare per una macchina da caffè specifica che produce esclusivamente questa bevanda. In questo caso avremo il contenitore per i chicchi di caffè e la macina che convoglia la polvere di caffè direttamente nel filtro di carta. A questo punto possiamo scegliere tra una macchina dotata di normale portatazze o meglio ancora di una caraffa. I migliori modelli di macchina da caffè per caffè americano hanno una caraffa in vetro e una funzione di mantenimento in caldo che tiene la temperatura del caffè costante fino a 1 o 2 ore.

 

Erogatore caffè

L’erogatore del caffè può avere uno o due beccucci, a seconda che la macchina possa preparare una o due tazze contemporaneamente. Le migliori macchine da caffè hanno un erogatore regolabile in altezza per consentire l’uso di tazzine di diversa dimensione.

 

Vassoio porta tazze

Il vassoio porta tazze serve principalmente a raccogliere le gocce di caffè o acqua che possono fuoriuscire dagli erogatori o dalle tazzine. Infatti sono formate da una griglia in metallo o plastica che lascia scorrere i liquidi in un cassetto sottostante.

Quando la griglia è di metallo, a volte può avere la funzione riscaldante. In questo modo quando appoggiamo le tazzine, queste iniziano a accumulare calore mentre la macchina prepara il caffè. In questo modo la temperatura del caffè o della bevanda scelta non verrà abbassata dal contatto con la tazza fredda.

 

Caraffa del latte

Per la preparazione di cappuccini e latte schiumato troviamo la caraffa del latte collegata alla macchina da un tubo. Il latte viene estratto dalla caraffa, scaldato ad alta temperatura e mescolato con l’aria, quindi fuoriesce dall’apposito erogatore sotto forma di schiuma.

Di solito questo tipo di caraffa è estraibile e separato dal corpo principale. La caraffa del latte può avere diverse dimensioni con capacità da 300 – 600 – 800 ml a seconda dei casi. Di solito è graduata per poter verificare la quantità di latte.

La maggior parte delle caraffe è fatta di materiale plastico trasparente ad alta resistenza ed è dotata di coperchio. La caraffa del latte deve essere pulita frequentemente e alcune macchine sono dotate di un programma di pulizia automatico tramite il lavaggio con acqua bollente.

 

Lancia vapore

Un’altra tipologia di macchine da caffè è dotata di lancia a vapore snodabile e orientabile. La lancia serve a schiumare il latte per il cappuccino, ma può essere usata per altre preparazioni.

La lancia può prelevare il latte da un recipiente per poi erogarlo sotto forma di schiuma da un beccuccio, esattamente con lo stesso meccanismo della caraffa, solo in questo caso avremo un recipiente esterno.

Oppure può erogare solo vapore, direttamente nella tazza o in un cappuccinatore esterno. Questa soluzione è utile a preparare altre bevande, per esempio la cioccolata calda, il caffè d’orzo e altre bevande con polvere solubile.

 

Erogazione dell’acqua calda

Se vogliamo preparare il tè, un infuso o diversi tipi di tisane, ci serve una macchina che possa erogare semplicemente acqua calda.

 

Temperatura dell’acqua

Le macchine con macinacaffè che consentono di regolare la temperatura dell’acqua ci permettono di personalizzare con precisione le nostre bevande preferite. Per esempio possiamo apprezzare un tè bollente, mentre preferiamo il cappuccino a media temperatura.

 

Contenitore del caffè

Nelle macchine da caffè con macinacaffè integrato, il contenitore dei chicchi di caffè può essere posto all’esterno della macchina, visibile e removibile all’occorrenza, oppure può essere un contenitore interno.

A seconda del modello della macchina possiamo avere contenitori con capienza da 250 a 500 grammi, oppure contenitori più piccoli con capienza fino a 100 g. Dal contenitore, i grani vengono automaticamente prelevati dalla macchina per la macinatura.

A volte troviamo contenitori a più scomparti per poter inserire diverse tipologie di caffè e selezionare di volta in volta la qualità desiderata.

 

Livelli di macinatura intensità dell’aroma

Per bere caffè di alta qualità possiamo impostare il livello di macinatura, cioè decidere se la polvere dovrà essere fine, media o grossa in base al tipo di caffè che dobbiamo preparare.

Per fare questo è possibile scegliere tra varie impostazioni. Le macchine più semplici offrono 4 o 5 livelli di macinatura, mentre le più sofisticate permettono di scegliere tra 20 o più livelli di macinatura.

Allo stesso modo è possibile scegliere e regolare l’intensità del caffè in base all’aroma. Perciò possiamo gustare un caffè dal gusto molto intenso oppure più leggero in base alle nostre preferenze. Il livello di macinatura è l’aroma dipendono dal tipo di macina impiegata nel macinacaffè.

Le macchine da caffè con macinacaffè di fascia alta, sono dotate di un sistema di riconoscimento automatico dei chicchi di caffè, per cui selezionano il livello di macinatura più adatto.

 

Tipo di macina

Il macinacaffè integrato può essere costituito da una macina a cono o macina piana. La macina a cono, in acciaio o in ceramica, ruota su se stessa mentre sbriciola i chicchi di caffè. La macina piana è costituita da due dischi in acciaio che ruotano e pressano il caffè al loro interno.

 

Lunghezza della bevanda

Una volta scelto livello di macinatura possiamo scegliere anche la lunghezza della bevanda e quindi la quantità di acqua da impiegare nell’infusione. Per esempio possiamo preparare un espresso corto o lungo, singolo o doppio, possiamo scegliere un caffè americano e così via.

 

Impostazione dei profili utente

Le migliori macchine da caffè con macinacaffè consentono di impostare e poi selezionare i profili utente da 2 – 6 – 8 profili. Significa che ogni persona può impostare la temperatura dell’acqua, il livello di macinatura, le tipologie di bevanda e quindi utilizzare la macchina con le preimpostazioni personalizzate senza doverle inserire ogni volta.

 

Regolazione della durezza dell’acqua

Le macchine da caffè automatiche utilizzano l’acqua di rubinetto, ma non tutte le acque sono uguali. Infatti, a seconda della quantità di calcare possiamo avere acque più o meno dure. Per questo le macchine da caffè sono dotate di appositi meccanismi in grado di ridurre la durezza dell’acqua e di adeguarla al gusto del caffè che vogliamo ottenere. Per farlo bisogna conoscere qual è la durezza dell’acqua del nostro rubinetto e molte macchine da caffè includono degli appositi kit per testare l’acqua, conoscere questi valori e agire di conseguenza.

 

Pannello comandi

La macchina da caffè con macinacaffè può essere gestita tramite apposito pannello comandi. Nei modelli più sofisticati troviamo display touchscreen in grado di selezionare direttamente la tipologia di bevanda e altre funzioni come la temperatura o la lunghezza della bevanda.

Nelle macchine da caffè economiche i comandi sono affidati a ghiere, manopole e pulsanti.

 

Connettività

Le macchine da caffè con macinacaffè smart si connettono wifi ad altri dispositivi in questo modo possono essere regolate da remoto e programmate tramite apposite app scaricate sullo smartphone.

 

Pulizia

La pulizia delle macchine automatiche è quasi sempre regolata dalla stessa macchina che effettua il risciacquo con acqua bollente per rimuovere ogni residuo di caffè. Tuttavia, le parti removibili come il serbatoio dell’acqua o il contenitore del caffè, si possono lavare a parte di tanto in tanto. In alcune macchine è possibile rimuovere anche la parte meccanica che comprende la macina per intervenire manualmente sulla pulizia.

 

Decalcificazione

Le macchine da caffè automatiche possono avere una funzione di decalcificazione che ogni due o tre mesi pulisce la macchina dal calcare accumulato. In altri casi, la decalcificazione va effettuata manualmente. Spesso sono presenti indicatori o spie luminose che avvertono quando è arrivato il momento di decalcificare. Questo dipende dalla durezza dell’acqua e dalla frequenza di utilizzo della macchina.

 

Potenza

Le macchine da caffè con macinacaffè sono elettrodomestici che assorbono molta energia in quanto dotate di meccanismi complessi. Portare l’acqua a ebollizione, avviare il macinacaffè e svolgere tutte le funzioni aggiuntive richiede motori efficienti e performanti.

Consideriamo che una macchina da caffè con macinacaffè economica e con funzioni di base, raramente avrà una potenza inferiore a 1000 watt. Mentre le macchine top di gamma arrivano a 2000-2500 watt di potenza.

Se il consumo energetico ci preoccupa, teniamo conto che una macchina più potente lavora anche a maggiore velocità, ed è capace di erogare un espresso, dalla macinazione al caffè in tazza, in soli 20 secondi. Mentre una macchina più economica necessita di più tempo.

A questo proposito possiamo scegliere macchine da caffè con funzione Eco che bilanciano il consumo energetico in modo efficiente.

 

Accessori

Tra gli accessori più comuni in dotazione alle macchine da caffè con macinacaffè troviamo:

  • Cucchiaio dosatore, in plastica o metallo, per dosare la polvere di caffè o i chicchi in grani
  • Cappuccinatore in metallo aggiuntivo da usare con la lancia a vapore
  • Spazzola per al pulizia per il contenitore dei chicchi e il macinino
  • Il kit per stabilire la durezza dell’acqua con le apposite strisce
  • Grasso o lubrificante per la parte meccanica della macchina
  • Filtri anticalcare da sostituire al filtro originale presente al momento dell’acquisto
  • Decalcificante liquido da aggiungere al risciacquo ogni 2-3 mesi

Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 11 Media: 4.6]

Emanuela Fois

Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.

Potrebbero interessarti anche: