Il massaggiagengive per neonati, chiamato anche dentaruolo, allevia il dolore e il fastidio provocato dalla dentizione. Colorati e realizzati a forma di gioco per incuriosire e intrattenere i bambini, sono disponibili in diverse forme e tipologie, per aiutare il bimbo ad affrontare questo difficile periodo dandogli sollievo immediato. In questa guida vediamo come scegliere il miglior massaggiagengive e quali sono i migliori prodotti da acquistare.

 

Il processo di formazione dei denti da latte, chiamata dentizione decidua, è lungo e fastidioso, ed è in questa fase che diventa necessario acquistare un massaggia gengive per dare benessere e pace al bambino.

A quanti mesi si usa il massaggiagengive? Il massaggia gengive per neonati viene usato già a partire dai 2-3 mesi di vita, per proseguire poi intorno ai 4-6 mesi, quando iniziano a farsi strada i primi dentini davanti, ovvero gli incisivi centrali. Dai 6 ai 12 spuntano invece gli incisivi laterali, mentre tra i 18 e i 30 mesi, fanno la loro comparsa molari e premolari.

Nel periodo di dentizione il bambino prova dolore, fastidio e prurito su tutta la zona delle gengive, per questo, acquistare il miglior massaggiagengive è utile a dargli sollievo. Inoltre, il dentaruolo calma il bambino quando è irrequieto e irritato e può essere di grande aiuto anche per favorire un sonno tranquillo.

Abituando poi il bimbo al massaggiagengive durante la dentizione si evita di lasciare che porti alla bocca e morda qualunque oggetto o giocattolo gli capiti intorno, azione istintiva e innata già dai primi mesi.

Il massaggiagengive è anche un gioco capace di stimolare le sensazioni tattili e la vista, il bambino impara a riconoscere diverse forme, colori e la sensazione di caldo e freddo.

 

Come scegliere un massaggiagengive: tipologie e caratteristiche

I massaggiagengive sono disponibili in tanti modelli diversi, vediamo le caratteristiche principali che li contraddistinguono per capire come sceglierlo correttamente.

 

Età del bambino

I massaggiagengive hanno una struttura diversa se destinati ai bimbi più piccoli nella prima fase di dentizione.

I massaggiagengive 2 mesi e oltre, sono piccolini e morbidi, con una struttura piuttosto semplice. Alcuni hanno la forma di un ciuccio con una piccola superficie da mordere al posto della tettarella, altri hanno la forma di un piccolo cerchio con delle sporgenze.

Nella seconda fase invece, a partire dai 5- 6 mesi fino ai primi anni, i massaggiagengive si fanno un po’ più grandi e si arricchiscono di giochi e colori assortiti per poter intrattenere il bambino e stimolarlo anche dal punto di vista visivo.

Inoltre le superfici massaggianti sono suddivise in due o tre tipologie, con diverso grado di consistenza da morbida e più resistente, adatte ai denti centrali, laterali o ai molari.

 

Impugnatura

Quando il bimbo inizia a prendere in mano gli oggetti, il massaggiagengive con impugnatura diventa la soluzione migliore.

La forma più comune è quella ad anello che consente alle manine del bimbo di afferrarlo con comodità. I massaggiagengive per neonati hanno un corpo unico, mentre i massaggiagengive per i primi anni possono essere composti da impugnatura più altre parti mobili.

Ad ogni modo e indipendentemente dalla fase della dentizione, il massaggia gengive viene tenuto in mano dal bambino, ecco perché un buon dentaruolo deve essere sempre facile da impugnare.

 

Superficie massaggiante

Le superfici massaggianti hanno dei piccoli rilievi come palline o striscioline di diversa dimensione capaci di stimolare le gengive.

Oltre a mordere, il bimbo prende l’abitudine di strofinare gli oggetti avanti e indietro sulle gengive e presto riconoscerà quale parte del massaggiagengive darà più sollievo. In genere, queste superfici si trovano anche nell’impugnatura, in modo che tutto l’oggetto sia utile allo scopo.

 

Massaggiagengive refrigerante

Il miglior massaggiagengive per neonati è dotato di azione refrigerante. Si tratta di una parte piena di acqua o di gel che si raffredda in frigo o in freezer; in questo modo si aggiunge l’azione del freddo alla masticazione che agisce da leggero analgesico, rinfresca le gengive e dona un sollievo immediato e più duraturo.

Anche i dentaruoli che non hanno liquido refrigerante possono essere tenuti in frigo per una maggiore sensazione di freschezza, questa però svanirà in breve tempo rispetto ai modelli appositi.

 

Giochi e colori

Alcuni modelli di massaggiagengive sono dotati anche di giochi come palline, animali, sonagli per intrattenere i bimbi più grandi. Ci sono decorazioni e figure di ogni tipo e se si vuole versioni spiccatamente femminili o maschili con i classici rosa e azzurro.

 

Massaggiagengive con clip

Alcuni modelli di massaggiagengive sono dotati di clip e cordino da agganciare ai vestitini del bimbo. Si evita così di perdere il massaggiagengive mentre il bimbo gioca e soprattutto quando si esce all’aperto con il passeggino.

 

Materiali

Tra i materiali più usati per realizzare i massaggiagengive troviamo il silicone. Questo materiale è morbido e delicato sulle gengive, molto resistente ai morsi e semplice da igienizzare.

Vengono impiegati altri materiali plastici come gomma e PVC per realizzare parti più solide. La cosa importante è che i materiali e i colori utilizzati siano atossici, privi di BPA e altre sostanze potenzialmente nocive per la salute del bimbo.

 

Sterilizzazione e pulizia

Poter pulire il massaggiagengive in maniera rapida è un aspetto fondamentale. Alcuni modelli infatti, non possono essere inseriti nello sterilizzatore o lavati in acqua bollente. È il caso dei massaggiagengive refrigeranti in quanto il gel contenuto all’interno potrebbe rovinarsi. Si possono lavare invece con acqua tiepida e bicarbonato.

Prima dell’acquisto è bene quindi valutare come è possibile pulirlo e per sicurezza, per sterilizzare il massaggiagengive occorre sempre seguire attentamente le istruzioni dei produttori.

 

I migliori massaggiagengive per neonati da acquistare

Per scegliere il miglior massaggiagengive abbiamo selezionato 10 tra i migliori prodotti in commercio in una fascia di prezzo tra i 6 e i 10 euro.

I prezzi dei massaggiagengive sono accessibili a tutti, tra le migliori marche troviamo sicuramente MAM e Chicco, aziende specializzate nella produzione di articoli per bambini che effettuano tutti i test sui materiali e sul prodotto finito.

Il miglior massaggiagengive per neonati è a nostro avviso il MAM Mini Cooler, dotato di azione refrigerante, comoda clip da attaccare ai vestiti del bambino o al passeggino per tenere il dentaruolo sempre a portata di mano, adatto a partire dai due mesi.

Per bambini dai 4 mesi in su c’è il Chicco Fresh Relax, un colorato massaggiagengive che rinfresca la bocca e calma il dolore alle gengive.

Il massaggiagengive Chicco Baby Senses può essere usato fino ai due anni di età, formato da un anello con 3 pesciolini colorati mobili che offrono diverse superfici da mordere.

Tra i migliori massaggiagengive per i più piccoli, il Nuby ID618 Gum-eez ha una forma simile ad un ciuccio, è molto piccolo e leggero e il bimbo lo può tenere facilmente in bocca già dai primi mesi.

Di seguito le 10 migliori offerte di massaggiagengive per bambini con le rispettive caratteristiche e prezzi.


#1

MAM 814211 Mini Cooler & Clip

MAM 814211 Mini Cooler & Clip

Prezzo --

  • Dentaruolo massaggiagengive refrigerante da tenere in freezer con clip e laccetto
  • Adatto a partire dai 2 mesi
  • Anello facile da afferrare e tenere per piccole mani
  • Favorisce lo sviluppo corretto della mascella
  • Stimola l’apprendimento attivo
  • Stimola il senso del tatto, il neonato impara a distinguere il caldo dal freddo
  • Stimola la capacità motoria grazie alla forma curva
  • Raggiunge facilmente anche i molari
  • Conforme alla normativa EN 71 e privo di BPA


#2

AngelBliss Baby Teething Toys Set

AngelBliss Baby Teething Toys Set

Prezzo 19,94 €

  • Set di 4 massaggiagengive
  • Realizzati in silicone alimentare
  • Morbidi e flessibili
  • 4 differenti forme: uva, arancia, banana e giraffa
  • Uva e arancia con base antiscivolo e corpo flessibile
  • Banana con spazzolino delicato per pulire la bocca
  • Giraffa con scanalature multiple adatte ai diversi periodi di dentizione
  • Design multifunzione per stimolare in maniera differente la bocca del bambino
  • Con impugnatura ergonomica facile da afferrare
  • Possono essere congelati
  • Adatto come idea regalo


#3

Chicco Massaggiagengive Fresh Relax

Chicco Massaggiagengive Fresh Relax

Prezzo --

  • Anello da dentizione refrigerante da tenere in frigo
  • Adatto alle specifiche esigenze dei bambini nelle diverse fasi della dentizione
  • Adatto ai bambini a partire dai 4 mesi
  • Calma il dolore alle gengive sensibili
  • Rinfresca la bocca del bambino
  • Impugnatura in gomma rigida
  • Disponibile nei colori assortiti rosa o blu


#4

 

MAM 816622 Dentaruolo Rinfrescante per Bambina

Prezzo --

  • Massaggiagengive rinfrescante ad acqua
  • Rilassa e calma il bambino
  • Forma innovativa per raggiungere i denti posteriori
  • 3 diverse texture per massaggiare le gengive
  • Senza BPA
  • Impugnatura ad anello


#5

MAM Bite & Brush

MAM Bite & Brush

Prezzo --

  • Dentaruolo adatto a partire dai 3 mesi
  • Impugnatura ad anello che stimola le sensazioni tattili
  • Favorisce lo sviluppo della mascella
  • Stimola l’apprendimento attivo
  • Parte da masticare con morbide setole per allenare i muscoli della bocca
  • In caso di uso di gel per dentizione, favorisce la cura quotidiana dei denti


#6

Chicco Baby Senses

Chicco Baby Senses

Prezzo 10,90 €

  • Dentaruolo in plastica morbida
  • Facile da afferrare con la struttura ad anello
  • Parti in rilievo per stimolare le gengive
  • Adatto a partire dai 3 mesi fino a 2 anni di età
  • Realizzato in gomma
  • Parti mobili con 3 simpatici pesciolini colorati da mordere


#7

MAM 816620 Dentaruolo Rinfrescante Unisex

MAM 816620 Dentaruolo Rinfrescante Unisex 

Prezzo --

  • Massaggiagengive refrigerante ad acqua rilassa e calma
  • La forma innovativa raggiunge i denti posteriori
  • Texture per massaggiare le gengive
  • Adatto a partire dai 2 mesi
  • Realizzato senza BPA
  • Dona sollievo alle gengive
  • Favorisce lo sviluppo corretto della mascella e stimola l’apprendimento attivo
  • I diversi colori e motivi acuiscono il senso della vista
  • La forma curva stimola la capacità motoria
  • Impugnatura ad anello per afferrare e tenere con facilità il dentaruolo
  • Conforme alla normativa EN 71


#8

Nuby Wacky Teething Ring

Nuby Wacky Teething Ring

Prezzo 8,99 €

  • Massaggiagengive in silicone con superficie massaggiante multipla
  • Formato da diversi materiali: tessuto, gomma e silicone
  • Struttura ad anello per facile presa
  • Adatto a partire dai 3 mesi
  • Realizzato senza BPA
  • Le diverse forme e superfici sono adatte ai denti davanti, denti di mezzo e denti posteriori


#9

Nuby ID618 Gum-eez

Nuby ID618 Gum-eez 

Prezzo 6,90 €

  • Massaggiagengive in silicone morbido
  • Adatto per la prima fase della dentizione
  • Massaggia delicatamente i primi denti da latte
  • Si adatta alle gengive del bambino
  • Design unico per offrire comfort alle gengive e ai denti del bambino
  • Stimola labbra e lingua ad iniziare la fase di masticazione


#10

Bright Starts 11798

Bright Starts 11798

Prezzo 5,99 €

  • Confezione da 3 massaggiagengive colorati
  • 3 forme differenti e facili da afferrare
  • Materiali: silicone privo di BPA
  • Gel rinfrescante a lunga durata
  • Allevia i fastidi della dentizione
  • Si può tenere in frigorifero per aumentare la funzione calmante
  • Adatto a massaggiare i denti frontali, incisivi e posteriori
  • Facile da impugnare anche con le manine piccole dei bimbi
  • Sterilizzabile

Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 20 Media: 4]

Aleksandra Duszak Cordioli

Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.

Potrebbero interessarti anche: