Per pulire e igienizzare la casa o il garage, auto e moto, eliminando germi e batteri senza sostanze chimiche, ecco quali sono i migliori pulitori a vapore da acquistare e quale scegliere in base alle esigenze.
Il pulitore a vapore è un elettrodomestico per la pulizia e l’igiene della casa che agisce con la potenza del vapore a 100°. La forza del vapore è tale da sciogliere qualsiasi tipo di sporco, eliminare i cattivi odori e uccidere germi, virus e batteri presenti sulle superfici.
Il principale vantaggio di usare il vapore è che non sono necessari detergenti e agenti chimici di alcun tipo, l’unico agente pulente è l’acqua. Grazie al pulitore a vapore si fa una scelta ecologica, benefica per l’ambiente e per la salute degli abitanti della casa.
Un altro buon motivo per usare un pulitore a vapore è la possibilità di pulire diverse superfici e materiali, dai pavimenti, ai sanitari del bagno, alle piastrelle, i vetri delle finestre, i materassi, l’interno dell’auto, le cucce degli animali domestici.
Ci sono diverse tipologie di pulitore a vapore, alcuni dedicati ai pavimenti, altri invece dotati di accessori intercambiabili per la pulizia di tante superfici. In commercio troviamo anche pulitori a vapore ibridi, dotati di aspirazione per la polvere o per polvere e liquidi, capaci di garantire una pulizia totale e completa con un grande risparmio di tempo e denaro.
Vediamo ora quali sono i migliori pulitori a vapore in commercio con le rispettive caratteristiche e come scegliere quello giusto per la propria casa.
I migliori pulitori a vapore da acquistare
Il miglior pulitore a vapore con aspirazione è il Polti Vaporetto Lecoaspira FAV80, mentre il migliore a traino è il Kärcher SC2 Easyfix. Il miglior pulitore a vapore economico portatile è invece il Ariete Jet 4137.
Di seguito la selezione completa dei migliori modelli in commercio con principali caratteristiche tecniche e prezzi.
Il migliore aspiratore a vapore
- Pulitore a vapore aspira secco e liquidi
- Potenza 2450 watt
- Pressione caldaia 6 Bar
- Adatto a pavimenti, parquet, tappeti, divani, sanitari, vetro
- Filtro ad acqua
- Aspira i peli degli animali efficacemente
- Programma Turbo per pulizia profonda
- Include 15 accessori
- 10 programmi
- Capacità 0,5 litri
- Indicatore livello dell’acqua
- Indicatore vapore pronto
- Vapore regolabile
- Impugnatura ergonomica
Il miglior pulitore a vapore con aspirazione è Polti Vaporetto Lecoaspira FAV80. Attualmente il miglior Vaporetto in commercio, aspira la polvere e i liquidi eliminando ogni traccia di sporco da qualunque superficie.
Dotato di 15 accessori, pulisce e igienizza pavimenti duri e parquet, tappeti, vetri e sanitari. Ottimo per le persone allergiche e per chi possiede animali domestici. È un modello a traino potente e resistente.
- Scopa lavapavimenti a vapore senza sacco
- Adatta per pulire tutti i tipi di pavimento
- Accessorio Glide per la pulizia di tappeti e moquette
- Diffusore di olio essenziale integrato
- Con cartucce anticalcare
- Tecnologia ciclonica
- 3 funzioni: aspirazione e vapore, solo vapore, solo aspiratore
- Riscaldamento vapore in 30 secondi
- Autonomia vapore 30 minuti
- Serbatoio acqua rimovibile da 0,47 litri
- Serbatoio polvere 0,3 litri
- Potenza 1500 Watt
- Rumorosità 82 dB
- Posizione di stazionamento
- Lunghezza cavo 7,5 metri
- Filtro in microfibra rimovibile e lavabile
L’aspiratore a vapore professionale
- Pulitore a vapore multisuperficie
- Pulisce pavimenti duri, parquet, tessuti, vetro
- 9 accessori
- Panni in microfibra per pavimenti delicati
- Potenza 2000 watt
- Pressione caldaia 4,5 Bar
- Elimina il 99,99%* di virus, germi e batteri
- Serbatoio acqua 2 litri
- Vapore regolabile fino a 110 g/min
- Spia acqua esaurita
- Spia per vapore pronto
- Raggio d’azione 8 metri
- Rumorosità 72 dB
Il miglior pulitore a vapore professionale per pavimenti è Polti Vaporetto Eco PRO 3.0. Dedicato esclusivamente alla pulizia a vapore, ha un serbatoio di ben 2 litri e un raggio di azione di 8 metri. Perfetto per le grandi superfici, ma dotato di accessori per raggiungere anche oggetti di piccole dimensioni.
Il miglior pulitore a scopa
- Pulitore a vapore 2-in-1 a scopa
- Potenza 1600 watt
- Elimina il 99,99% di germi e batteri
- Rimuove sporco e grasso
- Spazzola con mocio per pavimenti duri
- Con unità rimovibile per i punti più difficili multisuperficie
- Rimuove sporco e grasso
- Sicuro per bambini e animali domestici
- Autonomia vapore 21 minuti
- Capacità serbatoio 0,4 L
- Spazzole con setole, spugna per finestre, raschietto, per gli angoli
- Predisposto per dischi profuma ambiente (da acquistare separatamente)
La miglior scopa a vapore è la BISSELL PowerFresh Lift-Off. La spazzola triangolare arriva in qualunque angolo del pavimento, gradini e spigoli dei mobili. Il blocco motore e il serbatoio sono posti in basso così da alleggerire l’impugnatura superiore per un maggiore bilanciamento e maneggevolezza. Inoltre è dotato di unità portatile rimovibile per la pulizia di sanitari e finestre.
- Potenza 1500 watt
- Vapore regolabile fino a 110g/min
- Elimina il 99,99%* di virus, germi e batteri
- Pressione caldaia 4 BAR
- Autonomia di vapore illimitata
- Capacità serbatoio 2 L, estraibile per autorefill
- Riscaldamento vapore in 2 minuti
- Rumorosità 35 dB
- Spazzola Vaporforce per ampie superfici
- 14 accessori multisuperficie per parquet, piastrelle, vetri, tappeti
- Include 3 panni pavimenti
- 3 panni pavimento
- Segnale mancanza acqua
- Certificato BAF per efficacia contro acari e allergeni
- Dimensioni 40 x 27 x 29 cm
- Peso 5,3 Kg
- Pulitore a vapore multiuso
- Uccide il 99,99 % dei batteri
- Potenza 2000W
- Capacità serbatoio 1,5L
- 17 Accessori con spazzole per tutte le superfici dure e morbide
- Pressione caldaia 4,5 bar
- Sistema di protezione da surriscaldamento
- Riscaldamento vapore in 5 minuti
- Autonomia vapore 45 minuti
- Lunghezza cavo 4 metri
- Appendiabiti e ripiano per ugello spray
- Grandi ruote
- Maniglia ergonomica
- Avvolgicavo
- Scopa a vapore
- Potenza 1550 W
- Adatta a pavimenti duri e parquet
- Potenza vapore regolabile
- Rimuove il 99% dei batteri
- Spazzola snodabile XXL larga 40 cm
- 2 panni power in microfibra per il 20% in più di pulizia rispetto ai panni standard
- Riscaldamento vapore in 15 secondi
- Capacità serbatoio 0,4 litri
- Rumorosità 65 dB
- Lunghezza cavo 7 metri
- Posizione di stazionamento
- Dimensioni 68,7 x 14,7 x 25,6 cm
- Peso 2,5 kg
Il miglior rapporto qualità prezzo
- Pulitore a vapore multifunzione
- Potenza 1500 watt
- Uccide fino al 99.99% di virus, germi, batteri
- Pressione caldaia fino a 3,2 Bar
- Capacità serbatoio 1 litro
- Riscaldamento vapore 6,5 minuti
- Vapore regolabile
- Include due panni in microfibra EasyFix
- Bocchetta manuale, ugello e spazzolina tonda
- Con filtro anticalcare
- Posizione di stazionamento
- Lunghezza cavo 4 metri
- Lunghezza tubo 2 metri
- Chiusura di sicurezza per bambini
Il migliore pulitore a vapore a traino per rapporto qualità prezzo è il Kärcher SC2 Easyfix. È un pulitore a vapore a traino multifunzione con vapore regolabile. La lancia principale è ottima per pulire i pavimenti, con un raggio di azione di 6 metri. Include altre bocchette e spazzoline per raggiungere gli angoli, le finestre e i sanitari del bagno. In più, ha un filtro anticalcare che protegge la macchina dall’usura. Per chi cerca invece una variante più compatta, il Kärcher SC1 è un ottimo modello con la stessa qualità del marchio.
- Scopa Vapore 2 in 1
- Potenza 1500 W
- Spazzola Vaporforce per pavimenti
- Unità Portatile per tutte le superfici
- 11 Accessori
- Filtro anticalcare
- Riscaldamento vapore in 15 secondi
- Capacità serbatoio 0,3 Litri
- Serbatoio estraibile
- Autonomia vapore illimitata
- Vapore regolabile
- Uccide il 99,9% di virus, germi e batteri
- Lunghezza cavo 7,5 Metri
- Rumorosità 84 dB
- Dimensioni 32 x 20 x 112 cm
- Peso 2.4 Kg
- Pulitore a vapore
- Potenza 1200 watt
- Unità portatile + prolunga per pavimenti
- Ugelli e spazzole per tutte le superfici
- Giunto snodato per pulire sotto i mobili
- Panni in microfibra per vetri e pavimenti delicati
- Elimina fino al 99.99% di virus, germi, batteri
- Pressione caldaia fino a 3 Bar
- Riscaldamento vapore in 3 minuti
- Capacità serbatoio 0,2 litri
- Chiusura di sicurezza per i bambini
- Lunghezza cavo 4 metri
- Dimensioni 12,7 x 18,6 x 32,1 cm
- Peso 1,6 Kg
- Pulitore a vapore
- Potenza 1500 watt
- Elimina il 99,9% di virus, germi e batteri
- Pressione caldaia fino a 5 bar
- Autonomia vapore 55 minuti
- Vano portaccessori integrato
- Autonomia vapore fino a 55′
- Include spazzoline rotonde, lavavetri, beccuccio 90°, spazzola tessuti
- Lancia estensibile fino a 1,40 m
- Con panni in microfibra per pavimenti
- Capacità serbatoio 1,6 litri
- Lunghezza cavo 6 metri
- Dimensioni 30 x 33 x 50 cm
- Peso 6,5 kg
- Pulitore a vapore multifunzione
- Potenza: 2000 watt
- Pressione caldaia 4 bar
- Capacità serbatoio 1,5 Litri
- Autonomia vapore 45 minuti
- Riscaldamento in 8 minuti
- Con lancia e spazzola per pavimenti
- Tubo flessibile per tutte le superfici
- Spazzola vetri, spazzoline rotonde, panni in microfibra
- Raggio d’azione 9 metri
- Dimensioni 40 x 25 x 26 cm
- Peso 3,8 kg
- Pistola a Vapore Portatile
- Potenza 1050 Watt
- Pressione caldaia 4,5 Bar
- Capacità serbatoio 0,36 Litri
- Vapore pronto in 60 secondi
- Autonomia vapore 15 minuti
- Include beccuccio, spazzola per vetri, spazzole rotonde
- Prolunga tubolare flessibile
- Raggio d’azione 5,6 Metri
- Dimensioni 13 x 24 x 21,6 cm
- Peso 1,36 kg
- Pulitore a vapore portatile
- Potenza 1050 Watt
- Per sanitari, finestre, infissi, piastrelle, tappeti, auto e moto
- Rimuove sporco e grasso
- 9 accessori per la pulizia
- Capacità serbatoio 350 ml
- Autonomia vapore 15 minuti
- Dimensioni 28,5 x 13,5 x 22,5 cm
- peso 1,78 Kg
Il miglior modello economico
- Pulitore a vapore portatile per gli angoli più difficili
- Potenza 1050 Watt
- Per superfici dure e tessuti
- Uccide il 99,9% di germi e batteri presenti
- Include lavavetri con prolunga, beccuccio a 90°, spazzolina rotonda, spazzola con panno per tessuti
- Riscaldamento in 3 minuti
- Autonomia Vapore Continuo 15 minuti
- Capacità serbatoio 250 ml
- Dimensioni 28,5 x 14,5 x 22,5 cm
- Peso 1,5 Kg
Il miglior pulitore a vapore economico e portatile è Ariete Jet 4137. Facilissimo da impugnare, con solo 1,5 kg di peso, si riscalda in 3 minuti e pulisce ogni superficie grazie al beccuccio sottile. Inoltre è dotato di prolunga per la pulizia delle finestre, la spazzolina con setole per i sanitari, la spazzola col panno per divani e materassi.
Come scegliere il pulitore a vapore: tipologie e caratteristiche
Per scegliere il miglior pulitore a vapore, consideriamo per prima cosa la sua struttura, la quale è strettamente legata alla destinazione d’uso del pulitore. Questo ci aiuterà a capire qual è il pulitore a vapore da acquistare per la nostra casa. In seguito consideriamo accessori e funzioni a seconda delle superfici e dei materiali che vogliamo pulire.
Pulitore a vapore portatile
I pulitori portatili sono costituiti da un unico corpo con serbatoio e impugnatura. Dotati di varie bocchette e accessori, consentono di pulire ogni superficie, dai sanitari, alle fughe delle piastrelle, alle finestre.
Proprio per la loro versatilità e maneggevolezza, sono ottimi anche per pulire l’interno dell’auto e per igienizzare qualunque oggetto che si trovi all’esterno della casa che sia naturalmente raggiungibile dalla corrente elettrica. In questo caso bisogna valutare la lunghezza del cavo.
Il pulitore a vapore portatile non è adatto a pulire i pavimenti. Ci sono però pulitori portatili ibridi, con tubo prolunga e spazzola per i pavimenti, assomigliano a una scopa a vapore, ma con serbatoio più piccolo e autonomia inferiore, utili per stanze e appartamenti di piccole dimensioni.
Scopa a vapore
La scopa a vapore è destinata alla pulizia dei pavimenti. Con la classica spazzola è perfetta per rimuovere lo sporco da pavimenti duri e dal parquet. I modelli dotati di testa snodabile sono più efficienti nella pulizia degli angoli, sotto i letti e sotto i tavolini perché la spazzola rimane sempre a diretto contatto con il pavimento.
Con apposite spazzole o panni di ricambio, alcuni modelli di scopa a vapore sono perfetti anche sui tappeti.
Se invece quello che ci serve è pulire i pavimenti e gli altri oggetti della casa, meglio scegliere una scopa a vapore con unità portatile. Si tratta di pulitori a vapore 2 in 1 che consentono di separare un pulitore portatile dal corpo principale, con tutte le funzioni e la maneggevolezza che abbiamo visto poco fa.
Le migliori scope a vapore (vedi la guida coi migliori modelli qui) sono dotate di posizione di stazionamento. Quando vogliamo fermarci per fare una pausa o riporre la scopa dopo l’uso, rimane in piedi da sola senza bisogno di essere appoggiata al muro.
Quando si acquista una scopa a vapore occorre valutarne anche il peso. Infatti, è formata da un corpo unico che dobbiamo spostare completamente. Per questo, un peso superiore ai 6 kg, può rivelarsi una fatica per alcune persone.
Pulitore a vapore a traino
Questo tipo di pulitore ha un corpo con serbatoio dotato di ruote, un tubo flessibile e una lancia per la pulizia. In questo modo, il peso del pulitore rimane a terra mentre si manovra la lancia con più facilità.
Questa tipologia di pulitore a vapore è perfetta per i pavimenti, ma con gli accessori da sostituire alla lancia, è ottima anche per raggiungere qualunque punto della casa, inclusi i vetri delle finestre e le piastrelle del bagno.
Anche se ci sono tanti modelli di diversa dimensione, possiamo dire che, rispetto alla scopa a vapore, il pulitore a traino è la scelta giusta per chi desidera un serbatoio più grande, perché il peso della macchina non incide sulla maneggevolezza. Infatti possiamo acquistare pulitori a traino che sfiorano i 10 kg, senza preoccuparci della fatica.
Pulitore a vapore con aspirazione
I migliori pulitori a vapore in commercio sono i pulitori con aspirazione 2 in 1. Si tratta di elettrodomestici top di gamma che uniscono la forza del vapore a quella dell’aspirazione per una pulizia completa e profonda.
Di solito, fanno parte degli elettrodomestici a traino perché necessitano di un corpo di grandi dimensioni che possa accogliere un doppio serbatoio, uno per l’acqua e uno per la polvere. Naturalmente sono possibili delle eccezioni.
Quando usiamo un pulitore a vapore propriamente detto, possiamo passarlo direttamente sul pavimento sporco. Infatti, mentre la spazzola scioglie lo sporco con il vapore, il panno in microfibra trattiene qualunque residuo inclusi polvere e capelli.
Tuttavia, quando il pavimento è molto sporco, ci sono briciole, peli di animali e altri residui, è molto meglio passare prima la scopa o l’aspirapolvere. Ecco che un pulitore a vapore con aspirazione risparmia molto lavoro perché possiamo pulire il pavimento in una sola passata.
Se dotato di appositi accessori, può essere usato anche su tutte le altre superfici con lo stesso principio. Per cui, su un materasso o su un divano, non solo andremo a uccidere i germi e i batteri con il vapore, ma saremo in grado di aspirare acari e allergeni che si annidano tra i tessuti.
Se vogliamo scegliere il miglior pulitore a vapore con aspirazione, puntiamo su un aspiratore di polvere e liquidi, magari con tecnologia ciclonica e filtro HEPA, il massimo per igienizzare tutta la casa, incluso bagno e cucina, con una sola passata e garantire la protezione per le persone allergiche.
Il pulitore a vapore con aspirazione è perfetto se in casa ci sono animali domestici e soprattutto se ci sono persone allergiche ad acari e polvere.
Serbatoio e autonomia
Per erogare il vapore, il pulitore è dotato di un serbatoio d’acqua. La capacità del serbatoio varia da 250 ml dei pulitori portatili ai 2 litri dei pulitori a traino. Un serbatoio più grande significa una maggiore autonomia di lavoro.
Per esempio, i pulitori a vapore portatili offrono un’autonomia di 15 – 20 minuti, mentre i pulitori a traino e le scope a vapore hanno un’autonomia di 40-60 minuti.
Una volta terminata l’acqua nel serbatoio una spia o indicatore ci avvertono della mancanza d’acqua. I migliori modelli più sofisticati sono dotati di spegnimento automatico per evitare il surriscaldamento del motore.
A questo punto bisogna lasciar raffreddare completamente il pulitore prima di procedere al rabbocco del serbatoio. La maggior parte dei pulitori a vapore è dotato di sistema di sicurezza che impedisce l’apertura del serbatoio fino a completo raffreddamento per evitare getti di vapore pericolosi.
Se abbiamo la necessità di pulire grandi superfici e ci serve più tempo, meglio scegliere pulitori a vapore professionali con autonomia illimitata. Sono realizzati con un serbatoio rimovibile separato dalla caldaia. Quando l’acqua finisce basta estrarre il serbatoio, riempirlo d’acqua e reinserirlo nel pulitore senza attendere il raffreddamento.
Caldaia e tempi di riscaldamento
La caldaia del pulitore a vapore serve a scaldare l’acqua per portarla a 100°. La pressione della caldaia varia da 3 bar a 6 bar a seconda dei modelli. Una maggiore pressione fornisce un getto di vapore più potente e una pulizia più veloce.
Alla potenza della caldaia è legato anche il tempo di riscaldamento. Infatti, prima di cominciare a pulire bisogna attendere che l’acqua abbia raggiunto la temperatura di 100° per trasformarsi in vapore. Consideriamo che i pulitori a vapore economici possono richiedere tra gli 8 e i 10 minuti di preriscaldamento, mentre i pulitori a vapore di fascia alta sono pronti in 30 secondi.
Panno in microfibra
Il pulitore a vapore funziona con dei panni in microfibra che trattengono lo sporco. Allo stesso tempo protegge le superfici dai graffi. Il panno è indispensabile per pulire i pavimenti, i vetri delle finestre e gli specchi. A seconda delle indicazioni si usa anche per pulire materassi e divani.
In dotazione troviamo i panni per la spazzola principale, quelli più piccoli per i vetri e i panni a sacchetto, utili per altre superfici di piccole dimensioni oppure per le tende.
I panni in microfibra sono riutilizzabili e lavabili in lavatrice.
Tipologia di spazzole e bocchette
Ormai, tutti i pulitori a vapore sono dotati di varie spazzole e bocchette, le quali consentono la pulizia di vari materiali.
Spazzola per i pavimenti e tappeti
È la classica spazzola rettangolare che in alcune scope a vapore può raggiungere la dimensione di 30-40 cm per la pulizia di grandi superfici. Dovrebbe essere snodabile per raggiungere tutti gli angoli con maggiore efficacia. La stessa spazzola, con o senza panno, a seconda delle indicazioni, si usa sui tappeti.
Spazzola per divani e tessuti
Un’apposita spazzola di piccole dimensioni è dedicata ai tessuti che hanno bisogno di essere trattati con delicatezza. Questo tipo di spazzola è quasi sempre dotata di panno.
Spazzola per i vetri
È una spazzolina più piccola, dotata di panno, per la pulizia di pareti verticali. Ottimizza i tempi e offre una pulizia completa senza aloni. È molto delicata sui vetri e può essere usata anche per le piastrelle di bagno e cucina.
Spazzolina per le piastrelle
Tra i punti più difficili da pulire troviamo le fughe delle piastrelle di bagno e cucina. Un’apposita spazzolina rettangolare dotata di setole aiuta a rimuovere lo sporco mentre il vapore lo scioglie.
Spazzolina rotonda con setole
Le spazzoline rotonde con le setole servono a pulire angoli e punti difficili da raggiungere come i rubinetti, o il cruscotto dell’auto. Sono utili anche per igienizzare piccoli oggetti come i giocattoli dei bambini o l’interno delle cucce di cani e gatti.
Beccuccio angolare
Il beccuccio angolare è privo di setole e concentra il vapore in un unico punto. Perfetto per pulire le giunture, gli angoli, gli interstizi con la massima efficacia.
Spatola
Un altro tipo di bocchetta, oltre a erogare il vapore è dotato di una spatola da usare per raschiare le superfici più sporche mentre si passa il vapore.
Vapore regolabile
I migliori pulitori a vapore sono dotati di regolazione del vapore su due o tre livelli. Il massimo livello raggiungibile si attesta attorno ai 110 g al minuto. Una quantità di vapore maggiore serve a sciogliere lo sporco più ostinato, come il grasso dei fornelli o le fughe delle piastrelle.
Altre superfici invece richiedono più delicatezza, come il parquet, i vetri o i divani. In questi casi, meglio regolare il vapore al minimo per evitare di pulire in modo aggressivo e anche per non sprecare energia inutilmente.
Raggio d’azione
Il raggio d’azione del pulitore a vapore è dato dalla lunghezza del cavo, più la lunghezza dell’elettrodomestico. Per esempio possiamo trovare cavi di 4 metri o di 7 metri. Allo stesso modo abbiamo lance estensibili fino a 2 metri, magari attaccate a un tubo flessibile che misura già di 1,5 metri.
Ecco che il raggio di azione può arrivare anche a 8-9 metri. Questa misura ci serve soprattutto quando abbiamo appartamenti di grandi dimensioni, il che ci permette di lavorare senza dover staccare la spina per attaccarla in un’altra stanza. È ancora più utile se usiamo il pulitore all’esterno perché dobbiamo raggiungere l’auto o gli oggetti situati in giardino.
Al contrario, in un piccolo appartamento, un raggio d’azione molto ampio potrebbe essere controproducente perché un cavo molto lungo può dare fastidio e così un pulitore di grandi dimensioni è un ingombro dentro casa.
Potenza
La potenza dei pulitori a vapore varia notevolmente a seconda dei modelli. Un pulitore a vapore portatile ha una potenza di circa 1000 watt, perchè necessaria a far funzionare una piccola caldaia e lavorare per 15 – 20 minuti al massimo.
Le scope a vapore e i pulitori a traino raggiungono la potenza di 2000 – 3000 watt perché hanno la caldaia più grande, con autonomia di lavoro più lunga. Inoltre, il motore più potente offre una migliore prestazione nel lungo periodo proteggendo il motore dall’usura.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.