Ecco quali sono le migliori macchine da caffè a capsule Nespresso da acquistare oggi, dalle top di gamma alle economiche.

 

La macchina da caffè Nespresso ha rivoluzionato il modo di bere il caffè. Grazie alle capsule di caffè monodose è possibile ottenere una tazza di caffè in modo semplice e immediato, senza dover dosare il caffè in polvere. Inoltre la grande varietà di capsule disponibili consente di assaporare migliaia di gusti e aromi, grazie alla combinazione di miscele di ogni tipo.

Inoltre, la macchina da caffè Nespresso si distingue dalle macchine da caffè tradizionali per le dimensioni compatte e la facilità d’uso. Per questo è una macchina molto amata in tutto il mondo, ottima da tenere a casa e in ufficio.

Dopo il lancio quasi trent’anni fa e il successo mondiale di Nespresso, altri marchi hanno deciso di produrre le capsule monoporzione, e quindi le macchine necessarie, ma Nespresso rimane ancora il leader indiscusso nella produzione delle macchine da caffè per cialde e capsule.

 

Le migliori macchine da caffè Nespresso 2023

 

#1

Nespresso Krups Pixie

Nespresso Krups Pixie

Prezzo --

  • Macchina da caffe a capsule Nespresso
  • Pressione: 19 bar
  • Potenza: 1260 Watt
  • Colore Electric Titan
  • Pulsanti Espresso e Lungo programmabili
  • Tasti retroilluminati
  • Riscaldamento rapido in 25 secondi
  • Thermoblock system
  • Controllo della quantità di caffè
  • Vano portacavo
  • Rilevamento serbatoio vuoto
  • Spegnimento automatico
  • Capacità del serbatoio dell’acqua: 0,7 L
  • Include 14 capsule gusti misti
  • Vaschetta di raccolta capsule
  • Con manuale di istruzioni e guida installazione

 

La Nespresso Krups Pixie è la migliore macchina caffè Nespresso attualmente in vendita. Con struttura in plastica e alluminio, è una macchina robusta e affidabile, dotata di serbatoio esterno removibile da 700 ml. È possibile preparare caffè espresso e espresso lungo selezionando uno dei due pulsanti dedicati. È pronta all’uso in 25 secondi e si spegne in automatico dopo 9 minuti di inattività. Pixie ha dimensioni compatte ed è molto maneggevole, ottima per chi ha poco spazio.


#2

Nespresso Vertuo

Nespresso Vertuo

Prezzo 180,00 €

  • Macchina Nespresso De’Longhi
  • Potenza: ‎1260 Watt
  • Capsule Vertuo System
  • Tecnologia Centrifusion adatta i parametri ad ogni miscela
  • Espresso (40 ml)
  • Double Espresso (80 ml)
  • Gran Lungo (150 ml)
  • Mug (230 ml)
  • Alto (414ml)
  • Capacità serbatoio 1,2 L
  • Riscaldamento in 25 secondi
  • Eco Mode: spegnimento automatico dopo 9 minuti di inattività
  • Dimensioni: ‎32,6 x 22,02 x 32,51 cm
  • Peso: 4,41 kg

 

La Nespresso Vertuo è la macchina più evoluta della produzione DeLonghi per Nespresso, con connettività Wi-Fi e tecnologia Centrifusion che adatta le impostazioni della macchina in base alla capsula inserita per trarre il meglio da ogni miscela. Tra le sue caratteristiche più interessanti troviamo i 5 tasti corrispondenti ad altrettanti formati di caffè, da 40 a 414 ml. Inoltre il serbatoio è di 1,2 litri, per questo Vertuo è ottima per servire più caffè alla volta e soddisfare i gusti di tante persone contemporaneamente. Perfetta anche per chi cerca una macchina Nespresso da installare in ufficio.


#3

Nespresso Citiz

Nespresso Citiz

Prezzo 146,89 €

  • Macchina per caffè Nespresso
  • Potenza: 1260 Watt
  • Pressione: 19 bar
  • Pulsanti Espresso e lungo programmabili
  • Riscaldamento in 25 secondi
  • Design retrò
  • Spegnimento automatico in 9 minuti
  • Dimensioni: 37,2 x 13 x 27,8 cm
  • Peso: 3,3 kg


#4

Nespresso Pixie

Nespresso Pixie

Prezzo 95,89 €

  • Macchina per caffè Nespresso De’Longhi
  • Sistema Nespresso Original Line
  • Potenza: 1260 Watt
  • Pompa ad alta pressione da 19 bar
  • Rivestimento in plastica e metallo
  • Capacità serbatoio: 0,7 litri
  • 2 lunghezze in tazza programmabili
  • Eco Mode: spegnimento automatico dopo 9 minuti di inattività
  • Dimensioni: ‎11 x 23 x 32 cm
  • Peso: 2,59 kg


#5

De' Longhi Nespresso Essenza Mini

De’ Longhi Nespresso Essenza Mini

Prezzo 74,99 €

  • Macchina Nespresso compatta
  • Potenza: 1370 Watt
  • Design compatto
  • Basso consumo energetico
  • Tasti programmabili
  • Riscaldamento Thermoblock
  • Capacità serbatoio: 0,6 litri
  • Pressione: 19 bar
  • Spegnimento automatico dopo 40 minuti
  • Dimensioni: 32,5 x 20,5 x 11 cm

 

La Nespresso Essenza Mini è una macchina caffè compatta dal design inconfondibile, vincitrice del Red Dot Award nel 2017, disponibile in tanti colori e dalle dimensioni ultra compatte. Eroga caffè Espresso e caffè lungo in base alla selezione e ha un serbatoio dell’acqua di 600 ml. Grazie al sistema di riscaldamento Thermoblock è pronta all’uso in meno di 30 secondi e riscalda solo l’acqua necessaria alla bevanda selezionata, senza sprechi. Dopo 40 minuti di inattività si spegne da sola.


#6

De'Longhi Nespresso Inissia

De’Longhi Nespresso Inissia

Prezzo 80,89 €

  • Macchina per caffè espresso a capsule
  • Potenza: 1260 Watt
  • Rumorosità: 14 Decibel
  • Pressione: 19 bar
  • Pronta all’uso in 25 secondi
  • Spegnimento automatico
  • Serbatoio d’acqua removibile
  • Capacità: 0,7 litri
  • Spegnimento automatico dopo 9 minuti di inattività

 

La De’Longhi Nespresso Inissia è la migliore macchina caffè Nespresso economica ed è anche tra le più compatte e silenziose. Infatti il livello di rumorosità è di soli 14 decibel. Tra le sue caratteristiche troviamo il design salvaspazio, la maniglia per il trasporto e la facilità d’uso con due soli pulsanti per caffè espresso e caffè lungo. Inoltre il supporto per la tazza è regolabile.


Come scegliere una macchina Nespresso: tipologie e caratteristiche

Per scegliere la macchina da caffè Nespresso, vediamo quali sono le diverse tipologie in commercio, in gran parte prodotte da De’Longhi e Krups. Possiamo scegliere una macchina semplice e compatta, oppure una macchina da caffè con diverse funzioni, come ad esempio la possibilità di preparare cappuccini.

 

Modelli macchine Nespresso

Vediamo i modelli di macchine da caffè Nespresso attualmente in commercio, i quali si distinguono non solo per funzioni disponibili, ma anche per design e dimensioni.

  • Essenza e Essenza Mini, sono le macchine dalle funzioni di base per la produzione di espresso ed espresso lungo. Si distinguono per le dimensioni compatte e la facilità d’uso.
  • Inissia, anche questa con funzioni di base, ma con un design più elegante e rotondo.
  • Vertuo, con i modelli Next, Premium, Plus, Deluxe, si distingue per i 5 tipi di caffè preselezionati, la tecnologia Centrifusion e la connettività Wi-Fi.
  • Pixie, compatta ed essenziale si distingue per l’impronta ecologica, con i pannelli in alluminio realizzati dalla capsule Nespresso riciclate.
  • Citiz e Citiz Milk, sono macchine ultra compatte dal design retrò molto accattivante.
  • Serie Lattissima, con i modelli One, Plus, Pro, Palladium e Gran Lattissima, sono tutte macchine complete di bricco per il latte e montalatte, di varie dimensioni e forme per creare numerose ricette a base di latte.
  • Creartista Plus e Creartista Pro, sono dedicate alla Latte Art per creare cappuccini e latti schiumati come al bar. Si distinguono per una struttura in acciaio e per le lance a vapore professionali.

 

Capsule

Le capsule Nespresso in vendita offrono una grande varietà di gusti di caffè, con miscele aromatizzate, con tostatura più o meno forte, consistenza più o meno densa, oppure caffè decaffeinato. Inoltre sono disponibili capsule per il tè e gli infusi e per bevande a base di latte. Insomma, la scelta è pressoché infinita ed è uno dei motivi principali che ha reso Nespresso così celebre.

Il vantaggio di usare il caffè in capsule è la vasta scelta di gusti con un meccanismo semplice e che non sporca. In questo modo due persone possono gustare due caffè completamente diversi a distanza di pochi secondi, utilizzando la stessa macchina senza dover ricaricare la miscela, senza dosare e senza pulire nulla. Niente residui di caffè e niente travasi, con un livello di rumore molto più basso rispetto ad altre macchine.

Basta inserire la capsula scelta nell’apposito alloggiamento della macchina. Questa viene bucata e attraversata dall’acqua bollente con una pressione a 19 bar, che consente di estrarre la miscela contenuta in brevissimo tempo.

Nella maggior parte dei modelli Nespresso, la capsula utilizzata viene espulsa in automatico e inserita in un apposito recipiente interno, che ne contiene fino a 10. Nelle altre macchine da caffè invece la capsula deve essere estratta manualmente.

Da segnalare che in molti punti vendita Nespresso è possibile riportare le capsule usate per smaltirle correttamente. Queste saranno poi riciclate. In caso contrario si possono gettare nella raccolta differenziata a casa insieme all’alluminio.

 

Gusti e aromi disponibili

Tra tutte le capsule prodotte, periodicamente Nespresso sceglie le migliori in base alle preferenze dei consumatori e naturalmente ai volumi di vendita. Le miscele di caffè provengono da Colombia, Nicaragua, India, Indonesia e molte altre parti del mondo. Tra le capsule caffè più amate troviamo:

  • Ristretto, dal sapore classico intenso, ispirato al caffè napoletano;
  • Arpeggio, cremoso e aromatico, da varietà tropicali;
  • Livanto, armonioso ed equilibrato, con note di caramello;
  • Volluto, solare, con note biscottate e fruttate.

Oltre a queste troviamo inoltre capsule per infusi e altre bevande estive al gusto di cocco, vaniglia, mandorla, caramello, frutti tropicali, incluse le bevande da servire ghiacciate.

 

Serbatoio

Il serbatoio dell’acqua ha una capacità di circa 0,3 litri nelle macchine più piccole e può arrivare a 1,2-1,5 litri nelle macchine più sofisticate. In alcuni casi il serbatoio è removibile per consentire una pulizia più accurata; inoltre è situato all’esterno della macchina con struttura trasparente, in modo da poter verificare più facilmente il contenuto.

In altre macchine troviamo un serbatoio integrato, meno visibile, che rende la macchina più elegante, ma meno facile da pulire. In ogni caso le macchine da caffè Nespresso sono dotate di un indicatore o spia che segnala quando il serbatoio è vuoto.

Oltre al serbatoio dell’acqua, alcune macchine, adatte per fare anche i cappuccini, sono dotate di serbatoio del latte, il quale di solito non supera i 150-400 ml di capacità.

 

Pulsanti e funzioni

Le macchine per capsule essenziali hanno soltanto due pulsanti: caffè espresso e caffè lungo. A seconda della scelta viene erogata una quantità di acqua differente in modo da ottenere una miscela più o meno diluita. Questa impostazione è stabilita dalla fabbrica, ma tutte le macchine Nespresso possono essere facilmente riprogrammate dall’utente per regolare la quantità di acqua per ogni caffè. Per esempio potremo decidere che il caffè lungo sarà erogato con 150 ml di acqua, oppure con 250 ml a seconda delle nostre preferenze personali.

Le macchine da caffè Nespresso più sofisticate offrono molte più combinazioni già preimpostate, che erogano diverse quantità di acqua per realizzare caffè lungo, medio, espresso doppio, americano, e molte altre varianti, con capacità intermedie tra 40 ml fino a 400 ml. In questo modo è più facile scegliere il tipo di caffè senza dover riprogrammare la macchina ad ogni utilizzo, specialmente se la macchina viene usata da più persone.

 

Pressione

Nelle macchine da caffè Nespresso, la pressione dell’acqua è di 19 bar. Un dato molto importante che si differenzia da altre macchine da caffè in capsule, le quali arrivano a circa 12 bar. Il risultato è un caffè erogato in modo più veloce e con un aroma molto più intenso.

 

Tempi di riscaldamento

Perché la macchina da caffè sia pronta all’uso occorre che il motore sia in grado di riscaldare l’acqua. Questo tipo di macchina raggiunge la temperatura ideale in soli 25 secondi.

 

Funzione latte

In alcune macchine sono disponibili le funzioni per creare espresso macchiato, cappuccino e latte macchiato: insomma, tutte le combinazioni tra latte e caffè per i gusti di tutta la famiglia. Il latte viene inserito nell’apposito serbatoio e si combina al caffè semplice o schiumato grazie all’apposito erogatore. Degli indicatori nel serbatoio aiutano a capire quanto latte è necessario erogare ogni tipo di bevanda; inoltre la macchina si ferma se non c’è abbastanza latte nel serbatoio. Il latte può essere erogato caldo o freddo.

Alcune macchine Nespresso sono dotate di Aeroccino, un cappuccinatore elettrico da utilizzare a parte.

 

Funzione acqua calda

Con alcuni modelli, per esempio Nespresso Essenza, è possibile usare la macchina solo per erogare acqua calda. In questo modo si possono gustare tè, tisane e infusi di ogni tipo in modo facile e veloce.

 

Dimensioni e peso

Le macchine da caffè Nespresso hanno dimensioni compatte rispetto alle macchine da caffè tradizionali e sono facili da posizionare in cucina o su un ripiano in ufficio.

Eppure tra un modello e l’altro abbiamo ampia varietà di scelta, a partire dalle macchine Nespresso Mini, con dimensioni molto ridotte che non superano gli 11 cm di larghezza e i 30 cm di altezza. Sono le più piccole, adatte a preparare un paio di tazze di caffè in pochi minuti.

Le macchine da caffè più grandi, dotate di più funzioni, serbatoio dell’acqua più ampio e comparto per l’erogazione del latte, possono arrivare invece a 37-38 cm di altezza e 22 cm di larghezza.
Per quanto riguarda il peso, tenendo conto di tutti i modelli, questo si attesta tra i 2 e i 4 kg.

 

Potenza

La potenza delle macchine da caffè Nespresso si attesta tra i 1200 e i 1500 Watt a seconda dei modelli. La potenza permette di scaldare l’acqua più velocemente e di erogare il caffè in minor tempo, inoltre consente di rendere disponibili le funzioni della macchina in modo semplice e immediato.

Considerato che ci sono macchine da caffè a cialde, o a carica manuale, con una potenza di molto inferiore, verrebbe da chiedersi quanto consuma una macchina da caffè Nespresso. Dobbiamo dire che il livello di potenza non è sempre indice di un maggiore consumo, infatti nella produzione di questi modelli vengono usate tecnologie in grado di venire incontro al risparmio energetico.

 

Modalità ECO

La maggior parte delle macchine Nespresso è dotata di funzione Eco in grado di ottimizzare le risorse quando la macchina è accesa. In tanti modelli, la macchina entra in StandBy automatico trascorsi 2 minuti dall’ultima azione. Inoltre, dopo un periodo di inattività, interviene lo spegnimento automatico. Questo intervallo di tempo si attesta tra 30 e 40 minuti in alcuni modelli come Inissia, fino a soli 5-9 minuti nei modelli più evoluti come Pixie e Vertuo.

In questo modo non si rischia di dimenticare la macchina accesa inutilmente. Infatti dobbiamo ricordare che le macchine da caffè consumano energia anche quando non vengono utilizzate, perché sono programmate per mantenere la temperatura dell’acqua costante.

 

Sistema Thermoblock

Grazie al sistema Thermoblock, le macchine da caffè Nespresso sono in grado di riscaldare l’acqua in 25-30 secondi. Con questi tempi rapidi, la macchina non ha bisogno di rimanere sempre accesa, ed è in grado di erogare il primo caffè entro un minuto dall’accensione. Il sistema di riscaldamento rapido, oltre a essere molto comodo, è anche utile per il risparmio energetico.

Supporto per tazza

Tutte le macchine Nespresso hanno un supporto per la tazza, una piccola pedana bucherellata dove appoggiare tazze e tazzine. Tenendo conto che una parte di caffè o di acqua potrebbe fuoriuscire anche per errore, il supporto per la tazza funge anche da raccogli gocce.

Alcuni modelli sono dotati di supporto per tazze removibile o regolabile. Significa che possiamo posizionarlo a diverse altezze, a seconda dell’altezza della tazza, per esempio quando prepariamo un caffè lungo o un cappuccino. Il supporto regolabile è utile anche nelle macchine più piccole che erogano solo caffè, perché permettono di usare la stessa tazza usata per preparare il latte a parte e di versarvi il caffè senza fare travasi.

 

Maniglia e alloggiamento cavo

Alcuni modelli, come ad esempio Pixie, sono dotati di un maniglione in metallo per poter spostare facilmente la macchina da caffè. Quasi tutti i modelli sono dotati di una alloggiamento per il cavo, in modo da tenere tutto in ordine quando la macchina non è in uso.

 

Materiali

Le macchine da caffè Nespresso vengono realizzate da DeLonghi e Krups. I materiali utilizzati sono molto diversi tra loro. I modelli di alta gamma, ricchi di funzioni e dalle dimensioni più importanti, in genere sono realizzati in acciaio o al massimo in alluminio. La macchina ha così un aspetto più raffinato ed elegante, ma soprattutto offre una robustezza che dura nel tempo ed un eccellente isolamento termico.

Tra i modelli più compatti, possiamo trovare macchine da caffè con rivestimento in plastica. Questo fa sì che la macchina possa avere anche un prezzo più accessibile e, considerato che le funzioni delle macchine più piccole e compatte sono basilari e dedicate alla produzione di poche tazze per volta, anche la resistenza della macchina non viene messa alla prova. Tra i vantaggi di avere una macchina in plastica non trascuriamo l’aspetto estetico; infatti questo materiale permette di scegliere tra vari colori.

 

Connettività

Le macchine da caffè Nespresso più avanzate, come ad esempio Essenza Plus, sono dotate di Wi-Fi e Bluetooth per collegare la macchina allo smartphone o ad altri dispositivi elettronici, e ottenere importanti funzionalità tramite App dedicata. Tra queste troviamo la possibilità di ordinare le capsule direttamente dall’App e averle recapitate a casa per non rimanere mai senza caffè. Inoltre è presente un avviso per indicare quando è arrivato il momento di decalcificare la macchina.

 

Pulizia

Per quanto riguarda la pulizia della macchina da caffè, è disponibile un sistema di pulizia giornaliera semi-automatico. In questo modo la macchina lascia circolare l’acqua calda al suo interno per evitare accumuli e residui, e offrire un caffè sempre a regola d’arte.

Per quanto riguarda la pulizie periodiche, è necessaria una decalcificazione in grado di rimuovere il calcare formatosi ed evitare che danneggi la macchina. La decalcificazione varia da una zona all’altra per via della durezza dell’acqua e, naturalmente, varia in base a quanto la macchina viene utilizzata. Per semplificare le cose, un indicatore LED avverte l’utente che è arrivato il momento di avviare la decalcificazione, o in caso di macchina da caffè Smart sarà inviato un avviso allo smartphone.

Per eseguire la decalcificazione esistono appositi kit decalcificanti prodotti da Nespresso, ma è possibile usare qualunque prodotto valido destinato alle macchine da caffè. Il prodotto va inserito nell’acqua del serbatoio, mentre si inserisce un recipiente sotto l’erogatore. A questo punto basta avviare il programma di decalcificazione quando è presente l’apposita modalità, oppure usare la combinazione di tasti come indicato nelle istruzioni. Una volta terminata la pulizia, che impiega circa 20-30 minuti, è possibile usare di nuovo la macchina da caffè.

 

Come funziona una macchina da caffè Nespresso?

Nespresso ha studiato particolari tecnologie di estrazione per trarre il meglio da ogni capsula ed ottenere un caffè sempre cremoso e intenso. In particolare, è stata messa a punto la tecnologia Centrifusion, utilizzata per prima nelle macchine Nespresso Vertuo. La capsula inserita nell’apposito alloggiamento viene bucata dalla macchina per permettere all’acqua calda di estrarre il caffè dalla miscela.

In questo caso la macchina riesce a leggere il codice a barre sulla capsula e modifica le impostazioni per scegliere le più adatte a quel tipo di miscela. Inoltre la capsula ruota ad alta velocità durante l’erogazione dell’acqua bollente, per estrarre un caffè eccellente fino all’ultima goccia.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 5 Media: 4.8]

Emanuela Fois

Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.

Potrebbero interessarti anche: