Ecco quali sono i migliori ombrelli antivento da acquistare oggi, dai modelli più grandi e robusti, ai pieghevoli portatili automatici, per ripararsi da pioggia e vento.

 

Gli ombrelli antivento sono ombrelli grandi e resistenti che possono resistere a raffiche fino a 100 Km orari e si distinguono dagli altri perché sono più grandi, robusti, non si piegano al contrario e durano anni.

Un ombrello antivento è costruito appositamente per resistere al vento grazie ad una struttura robusta e ad un design particolare che ci permetterà di affrontare i nostri impegni quotidiani più facilmente.

Tra i più conosciuti troviamo gli ombrelli pieghevoli Samsonite che da sempre offrono materiali di alta qualità e resistenza nel tempo. Questo tipo di ombrello è da molti considerato il miglior ombrello pieghevole antivento, ma vedremo altre soluzioni più avanti.

Il costo di un buon ombrello antivento è superiore ai soliti ombrelli, ma c’è da tenere in considerazione che gli ombrelli economici, che ormai possiamo definire usa e getta, vanno acquistati continuamente e sulla lunga distanza, rappresentando quindi una spesa maggiore. In poche parole, un ombrello antivento è un investimento migliore in tutti i sensi.

 

I migliori ombrelli antivento 2023

Il miglior ombrello antivento per rapporto qualità prezzo è il Royal Walk, caratterizzato da un design classico, dotato di manico in legno e sistema di apertura automatica.

Il miglior ombrello pieghevole antivento è il Knirps T.200, testato in galleria e resistente a folate di vento fino a 140 km/h.

Un buon ombrello antivento pieghevole dotato di sistema reverse è il Lama, che presenta dei bordi riflettenti che lo rendono ideale per farsi vedere anche di sera e rendersi maggiormente visibili nelle giornate nuvolose.

Per chi cerca invece un ombrello asimmetrico antivento, il Senz Original è caratterizzato da una forma aerodinamica testata in galleria e resistente fino a 100 km/h.

Di seguito la selezione dei 10 migliori ombrelli antivento con relative caratteristiche e prezzi.


#1

senz original ombrello antivento

Senz Original

Prezzo --

Il miglior ombrello antivento
  • Ombrello antivento
  • Resiste fino a 100 Km/h testato in galleria
  • Paraocchi brevettato
  • Forma aerodinamica asimmetrica
  • Protezione UV 50
  • Impugnatura antiscivolo
  • Leggero da portare grazie al design ergonomico
  • Costruito in materiali riciclabili
  • Il tessuto si asciuga velocemente
  • Studiato per essere utilizzato per anni

 

Il miglior ombrello antivento è il Senz Original, dotato di un design elegante ed ergonomico, un ombrello asimmetrico studiato e prodotto in Olanda con paraocchi brevettato, costruito con materiali riciclabili e destinato a durare per anni. Testato in galleria può resistere a raffiche di vento fino a 100 Km/h.


#2

Knirps T.771

Knirps T.771

Prezzo --

  • Ombrello lungo antivento con apertura automatica
  • Comodo pulsante di rilascio per apertura
  • Chiusura facilitata tramite il cursore di tiraggio
  • Ringhiere e i puntoni in acciaio aumentano la stabilità e la durata di vita dell’ombrello
  • Ogni manico in legno è fatto a mano, unico nel suo genere
  • Il legno d’acero italiano è utilizzato per il manico a gancio rotondo
  • Pratico coperchio di protezione
  • Materiale di alta qualità
  • Lunghezza del bastone 91 cm


#3

Knirps T.200

Knirps T.200

Prezzo 47,49 €

  • Ombrello antivento pieghevole compatto
  • Funzione on/off automatica Duomatic
  • Testato in galleria e resistente fino a 140 km/h.
  • Realizzato con materiali di alta qualità (alluminio, acciaio e fibra di vetro)
  • Struttura a 3 sezioni per facilitare la piegatura dell’ombrello
  • Dimensioni contenute, possibile portarlo anche in borsa o in uno zaino
  • Lunghezza del bastone 56 cm
  • Design sobrio ed elegante in diversi colori
  • Custodia protettiva con cerniera


#4

Gonex Ombrello Golf Antivento

Gonex Ombrello Golf Antivento

Prezzo --

  • Ombrello grande antivento multifunzione copertura extra large
  • Fornisce una copertura completa per 2-3 persone
  • Perfetto per golf, sport, lavoro, viaggi o uso quotidiano
  • Viene fornito con 1 custodia per ombrello per riporlo facilmente
  • Realizzato in tessuto impermeabile 210T
  • Asta in fibra di vetro e 8 stecche rinforzate, protegge da pioggia, sole, nevischio, ecc.
  • Protezione UV SPF per le giornate di sole
  • Doppia struttura ventilata, antivento e resistente alla pioggia, difficile da capovolgere
  • Apertura automatica facile e veloce per aprire l’ombrello con una sola mano


#5

Royal Walk Antivento

Royal Walk Antivento

Prezzo 33,94 €

Il miglior rapporto qualità prezzo
  • Ombrello antivento con sistema di apertura automatica a pulsante
  • Telaio in alluminio e 16 nervature in fibra di vetro, comoda impugnatura
  • Manico in legno naturale curvato
  • Adatto a 2 persone con i suoi 99 cm di lunghezza e 120 cm di diametro
  • Leggero e portatile con cintura in dotazione
  • Tessuto idrorepellente ad alta densità 190T
  • Protezione contro i raggi UV
  • Design elegante

 

Il miglior ombrello resistente al vento per rapporto qualità prezzo è il Royal Walk, dotato di 16 nervature in fibra di vetro e perfetto per 2 persone grazie alla sua lunghezza e diametro. I materiali idrorepellenti proteggono anche dai raggi UV. Dal design elegante è un ottimo ombrello da uomo antivento.


#6

Zomake Grande Ombrello

Zomake Grande

Prezzo 36,59 €

  • Ombrello antivento doppia copertura
  • Apertura automatica a pulsante
  • Copertura del diametro 135 cm, lunghezza totale 100 cm, impugnatura 17 cm
  • Adatto da 1 a 3 persone
  • In dotazione borsa per il trasporto a tracolla.
  • Tessuto impermeabile e idrorepellente, 210T ad alta densità
  • Stecche resistenti in fibra di vetro alla corrosione e alla ruggine
  • Protezione contro i fulmini grazie alla innovativa punta dell’ombrello
  • Progettato anche per essere utilizzato durante lo sport


#7

Anngrowy Ombrello Impermeabile Antivento

Anngrowy Impermeabile Antivento

Prezzo --

  • Ombrello impermeabile antivento comodo per 2 persone
  • Materiale idrorepellente ad alta densità 210T che respinge efficacemente le gocce di pioggia
  • Telaio rinforzato in vetroresina per resistere alle raffiche di vento
  • Manico leggero e robusto
  • Dotato di apertura automatica
  • Archi in lega di zinco per prevenire la ruggine e deformazioni
  • Tracolla per un trasporto più facile
  • Lunghezza da chiuso 91 cm
  • Design elegante


#8

Lama Pieghevole Automatico

Lama Pieghevole Automatico

Prezzo --

  • Ombrello antivento pieghevole inverso
  • Apertura automatica tramite un semplice bottone
  • Torcia LED sulla parte inferiore dell’impugnatura
  • Struttura in lega di alluminio leggera e solida
  • Struttura rinforzata con 10 nervature
  • Telo in fibra di vetro idrofobo, con bordi riflettenti
  • Dimensioni compatte, ideale da usare come ombrello da viaggio
  • Diametro da aperto: 105 cm
  • Lunghezza da piegato: 30 cm
  • Dimensioni ridotte, sta nella tasca del cappotto, in borsa o valigetta da lavoro


#9

Conlun Pieghevole Automatico

Conlun Pieghevole Automatico

Prezzo 21,69 €

  • Ombrello antivento automatico pieghevole
  • Sistema di chiusura inversa
  • Manico angolato ergonomico con bottone per l’apertura e la chiusura
  • Telo in teflon 210T con cuciture rinforzate
  • Struttura con 10 stecche in lega di ferro resistenti
  • Peso: 0,5 kg
  • Diametro di apertura: 105 cm, adatto per coprire due persone
  • Design compatto, ideale da portare nella borsa o da usare in viaggio
  • In dotazione è presente anche una custodia per riporlo dopo l’uso
  • Disponibile in diverse colorazioni


#10

TechRise Automatico Antivento

TechRise Automatico Antivento

Prezzo 19,99 €

Il migliore ombrello antivento economico
  • Ombrello antivento con apertura e chiusura automatiche
  • Leggero, è perfetto da utilizzare con una sola mano
  • Lunghezza 31 cm (da chiuso)
  • Diametro da aperto: 104 cm
  • Adatto per coprire fino a 2 persone
  • Peso: 469 grammi
  • Struttura in lega di acciaio leggera e resistente
  • Facile da riporre in zaini, valigie, borse
  • 10 nervature in fibra di vetro, che lo rendono resistente al vento
  • Tessuto ad alta densità 190T, impermeabile, asciuga rapidamente e previene la muffa
  • Protezione dai raggi UV
  • Manico antiscivolo con cinturino da polso facile da trasportare

 

Il miglior ombrello antivento economico è il TechRise, uno dei migliori ombrelli piccoli, resistenti e leggeri disponibili sul mercato, è realizzato in tessuto impermeabile e che protegge dai raggi UV e dotato di 10 nervature in fibra di vetro.


Come scegliere un ombrello antivento

In base alle nostre esigenze potremo scegliere un ombrello antivento automatico che ci permetta di essere aperto e chiuso con un solo gesto, oppure un ombrello maxi che possa proteggere due persone insieme, o un ombrello pieghevole da portare in giro ovunque.

Vediamo quali sono gli aspetti più importanti da considerare prima di acquistare un ombrello antivento.

 

Struttura robusta

La struttura è la parte fondamentale dell’ombrello antivento, il quale, per resistere alle intemperie, deve essere costruito con stecche rinforzate e in materiali robusti, ad esempio in fibra di vetro. Questo impedisce alle stecche di piegarsi sotto le raffiche e quindi di rompere l’ombrello. Inoltre garantisce una sicurezza in più per noi, per il viso e per gli occhi.

 

Tessuto idrorepellente

Un ombrello antivento resistente deve essere dotato anche di un tessuto robusto e idrorepellente. Sembra una cosa ovvia per un ombrello ma purtroppo non è così. Gli ombrelli economici sotto la pioggia battente tendono ad impregnarsi di acqua.

In alcuni casi noterete che l’acqua addirittura filtra all’interno. Quando poi vengono portati in casa, questi ombrelli economici ci mettono un po’ di tempo ad asciugare. Un tessuto realmente idrorepellente respinge le gocce di pioggia e non si impregna, così una volta al riparo sarà sufficiente far sgocciolare l’ombrello un paio di minuti perché torni completamente asciutto.

 

Design

Il design di alcuni ombrelli antivento è particolare e aerodinamico. In alcuni casi infatti questi ombrelli da pioggia originali presentano forme particolari, pensate per resistere più facilmente alle intemperie, come accade ad esempio nei modelli di ombrello asimmetrico. Un esempio di questa tipologia è l’ombrello antivento Senz, che è asimmetrico per permettere all’ombrello di non rovesciarsi sotto le raffiche di vento.

Il suo design è brevettato, ha un aspetto davvero unico e offre una soluzione all’avanguardia che si unisce alla qualità dei materiali. Altro aspetto importante è la presenza di una maniglia curva non scivolosa o di un manico inverted, che permettono una maggior ergonomia e una presa migliore.

 

Chiusura

Il sistema di chiusura del miglior ombrello antivento dovrebbe essere il più semplice possibile. Ci sono ombrelli automatici che si possono aprire e chiudere con un semplice pulsante di apertura, mentre altri modelli sono dotati di apertura manuale.

In entrambi i casi conta la facilità di apertura e chiusura che deve essere veloce, visto che useremo l’ombrello in situazioni fastidiose, sotto l’acqua, magari con borse o cartelle da portare contemporaneamente.

 

Sistema reverse

Il sistema reverse o ombrello invertito, aggiunge un vantaggio in più. Questo tipo di ombrello da pioggia ha un doppio tessuto e una chiusura “al contrario”. Ciò significa che, mentre chiudiamo l’ombrello, le stecche si girano verso l’alto in modo da racchiudere la parte bagnata all’interno e mantenere la parte asciutta all’esterno.

Metodo comodissimo anche per entrare e uscire dalla macchina, l’ombrello invertito è perfetto anche quando entriamo in un negozio e non vogliamo lasciare l’ombrello nel portaombrelli rischiando che venga rubato (cosa che succede spesso).

 

Dimensioni e ingombro

Tra gli ombrelli resistenti al vento, in genere si trovano misure extra per garantire una maggiore tenuta al vento, e per poter coprire due persone contemporaneamente. Gli ombrelli XXL ad esempio possono arrivare ad un diametro di un metro e mezzo. Tuttavia esistono modelli di ombrello tascabile antivento, ovvero ombrelli piccoli e pieghevoli che possono essere riposti comodamente in borsa.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 40 Media: 3.8]

Emanuela Fois

Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.

Potrebbero interessarti anche: