Per buttare i pannolini sporchi dei bambini in maniera igienica e isolando totalmente i cattivi odori, ecco quali sono i migliori mangiapannolini da acquistare e quale scegliere in base alle proprie esigenze.
Il mangia pannolini è una speciale pattumiera per pannolini, composta da un contenitore dotato di un particolare sistema antiodore, uno speciale bidone progettato per contenere i pannolini sporchi dei bambini, isolando totalmente i cattivi odori.
Quando si getta il pannolino, il cestino mangiapannolini lo sigilla all’interno di una pellicola ermetica che ne blocca qualsiasi fuoriuscita e in questo modo, i pannolini usati rimangono chiusi nel bidone in modo igienico senza diffondere odori sgradevoli.
Si tratta di un accessorio dove buttare i pannolini sporchi che garantisce un alto livello di igiene in casa, e che può rivelarsi un utilissimo aiuto a partire dai primi mesi di vita dei neonati.
Sappiamo bene quanto possa essere frequente il cambio pannolini, specialmente coi bambini appena nati, ed è quindi importante trovare una soluzione per evitare che la casa si riempia di odori poco gradevoli. Ecco quindi che il mangiapannolini diventa un sistema di smaltimento indispensabile per i neogenitori.
Per motivi igienici infatti, non è consigliabile gettare i pannolini usati nella pattumiera indifferenziata di casa, ecco quindi che il cambio dei pannolini, oltre ad essere un impegno quotidiano, diventa anche un impiccio per quel che riguarda lo smaltimento.
Molti comuni italiani, possiedono inoltre un servizio di raccolta differenziata in cui è compreso il ritiro dei pannolini, ma generalmente, questo servizio è attivo solo in determinati giorni, talvolta solo una volta ogni settimana. Tempistiche impensabili quando si hanno in casa dei bambini piccoli.
Il mangiapannolino è quindi un accessorio molto semplice, ma se non lo avete mai provato, vi basteranno pochi giorni di utilizzo, per capire quanto possa facilitare la vostra esperienza nel cambio dei vostri figli e semplificare lo smaltimento dei pannolini.
I migliori mangiapannolini da acquistare
Vediamo la selezione dei migliori mangiapannolini in commercio con una fascia di prezzo tra i 20 e i 130 euro circa, con le rispettive caratteristiche e prezzi.
Il mangiapannolini migliore
- Mangiapannolini ermetico antiodore
- Ideale per pannolini per bambini e per adulti
- Capacità 75 pannolini circa
- Ricarica con normali sacchetti della spazzatura da 120 litri
- Materiale: plastica resistente
- Meccanismo reclinabile e coperchio brevettati
- Dimensioni 46 x 32 x 92 cm
- Diametro dell’apertura: 17 cm
- Facile da pulire
- Utilizzabile con una sola mano
- Chiusura ermetica
- Sacchetti fissati da un anello di tenuta
Tra i migliori in assoluto troviamo il Diaper Champ, un mangiapannolini senza ricarica con una capacità di 75 pannolini. La caratteristica principale di questo modello è l’elevata capacità di tenuta contro gli odori superiore rispetto alla media, oltre ad una buona capacità e qualità dei materiali.
- Bidone Mangiapannolini in acciaio
- Trattiene gli odori e non si impregna
- Design elegante
- Facile da pulire
- Funziona con qualunque sacchetto
- Dimensioni 38,1 x 27,3 x 57,1 cm
- Materiale: acciaio verniciato a polvere antiruggine
- Guarnizioni in gomma contro i cattivi odori
- Dotato di serratura a prova di bambino
- Disponibile in diversi colori
- Contiene fino a 55 pannolini
- Bidone Mangia pannolini anti-odore
- Alta capacità di isolamento
- Design e forma super compatta salvaspazio
- Funziona coi normali sacchetti dell’immondizia
- Pratica maniglia di utilizzo
- Capacità 20 pannolini circa
- Facile da usare
- Si apre e chiude con una mano
- Dimensioni 56 x 28 x 40 cm
- Dimensioni ridotte ma interno capiente
- Chiusura ermetica per trattenere gli odori
- Bidone mangia pannolini antiodore + una ricarica
- Modalità Twist&Click che avvolge singolarmente i pannolini
- Materiale: 98% di plastica riciclata
- Ricariche completamente riciclabili con pellicola
- GreenFilm realizzata a partire dallo zucchero di canna sostenibile
- Sacchetti di ricarica con pellicola multistrato antibatterica
- Durata 1 ricarica: 1 mese con pannolini di taglia 2-5 kg
- Design compatto e sottile
- Capienza: 28 pannolini
- Disponibile in 4 colori differenti con tonalità pastello
- Coperchio piatto
Il migliore rapporto qualità prezzo
- Mangiapannolini con sistema brevettato blocca odori
- Contenitore per pannolini sporchi compatto
- Utilizzabile con sacchetti di plastica comuni
- Con sistema brevettato blocca odori
- Contiene fino a 25 pannolini
- Dimensioni: 26 x 24,5 x 48,5 cm
- Durante la rimozione del sacchetto, la parte interna non viene a contatto con i pannolini
- Funzionamento semplice
Il mangiapannolini Chicco ha un ottimo rapporto qualità prezzo, dimensioni contenute e può smaltire fino a 25 pannolini per volta utilizzando comuni sacchetti di plastica evitando così i costi di ricarica. È dotato di guarnizioni innovative che impediscono la fuoriuscita di odori sgradevoli, anche quando si deve svuotare il contenitore. Il mangiapannolini Chicco è molto pratico ed è possibile utilizzarlo con una sola mano.
- Cestino pannolini con maniglia per il trasporto
- Utilizzabile con normali sacchi per la spazzatura
- Capacità 11 litri
- Chiusura a pulsante per l’apertura e chiusura con una sola mano
- Dimensioni compatte salva-spazio
- Chiusura ermetica anti-odore
- Realizzato in polipropilene riciclabile, resistente e chimicamente inerte
- Può essere lavato con acqua calda e sapone
- Made in Germany
- Dimensioni: 32 x 28 x 35 cm
- Mangiapannolini ecologico
- Utilizza fino a 4 volte meno plastica rispetto ad altri sistemi
- Chiusura igienica con sistema Push & Lock
- Con pellicola multistrato anti-odori
- Funzionamento con una sola mano
- 3 cassette di ricarica incluse
- Sacchetti compatibili: solo quelli Angelcare
- Dimensioni 20,5 x 20,6 x 40,1 cm
- Capacità 28 pannolini
- Cestino per pannolini usati
- Sistema Twist&Click per sigillare i singoli pannolini
- Capienza: può contenere fino a 30 pannolini
- Tecnologia Sangenic per il massimo dell’igiene
- Pellicola antibatterica
- Materiale ecosostenibile realizzato al 98% da plastica riciclata
- Ricariche in pellicola multistrato GreenFilm completamente riciclabili
- Design salvaspazio
- Coperchio piatto con stantuffo integrato
- Disponibile in diversi colori
Il mangiapannolino ad alta tenuta
- Mangiapannolini ad alto isolamento
- Tecnologia basata sulla barriera di ossigeno ad alta tenuta contro i cattivi odori
- Facile da usare con una sola mano
- Apertura centrale per una veloce pulizia e svuotamento
- Contiene fino a 180 pannolini
- Dimensioni: 25x28x56 cm
- Tecnologia brevettata a 7 strati EVOH
- Comoda apertura centrale per svuotamento facilitato
- Una ricarica inclusa
- Made in Italy
Il mangiapannolini Foppapedretti Maialino è dotato di speciale barriera di ossigeno contro i cattivi odori ed è molto comodo da usare anche con una mano sola, aspetto molto importante durante la fase di cambio.
Il miglior mangiapannolini economico
- Mangiapannolini compatibile con sistema Sangenic Simplee
- Blocca tutti i cattivi odori grazie alla pellicola multistrato
- Coperchio ermetico intelligente
- Uccide il 99% dei germi grazie alla pellicola antibatterica
- Una ricarica può smaltire fino a 180 pannolini
- Dimensioni 24,4 x 26,9 x 39,1 cm
- Pellicola multistrato blocca odori
- Con cartuccia precaricata
- Compatibile solo con le cartucce Simplee Sangenic
- Capacità del cestino: fino a 18 pannolini
Il mangiapannolini Tommee Tippee è tra i più economici, prevede l’uso delle ricariche per sigillare i pannolini uno ad uno, ed è una scelta indicata per chi necessita di un livello di igiene maggiore, contiene circa 180 pannolini per volta ed è perfetto anche se in casa ci sono più bambini.
Come scegliere il mangiapannolini
I mangiapannolini in vendita si distinguono per capienza, sistema di smaltimento e tipo di sacchetto utilizzato, per dimensione e materiali. I più diffusi sono quelli in plastica, ma possiamo trovare prodotti anche in acciaio, molto più resistenti e duraturi.
Per capire quale mangiapannolino scegliere, vediamo quali sono le cinque caratteristiche più importanti di cui tenere conto.
Sistema di smaltimento a sacco unico o pannolino singolo
In commercio possiamo trovare due tipologie di mangiapannolini: con smaltimento a sacco unico o a smaltimento singolo, dove ogni pannolino viene sigillato singolarmente.
La prima tipologia, è costituita da un contenitore che ospita un singolo sacco che contiene tutti pannolini, e spesso si tratta di modelli di mangiapannolini che permettono di utilizzare sacchetti universali per la spazzatura, senza dover comprare le ricariche del produttore.
La seconda, è dotata di un meccanismo che sigilla singolarmente ogni pannolino ad ogni inserimento. Quest’ultima è la tipologia più costosa, ma assicura un migliore contenimento degli odori ed un controllo dell’igiene di molto superiore.
Capienza
Fattore molto importante da considerare quando si valuta l’acquisto di un mangia pannolini è la capienza, ovvero il numero di pannolini che riesce a contenere. In base al consumo medio settimanale e alla frequenza di smaltimento, possiamo scegliere un mangia pannolini più o meno capiente.
I mangiapannolini più piccoli possono contenere fino a 10-15 pannolini per volta, mentre i migliori mangiapannolini hanno modelli più capienti che possono arrivare a smaltire fino a 500 pannolini. Ovviamente queste sono cifre approssimative, perché bisogna in ogni caso considerare il tipo di pannolini e la taglia che si utilizza per il nostro bambino.
Inoltre, dobbiamo pensare che, se da un lato un bidone più capiente è più comodo perché richiede meno frequenza nella rimozione del contenuto, quando arriverà il momento dello smaltimento saremmo costretti a spostare un peso ben più notevole.
Sacchetti o ricariche
La tipologia di sacchetti da utilizzare è un punto molto importante. La funzione principale di questa speciale pattumiera per pannolini, è quella di creare una barriera contro i cattivi odori, e alcuni modelli, se usati con sacchetti non adatti, semplicemente non producono quest’azione isolante. Possiamo distinguere i contenitori per pannolini sporchi in due tipologie: i mangiapannolini con sacchetti normali, che funzionano con i normali sacchetti di plastica, e i mangiapannolini con ricarica che funzionano soltanto con i sacchetti o ricariche dello stesso brand.
I mangiapannolini senza ricarica, funzionano con le normali buste in plastica, sono più convenienti e possono generare un notevole risparmio nel tempo. Di contro che potrebbero essere meno efficienti nel caso il sacchetto sia poco resistente, troppo piccolo o troppo grande, in quanto potrebbe non isolare correttamente.
Dall’altra parte, i mangiapannolini che funzionano coi sacchetti speciali, sono più dispendiosi a lungo termine, ma presentano dei vantaggi notevoli di cui è bene tenere conto. Questo tipo di sacchetto infatti, è formato da una speciale pellicola rivestita di sostanze chimiche antibatteriche in grado di garantire un livello di igiene totale, caratteristica che i comuni sacchetti per la spazzatura invece non hanno.
Guarnizioni e rivestimento
Per essere sicuri di avere il massimo isolamento dagli odori e la massima igienizzazione, il prodotto deve essere provvisto di guarnizioni anti odori e rivestimento isolante e igienizzante. Le guarnizioni devono essere ermetiche, perché il solo sacchetto sigillato, talvolta non garantisce che i cattivi odori restino all’interno del bidone.
Per quanto riguarda il rivestimento interno, deve essere isolante, per supportare l’effetto anti odore delle guarnizioni, e contenere agenti igienizzanti per garantire la massima protezione da germi e batteri.
I migliori mangiapannolini devono essere dei contenitori di pannolini antiodore in grado di garantire che l’interno del dispositivo non entri in contatto con il pannolino sporco.
Alcuni modelli sono realizzati in materiali che permettono di pulire i contenitori con acqua calda e sapone, per garantire la massima igiene ed evitare che l’odore dei pannolini possa essere assorbito dalla plastica del mangiapannolini stesso.
Dimensioni
Le dimensioni possono essere importanti ma non sono un fattore che preclude la funzionalità del prodotto. Tutto dipende da dove si intende posizionare il mangiapannolini. C’è chi lo dispone vicino al fasciatoio, per una maggiore praticità, e chi preferisce sistemarlo sul balcone o fuori dalla porta di casa, per eliminare completamente la possibilità di sgradevoli odori dentro l’abitazione.
In ogni caso, la dimensione dei vari modelli in commercio non è così ingombrante da poter essere uno svantaggio nel posizionamento, perché comunque per la maggior parte dei casi i mangiapannolini sono dei parallelepipedi o dei cilindri che si sviluppano in altezza, non in larghezza.
Mangiapannolini per anziani
Sebbene questi prodotti siano pensati soprattutto per i neogenitori, alcuni modelli con apertura particolarmente grande possono essere utilizzati anche per i pannoloni per adulti, diventando uno strumento di grande aiuto per chi si deve prendere cura di genitori anziani e non più autosufficienti.
Se siete alla ricerca di un mangiapannolini per adulti, è consigliabile verificare la grandezza dell’apertura del mangiapannolini, e di tenere conto delle diverse dimensioni tra pannolini per neonati e pannolini per adulti, in quanto la capienza dei mangiapannolini potrebbe non essere la stessa se utilizzata per gli anziani.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.