Ecco quali sono i migliori portabici posteriori per auto da attaccare al portellone o al gancio traino e quale scegliere in base alle esigenze, per trasportare le biciclette in modo sicuro, per vacanze, gite o uscite in famiglia.

 

I portabici posteriori hanno diversi vantaggi rispetto alle altre tipologie. La maggior parte di essi non copre la targa e le luci dell’auto, come accade invece con i portabici per il gancio di traino, per i quali saranno necessari altri fanalini e seconda targa. Inoltre, rispetto al portabici per tettuccio, quello posteriore è più facile da montare e smontare e non influisce in particolar modo sulla velocità dell’auto.

Il portabici posteriore è composto da una struttura di metallo con degli agganci appositi per le biciclette. Grazie alle cinghie o ad altri sistemi di bloccaggio, il portabici si aggancia al portellone posteriore dell’auto. Alcuni modelli sono già pronti e ripiegabili per essere riposti nel bagagliaio, altri invece richiedono più tempo per l’assemblaggio al momento dell’acquisto e non sono ripiegabili.

Per scegliere il miglior portabici per l’auto bisogna valutare il numero di biciclette che dobbiamo trasportare, il loro peso e la loro struttura. La prima cosa quindi, è scegliere un portabici posteriore che sia compatibile con la nostra auto. A seconda del viaggio da affrontare, si può scegliere un portabici semplice per tratti brevi e gite fuoriporta, oppure orientarsi verso un articolo più avanzato con sistemi di sicurezza e bloccaggio se dobbiamo intraprendere lunghi tratti in autostrada o strade sterrate dove le sollecitazioni possono mettere a dura prova il carico.

Le bici vanno poi agganciate prive di accessori, quindi senza borracce, marsupi, pompette, ciclocomputer o altre parti che potrebbero staccarsi o danneggiarsi.

Installare un portabici sul portellone chiaramente aumenta la lunghezza del veicolo ed è necessario il cartello per carichi sporgenti. Inoltre la visibilità posteriore sarà più difficoltosa e di conseguenza eventuali manovre in retromarcia. Per viaggiare sicuri e per rispettare la legge evitando di incorrere in multe, è importante scegliere un portabici posteriore omologato, per questo è necessario acquistarli solo da produttori qualificati.

 

I migliori portabici auto posteriori 2023

Tra i migliori portabici posteriori per auto i modelli Thule sono adattabili a molti veicoli e soprattutto ricchi di kit e accessori che li rendono versatili e semplice da usare, come il Thule Backpac Base dotata di vari adattatori e che può portare fino a 4 biciclette. Anche i portabici Peruzzo sono di alta qualità e prevedono una serie di modelli robusti e affidabili tra i portabici posteriori universali. Vediamo ora la selezione dei migliori prodotti con prezzi, modelli e caratteristiche.


#1

Thule 973002 Backpac Base

Thule Backpac Base

Prezzo 304,31 €

Il miglior portabici posteriore
  • Portabici posteriore per 2 bici, con gli adattatori è possibile caricarne fino a 4
  • Struttura rialzata non copre luci posteriori e targa
  • Pinze bloccatelaio rimovibili e facili da regolare
  • Adattabile a numerosi modelli di auto
  • Ripiegabile per semplificare rimessaggio e trasporto
  • Canaline poggiaruota regolabili
  • Parti a contatto con l’auto e le bici rivestite in gomma per maggior protezione
  • Serratura bici su portabici inclusa
  • Resta possibile accedere al bagagliaio con il portabici e le bici montate
  • Portata 60 kg, peso 14 kg, omologato tuv

 

Il miglior portabici posteriore è il Thule Backpac Base offre un carico massimo di 60 kg e fino a 4 biciclette. Comodo e semplice da utilizzare è ripiegabile e può essere riposto tranquillamente nel bagagliaio. Si adatta facilmente a diversi modelli di auto e garantisce sicurezza grazie alla sua struttura rialzata che non copre le luci posteriore e la targa dell’auto.


#2

Menabò Polaris 2

Menabò Polaris 2

Prezzo 209,00 €

  • Portabiciclette per portellone auto posteriore
  • Adatto per sostenere fino a 2 bici fino ad un massimo di 30 kg
  • Struttura in acciaio e corsie in alluminio
  • Fissaggio senza cinghie
  • Staffa ferma ruota innovativa scorrevole
  • Con braccio ferma telaio
  • Design progettato per le Fat Bike
  • Può trasportare anche una ebike fino a 25 kg
  • Elenco dettagliato delle automobili compatibili sul sito
  • Bloccatelaio amovibile


#3

Thule Clipon High Portabici 9103

Thule Clipon High 9103

Prezzo 219,00 €

  • Portabici semplice da montare sul portellone dell’auto con sistema a scatto
  • Sistema a scatto esclusivo
  • Tutte le parti a contatto con auto e biciclette sono rivestite in gomma per maggiore protezione
  • Si ripiega rapidamente per essere riposto con facilità
  • Ottima stabilità per il trasporto massimo di 3 biciclette
  • Antifurto per bloccare le bici al portabici con adattatore Thule Cable Lock
  • Estremità riflettenti per offrire maggiore sicurezza durante la guida
  • Cinghie supplementari in dotazione per mantenere salde e sicure le bici sul portabici.


#4

Thule VeloCompact New

Thule VeloCompact New

Prezzo 491,00 €

  • Portabici per gancio traino posteriore
  • Montaggio delle bici semplice grazie ai bracci di fissaggio rimovibili
  • Ruote facilmente estensibili
  • Accesso al bagagliaio anche con biciclette fissate, grazie al pedale di ribaltamento
  • Semplice da piegare, entra nella maggior parte dei bagagli
  • Pre-assemblato, nessun attrezzo richiesto
  • Maniglia di serraggio regolabile per un facile montaggio del portabici
  • Lunghe fibbie a cricchetto con cinghie fermaruota
  • Cinghie a serraggio rapido per un rapido fissaggio delle ruote
  • Serrature per l’attacco al gancio traino in dotazione

#5

Eufab 12010LAS

Eufab 12010LAS

Prezzo 301,05 €

  • Portabici posteriore per 2 biciclette
  • Sgancio rapido per il bloccaggio e meccanismo pieghevole
  • Sistema di ripiegamento verso l’esterno che permette di aprire il bagagliaio
  • Completamente assemblato e pronto per essere inserito sul gancio di traino
  • Dotato di morsetto a testa sferica
  • Il supporto entra automaticamente in posizione orizzontale durante l’installazione
  • Borsa portabici in dotazione
  • Max. capacità di carico 50 kg

#6

Menabò Steelbike

Menabò Steelbike

Prezzo 129,95 €

  • Portabiciclette per auto posteriore
  • Previsto per 2 biciclette
  • Ripiegabile e riponibile nel bagagliaio
  • Bloccaggio bici tramite aste dotate di morsetto antigraffio
  • Portata massima di 30kg
  • Omologato Tuv-Gs
  • Peso senza bici 11.30 kg
  • Montaggio senza modifiche sulla vettura ne fori
  • Materiale antigraffio non rovina carrozzeria dell’auto e/o parti metalliche


#7

Thule EasyFold XT 2

Thule EasyFold XT 2

Prezzo 775,69 €

  • Portabici da gancio traino compatto
  • Montaggio delle bici semplice e veloce grazie ai bracci di fissaggio rimovibili
  • Cinghie fermaruota regolabili dotate di fibbie a cricchetto
  • Facile accesso al bagagliaio anche dopo il caricamento delle biciclette
  • Consente di bloccare le bici al portabici ed il portabici al gancio traino
  • Ripiegabile e facile da usare, adatta a tutti i tipi di biciclette
  • Consente il trasporto di bici elettriche e pesanti mountain bike
  • Facile da trasportare grazie alle ruote ed alla maniglia integrate
  • Portata massima 2 bici
  • Capacità di carico 60kg


#8

Thule VeloCompact

Thule VeloCompact

Prezzo 475,00 €

Il miglior rapporto qualità prezzo
  • Portabici posteriore da gancio traino
  • Funzione basculante a pedale per accesso al bagagliaio anche con le bici montate
  • Bloccaggio delle ruote grazie alle cinghie fermaruota con cricchetto
  • Portaruota estensibili
  • Trasporta in modo sicuro fino a 4 biciclette
  • Pratico da montare e da caricare
  • Entra nel bagagliaio della maggior parte delle auto
  • Bracci fermabici removibili
  • Meccanismo auto-stabilizzante per un bloccaggio sicuro grazie alla maniglia di serraggio

 

Il miglior portabici posteriore per rapporto qualità prezzo è il Thule VeloCompact, pratico da montare e caricare, trasporta fino a 4 biciclette. Davvero comoda la funzione basculante a pedale che permette l’accesso al bagagliaio anche con le biciclette montate.


#9

Allen Sports MT2-B

Allen Sports MT2-B

Prezzo 89,41 €

  • Portabici posteriore per auto con cinghie laterali
  • Sistema di fissaggio brevettato
  • Adatto per trasportare fino a 2 bici fino ad un massimo di 32 kg
  • Design ultra compatto e richiudibile
  • Piedi a profilo largo per la distribuzione del carico
  • Compatibile anche con berline, utilitarie, minivan e SUV
  • Si installa facilmente
  • Telaio inferiore imbottito per proteggere il veicolo
  • Dorso imbottito con grande cuscinetto in TPR per proteggere le bici
  • Include borsa per riporlo dopo l’uso
  • Sistema bloccabici brevettato dotato di protezione telai con effetto ammortizzatore
  • Sistema antidistacco per le cinghie inferiori

#10

Menabò Mistral

Menabò Mistral

Prezzo 63,80 €

  • Portabici posteriore in acciaio
  • Supporti in gomma antigraffio
  • Supporto ferma telaio
  • Carica fino a 3 bici
  • Rapido da installare e sicuro
  • Fissaggio con cinghie
  • Peso 9 Kg
  • Dimensioni: (altezza, lunghezza, larghezza) 50 x 120 x 20
  • Una volta richiuso occupa pochissimo spazio


#11

Peruzzo Cruiser Delux

Peruzzo Cruiser Delux

Prezzo 65,49 €

  • Doppia cinghia superiore (punto soggetto a maggiore sollecitazione)
  • 6 cinghie a tenuta extra (testati per uno sforzo di 250 Kg ciascuna)
  • 6 ganci temprati (testati per uno sforzo di 350 Kg ciascuno)
  • Completamente assemblato ed estremamente compatto
  • Fibbie in acciaio
  • Sistema antidistacco per le cinghie inferiori
  • Sistema bloccabici brevettato con protezione telai con effetto ammortizzatore
  • Cinghia di sicurezza cucita direttamente sul portabici
  • Completamente regolabile e pratico da montare


#12

Peruzzo Bassano

Peruzzo Bassano

Prezzo 43,40 €

Il migliore per bici singola
  • Portabici posteriore per una bici
  • Attacco rigido superiore
  • 2 cinghie a tenuta extra (testati per uno sforzo di 250 Kg ciascuna)
  • 4 ganci temprati (testati per uno sforzo di 350 Kg ciascuno)
  • Fibbie in acciaio
  • Sistema antidistacco per le cinghie inferiori
  • Sistema bloccabici brevettato con protezione telai con effetto ammortizzatore
  • Cinghia di sicurezza cucita direttamente sul portabici
  • Pratico e semplice da montare

 

Il miglior portabici posteriore economico è il Peruzzo Bassano, perfetto per chi desidera un portabici universale posteriore piccolo e adatto ad una sola bicicletta. Pratico e semplice da montare, le sue 2 cinghie a tenuta extra offrono la massima sicurezza e tranquillità alla guida.


Come scegliere un portabici posteriore per auto

Per capire quale portabici scegliere per le proprie esigenze questi sono i parametri più importanti da valutare con attenzione.

  • Compatibilità con l’auto. La prima cosa da verificare è la compatibilità con l’auto. Nella maggior parte dei portabici posteriore la compatibilità è molto alta, e i portabici in genere si adattano a molte autovetture in commercio, ma non necessariamente a tutte. È importantissimo quindi verificare presso il produttore la compatibilità con la nostra auto.
  • Compatibilità con le bici. I portabici sono compatibili con “la maggior parte delle bici in commercio”, ma maggior parte non vuol dire tutte. Bisogna infatti sempre valutare se le nostre rientrano in questa categoria. In genere le mountain bike e le bici da corsa sono le più semplici da abbinare al portabici, perché si agganciano sulla barra centrale, mentre le bici da passeggio da donna o le bici da bambino potrebbero essere più difficili da collocare perché mancano della barra centrale. Un’altra tipologia per cui potrebbe essere necessario scegliere un portabici specifico, ci sono le bici elettriche, che potrebbero non essere compatibili per il peso e per l’ingombro. Per queste ultime è dunque necessario scegliere uno specifico portabici per ebike.
  • Capienza. La capienza indica quante bici possiamo inserire nel portabici. In genere i portabici da portellone posteriore accolgono da 1 a 4 biciclette. Sono disponibili anche portabici essenziali e leggeri che portano una sola bici.
  • Fissaggio. Il fissaggio del portabici al portellone può avvenire tramite cinghie oppure tramite appositi ganci di fissaggio. Il fissaggio delle bici al portabici invece può avvenire in diversi modi, a volte solo sul telaio, altre anche con il bloccaggio delle ruote per una maggiore stabilità.
  • Montaggio e ingombro. Il montaggio del portabici posteriore è richiesto in alcuni modelli di portabici al momento dell’acquisto. Altri invece sono già pronti all’uso e sono facilmente ripiegabili per essere riposti quando non vengono usati. Se parcheggiamo l’auto per iniziare la nostra gita in bicicletta infatti è molto utile poter riporre il portabici dentro il bagagliaio per evitare eventuali furti.
  • Apertura del portellone. Valutare bene, in base alle proprie abitudini e necessità, ad esempio se si affrontano lunghi viaggi con la famiglia, la possibilità di apertura del bagagliaio. Usando alcuni modelli di portabici posteriore sarà impossibile aprirlo, altre volte invece è possibile aprirlo quando il portabici è montato ma vuoto, altre invece potremo aprire il portellone tranquillamente con tutto il carico di bici e portabici.
  • Accessori. Gli accessori sono altrettanto importanti rispetto al portabici che andremo ad acquistare. Se questo infatti è un portabici che prevede altri accessori, potremmo scegliere il modello base per poi procurarci gli accessori negli anni a venire a seconda delle nostre necessità. Ad esempio è utilissima la barra adattatore per telaio, da montare su bici da donna o bici da bambino. Oppure le barre aggiuntive per incrementare la capacità del carico, in questo modo possiamo espandere un portabici da 2 a 3 o 4. Inoltre sono disponibili kit di adattamento al veicolo, per cui possiamo montare lo stesso portabici sulla seconda auto, o sull’auto di amici, o semplicemente quando decidiamo di cambiare la nostra.

Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 15 Media: 4.1]

Potrebbero interessarti anche: