Ecco quali sono i migliori misuratori di pressione da acquistare Per monitorare i valori della pressione del sangue, scelti per tipologia, marca e fascia di prezzo.

 

Il misuratore di pressione o sfigmomanometro è il dispositivo per la misurazione della pressione sanguigna arteriosa adatto sia per chi ha patologie legate all’apparato circolatorio, come l’ipertensione, sia per chi vuole tenere sotto controllo i propri parametri e monitorare la pressione e, di conseguenza, la propria salute.

In particolare, per chi soffre di ipertensione, questo dispositivo è particolarmente importante perché permette di riconoscere la patologia, che si sviluppa spesso nelle persone di età superiore ai 60 anni che hanno uno stile di vita sedentario e soffrono di obesità.

Monitorare l’ipertensione permette inoltre di prevenire ictus e infarti, ed è per questo motivo che molti ritengono l’acquisto del misuratore di pressione un investimento economico per tenere sotto controllo la salute di tutta la famiglia.

Misurando la pressione quotidianamente, è possibile trascrivere i dati per portarli al proprio medico di base, ma nei modelli di sfigmomanometro più avanzati è possibile salvare i dati sul proprio smartphone o sul PC, tramite l’apposito cavo.

Il miglior misuratore di pressione deve essere semplice da utilizzare, e deve permettere una facile interpretazione dei dati, che può avvenire tramite le indicazioni presenti sul display, tramite grafici visibili dal proprio smartphone o grazie ad apposite tabelle basate sui valori dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) presenti nel manuale d’uso.

 

I migliori misuratori di pressione 2023

Qui i migliori misuratori di pressione in commercio per rapporto qualità prezzo, con relative caratteristiche tecniche e fasce di prezzo.


#1

Microlife A6 PC

Microlife A6 PC

Prezzo 93,46 €

Il miglior misuratore di pressione arteriosa
  • Misuratore di pressione arteriosa da braccio
  • 3 misurazioni automatiche consecutive con un solo click
  • Tecnologia MAM per la riduzione di errori
  • Bracciale universale preformato conico
  • Porta USB per collegarlo facilmente al PC
  • Grande display per facilitare la lettura
  • Adatto anche per pazienti aritmici
  • Memoria: 99 misurazioni di dati per ogni utente
  • Possibilità di essere utilizzato da due persone diverse
  • Accessori: custodia, pile, manuale d’uso

 

Il Microlife A6 PC è tra il miglior misuratore di pressione arteriosa da braccio sul mercato, adatto anche per l’utilizzo da parte di pazienti aritmici. La tecnologia MAM (Misura Arteriosa Media) garantisce la riduzione di errori tramite 3 misurazioni consecutive che si attivano con un solo click. È possibile registrare le misurazioni fino a 2 utenti diversi, e lo sfigmomanometro permette di memorizzare fino a 99 misurazioni per ogni persona.


#2

QardioArm

QardioArm

Prezzo 99,99 €

Il miglior misuratore di pressione wireless
  • Misuratore di pressione arteriosa da braccio
  • Si indossa direttamente sul braccio
  • Misura la pressione sistolica e diastolica, e il battito cardiaco
  • Rileva i battiti irregolari
  • Supporto tecnologia bluetooth
  • Compatibile con Android, iOS e Kindle
  • Funzione di promemoria e obiettivi
  • Possibilità di geolocalizzare le letture nel corso del tempo
  • Può essere utilizzato da più utenti
  • Alimentato da 4 batterie alcaline AAA (in dotazione)
  • Dimensioni: 140 x 68 x 38 mm

 

Il miglior misuratore di pressione wireless è il QardioArm, che permette di visualizzare le misurazioni direttamente sul proprio smartphone Android, iOS o Kindle semplicemente collegando i dispositivi tramite bluetooth. Oltre a misurare la pressione sistolica e diastolica, è possibile tenere sotto controllo anche la frequenza cardiaca e rilevare i battiti irregolari.

Tutte le misurazioni sono salvate automaticamente nel cloud, per potervi accedere comodamente ovunque ci si trovi. Il design moderno e discreto e le dimensioni compatte, 140 x 68 x 38 mm, permettono di portarlo con sé.


#3

Omron Healthcare EVOLV

Omron Healthcare EVOLV

Prezzo 94,99 €

Il misuratore di pressione wireless con display
  • Sfigmomanometro da braccio
  • Con display OLED integrato per una lettura immediata delle misurazioni
  • Tecnologia Intelli Wrap Cuff per una lettura accurata in qualsiasi posizione del braccio
  • Supporto Bluetooth per i dispositivi iOS e Android
  • Memorizza fino a 100 misurazioni
  • Misurazioni salvate automaticamente sullo smartphone
  • Alimentato da 4 batterie ministilo AAA
  • Dimensioni: 120 x 85 x 20 mm
  • Accessori inclusi: custodia, manuale di istruzioni, diario della pressione arteriosa, batterie ministilo AAA

 

Il misuratore di pressione Omron Healthcare EVOLV è dotato di un comodo display HD OLED che permette di leggere facilmente le misurazioni anche senza dover aprire l’app sul proprio smartphone. Il supporto alla tecnologia Intelli Wrap Cuff garantisce misurazioni sempre precise in qualsiasi posizione del braccio. Tutte le misurazioni vengono salvate automaticamente sullo smartphone Android o iOS collegato allo sfigmomanometro tramite bluetooth.

Le dimensioni ridotte permettono di portarlo sempre con sé per monitorare attivamente il proprio stato di salute durante tutta la giornata.


#4

Microlife BP A7

Microlife BP A7

Prezzo 90,00 €

Lo sfigmomanometro digitale con schermo touch
  • Tecnologia AFIB Microlife per il rilevamento della fibrillazione atriale
  • Tecnologia MAM per misurazioni più accurate e prive di errori
  • 3 misurazioni automatiche consecutive
  • Tecnologia Gentle + integrato all’interno del manicotto
  • Fascia da braccio universale 22-42 cm
  • Display touch di grandi dimensioni per facilitare la lettura
  • Può essere utilizzato da 2 utenti diversi
  • Registra fino a 99 misurazioni per utente
  • Accessori: custodia, manuale d’uso, pile, alimentatore, cavo per PC

 

Il misuratore di pressione da braccio Microlife BP A7 è supportato dalla tecnologia AFIB Microlife per rilevare la fibrillazione atriale, ed è caratterizzato da un ottimo rapporto qualità prezzo e può essere facilmente utilizzato anche da utenti anziani grazie all’ampio schermo touch.

Il supporto alla tecnologia MAM assicura misurazioni più precise, date dall’analisi di tre misurazioni consecutive di cui viene fatta la media. Il manicotto universale presenta la tecnologia Gentle + che permette di controllare la pressione all’interno del manicotto stesso, per limitare la costrizione al braccio e assicurare il massimo comfort durante le misurazioni.


#5

Omron X4

Omron X4

Prezzo 59,99 €

Il misuratore di pressione qualità prezzo
  • Misuratore di pressione arteriosa da braccio
  • Adatto per rilevare le aritmie e monitorare l’ipertensione
  • Connessione Bluetooth per leggere e memorizzare i dati sull’apposita App
  • Possibilità di verificare i dati tramite Alexa tramite il proprio Smartphone
  • Display ampio e facile da leggere
  • Unico pulsante di avvio e stop
  • Validazione: clinica, per gravidanza e diabete
  • Diametro del manicotto Intelli Wrap: 22-42 cm
  • Memorizza fino a 60 misurazioni per 2 utenti
  • Alimentato con 4 batterie AA
  • Include una pratica custodia

 

Il misuratore di pressione Omron X4 è supportato dalla tecnologia Intelli Wrap Cuff che riduce gli errori causati da un errato posizionamento del manicotto. Inoltre, grazie alla connessione Bluetooth, sarà possibile memorizzare e consultare facilmente l’andamento delle misurazioni, anche grazie alla compatibilità con l’assistente vocale Alexa.

L’ampio display garantisce una lettura facilitata di tutti i parametri, e permette di individuare immediatamente se ci sono irregolarità nel battito cardiaco e lo stato della pressione sanguigna. Oltre al pulsante di avvio-stop, è presente un intuitivo pulsante che permette di cambiare utente; questa funzione permette di mantenere in memoria fino a 60 misurazioni per utente all’interno del dispositivo stesso.


#6

Braun iCheck 7

Braun iCheck 7

Prezzo 67,02 €

Il miglior misuratore di pressione da polso
  • Misuratore di pressione da polso
  • Monitoraggio rapido ed intelligente
  • Metodo “sfera nel foro” per il corretto posizionamento del braccio
  • Gonfiaggio delicato e confortevole
  • Sincronizza le misurazioni via bluetooth
  • App dedicata Braun Healthy Heart per memorizzare i dati
  • Compatibile con i dispositivi Android e iOS
  • Display per la visualizzazione immediata dei risultati
  • Indicatori colorati per facilitare la lettura delle misurazioni
  • Rilevamento del battito irregolare

 

Il miglior misuratore di pressione da polso è il Braun iCheck 7, facile da usare e che permette di monitorare la pressione facilmente, ovunque. Il metodo “sfera nel foro” permette di posizionare correttamente il braccio per effettuare letture precise, mentre il display a colori permette di visualizzare icone colorate che semplificano la lettura delle misurazioni.

Se l’icona a forma di cuore è verde, significa che la pressione del sangue è normale, se presenta una leggera ipertensione, sarà di colore giallo, nel caso di una moderata ipertensione si presenterà di colore arancione mentre si colorerà di rosso nel caso di grave ipertensione.


#7

GIMA Kit Sirio-3

GIMA Kit Sirio-3

Prezzo 62,89 €

Il miglior misuratore di pressione analogico
  • Misuratore di pressione analogico
  • Adatto per utilizzo professionale
  • 3 bracciali in dotazione: bambino, adulto, persone sovrappeso
  • Bracciali in tessuto lavabile e chiusura in velcro
  • Ampio quadrante di misurazione dalla forma rotonda
  • Ampia pompetta per il gonfiaggio
  • Misurazioni veloci e pratiche
  • Precisione: scala 0-300 mm/Hg graduata ogni 2 mm/Hg
  • Con borsa di nylon resistente e manuale d’uso multilingue

 

Il misuratore di pressione GIMA Kit Sirio-3 è un dispositivo versatile e preciso, dotato di ampio display graduato che garantisce facilità di lettura e dotato di 3 differenti bracciali, da cambiare a seconda della persona su cui si intende effettuare la misurazione. L’ampia pompetta per il gonfiaggio permette di immagazzinare l’aria più velocemente, per misurazioni più veloci e pratiche. L’alta qualità dei materiali costruttivi garantisce una lunga durata nel tempo, mentre la custodia resistente permette non solo di riporre l’attrezzatura dopo l’utilizzo, ma anche di portare con sé il misuratore di pressione per averlo sempre a portata di mano.


#8

Beurer BM 58

Beurer BM 58

Prezzo 57,94 €

Il misuratore di pressione con display XL nero
  • Display XL nero, touch retroilluminato
  • Indicatore di facile lettura dei dati
  • Può calcolare una media dei valori misurati negli ultimi 7 giorni
  • Permette di calcolare la media della pressione mattutina e serale
  • Supporto app per smartphone Beurer HealthManager
  • Cavo USB per il trasferimento delle misurazioni
  • Rilevazione dell’aritmia
  • Manicotto adatto per bracci con circonferenza compresa tra 22-30 cm
  • Funzione di spegnimento automatico
  • Memoria: fino a 60 misurazioni, fino a 2 utenti
  • Con custodia in dotazione

 

Il misuratore di pressione Beurer BM 58 è dotato di un display nero touch retroilluminato che lo differenzia da altri prodotti, e che garantisce la massima leggibilità dei risultati delle misurazioni. Oltre alla misurazione automatica della pressione sanguigna, può rilevare anche l’aritmia, permettendo un miglior monitoraggio della propria salute.

Il Beurer BM 58 può calcolare la media giornaliera tra la misurazione mattutina e quella serale, oppure calcolare la media di tutti i valori memorizzati. È inoltre possibile trasferire tutti i dati sul PC tramite il cavo USB, oppure salvarli sul proprio smartphone tramite l’app Beurer HealthManager.


#9

Omron X3

Omron X3

Prezzo 46,99 €

Il misuratore di base per uso domestico
  • Misuratore di pressione arteriosa da braccio
  • Ideale per monitorare l’ipertensione o l’irregolarità del battito cardiaco
  • Manicotto Intelli Wrap che assicura letture precise in qualsiasi posizione
  • Tecnologia IntelliSense
  • Diametro bracciale: 22-42 cm
  • Guida di posizionamento sul manicotto per facilitare il posizionamento
  • Memoria: 60 misurazioni per utente, fino a 2 utenti
  • Pulsante unico di start-stop
  • Validazione clinica, per diabete e per gravidanza
  • Include la custodia per riporlo e le batterie

 

L’Omron X3 è il misuratore di pressione sanguigna digitale che garantisce precisione e affidabilità, adatto per un uso domestico. Permette di memorizzare fino a 60 misurazioni per ogni utente, fino ad un massimo di 2 utenti. Il manicotto supporta la tecnologia Intellisense che garantisce il massimo comfort durante la misurazione della pressione. L’apparecchio può anche rilevare le irregolarità del battito cardiaco.


#10

Beurer BC 54

Beurer BC 54

Prezzo 50,94 €

Il miglior misuratore da polso economico
  • Misuratore da polso
  • Per rilevare la pressione, l’aritmia
  • Tecnologia bluetooth
  • Trasmissione dei dati su smartphone
  • Con display per lettura immediata dei valori
  • Display nero retroilluminato
  • Funzione di spegnimento automatico
  • Adatto a polsi con circonferenza compresa tra 13,5 e 21,5 cm
  • Memoria: 60 misurazioni per utente, fino a 2 utenti
  • Con avviso in caso di errore di utilizzo

 

Il Beurer BC 54 è un misuratore di pressione da polso economico che permette di monitorare lo stato di salute tramite un apparecchio dalle dimensioni ridotte in grado di effettuare misurazioni precise e valide. Questi valori vengono trasmessi tramite bluetooth sul proprio smartphone iOS o Android, ed è possibile salvare fino a 60 misurazioni per utente, fino ad un massimo di due utenti.

Il display presente permette di leggere i dati immediatamente, ed è dotato di indicatore colorato che permette di capire con un colpo d’occhio se il valore della pressione è fuori norma. Il Beurer BC 54 è anche in grado di rilevare l’aritmia.


#11

Duronic BPM150

Duronic BPM150

Prezzo 41,99 €

Il misuratore economico con manicotto
  • Misuratore di pressione con manicotto
  • Rileva la pressione arteriosa, il battito cardiaco e l’aritmia
  • Ampio display LCD retroilluminato
  • Indicatore colorato per velocizzare e semplificare la lettura dei risultati
  • Funzionamento automatico tramite un singolo tasto
  • Manicotto adatto per circonferenze 22-42 cm
  • Memoria: fino a 60 misurazioni
  • Con custodia per il trasporto, manuale d’uso e batterie in dotazione

 

Il Duronic BPM150 è il misuratore di pressione da braccio economico, adatto per monitorare non solo la pressione ma anche il battito cardiaco, dotato di manicotto universale e ampio display retroilluminato per la lettura dei dati, dotato di scala colorata che permette di interpretare più facilmente le misurazioni.

Il misuratore di pressione ha un funzionamento semplice e automatico, attivabile tramite la pressione di un singolo tasto. Il manuale di istruzioni, disponibile anche in italiano, presenta tabelle che permettono di capire i risultati delle misurazioni effettuate.


#12

Beurer BM 35

Beurer BM 35

Prezzo 29,99 €

Il misuratore Beurer economico
  • Misuratore di pressione da basso
  • Rileva l’aritmia e monitora il battito cardiaco
  • Memoria: fino a 60 misurazioni per utente, per un massimo di 2 utenti
  • Calcolo della media dei valori misurati presenti in memoria
  • Calcolo della media delle pressioni mattutina e serale degli ultimi 7 giorni
  • Display chiaro e leggibile
  • Avviso in caso di errore
  • Manicotto adatto a bracci dalla circonferenza di 22-36 cm
  • Indicatore laterale colorato per un’interpretazione immediata dei risultati

 

Il misuratore da braccio Beurer BM 35 permette di monitorare la pressione sanguigna e il battito cardiaco, per rilevare l’aritmia. Il dispositivo può calcolare sia la media delle misurazioni mattutine e serali degli ultimi sette giorni, sia fare una media dei valori misurati presenti in memoria.

È possibile utilizzare il dispositivo su due persone differenti, e registrare fino a 60 misurazioni per utente. Il manicotto permette l’utilizzo su persone con circonferenza braccio compresa tra 22 e 36 cm.


#13

Omron RS1

Omron RS1

Prezzo 25,99 €

Il misuratore di pressione da polso di fascia economica
  • Misuratore da polso con display integrato
  • Supporto bluetooth
  • Con app per smartphone iOS e Android
  • Tecnologia Intellisense per il massimo comfort durante la misurazione
  • Semplice da indossare
  • Adatto per polsi con circonferenza compresa tra 13,5 – 21,5 cm
  • Misurazioni visibili sul display
  • Possibilità di memorizzare i dati sull’app Omron Connect
  • Alimentato da 2 batterie alcaline AAA

 

Il misuratore di pressione Omron RS1 è il misuratore da polso con display e connessione bluetooth che permette di salvare tutte le misurazioni sull’app Omron Connect, disponibile sia per smartphone iOS sia per Android. Il dispositivo si indossa facilmente e si adatta a polsi con circonferenza compresa tra 13,5 e 21,5 cm. La tecnologia Intellisense inoltre garantisce il massimo comfort durante le misurazioni, evitando che il bracciale vada a stringere eccessivamente il polso.


#14

Medisana BU 535

Medisana BU 535

Prezzo 42,10 €

  • Misuratore di pressione portatile
  • Con uscita vocale che legge i valori
  • Disponibile nelle lingue: italiano, tedesco, inglese, francese, olandese e turco
  • Per individuare eventuali aritmie
  • Dimensioni del manicotto: 22-36 cm
  • Memorizza fino a 120 risultati per 2 utenti
  • Display ampio con cifre extra large
  • Con scala laterale colorata per facilitare la lettura
  • Dimensioni contenute: 15 x 9,5 x 4,1 cm
  • In dotazione: pratica custodia, istruzioni, 4 pile AA

#15

Omron RS

Omron RS3

Prezzo 52,99 €

Il misuratore di pressione da polso più economico
  • Sfigmomanometro da polso
  • Supporto App su Smartphone
  • Compatibile con Alexa
  • Guida per il corretto posizionamento
  • Validazione clinica e per persone con obesità
  • Dimensione bracciale: 13,5 – 21,5 cm
  • Memorizza fino a 60 misurazioni
  • Misurazioni in meno di un minuto
  • Alimentato da 2 pile AAA
  • Peso: 85 g
  • Include custodia per il trasporto, le batterie e il manuale di istruzioni

 

Il misuratore da polso Omron RS3 è il misuratore più economico, dotato delle funzioni di misurazione della pressione e del battito cardiaco, dotato di indicatore di aritmia e avviso nel caso di valori tendenti all’ipertensione.

È presente una guida che facilita il corretto posizionamento del dispositivo, ed è possibile, oltre che a memorizzare fino a 60 misurazioni nello sfigmomanometro stesso, salvare tutti i dati anche su Smartphone tramite l’apposita App, e consultare i dati tramite l’assistente vocale Alexa.


Come scegliere il misuratore di pressione: tipologie e caratteristiche

La scelta del miglior misuratore di pressione dev’essere fatta in base alle proprie esigenze, tenendo conto della tipologia di sfigmomanometro, delle funzioni supportate e della facilità d’uso.

 

Analogico o digitale

Sul mercato è possibile trovare due tipologie di sfigmomanometro: i misuratori di pressione analogici, utilizzati solitamente dai medici e che non sono facili da usare, perché destinati a professionisti, e i misuratori di pressione digitali o elettronici, semplici e intuitivi, ideali per un uso domestico.

Sebbene in passato fosse preferibile utilizzare uno sfigmomanometro analogico, perché garantiva misurazioni più precise, gli ultimi modelli di misuratori di pressione digitale sono dotati di tecnologie che garantiscono una misurazioni accurate. Se si sta cercando un buon misuratore di pressione preciso, è consigliato scegliere uno sfigmomanometro dotato di tecnologia MAM. Si tratta di modelli di misuratore di pressione a 3 misurazioni, ovvero che effettuano tre misurazioni consecutive in modo da poter calcolare una media dei valori, aumentando la validità clinica dei test.

 

Tipologia

Oltre alla differenza tra modelli digitali e analogici, c’è da tenere conto anche della differenza di tipologia tra misuratori di pressione da braccio e i sfigmomanometri da polso.

I misuratori di pressione da braccio devono essere posizionati all’altezza dell’avambraccio, e solitamente sono dotati di un manicotto separato dal display dove è possibile leggere i risultati delle misurazioni.

La parte del dispositivo dove è presente il display è solitamente realizzata in plastica rigida di qualità, resistente e che non ingiallisce con il passare del tempo.

Alcuni modelli più compatti hanno un display integrato nel manicotto, e sono ideali per essere portati con sé in viaggio.

I misuratori di pressione da polso sono apparecchi per misurare la pressione caratterizzati da dimensioni ridotte, ma che necessitano di maggiore attenzione durante l’utilizzo per assicurarsi misurazioni precise. Lo sfigmomanometro deve essere posizionato all’altezza del cuore, e il braccio deve essere fermo e stabile; alcuni modelli avanzati presentano delle icone che permettono di capire facilmente come assumere la posizione idonea per l’utilizzo.

 

Funzioni

I diversi modelli di sfigmomanometro si differenziano per il numero e la tipologia di funzioni supportate.

I migliori misuratori di pressione si distinguono anche per la possibilità di salvare le misurazioni di diversi utenti, solitamente 2, la capacità di memoria, solitamente espressa per numero di misurazioni per utente, la presenza di avvisi in caso di registrazioni errate.

Altre funzioni utili sono lo spegnimento automatico, la possibilità di impostare una sveglia per assicurarsi di misurare la pressione sempre allo stesso orario, la presenza di un indicatore per lo stato della batteria.

Una funzione adatta per assistere le persone anziane, e presente solo in modelli di misurazione di pressione avanzati, è la funzione di voce guida che accompagna l’utente durante tutte le fasi della misurazione, dall’utilizzo alla lettura dei dati.

 

Connettività

I modelli di sfigmomanometro più avanzati supportano la connessione Bluetooth o WiFi che permette di collegare direttamente lo smartphone al dispositivo, in modo da poter salvare le misurazioni in maniera ordinata per consultarle più facilmente. Spesso è presente anche un’App dedicata che permette di analizzare i dati più facilmente.

Nei modelli di sfigmomanometro digitali compatti che non comprendono alcun display, è possibile gestire il dispositivo direttamente dallo smartphone, dall’inizio della misurazione fino all’analisi dei valori.

 

Manicotto

Un buon manicotto deve essere realizzato in tessuto resistente di qualità e dotato di velcro per la chiusura.

Per effettuare delle misurazioni precise, è bene verificare la circonferenza massima raggiungibile dal manicotto; solitamente sul mercato sono presenti manicotti universali per braccia con circonferenza compresa tra i 22 e i 42 cm.

Nel caso si necessiti di misurare la pressione a persone in sovrappeso, si consiglia di puntare su modelli di sfigmomanometro dotati di più bracciali di diverse dimensioni, o di acquistare un manicotto separatamente.

Per misurare la pressione a bambini, è possibile trovare misuratori di pressione pediatrici, con bracciale con circonferenza minima di 17 cm fino a 22 cm.

Per quanto riguarda i misuratori di pressione da polso, solitamente la dimensione universale è compresa tra i 13,5 e i 21,5 cm.

 

Valori misurati

Sebbene il nome suggerisca che lo sfigmomanometro serva a misurare la pressione arteriosa, molti apparecchi per misurare la pressione sono in grado anche di rilevare il battito cardiaco ed eventuali anomalie come l’aritmia e la fibrillazione atriale.

Un buon misuratore di pressione deve anche essere in grado di calcolare il valore medio in base alle ultime misurazioni, funzione che si rivela adatta per chi effettua più rilevazioni al giorno, ad esempio al mattino e alla sera.

Sebbene i misuratori di pressione elettronici siano progettati per rendere intuitiva la lettura delle misurazioni, è sempre bene mostrare i dati rilevati al proprio medico in caso di valori anomali o per assicurarsi della corretta comprensione delle misurazioni stesse.

 

Facilità d’uso e di lettura

La caratteristica che non può mancare in un buon misuratore di pressione è la facilità di utilizzo e di lettura dei dati, poiché spesso questi dispositivi sono utilizzati da persone anziane.

I misuratori di pressione digitali sono dotate di funzionamento automatico, per cui è sufficiente inserire il manicotto, premere il pulsante per azionare il dispositivo e aspettare che lo sfigmomanometro faccia il suo lavoro.

Per facilitare la lettura dei valori, gli apparecchi per misurare la pressione presentano spesso un indicatore OMS che riporta una scala di colori secondo le direttive dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che permette di capire con una sola occhiata se la misurazione effettuata rientra nella norma oppure se i valori presentano una leggera o grave ipertensione.

 

Display e tasti

La grandezza del display influenza la facilità d’utilizzo, perché permette di leggere facilmente le misurazioni ottenute. Un buon misuratore di pressione è dotato di display retroilluminato touch, che permette di selezionare le funzioni direttamente dallo schermo.

 

Accessori

Un buon sfigmomanometro deve comprendere non solo una custodia resistente per riporlo dopo l’uso e per gli spostamenti, ma anche un manuale di istruzioni chiaro e comprensivo di tabella per decifrare i valori delle misurazioni.

Alcuni modelli di misuratori di pressione possono presentare inoltre anche dei manicotti aggiuntivi di diverse misure, le batterie e l’alimentatore, nel caso in cui sia possibile utilizzarli attaccati direttamente alla corrente elettrica.

 

Marca

Le migliori marche misuratori di pressione sono:

  • Omron
  • Duronic
  • Beurer
  • Microlife

Per scegliere il miglior misuratore di pressione per le proprie esigenze è bene anche tenere conto della marca; si consiglia di scegliere modelli realizzati da aziende che rispettano i parametri imposti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, per essere sempre sicuri della qualità dei componenti e soprattutto della precisione delle misurazioni.

Tra le aziende più conosciute nella produzione di sfigmomanometri ci sono: Omron, Duronic, Beurer, Microlife.

 

Come si misura la pressione sanguigna in maniera corretta

Per ottenere misurazioni precise, ci sono alcuni accorgimenti da seguire durante l’uso dell’apparecchio per misurare la pressione, tra cui:

  • appoggiare sempre il braccio su una superficie piana durante la misurazione
  • non bere caffè prima di effettuare la misurazione
  • applicare il manicotto sempre sul braccio sinistro
  • controllare la chiusura del manicotto e assicurarsi di far aderire perfettamente il bracciale al bicipite senza stringerlo troppo né tenendolo troppo largo
  • nel caso in cui si assumano farmaci, è consigliato effettuare la misurazione prima di prendere le medicine

Nel caso si utilizzi un misuratore di pressione da polso, è bene controllare sempre la posizione del braccio per assicurarsi che il dispositivo sia allineato al cuore.

C’è inoltre da tenere in considerazione il fatto che le misurazioni mattutine tenderanno a risultare più basse, mentre quelle effettuate dopo i pasti potrebbero risultare più alte.

In caso di dubbi, si consiglia di leggere le istruzioni e di rivolgersi al proprio medico per chiarimenti e consigli d’uso.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 2 Media: 5]

Aleksandra Duszak Cordioli

Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.

Potrebbero interessarti anche: