Ecco quali sono i migliori passeggini gemellari da acquistare oggi e quale scegliere in base alle esigenze, per il trasporto pratico e sicuro di gemelli e fratellini o sorelline con pochi anni di differenza.
Il passeggino gemellare è un supporto importante per mamma e papà e per tutti coloro che si prenderanno cura dei bambini. Ci permette di tenere sotto controllo i gemelli o fratellini, ottimizzando spazi e ingombri.
Dal punto di vista dei bambini, un buon passeggino gemellare deve essere comodo e confortevole, deve essere piacevole per riposare e per dormirci; in questo modo potrà essere un buon incentivo per uscire.
Dal punto di vista dei genitori invece, un buon passeggino gemellare deve essere pratico e leggero, deve stare in macchina e deve essere maneggevole al tempo stesso, semplice da guidare e sicuro.
Nella scelta quindi, occorre tener presente una struttura leggera ma robusta, ruote maneggevoli con sistema di bloccaggio, sistemi di aggancio sicuri per la seduta o la carrozzina, cinghie di sicurezza robuste ma confortevoli per il bimbo, eventuali accessori come paravento, parasole, antipioggia.
I migliori passeggini gemellari 2023
Tra i migliori passeggini gemellari troviamo il Hauck Duett 2 leggero e compatto con chiusura facilitata, e l’Inglesina per gemelli, con schienali reclinabili in 4 posizioni e ruote ammortizzate.
I prezzi dei passeggini gemellari sono molto variabili, per un buon modello partiamo da una base di 150 Euro fino a 500 Euro circa. Esistono anche modelli di passeggini gemellari molto più costosi, ma gli articoli qui selezionati offrono ottime prestazioni, resistenza e comfort ad un ottimo rapporto qualità prezzo.
Per aiutarvi a scegliere il miglior passeggino gemellare per voi e i vostri bambini, vediamo ora la selezione dei migliori modelli sul mercato coi migliori prezzi.
Il miglior passeggino gemellare
- Passeggino gemellare affiancato
- Tecnologia brevettata “Quick-Fold”, apri e chiudi il passeggino con un solo movimento
- Sistema di aggancio per tenerlo chiuso durante il trasporto
- Seduta imbottita ampia e confortevole
- Reclinabile in posizione quasi orizzontale
- Seduta reclinabile ventilata con barriera antivento a scomparsa
- Ampia cappottina parasole multiposizione con finestrella per controllare il bambino
- Si può guidare anche con una sola mano
- Due comode tasche sul retro dei sedili
- Vano portaoggetti situato sotto i sedili
Il miglior passeggino gemellare è il Baby Jogger City Mini2 Double. È attualmente uno dei passeggini per bimbi vicini di età, con sedute più ampie e comode rispetto ad altri passeggini della stessa tipologia. È reclinabile e si guida tranquillamente con una sola mano.
- Passeggino gemellare con ruote grandi
- Struttura leggera e compatta
- Tipologia: passeggino affiancato
- Grandi ruote Soft-Ride adatte per qualsiasi tipo di terreno
- Adatto per bambini da 0 a 36 mesi
- Maniglione ergonomico regolabile in altezza
- Larghezza: 74 cm
- Apertura e chiusura semplificata a una mano
- Con ampio cestello inferiore
- Capottine separate UPF 50+
- Schienali e poggiapiedi regolabili singolarmente
- Passeggino gemellare doppio a trenino con sedili sfalsati in altezza
- Peso massimo supportato: 30 kg (15 kg per bambino)
- La seduta in alto può essere installata in entrambi i sensi
- La seduta in basso rimovibile, adatta a partire dai 6 mesi
- Fornito di due parapioggia
- Maniglione regolabile in altezza da 94 a 111 cm
- Chiusura compatta
- Grandi ruote posteriori con parafango e protezione ai raggi e sospensione
- Sedute con cintura a 5 punti
- Passeggino gemellare adatto anche per i fratellini vicini di età
- Adatto dalla nascita fino a 15 kg per ciascun bambino
- Leggero e compatto da chiuso, peso di 12,5 kg
- Si apre e si chiude con una sola mano e rimane in piedi da solo quando chiuso
- Seduta molto ampia per un massimo comfort
- Schienali reclinabili e pedane regolabili
- Cinture di sicurezza regolabili in altezza
- Capottine estendibili e regolabili in modo indipendente, in tessuto anti uv upf 50+
- Completamente reclinabile fino a 170°
Il migliore rapporto qualità prezzo
- Passeggino doppio affiancato
- Sedili regolabili in modo indipendente
- Cinture di sicurezza a cinque punti
- Adatto anche per neonati
- Ruote anteriori girevoli
- Barra di sicurezza removibile e freno posteriore bloccabile
- Sospensioni shock-assorbenti
- Meccanismo centrale di sblocco, si piega con una sola mano (sistema one-hand)
- Due ampi cestini sotto seduta
- Adatto dalla nascita fino a 15 kg per seduta
- Larghezza: 76 cm
- Dimensioni da chiuso: 76 x 89 x 42 cm
Il miglior passeggino gemellare per rapporto qualità prezzo è l’Hauck Roadster Duo SLX. I sedili sono regolabili e reclinabili in modo indipendente e le ruote anteriori girevoli rendono questo passeggino davvero facile da portare. Oltre alle 2 sedute, offre due ampi cestini sotto le sedute per un massimo carico di ulteriori 6 kg.
- Passeggino gemellare affiancato
- Capacità massima totale: 36 kg
- Chiusura semplificata a una mano
- Cintura a 5 punti e barre di sicurezza
- Capottine separate UPF 50+ a tre zone
- Tessuto traspirante e confortevole
- Sedili e poggiapiedi regolabili separatamente
- Adatto per bimbi dalla nascita fino a 15 kg di peso
- Larghezza: 75 cm
- 2 cesti portaoggetti sotto le sedute
- Passeggino gemellare affiancato
- Facile da guidare grazie al maniglione unico per la guida anche con una sola mano
- Pesa 8 kg e può essere sollevato facilmente
- Chiusura con una mano grazie al maniglione pieghevole
- Sedute completamente reclinabili
- Poggiagambe regolabili
- Capottina estendibile con protezione dai raggi solari UV / UPF 50+
- Portaoggetti unificato che può contenere anche oggetti voluminosi
- Chiuso diventa ultra compatto, sta in piedi da solo
- Può essere sistemato nel bagagliaio dell’auto
- Omologato dalla nascita fino ai 15 kg
- Design compatto e moderno
- Passeggino gemellare leggero per gemelli o fratelli vicini d’età
- Schienali e capottine regolabili in maniera indipendente
- Ruote ammortizzate
- Compatto da chiuso
- Parapioggia in dotazione di serie
- Chiusura ad ombrello con ingombro ridotto
- Impugnature soft-touch ergonomiche
- Ruote ammortizzate
- Schienali reclinabili in 4 posizioni in modo indipendente
- Capottine anti-UV (UPF 50+) regolabili e dotate di ampie tasche portaoggetti
- Capienti cesti porta oggetti omologati fino a 3 Kg di peso
- Passeggino per gemelli o fratelli tandem
- Adatto dalla nascita (posizione nanna) fino a 36 kg
- Sedute singole da 15 kg l’una
- Cesto portaoggetti fino a 6 kg
- Si richiude in modo compatto e pesa 14.6 kg
- La seduta principale si regola in posizione nanna
- La seconda seduta in una posizione inclinata
- Maniglione regolabile
- Ruote grandi piroettanti e fisse
- Cintura di sicurezza a 5 punti
- Ruote posteriori dotate di parafango per proteggere le dita
- Due parapioggia inclusi
- Poggiapiedi e schienale regolabile
Il miglior passeggino gemellare economico
- Pieghevole e compatto
- Ruote grandi e morbide
- Omologato fino a 22 kg per seduta.
- Sedili larghi per un comfort maggiore
- Facile da guidare con una sola mano
- Sedili reclinabili
- Poggiapiedi regolabili in 3 posizioni
- Cappottine idrorepellenti e con protezione solare UPF 50
- Ideale per auto compatte con spazio di carico limitato.
La miglior carrozzina doppia per gemelli economica è la Babify Twin Air, omologata fino a 22 kg per seduta ed i sedili sono abbastanza larghi da garantire maggiore comodità per i bambini. È inoltre reclinabile e facile da guidare con una sola mano.
Come scegliere un passeggino gemellare: tipologie e caratteristiche
Per scegliere il miglior passeggino gemellare a seconda delle proprie esigenze, dobbiamo prendere in considerazione alcune caratteristiche come dimensioni, struttura e le parti che lo compongono. Teniamo presente inoltre tutte le situazioni in cui dovremo usarlo, se viviamo in città, in campagna, come è fatta la nostra casa, e chi sarà o saranno le persone che maggiormente si dedicheranno ai bimbi.
Vediamo quali sono le tipologie di passeggini per gemelli o passeggini per due bambini, più comuni e le modalità di utilizzo.
Passeggino gemellare affiancato
I passeggini gemellari affiancati sono quelli posti in linea orizzontale con le sedute fianco a fianco. Questa posizione è molto utile per i bambini gemelli o semplicemente fratellini con pochi anni di differenza, che passano il tempo sul passeggino mantenendo il contatto visivo e osservando l’ambiente circostante.
In questo caso bisogna tenere conto delle dimensioni del passeggino e dell’uso che ne faremo. Serve solo per andare al parco e stare all’aperto, uscire a passeggiare con mamma e papà? O dovremo passare da più porte e corridoi, marciapiedi con ostacoli per andare all’asilo tutte le mattine? Il passeggino passerà con facilità dalla porta di casa, nell’ascensore e via dicendo?
Passeggino gemellare divisibile
Parte di queste problematiche vengono risolte dal passeggino gemellare divisibile, ma non tutte, in quanto se sarà una sola persona a portare i bimbi in giro, questa soluzione potrebbe non essere la migliore, in quanto l’accompagnatore faticherà di più a trasportarli dovendo dividere il passeggino all’occorrenza.
Il passeggino divisibile è comunque perfetto se a trasportare i bambini sono due persone distinte, oppure in momenti diversi, ad esempio se non sono gemelli e uno dei due è all’asilo mentre l’altro è a casa o dai nonni. In questo modo avremo la comodità di avere due passeggini da attaccare all’occorrenza.
Passeggino gemellare tandem
Il passeggino tandem, o a trenino, prevede le sedute disposte una dietro l’altra. Questa struttura è molto utile per questioni di spazio, sarà così più facile entrare dalle porte o passeggiare sui marciapiedi.
In un passeggino gemellare a trenino però i bimbi non hanno contatto visivo tra di loro; inoltre quello seduto dietro non avrà altra visuale se non lo schienale di fronte. Questa seduta potrebbe non essere l’ideale per bimbi un po’ più grandi che amano osservare.
In questo caso bisogna avere l’accortezza di scambiarli di posto, oppure scegliere un modello con le sedute sfalsate in altezza, per garantire a entrambi i bambini la visuale dell’ambiente circostante. In alternativa, si dovrà avere l’accortezza di scambiare i bimbi di posto durante la passeggiata.
Passeggino gemellare Duo o Trio
I passeggini duo o trio combinano più elementi in un unico attrezzo; in questo modo sarà più comodo trasportare il bimbo sfruttando la stessa struttura man mano che cresce. Questa soluzione è ancora più importante con l’arrivo dei gemelli e si può tradurre anche in un risparmio economico.
Il passeggino gemellare trio è completo di ovetto, necessario a trasportare il bambino in macchina per i primi mesi di vita e agganciarlo al passeggino con facilità senza dover spostare il bimbo mentre dorme.
Inoltre comprende la classica carrozzina per neonato, con la capottina più indicata per le passeggiate più lunghe, e la seduta del passeggino quando sarà più grandicello. Il passeggino duo comprende ovetto e seduta.
Chiusura facile
È essenziale che il sistema di chiusura sia semplice, meglio ancora se permette di chiudere il passeggino gemellare con una sola mano, per poter tenere in braccio il bambino con l’altra. Con il passeggino gemellare è ancora più importante scegliere un articolo con la chiusura facilitata soprattutto se per la maggior parte del tempo sarà una persona sola ad occuparsi del bimbo, che sia uno dei genitori, dei nonni o la baby sitter.
Il metodo di chiusura che rende il passeggino gemellare compatto ci permette di riporlo facilmente in macchina nel più breve tempo possibile ed occupa meno spazio dentro casa.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.