Ecco quali sono i migliori marsupi per neonati da acquistare e quale scegliere in base al tuo stile, per passeggiate e uscite in famiglia.

 

Il marsupio per neonati è una soluzione ottimale per portare a spasso il proprio bambino, mantenendo un contatto fisico diretto, ma lasciando libere le mani dei genitori. È morbido, garantisce il massimo comfort al bimbo e serve anche per rafforzare il legame tra bambino e genitore. Il contatto diretto con il corpo della mamma o del papà, e la percezione del loro respiro, rassicurano il neonato, ricreando una situazione simile a quella a cui era abituato nel pancione.

Il marsupio per bambini è consigliato per tutti i genitori che si muovono spesso a piedi e non hanno voglia di portarsi dietro un passeggino ingombrante: di tratta di una soluzione molto comoda per prendere mezzi pubblici più agevolmente o magari per fare delle scalinate.

Il marsupio per neonati è una sacca in tessuto, allacciata in vita e sulla schiena del genitore tramite cinghie regolabili, in cui viene inserito il bebè; la struttura del marsupio è progettata per supportare bambini dai due mesi fino ai 20 Kg di peso.

Il marsupio portabebè è quindi una soluzione pratica molto flessibile, che in tanti preferiscono ai metodi classici di trasporto.

 

I migliori marsupi per neonati da acquistare

Di seguito la lista dei migliori marsupi per neonati, da quelli di fascia alta, ai più economici.

 

#1

Ergobaby 360

Ergobaby 360

Prezzo --

Il migliore marsupio per neonati
  • Marsupio ergonomico per neonati
  • Per bambini dai 5,5 ai 20 kg
  • 4 posizioni di trasporto: fronte mamma, sulla schiena, su un fianco e sull’addome fronte strada
  • Comodo ed ergonomico
  • Possibilità di allattamento all’interno del marsupio
  • Sostegno imbottito e ripiegabile per la testa e il collo del neonato
  • 100% in cotone traspirante di prima qualità lavabile in lavatrice fino a 30°C
  • Supporto per la posizione a “M” del bambino
  • Cintura di sostegno lombare con cintura in velcro regolabile da 66 a 132 cm


#2

BabyBjörn Move 3D Mesh

BabyBjörn Move 3D Mesh

Prezzo 140,33 €

  • Marsupio per neonati comodo ed ergonomico
  • 2 posizioni di trasporto: fronte mamma e fronte strada
  • Dimensioni: 12 x 38 x 26 cm
  • Peso di 798 grammi
  • Adatto per neonati di minimo 3,2 kg ai 12 kg
  • Marsupio regolabile che cresce con il bambino
  • Tessuto a rete 100% poliestere (3d mesh) traspirante
  • Supporto per la testa regolabile per il bimbo
  • Supporto lombare integrato per il genitore
  • Facile da indossare e da togliere autonomamente
  • Supporto per la posizione ergonomica a “M” del bambino


#3

Ergobaby Original Marine

Ergobaby Original Marine

Prezzo 119,90 €

  • Marsupio neonato ergonomico
  • Utilizzabile fin dalla nascita
  • 3 posizioni di trasporto: fronte mamma, sul fianco e sulla schiena.
  • Possibilità di allattamento all’interno del marsupio
  • Dimensioni: 27 x 17 x 17 cm
  • Peso di 422 grammi
  • Adatto dai 5,5 ai 20 kg
  • Marsupio in cotone al 100% lavabile in lavatrice fino a 30°C
  • Supporto per la posizione ergonomica a “M” del bambino
  • Cintura ventrale con supporto lombare regolabile
  • Con grande tasca spaziosa portaoggetti con chiusura a lampo


#4

Manduca First HempCotton Baby Carrier

Manduca First HempCotton Baby Carrier

Prezzo 119,00 €

  • Marsupio ergonomico evolutivo regolabile
  • Realizzato in cotone biologico
  • 3 posizioni di trasporto: fronte mamma, sul fianco e sulla schiena
  • Dimensioni: 5 x 35 x 54 cm
  • Peso di 680 grammi
  • Pratico e veloce da indossare
  • Adatto per neonati dalla nascita fino a 20 kg, è provvisto di un riduttore per neonati
  • Supporto per la posizione a “M” del bambino
  • Seggiolino per bambini integrato
  • Lavabile in lavatrice fino a 30°C


#5

BabyBjörn Mini

BabyBjörn Mini

Prezzo 115,00 €

Il migliore qualità prezzo
  • Marsupio morbido per neonato
  • Dimensioni ridotte
  • Utilizzabile da 0 fino a 12 mesi
  • Facile da indossare e togliere
  • 2 posizioni: fronte mamma e fronte strada
  • Materiali: 3D Mesh, 3D Jersey, cotone
  • Tessuto morbido ed elasticizzato
  • Struttura ergonomica che permette alla schiena del bambino di assumere una naturale curva a C
  • L’assenza di imbottitura lo rende molto traspirante
  • Lavabile in lavatrice fino a 40°C


#6

Inglesina Front

Inglesina Front

Prezzo 68,99 €

  • Marsupio per bebè 2 posizioni: fronte mamma e fronte strada
  • Dimensioni: 38,9 x 25,1 x 10,8 cm
  • Peso di 600 grammi
  • Adatto da 3,5 fino a 9 kg (indicativamente da 0 a 9 mesi)
  • Rivestimento esterno in tessuto Denim e rivestimento interno in morbido gabardine
  • Dotato di sistema con cinghie regolabili con supporto lombare
  • Con bavaglino asportabile


#7

Chicco Easyfit Oxford

Chicco Easyfit Oxford

Prezzo 49,23 €

  • Marsupio porta bimbo
  • Dimensioni: 5 x 33 x 55 cm
  • Peso di 299 grammi
  • Peso massimo supportato: 9 Kg
  • Marsupio ergonomico, facile da regolare
  • La parte superiore ripiegabile per i neonati
  • Supporto per la posizione a “M” del bambino
  • Facile da usare, si indossa come fosse una maglietta
  • Può essere ripiegato e riposto facilmente


#8

Sonbee 7 in 1

Sonbee 7 in 1

Prezzo 42,99 €

  • Posizioni di trasporto senza seduta: allattamento, bimbo seduto in avanti, bimbo seduto verso di sé,
  • Posizioni di trasporto con seduta: bimbo su un fianco, fronte mamma, fronte strada e schiena
  • Dimensioni: 32,5 x 25,7 x 19,8 cm
  • Dimensione seduta: 16 x 21 cm
  • Peso di 921 grammi
  • Adatto dai 3 ai 20 kg
  • Cappuccio rimovibile
  • Supporto per la posizione a “M” del bambino
  • Tessuto in cotone traspirante, anallergico e lavabile
  • Robusto, con cuciture, fibbie e cerniere rinforzate
  • Presenza di tasche laterali per biberon e piccoli oggetti


#9

Viedouce Hipseat

Viedouce Hipseat

Prezzo --

  • 4 posizioni di trasporto: allattamento, fronte mamma, fronte strada e laterale
  • Dimensioni: 30 x 24 x 18 cm
  • Peso di 358 grammi
  • Adatto dai 3 ai 20 kg
  • Seggiolino con inclinazione a 30°
  • Supporto per la posizione a “M” del bambino
  • Cintura di sicurezza per bambini
  • Sedile dell’anca rimovibile
  • Presenza di due tasche laterali per piccoli oggetti e biberon


#10

Viedouce Marsupio Ergonomico

Viedouce Marsupio Ergonomico

Prezzo 47,99 €

Il miglior marsupio economico
  • Posizioni di trasporto senza seduta: allattamento, fronte mamma, fronte strada,
  • Posizioni di trasporto con seduta: fronte mamma, fronte strada, schiena
  • Dimensioni: 34 x 28 x 16 cm
  • Dimensione seduta: 16 x 21 cm
  • Peso di 739 grammi
  • Adatto dai 3 ai 20 kg
  • Cappuccio rimovibile
  • Marsupio ergonomico con poggiatesta regolabile
  • Supporto per la posizione a “M” del bambino
  • Tessuto in puro cotone traspirante
  • Non lavabile in lavatrice

Come scegliere un marsupio per neonato

Per scegliere il migliore marsupio per neonati da acquistare, bisogna innanzitutto tenere conto delle proprie necessità e delle caratteristiche che differenziano i vari modelli.

 

Peso del bambino

La maggior parte dei marsupi per neonati sono pensati per bimbi che abbiano almeno un paio di mesi di vita e il cui peso sia superiore ai 6 kg, anche se sul mercato ci sono prodotti specifici per bimbi appena nati e di peso inferiore (si possono infatti trovare alcuni modelli di marsupi porta bebè dai 3,5 kg in su).

In questi modelli, i marsupi per neonati sono predisposti con dei riduttori, che dovranno essere tolti man mano che il bimbo cresce, assicurando così un utilizzo a lungo termine del marsupio.

Molti marsupi inoltre prevedono diverse posizioni, tra cui due posizioni frontali, ovvero, sia rivolto verso il genitore (posizione fronte mamma), sia rivolto verso l’esterno (posizione fronte strada), e una posizione posteriore, ovvero sulla schiena, quando si ha bisogno di avere maggiore possibilità di movimento.

Sebbene molti dei modelli visti oggi siano adatti anche a neonati, ricordate che alcune posizioni potranno essere utilizzate solo con bambini più grandi.

La posizione fronte strada infatti non è adatta a tutte le fasce d’età, bensì è consigliabile usarla a partire dal quinto mese d’età, quando il neonato sarà in grado di tenere la testa dritta autonomamente.

Analogamente, la posizione che prevede tenere il bambino portato dietro, come uno zaino, è consigliata a partire dai 6 mesi in su.

 

Sicurezza del neonato

Per evitare qualsiasi rischio durante il trasporto del bambino, si consiglia di indossare il marsupio solo dopo aver controllato lo stato di cerniere, bottoni e cuciture del proprio abbigliamento, in modo da avere la certezza che non ci siano elementi che potrebbero staccarsi e soffocare il bimbo.

L’utilizzo del marsupio per bebè, infatti, presuppone di poter controllare sempre il respiro del bambino, ed è per questo motivo che si consiglia di posizionare il neonato in modo che il genitore possa sempre vederne il viso, e di usare il marsupio solo per spostamenti a piedi, evitando l’utilizzo in bicicletta, in moto, in scooter o in macchina.

 

Ergonomia

I marsupi porta neonati di ultima generazione sono ergonomici, il che significa che sono realizzati in modo da non arrecare alcun danno al neonato, né alle gambe, né alle anche o alla colonna vertebrale, che riceve anzi un miglior sostegno proprio dal marsupio stesso.

Usare il marsupio ergonomico aiuta a mantenere una posizione corretta anche per i genitori, facendo sì di non sforzare troppo la loro schiena.

Non è però consigliato utilizzare il marsupio porta bambini per tutta la giornata, poiché la posizione che il neonato assume all’interno del marsupio non è comunque la migliore in assoluto, e anche perché l’utilizzo prolungato potrebbe affaticare il collo e la schiena del genitore.

Un marsupio portabebè ergonomico rispetta la forma del corpo del neonato, e distribuisce in modo omogeneo il suo peso.

Solitamente i marsupi ergonomici sono modelli di marsupio con seduta dotati di uno schienale un po’ più rigido, per poter sostenere la schiena e la testa dei bimbi, e sono dotati di una seduta ampia e confortevole, rivestita con un materiale morbido.

È importante poi verificare i materiali da cui è costituito: sì a materiali naturali, traspiranti e morbidi che evitano di far sudare il genitore e il bambino, soprattutto d’estate.

È inoltre importante che il marsupio per neonato sia leggero, così da non aggiungere un peso eccessivo sulla schiena del genitore, ma allo stesso tempo robusto, per sostenere il peso del bambino.

I marsupi ergonomici non causano problemi ai bambini, e li aiutano anzi ad assumere una postura corretta.

 

Indossabilità

Il marsupio per neonati è molto più facile da usare rispetto alle fasce porta bebè e si indossa velocemente; inoltre, è possibile farlo usare anche dai nonni o dagli zii che non abbiano dimestichezza con le fasce, in quanto non servono istruzioni particolari per indossarlo.

È possibile indossare il marsupio in modo autonomo, senza doversi fare aiutare, tenendo conto delle indicazioni contenute nel libretto delle istruzioni del modello. Bisogna inoltre prestare particolare attenzione ed assicurarsi di agganciare bene ogni gancio presente sul marsupio, per garantire la sicurezza e stabilità del bambino durante l’uso.

 

Libertà di movimento

Uno dei vantaggi per i bambini è che il marsupio per bebè permette loro di muovere braccia, gambe e testa liberamente, senza rischiare di far perdere la presa al genitore, ed è perciò adatto a quei bimbi che, passata la fase dei primi mesi di vita in cui tendono a cercare conforto nel calore materno, cominciano a diventare più attivi e hanno voglia di muoversi maggiormente.

Questa soluzione garantisce quindi di avere sempre il neonato vicino al proprio petto, facendolo così sentire protetto e tranquillo, ma permette al genitore di avere le mani libere per occuparsi di altre faccende e non sforzare eccessivamente le braccia.

 

Supporto per la posizione ergonomica a “M”

Questa posizione, chiamata anche “posizione a ranocchio”, fornisce il supporto corretto ai fianchi del bambino, incoraggiando un buon sviluppo dell’articolazione dell’anca. La posizione a “M” consiste in gambe ben divaricate e ginocchia rannicchiate sopra la linea del bacino.

 

Fasce lombari e cinghie regolabili

Per capire quale marsupio per neonato scegliere, la prima caratteristica da tenere in considerazione è l’ergonomia che deve essere pensata su misura di bambino.

Una volta trovati i modelli che rispondono a questa necessità, si può passare ai bisogni dei genitori: ad esempio un modello di marsupio con fascia con supporto lombare è in grado di ridistribuire il peso in modo omogeneo, in modo da non sforzare troppo né la schiena, né le gambe.

È inoltre bene tener conto anche dello spessore delle cinghie per la schiena e della loro lunghezza, per assicurarsi che si possano adattare comodamente sia alla corporatura della mamma, sia a quella del papà.

 

Versatilità

Moltissimi marsupi porta bambini hanno comodi accessori, come bavaglini, parapioggia o parasole, ma ciò su cui dovrete concentrarvi per la vostra scelta sarà la presenza di pannelli estensibili che si adattano alla crescita del bimbo, o di inserti removibili per neonati.

I marsupi ergonomici per neonati che supportano questa tipologia di inserti saranno in grado di accompagnarvi dai primi mesi di vita del bebè fino a quando comincerà a muovere i primi passi, quindi tenete conto anche della durabilità e usabilità del prodotto per valutare il prezzo di un determinato marsupio.

Se cercate uno strumento da usare solo nei primi mesi di vita del bambino, potreste optare per un marsupio che supporti fino ad un massimo di 10-12 kg, mentre se cercate qualcosa di più versatile e che vi duri più a lungo potreste optare per i modelli che supportano fino a 20-25 kg.

 

Peso e dimensioni

Oltre al peso del bambino, anche quello del marsupio stesso è importante da tenere in considerazione, soprattutto per poter valutare la durata di ogni utilizzo per evitare di sottoporre la schiena e il collo a forti stress.

I modelli che abbiamo preso in considerazione hanno un peso che varia dai 227 ai 921 grammi, a seconda della forma del marsupio stesso e degli elementi che lo compongono.

Anche le dimensioni del marsupio possono essere una variabile importante da tenere a mente; se avete in mente di usarlo spesso fuori casa per brevi periodi, potreste preferire un marsupio leggero e facilmente ripiegabile da poter riporre comodamente in borsa, o nella parte sottostante il passeggino.

Ma se avete in mente di trascorrere molto tempo all’aria aperta, potreste preferire un modello più strutturato, che comprenda accessori extra come parasole o parapioggia, e tasche dove poter riporre il biberon e piccoli oggetti, come le chiavi di casa.

 

Lavabilità

Un buon marsupio porta bambino deve essere facile da lavare, visto che i bambini piccoli si sporcano molto spesso, e, di conseguenza, anche il marsupio verrà sporcato spesso.

Molti modelli sono composti da diverse parti che si possono staccare e lavare comodamente in lavatrice, ma ci sono alcuni marsupi che devono essere lavati a mano.

Fate quindi molta attenzione a questa caratteristica, soprattutto perché i marsupi si trovano a diretto contatto con la pelle del bimbo, ed è quindi importante avere la possibilità di lavare il rivestimento del marsupio per assicurarsi di avere sempre condizioni igieniche ottimali.

 

Multifunzionalità

Sebbene molti pensino al marsupio come ad uno strumento utile per quando si deve uscire di casa con il bimbo, per fare una semplice passeggiata o per necessità di svolgere qualche commissione, il marsupio porta neonato può essere un aiuto anche in casa.

Il marsupio per bambini vi dà infatti la possibilità di occuparvi delle faccende domestiche senza dovervi separare dal piccolo, ma può anche rivelarsi molto utile per l’allattamento.

Sul mercato ci sono diversi marsupi che prevedono la possibilità di sistemare il bimbo in maniera comoda per allattare, permettendo alla mamma di mantenere le mani libere.

Se ci si trova all’esterno, poi, oltre alla comodità di non dover cercare un posto tranquillo, è possibile allattare in maniera discreta, soprattutto se il marsupio ha un cappuccio per la privacy.

 

Marsupi per neonati marche

Le migliori marche di marsupi per neonati sono:

  • Ergobaby
  • BabyBjörn
  • Manduca
  • Inglesina
  • Gagaku
  • Sonbee
  • Chicco

Questi sono i marchi che offrono attualmente i modelli più curati e gli standard più elevati in fatto di marsupi per bambini.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 9 Media: 3.6]

Aleksandra Duszak Cordioli

Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.

Potrebbero interessarti anche: