Per sminuzzare pepe, sale, semi e spezie e arricchire i piatti preparati in casa, ecco quali sono i migliori macinapepe da acquistare, scelti per caratteristiche e fascia di prezzo.

 

Per rendere ancora più gustosi i piatti preparati in casa non bisogna sottovalutare l’aggiunta di piccoli condimenti che, se aggiunti nelle giuste dosi, sono in grado di rendere ancora più buono un particolare cibo.

Per aumentare la resa di una spezia, di un semplice semino o di un granello (come quelli del sale e del pepe) occorre macinarli personalmente ed è consigliato farlo al momento stesso dell’utilizzo. Ecco svelato uno dei misteri della buona cucina, una pratica semplice e decisamente accessibile a tutti grazie ad un attrezzo utile e caratterizzato da un design esteticamente accattivante: il macinapepe.

Alla luce di queste importanti rivelazioni culinarie, scopriamo quali sono le funzioni e le caratteristiche che deve avere il miglior macinapepe per distinguersi dai tanti presenti in commercio.

Esistono macinapepe manuali ed elettrici, in entrambe le tipologie il funzionamento è il medesimo: basta inserire ciò che si desidera macinare e procedere nel primo caso con la macinazione manuale, nel secondo caso schiacciando un bottone.

 

I migliori macinapepe per pepe, sale e semi

Alessi, Joseph Milltop, Peugeot Paris e Russel Hobbs sono alcune tra le migliori marche produttrici di macinapepe. In base ai materiali, alle funzioni e alla tipologia, i macinapepe hanno dei prezzi variabili che vanno dai € 10,00 per i modelli base ai € 50,00 per i modelli più completi e con materiali di pregio. Ecco la classifica dei migliori macinapepe scelti per ogni tipo di necessità.


#1

Alessi Macinapepe con Alette

Alessi Macinapepe con Alette

Prezzo 88,49 €

Il miglior macinapepe di design
  • Macinapepe in acciaio inossidabile 18/10 e resina termoplastica
  • Design caratterizzato da pratiche alette
  • Altezza 13,2 cm
  • Diametro 6,3 cm
  • Tipologia: macinapepe manuale
  • Pratico e maneggevole
  • Designer: Michael Graves
  • Made in Italy

 

Il miglior macinapepe è il macinapepe di Alessi, caratterizzato da un design unico ed elegante con pratiche alette pensate dal designer Michael Graves. Il macinapepe è disponibile in 3 diverse colorazioni: nero, azzurro e blu, ed è trovare anche il macinasale dello stesso modello per portarli entrambi in tavola.

Si tratta di un macinapepe pratico e leggero, alto 13,2 cm e con diametro di 6,3 cm. Le lame vengono azionate manualmente.


#2

Joseph Joseph Milltop

Joseph Joseph Milltop

Prezzo 41,03 €

Il miglior set per macinare sale e pepe
  • Set macinasale e macinapepe in acciaio inox
  • Design invertito per avere sempre il piano lavoro ordinato
  • Meccanismo di macinazione in ceramica
  • Per macinare è necessario ruotare la base
  • Possibilità di regolare le dimensioni della macinatura ruotando la parte superiore in acciaio
  • Macina sale e pepe con lo stesso design ma colori diversi
  • Facile da riempire

 

Il set macinapepe e sale di Joseph Joseph Milltop è caratterizzato da un design invertito che evita il fuoriuscire dei residui della macinazione quando i due elementi vengono riposti. Il meccanismo di macinazione è infatti posto nella parte superiore, ed è azionabile facendo girare la base.

Nella parte superiore è presente un pezzo in acciaio che permette di regolare le dimensioni della macinatura.


#3

Zwilling Spices

Zwilling Spices

Prezzo 34,95 €

  • Macinapepe in acciaio inossidabile
  • Dimensioni: 220 x 62 x 62 mm
  • Meccanismo di macinazione in ceramica
  • Design ergonomico e maneggevole
  • Rivestimento in silicone nero antiscivolo
  • Esteticamente bello, può essere portato in tavola senza problemi
  • Con una grande P sulla parte superiore per distinguerlo dal macinasale
  • Disponibile anche nella versione in acciaio senza rivestimento in silicone


#4

Peugeot Paris Schokolade 'u Select'

Peugeot Paris Schokolade ‘u Select’

Prezzo 43,36 €

  • Macinapepe in legno
  • Design classico
  • Disponibile in modelli di differenti altezze: 12, 22, 30 e 40 cm
  • Azionamento manuale
  • Colore: marrone scuro opaco
  • Adatto solo per il pepe


#5

Le Creuset Macinino Pepe

Le Creuset Macinino Pepe

Prezzo 39,18 €

  • Macinapepe in plastica ABS
  • Meccanismo di macina in ceramica anticorrosione
  • Disponibile in diverse colorazioni
  • Spessore della macinatura regolabile
  • Dimensioni: 6,4 x 6,4 x 20,3 cm
  • Con “P” sul pomello per riconoscerlo facilmente
  • Design classico, caratteristico dei macinapepe
  • Peso: 280 gr
  • Capacità: 45 gr di pepe in grano


#6

Russell Hobbs Macina Sale & Pepe Classic

Russell Hobbs Macina Sale & Pepe Classic

Prezzo 37,41 €

Il miglior rapporto qualità prezzo
  • Set macina sale e pepe elettrico
  • Design moderno in acciaio inox nero
  • Si aziona tramite il pulsante posto nella parte superiore
  • Meccanismo di macina in ceramica
  • Dimensioni: 6 x 6 x 23,3 cm
  • Adatto per macinare sale, pepe, cereali, erbe e spezie
  • Alimentato da 4 batterie AA
  • Con illuminazione alla base che si attiva durante l’uso

 

Il kit Russell Hobbs Macina Sale & Pepe Classic presenta due elementi, uno per macinare il sale e uno per il pepe, che permettono di macinare anche cereali, erbe e spezie. Il design moderno in acciaio nero nasconde al suo interno un meccanismo di macina in ceramica che viene attivato a pressione. Alimentato da 4 batterie AA, ha la base che si illumina durante l’uso.


#7

JCPKitchen Set Premium Sale e Pepe

JCPKitchen Set Premium Sale e Pepe

Prezzo 24,99 €

  • Set macina sale e pepe
  • In acciaio inossidabile ramato e vetro
  • Possibilità di regolare la grossolanità della macinatura
  • Il meccanismo si aziona manualmente, girando la testa del macinino
  • Coperchio magnetico
  • Con stand in bamboo ideale da portare in tavola
  • Dimensione: 14 cm, contiene ¾ di tazza
  • Si ricarica facilmente
  • Il vetro permette di vedere facilmente il livello di spezie all’interno


#8

Paishenkeji Macina Sale e Pepe

Paishenkeji Macina Sale e Pepe

Prezzo 45,99 €

  • Macina sale e pepe elettrico
  • Con sensore di gravità
  • Si avvia e si interrompe in base ai gesti, permettendo l’uso con una sola mano
  • Possibilità di regolare la macinatura: fine, media, grossa
  • Con luce LED
  • Adatto per pepe, semi di senape, salgemma, sale
  • Corpo in acciaio inox di qualità e contenitore per le spezie in acrilico trasparente
  • Nucleo di macinazione in ceramica ad alta durezza
  • Con batteria al litio da 1200 mAh
  • Si ricarica tramite cavo USB in 2-3 ore
  • Dimensioni: 65 x 208 mm
  • Confezione da due pezzi


#9

Binhai Macinapepe

Binhai Macinapepe

Prezzo 14,99 €

  • Macina pepe e sale in legno di quercia
  • Meccanismo di macinazione in ceramica
  • Azionamento manuale
  • Ruotando il dado superiore è possibile regolare la grandezza dei grani
  • Dimensioni: 6 x 6 x 23 cm
  • Design classico, comodo da impugnare
  • Facile da pulire


#10

Sjpzwcrl Elettrico

Sjpzwcrl Elettrico

Prezzo --

Il macinapepe elettrico economico
  • Macinapepe elettrico
  • Adatto anche per macinare il sale
  • Materiali: acciaio inossidabile e acrilico
  • Meccanismo di macinazione in ceramica
  • Con luce LED blu che si aziona durante l’uso
  • Si aziona inclinando il macinino
  • Utilizzabile con una sola mano, senza azionare pulsanti
  • Manopola superiore per regolare la grossolanità
  • Dimensione: 6,4 x 6,4 x 20,1 cm

 

Il macinino elettrico Sjpzwcrl permette di macinare sia il sale, sia il pepe, sia altre spezie. Si aziona in maniera automatica semplicemente inclinando il macinino, e la presenza di una luce LED blu permette di verificare facilmente quando il macinino entra in azione.

La manopola superiore permette di regolare la grossolanità, adattandosi a condire i piatti più svariati. È realizzato in acciaio inossidabile e acrilico che permette di tenere sott’occhio la quantità di spezie presente all’interno.


Come scegliere un macinapepe: tipologie e caratteristiche

Nella scelta di un macinapepe è fondamentale avere ben chiare le proprie esigenze e l’utilizzo che se ne vuol fare, dando la giusta importanza ai seguenti aspetti:

  • capacità del contenitore: un buon macinatore per sale, pepe e spezie dev’essere capiente in base alle esigenze del suo utilizzo. Se, come abbiamo sottolineato, questo utensile è fondamentale per aggiungere aromi ai propri piatti, è inutile avere un gran contenitore per macinare piccole quantità di prodotti; sempre meglio macinare le quantità da utilizzare al momento;
  • maneggevolezza: soprattutto quando si tratta di macinapepe manuali è importantissimo preferire una forma ergonomica a garanzia di praticità nell’impugnare l’utensile per la macinazione (quindi deve essere leggero e meglio ancora se presenta un grip antiscivolo);
  • facilità di funzionamento e riempitura: quando si parla di piccoli utensili di uso quotidiano è importante acquistare prodotti pratici e veloci. Un importante optional in questo caso potrebbe essere il tappo anti-spargimento;
  • funzioni: un buon macinatore versatile deve poter essere utilizzato con diverse spezie e semi; un buon macina pepe permette di scegliere il tipo di macinatura da fare in base alle esigenze. Si consiglia di scegliere un macinatore con lame multiple e che dia la possibilità di scegliere quale lama utilizzare per avere risultati differenti: dalla macinatura fine a quella più grossolana;
  • facilità di pulizia: mai sottovalutare l’aspetto della pulizia in quanto la manutenzione del macina pepe e sale ne garantisce una maggiore durata nel tempo e ne mantiene le prestazioni. Ovviamente per effettuare una pulizia quotidiana è importante considerare la semplicità di smontaggio e montaggio del macinatore.

 

Utilizzare il macinapepe è un’operazione molto intuitiva: tutti i modelli presentano una struttura portante che può essere in acciaio, legno, titanio, materiale acrilico, vetro o ceramica, al cui interno ci sono uno o più contenitori separati e il meccanismo di macinazione composto da materiali in grado di sminuzzare (macinare) come il nylon, l’acciaio, la ceramica o lo zinco.

È importante sottolineare che in base all’uso che se ne vuol fare va scelto anche il materiale: se si vuole usare come un “macinatore plurifunzionale”, che permetta quindi di macinare sia il pepe, sia i semi, passando per il sale e le spezie, non si dovrà sottovalutare la resistenza del materiale sia interno che esterno (in questo caso è estremamente sconsigliato, ad esempio, l’acquisto di un macinapepe con meccanismo in zinco, un metallo troppo morbido per sminuzzare il sale).

 

Durata e manutenzione

Per pulire questo piccolo utensile è necessario procedere allo smontaggio lavando esclusivamente il contenitore e mai usare acqua e detersivi per la parte meccanica che, invece, andrà pulita con un panno asciutto.

Un piccolo “trucchetto” quando parliamo di macinatori multifunzione è quello di macinare del sale grosso dopo le spezie (che, soprattutto se oleose, rischiano con il tempo di incollare i denti del meccanismo).

Ecco infine alcune regole da seguire per garantire una maggiore longevità al macinapepe:

  • evita di macinare sale, spezie o semi se il macinapepe è fatto solo ed esclusivamente per il pepe: si rischierebbero infatti spiacevoli corrosioni dei materiali interni;
  • per macinare il pepe colorato è sempre consigliabile mischiarlo con alcuni grani di pepe nero, vista la sua consistenza più umida;
  • se la ruota gira male, assicurati di eliminare tutti i residui che possono provocare un mal funzionamento del macinatore.

Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 1 Media: 5]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: