Ecco quali sono i migliori misuratori laser in commercio delle marche più affidabili, dai professionali agli economici e come scegliere quale acquistare in base alle esigenze.
Ad oggi, la maggior parte delle misurazioni semplici e complesse, sia per piccoli che per i grandi lavori edili, ma anche per il bricolage, vengono svolte con l’utilizzo del distanziometro laser.
Posizionando il dispositivo in un punto e attivando il laser, si può determinare il punto finale e ottenere la distanza esatta direttamente sullo schermo del misuratore laser.
I misuratori laser di distanza permettono, in realtà, di ottenere differenti informazioni, poiché offrono molte funzionalità, oltre alla possibilità di misurare in centimetri, pollici, piedi e molte altre unità di misura.
I misuratore laser di precisione offrono la possibilità di calcolare distanza, area e volume, ma anche geometrie più avanzate, come ad esempio la pendenza dei tetti.
Grazie alla tecnologia laser, l’accuratezza delle misurazioni è garantita, così come la velocità della misurazione stessa: questo si rivela un grande vantaggio nell’utilizzo di questi dispositivi.
Inoltre, è possibile misurare distanze fino a 150 metri, con una precisione di misurazione che può variare da 1 a 3 millimetri e i migliori misuratori laser dispongono anche di una memoria interna per salvare le misurazioni eseguite e poterle scaricare successivamente sull’apposita App.
I migliori misuratori laser da acquistare
Il miglior misuratore laser di fascia alta, ma anche quello con il miglior rapporto qualità prezzo, è il Bosch Professional GLM 120 C. Questo distanziometro laser ha un’ottima portata di misurazione e garantisce la massima precisione di misura con tempi di misurazione estremamente rapidi; offre inoltre una serie di svariate funzionalità accessorie: l’App Measuring Master, dove si potranno salvare fino a 700 immagini, il cavo micro USB, il cavalletto, il sensore di inclinazione e tutte le possibili funzioni di misurazione di distanza.
Per quanto riguarda la fascia media di prezzo, vi consigliamo il misuratore laser Leica Disto D110, con una portata di misurazione media (60 metri), una buona precisione di misurazione, connessione Bluetooth e App dedicata.
Tra i migliori misuratori laser economici segnaliamo il Bosch PLR 25 dotato di molte funzionalità di misurazione ed è il metro a laser ideale per chi ha bisogno di uno strumento di base con una precisione pari a ±2,0 mm, per effettuare misurazioni fino a 25 metri.
Di seguito la selezione di misuratori laser consigliati per rapporto qualità prezzo con le caratteristiche tecniche più importanti.
Il miglior misuratore laser professionale
- Misuratore laser preciso
- Ideale per uso interno ed esterno
- Combina puntatore digitale e sensore di inclinazione a 360°
- Può misurare anche angoli e distanze orizzontali
- Puntatore preciso anche in condizione di luce sfavorevole
- Si può vedere la luce del laser attraverso lo schermo
- Supporta Bluetooth Smart + App
- Permette di realizzare delle bozze su app sulla base delle misurazioni
- È possibile inserire le misurazioni su foto per una lettura semplificata
- Ampio display retroilluminato con misurazioni disposte su 4 righe
- Alimentato da 2 batterie AAA
- Comprende una custodia e un laccetto
- Misuratore laser professionale Bluetooth
- Con telecamera integrata
- Mirino digitale con funzione zoom
- Raggio d’azione: 0,08 – 150 m
- Display IPS a colori ad alto contrasto con copertura in vetro antigraffio
- Livello di impermeabilità: IP54
- Interfaccia intuitiva e facile da usare
- Porta micro USB per trasferire le immagini al PC
- Con pulsanti di misurazione frontali e laterali per lavorare più facilmente su ogni superficie
- Sensore di inclinazione
- Batteria al litio da 3,6V
- Include cavo micro USB, cinturino da polso e custodia
- Misuratore laser con telecamera integrata
- Campo di misura: 0,08 – 120 m
- Precisione di misura: 1,5 mm
- Peso: 0,21 Kg
- IP 54: protezione contro la polvere e spruzzi di acqua
- Messa a fuoco ottimale con telecamera integrata con zoom 5 megapixel
- Visualizzazione diretta fino a 50 immagini e relative misurazioni
- Memorizzazione fino a 700 immagini attraverso l’App
- Possibilità di utilizzare l’apposita App Measuring Master per salvare e visualizzare le misurazioni rilevate tramite Bluetooth
- Con cavo micro-USB, custodia, cinghia da polso, cavalletto
- Utilizzo intuitivo con rapido accesso alle funzioni principali
- Funzione di tracciamento
- Sensore di inclinazione orientabile a 360°
- Batteria ricaricabile 3,7V
- Misuratore laser impermeabile
- Campo di misura: 0,05 – 120 m
- Precisione di misura: 1,00 mm
- Inclinometro 360° che permette di ottenere automaticamente misura orizzontale, verticale e inclinata
- Schermo ben illuminato e visibile anche controluce
- Ottimo materiale di costruzione
- Venduto con custodia e cinghia da polso
- Attacco treppiede
- Memoria: 20 volumi e 60 misure
- Funzione Pitagora
- Funzioni avanzate: Area, Volume e Perimetro
- Peso 154 grammi
Il miglior rapporto qualità prezzo
- Rilevatore misure laser
- Campo di misura: 0,05 – 100 m
- Precisione di misura 1,50 mm
- Tecnologia di misurazione Leica Geosystems
- Possibilità di tenere in memoria fino a 10 misurazioni
- Display LCD illuminato a 3 righe
- 7 metodi di misurazione
- Funzione Bluetooth smart permette di trasferire le misurazioni su smartphone o tablet e il calcolo dell’area
- App dedicata
- Sensori di rilevazione nella parte terminale pieghevole per evitare errori di misurazione
- 2 batterie da 1,5 V (AAA)
- Peso 99,8 grammi
- Misuratore laser Bluetooth
- Campo di misura: 0,02 – 60 m
- Precisione di misura 1,50 mm
- 3 modalità di misurazione
- Funzione Bluetooth smart per trasferire le misurazioni su smartphone o tablet e calcolare l’area
- App dedicata
- Con custodia per la protezione del misuratore
- Schermo con mirino per un miglior calcolo delle lunghe distanze
- Memoria interna salva 10 misurazioni
- 2 batterie da 1,5 V (AAA)
- Peso 90,7 grammi
il miglior misuratore laser per uso domestico
- Misuratore laser piccolo e leggero
- Super compatto, tascabile e facile da usare
- Campo di misura: fino a 20 m
- Precisione di misura: 3 mm
- Calcolo delle superficie con un semplice doppio click sul tasto dedicato
- Tasto Hold per bloccare la misurazione e salvare il risultato
- Misurazione in continuo
- Display retroilluminato
- Rivestimento Softgrip
- Peso: 86 grammi
- Alimentato da 2 batterie da 1,5 V (AAA)
- Dimensione: 105 x 38 x 22,3 mm
- Misuratore distanziometro laser con supporto Bluetooth
- Sensore di inclinazione a 360°
- Capacità di misurazione: fino a 50 metri
- Numerosi funzioni tra cui: funzione di tracciamento, modalità misurazione angoli, misurazione continua, misurazione indiretta delle altezze, misurazione di superfici, volumi e distanze
- Display intuitivo a colori con orientamento automatico
- Livello di protezione: IP54
- Precisione di misurazione: ± 1.5 mm e ± 0.2°
- Con supporto App per trasferire tutte le misurazioni sul proprio smartphone o tablet
- Corpo robusto, ideale da usare in cantiere
- Alimentato da 2 pile stilo AAA da 1,5V
- Dotato di custodia protettiva
- Misuratore laser compatto e leggero
- Misurazioni precise fino a 25 metri
- Funzioni di calcolo della lunghezza, dell’area, del volume e possibilità di aggiungere e sottrarre misurazioni
- Adatto per calcolare la metratura per la carta da parati o per la vernice
- Selezione del bordo di riferimento in base al tipo di misurazione da fare
- Tempo di misurazione: 4 secondi
- Precisione: ±2,0 mm
- Spegnimento automatico dopo 5 minuti di inattività
- Capacità di memoria: 10 misurazioni
- Display a colori di alta qualità
- Alimentato da 2 batterie da 1,5 di tipo AAA
- Peso: 90 grammi
il miglior misuratore laser economico
- Misuratore metro a laser di base
- Numerosi funzioni di misurazione: distanza, area, volume, calcolo teorema di Pitagora, misurazione singola, diretta, indiretta, può inoltre aggiungere e sottrarre misurazioni
- Livello di protezione: IP54
- Precisione: ±2,0 mm
- Memoria: fino a 20 misurazioni
- Può misurare fino a 100 metri di distanza
- Display LCD retroilluminato da 2 pollici con misurazioni disposte su 4 righe
- Possibilità di attivare/disattivare l’audio
- Si possono impostare differenti unità di misura (metri, pollici, piedi e pollici + piedi)
- Utilizzo intuitivo
- Alimentato da 2 batterie AAA da 1,5V
- Include custodia e laccetto
Come scegliere un misuratore laser: tipologie e caratteristiche
Per scegliere correttamente qual è il miglior misuratore laser da acquistare, è necessario capire in primis le proprie esigenze di misurazione, la portata, il numero di misurazioni, la necessità o meno di ottenere misurazioni complesse ed eventuali altre funzionalità.
Come abbiamo visto prima, il principale campo di uso del laser per misurazioni è l’edilizia, tuttavia, attualmente il rilevatore misure laser è uno strumento ideale anche per lavori di hobbistica e bricolage, e permettono di semplificare le misurazioni anche per chi si occupa di interior design o costruzione di mobili.
Funzionalità e tipi di misurazione
I misuratori a laser professionali dispongono di molte funzionalità. La prima e principale funzione è sicuramente quella di calcolare la lunghezza, intesa come semplice distanza tra due punti.
Un’altra importante funzione è quella del calcolo dell’area, quindi il calcolo della superficie totale tra lunghezza e larghezza, come ad esempio l’area della superficie di un muro o di una parete, o l’area di un pavimento o di una stanza. Si può calcolare anche il volume di uno spazio tra lunghezza, larghezza ed altezza, come ad esempio il volume d’acqua di una piscina.
Esistono poi una serie di altre funzioni più complesse che possono risultare molto utili in determinati casi. Vediamo insieme quali sono le principali funzioni e il loro scopo.
- Funzione misurazione continua: eseguire misurazioni lungo un percorso da un muro, o da una porta, ad esempio per il bordo di un prato, o per verificare la linea di proprietà.
- Funzione misurazione min/max: calcolare la distanza più breve o più lunga partendo da un punto di riferimento fisso.
- Funzione multi-superfici: misurare l’area totale di più superfici con una larghezza o altezza comune, come ad esempio muri o appezzamenti di terreno.
- Funzione Pitagora: rilevare l’altezza o la larghezza indirettamente da una distanza.
- Funzione Trapezio: misurare superfici inclinate, come soffitti o tetti.
- Funzione picchettamento: calcolare la stessa lunghezza in maniera ripetuta. È usata per installare, ad esempio, i pali di una staccionata.
- Funzione misurazione dell’angolo: misurare l’angolo tra due superfici, come l’inclinazione del tetto o angoli più stretti o più larghi di 90 gradi.
Portata della misurazione
Nonostante la tecnologia avanzata, anche i metri laser, come i vecchi metri a nastro manuali, hanno dei limiti di distanza che è possibile misurare. La portata varia da modello a modello.
In un metro laser economico la portata può variare dai 20 a 40 metri di distanza; i modelli professionali è più costosi possono raggiungere e superare i 150 metri. Solitamente i migliori misuratori laser di fascia media hanno una portata che può raggiungere i 60 o 90 metri.
Accuratezza e precisione
Il misuratore laser calcola e fornisce le misurazioni con un ottimo grado di accuratezza.
I dispositivi, infatti, utilizzano ottiche precise e laser che calcolano la distanza sia confrontando la distanza fisica del laser proiettato, sia il tempo impiegato dal raggio stesso per tornare indietro.
Per garantire la massima precisione del misuratore laser è importante non solo scegliere un modello di qualità, ma anche mantenere fermo il laser stesso durante le misurazioni, verificando anche la posizione del laser, che dovrebbe essere perpendicolare alla superficie da misurare.
I migliori modelli in commercio sono i misuratori di distanza laser con precisione da 1 mm fino a 3 mm. In generale si può affermare che i misuratori laser professionali di fascia alta saranno maggiormente precisi, ma anche quelli più economici forniranno sempre delle misurazioni comunque più accurate di un misuratore manuale.
Memoria e display
I migliori misuratori laser hanno la possibilità di memorizzare le diverse misure rilevate. Il numero di memorizzazioni può variare, fino a raggiungere anche 50 memorizzazioni. I modelli di misuratore laser professionale di fascia alta sono in grado di memorizzare anche immagini rilevate con il laser.
Le misurazioni rilevate e quelle salvate potranno poi essere visualizzate direttamente sul display presente sul misuratore laser stesso; in molti modelli questi display sono retro-illuminati, per permettere una migliore visualizzazione.
I display LCD presenti sul misuratore laser permettono quindi di visualizzare le informazioni solitamente su diverse righe, fino a 4, per una veloce e immediata consultazione.
Bisogna poi distinguere tra le misurazioni che possono essere salvate e visualizzate direttamente sul display del metro laser, e quelle che possono essere salvate e visualizzate con l’App. Grazie all’utilizzo dell’App, alcuni misuratori laser permettono di archiviare e visualizzare fino a 700 immagini.
La memoria può quindi essere un elemento di fondamentale importanza nel caso in cui si debba utilizzare il misuratore laser a scopi professionali: una buona memoria e la possibilità dell’utilizzo dell’App possono facilitare e velocizzare il lavoro.
Durata della batteria
I misuratori laser sono alimentati da batterie usa e getta o da batterie ricaricabili. La durata delle batterie dipende principalmente dal numero di misurazioni e dal tipo di misurazioni effettuate. La maggior parte dei misuratori laser in commercio richiedono due o quattro batterie usa e getta da 1,5V (AAA) oppure batterie ricaricabili da 3,7V.
Alcuni misuratori laser dispongono anche della funzione di spegnimento automatico, dopo per esempio 20 secondi di non utilizzo, o della messa in Standby; queste risultano essere funzioni molto utili per risparmiare il consumo di batteria.
Qualità costruttiva
I misuratori laser possono essere costruiti con differenti materiali: dai modelli più economici in plastica dura, fino ai misuratori di fascia alta in materiali estremamente resistenti.
I migliori misuratori laser sono realizzati con materiali resistenti agli urti, oppure hanno un guscio di protezione esterno. Inoltre, alcuni modelli presentano protezioni contro la polvere e anti-scossa. Infine, ci sono sul mercato anche misuratori laser impermeabili.
Anche il materiale di costruzione risulterà un elemento determinante nella scelta, quando si pensa ad un utilizzo prolungato ed in determinate condizioni ambientali.
Altre caratteristiche
I migliori modelli in commercio dispongono di alcuni accessori che possono dare un valore aggiunto al prodotto.
Quasi tutti i misuratori laser hanno una custodia, che permette di trasportarli e proteggerli, ed un cinturino, per facilitare il trasporto durante il loro utilizzo. Inoltre le batterie, ricaricabili o no, sono solitamente comprese.
Esistono poi una serie di ulteriori accessori che possono migliorare e rendere più precisa la misurazione. Ad esempio, la presenza del mirino o della telecamera integrata con zoom fino a 5 megapixel.
Alcuni misuratori laser vengono poi venduti con un’astina per poter raggiungere e misurare con precisione anche punti di difficile accesso, oppure sono dotati di un treppiedi per misurare con estrema precisione le distanze maggiori. Inoltre, alcuni modelli possono avere anche il sensore di inclinazione orientabile fino a 360°.
I modelli più avanzati forniscono un’App dedicata: in questo caso il rilevatore disporrà del Bluetooth o di un cavo micro-USB per trasferire le rilevazioni direttamente sull’App.