Ecco quali sono i migliori parasole e tendine per auto e come scegliere quale acquistare, per proteggere auto e passeggeri dai raggi solari in vacanza e in città.
Il parasole per auto è indispensabile nei mesi estivi, quando la temperatura esterna supera i 30 gradi e l’interno dell’auto raggiunge livelli di calore insopportabili, tanto da non rendere possibile toccare il volante o il cruscotto.
Riportare l’auto ad una temperatura accettabile prima di partire, si traduce in una perdita di tempo e in un grande dispendio energetico se azioniamo l’aria condizionata. Quest’ultima infatti dovrà raffreddare un abitacolo rovente.
Una soluzione semplice, quanto efficace, a questo problema, è usare abitualmente il parasole per la macchina. Il parasole andrebbe sempre tenuto in auto, e usato ogni volta che questa è parcheggiata davanti a casa o a lavoro. Usare questo strumento per proteggere l’auto dal sole consente di mantenere fresco l’abitacolo e di poter utilizzare la macchina in qualunque momento.
Oltre alle alte temperature, che rendono scomodo il viaggio per i passeggeri, non dimentichiamo che i raggi solari diretti possono scolorire e rovinare gli interni dell’auto anche se le temperature non sono ancora estive.
I migliori parasole per parabrezza sono utili anche in inverno, perché evitano il formarsi dello strato di ghiaccio, e, anche in questo caso, ci fanno risparmiare tempo e ci evitano di dover pulire il parabrezza ogni mattina.
Oltre al parasole anteriore, possiamo utilizzare le tendine auto per bambini da sistemare sui finestrini laterali posteriori per proteggere l’abitacolo dai raggi solari anche durante il viaggio, pur garantendo un buon ricambio d’aria che mantiene la temperatura interna più confortevole. Inoltre le tendine parasole laterali hanno anche la funzione di zanzariera, ed evitano che gli insetti possano entrare all’interno dell’abitacolo.
I migliori parasole per auto da acquistare
Il miglior parasole per parabrezza è il parasole esterno Tevlaphee Universale, adatto per l’uso sia in estate per proteggere dai raggi UV, sia in inverno per proteggere il parabrezza dal gelo e dal ghiaccio. È dotato di doppio sistema di fissaggio tramite corda antivento da fissare ai finestrini laterali e con magneti per fermare il parasole sul parabrezza.
Le migliori tendine per finestrini laterali sono le Zatooto, compatibili con tutte le vetture dotate di telaio del finestrino in ferro. L’installazione risulta molto semplice grazie ai magneti, e le tendine parasole non ostacolano i movimenti del finestrino.
Tra i migliori parasole per auto per rapporto qualità prezzo troviamo l’Outback Parasole per parabrezza, progettato per resistere alle alte temperature australiane, è di grandi dimensioni e perfetto anche per i SUV.
Di seguito la selezione dei migliori parasole e tendine da sole da acquistare con le rispettive caratteristiche e prezzi.
- Parasole per auto esterno
- Protegge dal sole, dai raggi UV, dal gelo e dal ghiaccio
- Compatibile con parabrezza della dimensione massima di 157 x 126 cm
- Pellicola in alluminio PEVA di alta qualità
- Retro in morbido cotone per non danneggiare il parabrezza
- Dotato di corda antivento da fissare ai finestrini laterali e magneti sui bordi per un miglior fissaggio
- Adatto anche per SUV, camion, furgoni e Vans
- Facile da pulire
- Tendine parasole per finestrini laterali
- Protezione dai raggi UV
- Compatibile con auto con telaio del finestrino in ferro
- Dotato di magneti per facilitare l’installazione
- Materiale satinato inodore
- Non ostacola l’abbassamento e sollevamento del finestrino
- Non blocca la visuale dello specchietto retrovisore
- Disponibile in diverse colorazioni
- Parasole esterno pieghevole per parabrezza
- Protegge dal ghiaccio, dalla neve, dalla polvere e dai raggi UV
- Installazione tramite alette da fermare nelle porte anteriori
- Struttura in 4 strati: foglio di alluminio, cotone, cotone composito, rivestimento in non tessuto
- Foglio di alluminio PEVA resistente alle temperature e agli agenti atmosferici
- Compatibile con i veicoli con dimensione del parabrezza fino a 175 x 100 cm
- Può essere facilmente piegato per essere riposto nel bagagliaio senza occupare spazio
- Parasole per parabrezza di qualità premium
- Adatto per SUV, Jeep e furgoni
- Compatibile con parabrezza fino a 80 cm di altezza
- Materiale riflettente che protegge completamente l’abitacolo e lo rende fino al 50% più fresco
- Dimensioni 150 x 80 cm
- Protegge tutta la macchina dal caldo, bloccando raggi solari e calore
- Facilissimo da posizionare
- Pieghevole e dotato di custodia
- Tende parasole per finestrini posteriori
- Sistema di protezione dai raggi UV
- Materiali resistenti alla pioggia
- Facile da allungare, copre tutta la lunghezza del finestrino
- Ideale per proteggere bambini e cani sui sedili posteriori
- Garantisce un ottimo ricambio dell’aria
- Si installa senza ventose o velcro e non rischia di rovinare l’auto
- Design “a sacca” che riveste la parte superiore della portiera posteriore
- Non intralcia i movimenti del finestrino
- Larghezza: 43-52 cm
- Lunghezza: 58-115 cm
- Lavabile in lavatrice
- Parasole esterno per auto e SUV
- Antighiaccio, antigelo e anti UV
- Adatto per veicoli con parabrezza 210 x 120 cm
- Si fissa facilmente bloccandolo tra le portiere anteriori della vettura
- Dotato di 6 magneti per garantire il fissaggio
- Dimensioni: 210 (larghezza superiore) x 145 (larghezza inferiore) x 120 (altezza) cm
- Design particolare per adattarsi meglio al parabrezza
- Utilizzabile in ogni stagione
- Parasole interno per parabrezza auto e SUV
- Laminatura in poliestere metallizzato
- Isolamento centrale in schiuma atermica da 3 mm
- Dimensione: 130 x 70 cm
- Si fissa abbassando le alette parasole
- Design pieghevole per riporlo facilmente occupando poco spazio
- Finitura olografica
- Protezione UV efficace, protegge gli interni dell’auto e previene l’usura
- Parasole pieghevole interno per auto
- Protegge dai raggi UV
- Dimensione: 160 x 86 cm
- Materiali: nylon con rivestimento riflettente in argento e retro in tessuto nero isolante
- Blocca efficacemente i raggi UV, protegge i sedili e mantiene la temperatura accettabile
- Installazione semplice, si adatta anche ai SUV
- Si piega velocemente e da ripiegato assume una forma a cerchio facile da riporre dietro il sedile
- Parasole per parabrezza anteriore
- Design pieghevole salvaspazio
- Materiali: taffetà di poliestere 170T da 0,1 mm di spessore
- Finitura in argento riflettente
- Livello 4 di protezione contro i raggi UV
- Si piega facilmente torcendo le estremità
- Da piegato assume una forma a cerchio
- Dimensione: 140 x 66 cm
- Inclusa una comoda sacca per riporlo
- Parasole pieghevole interno per auto per parabreza
- Finitura esterna in argento riflettente e interno in tessuto nero isolante
- Adatto per automobili, furgoni, camion e SUV
- Blocca efficacemente il 99% dei raggi UV
- Facile da piegare, si può riporre nell’apposito sacchetto
- Si fissa al parabrezza abbassando le alette parasole
- Dimensioni da aperto: 160 x 86 cm
- Dimensioni da ripiegato: diametro di 27,5 cm
Come scegliere un parasole per auto
Vediamo quali sono le diverse tipologie di parasole e quali sono le caratteristiche da considerare prima di procedere all’acquisto.
Parasole parabrezza
Il parasole da sistemare sul parabrezza serve come protezione al cruscotto dell’auto, e mantiene in ombra anche il volante e i sedili anteriori. Se si riesce a parcheggiare l’auto in modo che sia rivolta verso il sole, il parasole protegge l’intera auto.
Protezione dai raggi solari
La protezione dei raggi solari è praticamente totale, visto che molti parasole schermano il 99% dei raggi UV del sole. I modelli di parasole riflettente per auto garantiscono una protezione maggiore; è per questo motivo che i migliori parasole per auto sono dotati di una parte argentata che respinge i raggi solari.
Protezione antighiaccio e neve
I migliori parasole per auto possono anche proteggere il parabrezza dal ghiaccio. In questo caso, il parasole per auto esterno può essere usato anche in inverno, soprattutto la notte, per ritrovare il parabrezza perfettamente pulito il mattino dopo.
Materiali
Il parasole per parabrezza può essere realizzato in diversi materiali riflettenti, spesso ha una superficie in alluminio, mentre l’interno può essere cartonato, o plastificato, a seconda dei casi; entrambi questi materiali comunque rendono il parasole per auto rigido. Alcuni modelli sono realizzati con materiali elastici e flessibili, per rendere il parasole pieghevole e più facile da riporre dopo l’uso.
Fissaggio
Per capire come si mette il parasole, è bene controllare il tipo di sistema di fissaggio del modello. Il parasole per il parabrezza si può sistemare all’interno dell’auto bloccandolo con le visiere, e molti modelli sono dotati di laccetti elastici che aiutano il fissaggio.
I parasole antighiaccio da fissare all’esterno si fissano tramite ventose da attaccare al vetro, e laccetti da chiudere all’interno degli sportelli; è necessario ricordare di alzare le spazzole tergicristallo e riporle sopra il parasole esterno, per garantire una maggiore stabilità ed evitare che il vento possa spostarlo.
Alcuni tra i migliori parasole esterni per auto sono magnetici, ovvero presentano dei magneti che garantiscono una migliore stabilità del fissaggio per proteggere il parabrezza dal sole, dal gelo e dalla neve.
Dimensioni
Per quanto riguarda le dimensioni, dobbiamo verificare le misure del nostro parabrezza e scegliere il parasole più adatto. Le misure di un parasole auto standard si aggirano sui 130 x 70 cm, mentre le dimensioni di un parasole auto piccolo sono di 126 x 52 cm.
Esistono poi dei modelli di parasole auto grandi adatte per i SUV da 150 x 90 cm. In alcuni casi troviamo parasole per auto universali, per i quali ci viene indicata una misura che si adatta anche a misure più piccole di qualche cm. Se la misura del nostro parabrezza non è precisa rispetto al parasole, è consigliato scegliere un parasole leggermente più grande. Un parasole più piccolo del parabrezza infatti non sarebbe utile perché lascerebbe filtrare i raggi solari.
Tendine parasole per finestrini
Le tendine parasole si montano sui finestrini e servono come protezione laterale per l’abitacolo dell’auto. In genere sono sempre vendute a coppie, e sono ottime soprattutto per proteggere i bambini. In genere sono realizzate in nylon elastico e hanno l’aspetto di una rete molto sottile.
Protezione dai raggi solari
Naturalmente le tendine non offrono la copertura totale dei parasole per parabrezza e per verificare la protezione solare si usa lo stesso parametro delle creme protettive. Possiamo trovare, ad esempio, una protezione 30+ o 50+, a seconda dei modelli.
Funzione zanzariera
Le migliori tendine parasole per finestrini permettono di abbassare il vetro durante l’uso. Il vantaggio è che possono far passare l’aria mentre ci proteggono dai raggi solari; allo stesso tempo, questa tipologia di tendine per auto hanno la duplice funzione di protezione laterale dal sole e un’ottima funzione zanzariera che evita agli insetti di entrare nell’abitacolo.
Fissaggio
Le tendine parasole si possono fissare con ventose al finestrino, oppure agganciare al telaio dell’auto, a seconda dei modelli. Infine esistono dei modelli di tendine per auto adesive.
Dimensioni
I migliori modelli di tendine parasole sono elastici e si adattano a finestrini di diverse dimensioni. Se invece scegliamo modelli fissi da attaccare con le ventose, oppure adesivi, allora dobbiamo necessariamente trovare una corrispondenza più precisa tra le misure dei finestrini e delle tendine.