Per alleviare dolori e tensioni a collo e spalle, vediamo quali sono i migliori massaggiatori cervicali in commercio da acquistare oggi.
Il massaggiatore cervicale per collo e spalle ha la funzione di sciogliere i muscoli ed eliminare le tensioni che provocano dolore e fastidio. Può simulare il massaggio Shiatsu, può agire per vibrazione, per massaggio rotante o per induzione di calore. Nei modelli più avanzati queste funzioni sono disponibili insieme.
I dolori a collo e spalle sono molto diffusi e chi ne soffre sa quanto siano fastidiosi, a volte addirittura invalidanti quando sfociano in un blocco temporaneo come il cosiddetto “torcicollo”, o sono accompagnati da mal di testa. Le cause possono essere tantissime e i dolori sono il risultato di tensioni al collo che interessano tendini e muscoli e sono provocate da cattiva postura prolungata, movimenti bruschi oppure traumi.
Quello che comunemente viene definito “dolore cervicale”, situato all’altezza del collo, può interessare anche la colonna vertebrale e sfociare in infiammazione. Per questo motivo molti massaggiatori per spalle e collo sono adatti anche per massaggiare la schiena e altre parti del corpo.
Per alleviare i sintomi sono utilissimi anche i massaggi che riscaldano i muscoli e riportano il collo e le spalle alla condizione naturale. Usare un massaggiatore cervicale e spalle vuol dire avere un sostegno quotidiano ogni volta che si presentano i sintomi; inoltre questi apparecchi per cervicale sono utili anche per prevenire i dolori, evitando in questo modo di ricorrere a farmaci o a massaggi più costosi o impegnativi da parte di professionisti, quando la situazione dovesse sfociare in un problema cronico difficile da curare a casa.
I migliori massaggiatori cervicali per collo e spalle
Il miglior massaggiatore cervicale
- Massaggiatore per collo e spalle
- Massaggio Shiatsu
- 8 testine massaggianti
- 3 livelli di velocità
- 2 sensi di rotazione per un massaggio 3D completo con
- Sensazione reale di vere mani umane
- Calore infrarossi e vibrazione
- Forma ergonomica
- Certificato di qualità TÜV SÜD
- Raccomandato dalla Federazione Olimpica Sportiva Tedesca
- Multifunzione: è possibile utilizzarlo su collo, schiena, spalle, braccia, pancia, cosce e piedi
Il miglior massaggiatore per cervicale è il Donnerberg NM-089, che non solo dona sollievo a collo e spalle, ma grazie al suo design ergonomico, è possibile utilizzarlo anche su altre parti del corpo. A garanzia del suo essere la migliore fascia per massaggio cervicale sul mercato, il produttore fornisce una garanzia di 7 anni.
- Massaggiatore per cervicale e collo
- Massaggia il collo a 270°, rilasciando i muscoli tesi e fornendo sollievo dallo stress
- Cuscino da viaggio con massaggio shiatsu per alleviare la tensione muscolare
- Rivestimento protettivo sfoderabile e lavabile
- Dotato di una batteria ricaricabile al litio, fornisce energia sufficiente fino a 150 minuti di massaggio
- Modo di utilizzo wireless e tramite App
- Funzione di riscaldamento del massaggiatore per il collo attivabile e disattivabile direttamente dall’app
- Maggiore comfort grazie al suo tessuto ultra-morbido
- Massaggiatore cerciavle a forma di U
- Principalmente al collo ma può essere usato anche su altre parti del corpo
- Funzione calore a raggi infrarossi, per un massaggio piacevole e termico
- Stimolazione della circolazione sanguigna e allevia del dolore muscolare
- Funzione massaggio Shatsu
- Protezione dal surriscaldamento integrata
- 8 testine massaggianti che ruotano in due direzioni regolabili
- 3 velocità selezionabili
- Pannello di controllo multifunzione per cambiare direzione di rotazione, intensità massaggio o accendere il calore a infrarossi
Il miglior rapporto qualità prezzo
- Massaggiatore elettrico per cervicale, collo, spalle, schiena, pancia, area lombare e gambe
- 8 testine massaggianti per simulare il massaggio Shiatsu
- 2 livelli di intensità
- Funzione di riscaldamento per rilassare i muscoli e migliorare la circolazione
- Design ergonomico
- Batteria agli ioni di litio con 70 minuti di autonomia
- Utilizzo senza cavo, ideale da usare in viaggio e in ufficio
- Tessuto in pelle PU facile da pulire
- Include cavo con adattatore, panno per proteggere dalla polvere e manuale d’uso
Il massaggiatore elettrico cervicale Snailax è tra i migliori per rapporto qualità prezzo. Grazie al suo design ergonomico, può essere utilizzato su varie zone del corpo: collo e spalle, pancia, zona lombare oppure gambe. È dotato di funzione di riscaldamento che migliora la circolazione sanguigna e rilassa i muscoli. La batteria agli ioni di litio garantisce fino a 70 minuti di autonomia, e permette di utilizzare il massaggiatore per collo e spalle anche in mobilità.
- Massaggiatore per collo e spalle
- 8 testine per un massaggio più preciso
- Funzione di riscaldamento
- Tecnologia 3D Kneading che combina diverse tecniche di massaggio
- Design ergonomico ideale per effettuare massaggi anche in altre aree
- 4 modalità di massaggio: massaggio in senso orario, massaggio in senso antiorario, massaggio con riscaldamento in senso orario, massaggio con riscaldamento in senso antiorario
- 3 intensità regolabili
- Spegnimento automatico dopo 20 minuti di utilizzo
- Include adattatore di corrente (110V-240V), adattatore per auto (12V) e istruzioni d’uso
- Massaggiatore Shiatsu per collo e cervicale
- Testine rotanti che simulano il massaggio Shiatsu
- Funzione di riscaldamento con calore distensivo per un massaggio più profondo
- Allevia tensioni e dolori nella zona del collo
- Comandi integrati con 2 programmi: massaggio e massaggio + calore
- Funzionamento con cavo di alimentazione
- Silenzioso e facile da utilizzare
- Tessuto rimovibile e lavabile
- Comode maniglie
- Massaggiatore per spalle e collo con cinghia regolabile
- Massaggio elettrico di collo e spalle in 3D
- Tipologia di massaggio: Shiatsu
- 2 teste di massaggio a quattro nodi che ruotano in senso bidirezionale
- 3 livelli di velocità che permettono di rilassare meglio la muscolatura
- Doppio senso di rotazione delle testine
- Ecologico e facile da pulire è in tessuto morbido e traspirante
- Funzione di riscaldamento per terapia del calore
- Design elegante ed ergonomico
- Materiali: pelle PU resistente all’acqua e facile da pulire
- Massaggiatore per collo e spalle Shaitsu
- 8 teste massaggianti e rotanti a coppia, rotazione in senso orario/antiorario
- Massaggio per cervicale, schiena, spalle e gambe
- 3 livelli di intensità che possono essere scelti direttamente dalle pratiche maniglie
- Funzione luce e riscaldamento
- Utilizzo intuitivo, con funzione di spegnimento automatico
- Particolarmente indicato in caso di contratture muscolari, stanchezza e dolori diffusi
- Funzioni di comando poste direttamente sull’apparecchio
- Sistema spegnimento automatico
- Cuscino massaggiante per cervicale
- 8 nodi di massaggio
- 3 velocità selezionabili
- Possibilità di impostare il senso di rotazione
- Testine rotanti 3D, design ergonomico in forma W, perfetto per collo, schiena e zona lombare
- Materiali: pelle PU e rete traspirante di qualità facili da pulire
- Sul retro è presente una cinghia elastica per fissare il cuscino massaggiante ad una sedia o sul sedile dell’auto
- Funzione di spegnimento automatica dopo 15 minuti di utilizzo
- Protezione dal surriscaldamento integrata
- Dimensioni ridotte comodo da trasportare
Il massaggiatore cervicale economico
- Massaggiatore cervicale con funzione di calore
- Alimentazione tramite cavo in dotazione
- Rotazione con 8 nodi bi-direzionali
- Opzione modalità di riscaldamento a 3 intensità regolabili
- Fascia massaggiante per collo, cervicale, spalla, schiena, vita e gambe
- Protezione dal surriscaldamento
- Massaggiatore shiatsu con impastamento profondo dei tessuti muscolari
- Spegnimento automatico dopo 15 minuti
- Funzioni di tonificazione, relax e massaggio mirato
- Materiale in pelle PU di qualità premium facile da pulire
- Rumorosità inferiore ai 40 dB
Il più economico tra i massaggiatori per collo e spalle è il Renpho Shiatsu. La qualità di questa fascia massaggiante per collo e spalle non viene compromessa dal prezzo e mantiene delle caratteristiche standard che rendono questo prodotto uno dei migliori massaggiatori per cervicale.
Come scegliere un massaggiatore cervicale: tipologie e caratteristiche
Per scegliere il massaggiatore cervicale, vediamo quali sono le funzioni e le caratteristiche più comuni da considerare prima dell’acquisto. Sul mercato ci sono numerosi attrezzi per il massaggio cervicale, e possiamo distinguere i vari massaggiatori in differenti categorie, a seconda della forma e del tipo di massaggio.
- Forma. A seconda della forma possiamo avere:
- Massaggiatori a cuscino: i cuscini massaggianti sono destinati soprattutto al collo e si usano appoggiati ad una poltrona o ad uno schienale.
- Massaggiatori a U: hanno la forma a fascia per il massaggio cervicale ed avvolgono collo e spalle e agiscono quindi su un’area più estesa, a volte sono dotati di maniglie o pannello comandi. Spesso hanno una struttura flessibile che permette di usarli anche in altre parti del corpo.
- Massaggiatori a Collare: avvolgono il collo e in genere sono tra i modelli più evoluti con display e pannello comandi, e sono specifici per il collo.
- Massaggiatori con manico. Sono massaggiatori manuali un po’ meno comodi dei precedenti perché richiedono all’utilizzatore di dirigere il massaggio. Il loro vantaggio sta nel fatto che possono essere usati per stimolare la circolazione sanguigna e per sciogliere le contratture anche su diverse altre zone del corpo.
- Tipo di massaggio. I modelli più avanzati di massaggiatori presentano diversi tipi di massaggio che possiamo selezionare, mentre i più semplici tendono ad avere una o due funzioni, teniamone conto al momento dell’acquisto.
- Vibrazione. La semplice vibrazione è utile a sciogliere tensioni leggere e rilassarsi.
- Rotazione. Le testine rotanti si muovono in più direzione aiutando a sciogliere le contratture.
- Shiatsu. In questo caso il massaggiatore simula le manovre shiatsu che si effettuano con i pollici, generando un massaggio intenso e profondo.
- Funzione calore. Contemporanea alle altre funzioni massaggianti, la funzione calore contribuisce al rilassamento della zona interessata rendendo il massaggio ancora più efficace.
- Intensità regolabile. Qualunque tipo di massaggio vogliamo effettuare, è importante poter scegliere l’intensità che più ci piace. Massaggi troppo intensi potrebbero risultare sgradevoli per alcune persone, mentre massaggi troppo leggeri potrebbero rivelarsi inefficaci. A seconda della giornata o del tipo di problema possiamo regolare l’intensità più adatta.
Altre caratteristiche da tenere in considerazione sono:
- Alimentazione. Esistono due tipologie, massaggiatori elettrici e a batteria. In genere appartengono al primo gruppo i massaggiatori più evoluti che necessitano della corrente elettrica per poter agire al massimo delle prestazioni. Tuttavia un massaggiatore a batteria (di solito si tratta di batterie ricaricabili esattamente come quelle dei cellulari) è comodissimo da portare in viaggio o da spostare dove si preferisce. Alcuni modelli prevedono un adattatore per poterlo usare in auto attaccato all’accendisigari.
- Silenziosità. I buoni massaggiatori per cervicale sono solitamente molto silenziosi rispetto ai modelli più economici. La rumorosità dell’apparecchio per il massaggio cervicale naturalmente dipende dalla qualità dei materiali utilizzati nel dispositivo stesso, e spesso ciò si traduce in un costo maggiore. Ricordiamo che questo tipo di massaggiatore agisce proprio all’altezza delle orecchie, e visto che spesso i dolori cervicali sono spesso accompagnati dal mal di testa, la silenziosità dello massaggiatore per collo e cervicale non è un dettaglio trascurabile.
Durata e manutenzione
Il massaggiatore cervicale può durare a lungo negli anni e la sua manutenzione è molto semplice. Nei sistemi più evoluti, si consiglia di verificare bene le istruzioni per l’uso e l’utilizzo del pannello comandi. Sia nei dispositivi elettrici sia in quelli a batteria ricaricabile è importante usare solo i cavi in dotazione e tenerli attaccati all’alimentazione solo il tempo necessario all’uso o alla ricarica.
Per la pulizia basta passare un panno umido quando il massaggiatore è staccato dalla corrente elettrica. Il massaggiatore va riposto lontano dalla polvere e dall’umidità.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.