Per preparare omogeneizzati per bambini in casa in modo semplice e sicuro, ecco quali sono i migliori omogeneizzatori da acquistare e quale scegliere in base alle esigenze.

 

L’omogeneizzatore nasce dalla necessità specifica di nutrire i bambini con alimenti sani, genuini e il più naturali possibili, soprattutto nella fase iniziale dello svezzamento.

Omogeneizzare significa in sostanza sminuzzare il cibo in parti molto piccole, fino a formare una crema fluida e vellutata, senza l’aggiunta di aria o di altri liquidi. Questo sistema agevola la digestione dei bambini in quanto, avendo un sistema digerente ancora in via di sviluppo, troverebbero la consistenza di alcuni cibi troppo inadatta.

Molte persone evitano di acquistare prodotti già pronti al supermercato e preferiscono preparare in casa le pappe per il proprio bambino. In questo modo non solo si possono scegliere ingredienti freschi e di qualità, ma si possono mixare in diverse proporzioni come più si desidera.

Non dimentichiamo poi la spesa sostenuta per l’acquisto degli omogeneizzati in vasetto, per cui usare un robot omogeneizzatore si traduce in un risparmio economico non indifferente.

 

I migliori omogeneizzatori per bambini

I migliori omogeneizzatori per bambini sono prodotti da Chicco, Imetec, DeLonghi, Babymoov, Philips Avent e Nuk, con prezzi che variano dai 30 ai 300 euro circa.

I modelli base come l’omogeneizzatore Imetec sono utili per omogeneizzare il cibo in breve tempo, mentre modelli più avanzati come l’omogeneizzatore Avent prevedono anche la cottura e la funzione di scongelamento.

Di seguito la selezione dei migliori omogeneizzatori qualità prezzo consigliati per l’acquisto.


#1

Babymoov Nutribaby+

Babymoov Nutribaby+

Prezzo --

Il miglior robot omogeneizzatore per neonati
  • Robot omogeneizzatore multifunzione
  • Funzioni: scaldabiberon, sterilizzatore, cottura a vapore, frullatore e scongelatore
  • 2 cestelli separati e console centrale intuitiva e semplice da usare
  • Schermo digitale LCD 1 pulsante/ 1 funzione
  • Ideale per cuocere piatti per tutta la famiglia
  • Con timer e funzione di spegnimento automatico
  • Capacità: 2200 ml complessivo di cui 1500 ml per la funzione cottura e 700 ml per la funzione frullatore
  • Potenza: 500 W

 

Il robot omogeneizzatore Babymoov Nutribaby+ è l’elettrodomestico multifunzione che accompagna le fasi dello sviluppo del bambino, dalla gravidanza fino allo svezzamento. La sua versatilità e la possibilità di svolgere ben 5 funzioni, ovvero scaldabiberon, sterilizzatore, cottura a vapore, frullatore e scongelatore, permette di utilizzarlo anche per preparare pasti per tutta la famiglia.


#2

Babymoov Nutribaby

Babymoov Nutribaby

Prezzo --

  • Babymoov A001100 Nutribaby con 5 apparecchi in 1
  • Scaldabiberon, sterilizzatore, cuoci-vapore,frullatore, scongelatore
  • Può cuocere e frullare contemporaneamente
  • Possibilità di cuocere le uova
  • 2 allarmi: visivo e sonoro (fine ciclo, livello dell’acqua insufficiente, collegamento errato)
  • Capacità 1.500 ml in funzione cottura e 600 ml in funzione frullatore
  • Schermo LCD per visualizzare le varie impostazioni
  • Può scaldare o sterilizzare fino a 3 biberon contemporaneamente
  • Le unità frullatore e di cottura sono separabili


#3

Philips Avent Easy SCF875

Philips Avent Easy SCF875

Prezzo --

Il miglior omogeneizzatore per bambini compatto
  • Per pappe omogeneizzate a più consistenti
  • Cuoce a vapore, frulla, scongela e riscalda le pappe fatte in casa
  • Cuoce fino a 4 pasti contemporaneamente
  • Capienza: 1000 ml
  • Recipiente e lama lavabili in lavastoviglie
  • Serbatoio acqua facilmente accessibile per pulizia veloce
  • Incluso ricettario con ricette sviluppate da nutrizionista
  • Realizzato con materiali senza BPA
  • Design compatto con sviluppo in verticale
  • App per smartphone con consigli sullo svezzamento e video informativi

 

L’omogeneizzatore Philips Avent Easy SCF875 è caratterizzato da un design compatto con sviluppo verticale ideale per le cucine con poco spazio. Sono presenti 4 modalità: cottura a vapore, frullatore, scongelatore e riscalda alimenti.

La tecnologia di cottura a vapore fa circolare il vapore dal basso verso l’alto per cuocere tutti gli ingredienti in maniera uniforme senza bollirli. Il recipiente per la cottura al vapore, se capovolto, può frullare il contenuto, permettendo di utilizzare un solo contenitore per preparare l’omogeneizzato senza sporcare altri recipienti.


#4

Sweety Fox

Sweety Fox

Prezzo 93,49 €

  • Cuocipappa e omogeneizzatore 7-in-1
  • Funzioni: cuoce a vapore, scongela, riscalda, sterilizza, mixa, funzione di pulizia automatica e pulse
  • Schermo digitale tattile con 7 programmi preimpostati
  • Materiali senza BPA
  • Funzione anti surriscaldamento
  • Manico antibruciatura
  • Blocco di sicurezza che blocca il dispositivo se i vari elementi non sono inseriti correttamente
  • Lama, ciotola, cestello e coperchio sono lavabili in lavastoviglie


#5

Chicco Easy Meal

Chicco Easy Meal

Prezzo 76,99 €

L’omogeneizzatore ideale per la cottura a vapore
  • Funzioni di un cuocipappa tradizionale: omogeneizza, frulla, trita, riscalda e scongela
  • Cuoce a vapore
  • La forma del cestello favorisce l’omogenea distribuzione del vapore per una cottura rapida e ottimale
  • Sistema Switch per controllare la cottura degli ingredienti, ribaltarli e frullarli
  • Boccale multi-porzione per preparare più pappe contemporaneamente
  • Cestello di cottura da 550 ml e boccale da 1000 ml
  • Ricettario incluso

 

Il frullatore omogeneizzatore Chicco Easy Meal è l’elettrodomestico ideale per preparare pappe e omogeneizzati in casa durante il periodo dello svezzamento. Il cestello ha una forma che permette una distribuzione omogenea ed efficace del vapore per una cottura ottimale che preserva i principi nutritivi e il sapore dei cibi.

Sulla parte superiore del cestello è presente il sistema Cut Express che permette di tagliare gli ingredienti in maniera più sottile inserendoli direttamente nel cestello.


#6

Grownsy 7 in 1

Grownsy 7 in 1

Prezzo --

  • Cuocipappa e omogeneizzatore multifunzione
  • 7 funzioni: omogeneizzatore, sterilizzatore, frullatore multiuso, tritacarne, cottura al vapore, scaldalatte
  • Ampio pannello touch LCD chiaro e intuitivo
  • Capacità: 400 ml
  • Funzione di conservazione del calore per 24 ore
  • 4 lame di precisione di qualità
  • Avviso intelligente in caso di mancanza di acqua
  • Frullatore con due modalità di taglio
  • Adatto per preparare pasti a base di frutta, verdura e carne
  • Materiali privi di BPA

#7

Philips Avent EasyPappa SCF870

Philips Avent EasyPappa SCF870

Prezzo --

  • Cuocipappa e omogeneizzatore multifunzione 2 in 1
  • Dispositivo blocco di sicurezza coperchio e rilevamento del recipiente
  • Capacità: 800 ml per solidi e 450 ml per liquidi
  • Capacità serbatoio acqua 200 ml
  • Design compatto – preparazione di pappe per ogni fase dello svezzamento
  • Cottura ad alta efficienza
  • Segnalazione acustica fine processo di cottura
  • Include ricettario per le 3 fasi dello svezzamento, misurino e spatola
  • Potenza: 4000W
  • Materiali senza BPA


#8

KYG Robot 7 in 1

KYG Robot 7 in 1

Prezzo 86,99 €

Il miglior rapporto qualità prezzo
  • Robot omogeneizzatore 7 in 1
  • Funzioni: cuoce a vapore, scongela, riscalda, sterilizza, mixa, funzione Pulse e pulizia automatica
  • Schermo LCD touchscreen con 5 pulsanti preimpostati
  • Materiali senza BPA
  • Serbatoio dell’acqua ad ampia apertura
  • Accessori lavabili in lavastoviglie (lame, cestello, coperchio)
  • Capienza serbatoio dell’acqua: 200 ml
  • Capacità contenitore: 600 ml
  • Intervallo di temperatura: -20°C fino a 120°C

 

Il robot omogeneizzatore KYG si presenta con un ottimo rapporto qualità prezzo, grazie alle sue 7 funzioni di cottura al vapore, scongelamento, riscaldamento, sterilizzatore, mix, pulizia automatica e funzione pulse. Il display LCD touchscreen ha preimpostate 5 funzioni che permettono di velocizzare la preparazione dei cibi.


#9

KYG Multifunzione

KYG Multifunzione

Prezzo 76,99 €

  • Robot omogeneizzatore multifunzione
  • 5 funzioni: cottura al vapore, frullatore, sterilizzatore,
  • Potenza termica: 300W
  • Lama in acciaio inossidabile
  • Capacità del serbatoio dell’acqua: 200 ml
  • Contenitore per alimenti da 300 ml in plastica Tritan
  • Sistema di sicurezza che non avvia il motore se il coperchio non è installato correttamente
  • Protezione contro il surriscaldamento e il sovraccarico
  • Materiali senza BPA
  • Parti lavabili in lavastoviglie


#10

Imetec Bimbo

Imetec Bimbo

Prezzo 46,10 €

L’omogeneizzatore per bambini economico
  • Produce omogeneizzati freschi e vellutati
  • Funzionamento ad impulsi
  • Doppio sistema di sicurezza
  • Recipiente graduato da 400 ml
  • 2 vasetti salva freschezza in vetro da 130 ml con tappo
  • Lame in acciaio inox
  • Ideale per omogeneizzare carne, pesce, frutta e verdura
  • Voltaggio: 230V
  • Potenza: 180W

 

L’omogeneizzatore Imetec Bimbo è la macchina per realizzare omogeneizzati con funzionamento ad impulsi, lame in acciaio inox e doppio sistema di sicurezza che può omogeneizzare pesce, carne, frutta e verdura senza difficoltà. Sono presenti due vasetti salva freschezza da 130 ml che permettono di conservare le pappe in frigorifero.


Come scegliere un omogeneizzatore: tipologie e caratteristiche

Per prima cosa dobbiamo considerare l’utilizzo che ne vorremo fare, perché, a seconda della frequenza con cui si vuole usare l’omogeneizzatore per bambini, abbiamo a disposizione una vasta gamma di modelli che svolgono molteplici funzioni.

La prima scelta importante è stabilire se abbiamo bisogno di un omogeneizzatore semplice che ci serve solo per omogeneizzare la pappa oppure pensare di acquistare un omogeneizzatore più evoluto che comprende anche altre funzioni.

  • Omogeneizzatore classico: ha il vantaggio di essere un elettrodomestico di piccole dimensioni ed è quindi facilmente maneggiabile senza che occupi troppo spazio.
  • Omogeneizzatore multifunzione: può frullare, tritare, cuocere a vapore, e scongelare. In questo caso saremmo in possesso di un elettrodomestico che può essere usato per preparare la pappa del bambino in tutte le fasi dello svezzamento, procedere alla cottura risparmiando tempo e sporcando meno utensili in cucina, scongelare cibi anche all’ultimo minuto. Inoltre potrà essere usato anche per la preparazione di pasti anche per il resto della famiglia.

Le caratteristiche generali di un omogeneizzatore per neonati sono poi simili tra tutti i modelli, ovvero:

  • Presenza di una lama. La lama permette di sminuzzare e omogeneizzare gli ingredienti aggiunti all’interno del contenitore.
  • Contenitore graduato trasparente. È importante che il contenitore sia graduato e trasparente, in modo che sia semplice calcolare la quantità esatta di cibo da preparare, ma anche poter vedere il contenuto durante la preparazione.
  • Chiusura di sicurezza. La chiusura di sicurezza è fondamentale per evitare incidenti domestici.
  • Altre funzioni. Alcuni modelli sono provvisti anche della funzione frullatore, cottura a vapore e tritatutto, per rendere versatile l’omogeneizzatore e per poterlo utilizzare anche dopo il momento dello svezzamento del bambino.
  • Accessori. Talvolta in dotazione con questi modelli di macchina per fare omogeneizzati arrivano annessi dei vasetti salva freschezza, per poter riporre le pappe in frigo o nel congelatore nel caso si preparino grandi quantità di cibo.

 

Come funziona l’omogeneizzatore per neonati

La macchina per omogeneizzati è molto semplice da usare. Sarà sufficiente inserire gli alimenti tagliati a pezzi, che andranno a comporre la pappa, e avviare l’omogeneizzatore, che preparerà automaticamente il cibo sminuzzando completamente gli ingredienti: a questo punto e la pappa è pronta.

Alcuni modelli di robot omogeneizzatore provvedono anche alla cottura a vapore del cibo, evitando altri passaggi in cucina.

In sostanza la macchina per fare omogeneizzati ci dà la possibilità di preparare cibi dalla giusta consistenza mantenendo tutte le proprietà nutritive degli ingredienti, conservando intatte le vitamine e i sali minerali, che, con altri tipi di frullatori e cotture a temperature troppo elevate, andrebbero persi.

L’omogeneizzatore infatti, non fa la stessa cosa del frullatore. La differenza tra omogeneizzatore e frullatore è che l’omogeneizzatore è studiato per non introdurre aria negli alimenti. Se il bambino mangiasse cibi frullati infatti, potrebbe avere spiacevoli problemi come le coliche.

La versatilità di questo elettrodomestico, inoltre, lo rende adatto anche per essere usato come omogeneizzatore per anziani.

 

Differenza tra frullatore, cuocipappa e omogeneizzatore

Omogeneizzatore, cuocipappa o frullatore? Che differenze ci sono tra questi elettrodomestici? È bene differenziare queste tre categorie perché a seconda dell’elettrodomestico che scegliamo, il risultato sarà diverso, e non in tutti i casi salutare.

La funzione più importante di un buon omogeneizzatore è, prima di tutto, quella di produrre una pappa liscia, compatta e senza la presenza di bolle d’aria, o pezzi di frutta o di verdura che potrebbero essere pericolosi per il bebè. Diversi modelli sono dotati anche della funzione di cottura a vapore e della funzione di scongelamento. In ogni caso la sua mansione si ferma a questo.

Se cerchiamo qualcosa di più versatile, che non si limiti a svolgere il suo lavoro per pochi mesi durante lo svezzamento, allora la soluzione migliore è il cuocipappa, che oltre a svolgere più o meno le stesse funzioni dell’omogeneizzatore, può preparare anche diverse tipologie di cibo.

Molti cuocipappa riescono a svolgere altri compiti oltre a omogeneizzare: possono avere la funzione di frullatore, sterilizzatore, scaldabiberon e talvolta possono anche permettere di cuocere al vapore.

Il frullatore invece è l’elettrodomestico meno appropriato per la preparazione di pappe per i neonati, perché per prima cosa non produce pappe omogeneizzate ma frullate; ciò comporta risultati che non avranno una consistenza vellutata come quella prodotta con un omogeneizzatore.

Inoltre, come già accennato, i cibi frullati tendono ad incorporare aria, tanto da rendere difficoltosa la digestione del bambino, provocando fastidiose coliche.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 47 Media: 4]

Aleksandra Duszak Cordioli

Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.

Potrebbero interessarti anche: