Ecco quali sono i migliori purificatori d’aria da acquistare oggi, per eliminare smog, polvere e allergeni in casa e ufficio.
I purificatori d’aria vengono utilizzati per migliorare la qualità dell’aria eliminando sostanze nocive e allergeni.
Tramite un sistema di filtrazione, trattengono le particelle sospese nell’aria per rilasciare solo aria purificata, contribuendo a creare un ambiente sano e sicuro per adulti e bambini. Per questo motivo, questi elettrodomestici sono usati non solo sul posto di lavoro, ma anche in casa. Un purificatore d’aria domestico è infatti molto utile per purificare l’aria della casa da pollini e allergeni, da muffe e dal continuo depositarsi della polvere, che favorisce la proliferazione degli acari. Per non parlare del fumo di sigaretta o dei peli degli animali domestici.
Inoltre, un grande numero di batteri e virus vengono introdotti in casa con la suola delle scarpe o con altri oggetti, animali e persone, e sopravvivono all’interno delle abitazioni per molto tempo.
Acquistare un purificatore d’aria può quindi aiutare concretamente a rendere l’ambiente più pulito. Per capire quale purificatore acquistare, il primo criterio di scelta è la grandezza della stanza da purificare; alcuni modelli sono adatti a stanze di piccole dimensioni, altri sono ottimi per purificare l’aria di un intero appartamento o di un ufficio.
In base poi al sistema di filtrazione possiamo scegliere purificatori che eliminano gli allergeni e gli acari della polvere o il fumo, oppure preferire altri modelli che invece riescono a trattenere nei filtri le particelle più piccole, incluse le polveri sottili.
Inoltre, possiamo scegliere purificatori dotati di lampade UV per rimuovere i batteri, purificatori con deumidificatore o purificatori con ionizzatore.
I migliori purificatori d’aria 2023 da acquistare
Di seguito la selezione dei migliori purificatori aria per la casa o per l’ufficio con le rispettive caratteristiche e prezzi.
- Purificatore con rilevazione automatica della qualità dell’aria
- Rileva particelle e gas in tempo reale
- Rimuove il 99,95% delle particelle microscopiche, fino a 0,1 micron
- Filtro HEPA 360° avvolto da 9 mt. di microfibre di borosilicato, pieghettato oltre 200 volte
- Tecnologia Air Multiplier per circolazione ottimale dell’aria
- Telecomando con 10 livelli di ventilazione/purificazione
- Connessione Bluetooth e Wi-Fi con sincronizzazione App Dyson Link
- Display LCD per monitoraggio PM2,5, PM10, VOC e NO2
- Rileva temperatura, umidità relativa, qualità dell’aria, durata del filtro
- Purificazione senza raffreddamento
Il miglior purificatore aria è a nostro avviso il Dyson Pure Cool, un purificatore top di gamma con rilevazione automatica della qualità dell’aria, connessione BT e Wi-Fi che consente la sincronizzazione e l’analisi dei dati via App e gestione tramite telecomando e display LCD. Dotato di un potente filtro HEPA, si pone come il miglior purificatore aria per allergie, in quanto è in grado di rimuovere le particelle fino a 0,1 micron, privando l’aria di qualunque sostanza tossica, nociva o allergenica. Oltre alla potenza di filtrazione, il purificatore Dyson Pure Cool è progettato per rendere l’ambiente confortevole e vivibile. Infatti è dotato di regolazione della velocità di ventilazione, flusso d’aria in uscita posteriore, angolo di oscillazione a 45°,90°,180°,350°, mancanza di raffreddamento che rende il purificatore perfetto per ogni stagione, il tutto per una circolazione ottimale dell’aria nell’ambiente.
- Purificatore d’aria con lampada UV-C
- Adatto per ambienti fino a 70 m²
- Riduce virus e batteri, allergeni, polvere e cattivi odori
- Per ambienti di grandi dimensioni
- Tecnologia di rilevamento in remoto
- Tecnologia PureDirect con due flussi d’aria separati
- Filtro anti-particolato a 360° trattiene inquinanti e gas COV
- La luce ultravioletta (UV-C) uccide i germi e i batteri
- Rilevatore SensorPod per adattarsi in automatico alla qualità dell’aria della stanza
- TruSens con anello illuminato e colorato per aria di qualità buona, discreta o insufficiente
- Purificatore d’aria con tecnologia VitalShield IPS
- Per ambienti fino a 79 m² con CADR (Clean Air Delivery Rate) di 333 m³/h
- Filtro Advanced Nanoprotect (pre-filtro, carboni attivi, HEPA)
- Rimuove particelle ultrasottili fino a 0,02 µm (125 volte più piccole di PM2.5)
- Trattiene il 99.9% dei comuni allergeni e il 99.9% dei batteri
- 5 impostazioni di velocità: Silent, 1, 2, 3 e Turbo
- Sensore Intelligente AeraSense per monitoraggio professionale della qualità dell’aria
- 4 modalità: Automatica, Batteri, Allergie, Notturna
- Indicatore LED con esatto livello di PM2.5
- Classe di efficienza energetica A
- Rumorosità: 20.5 dB
- Purificatore aria Smart per grandi ambienti
- Purifica fino a 147 m² in 30 minuti / CADR: fino a 697 m³/h
- Silenzioso: 26 dB – 55 dB
- Filtrazione a 3 strati, tra cui il filtro H13 True HEPA
- Rileva particelle fino a 0,3 micron
- Cattura il 99,97% delle particelle fini e degli allergeni
- Controllo da remoto con App che permette di monitorare la qualità dell’aria in tempo reale, programmare gli orari di funzionamento e verificare lo stato del filtro
- Compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant
- Sensore intelligente per rilevamento indice PM2.5
- Indicatore colorato su 4 livelli per lo stato qualità dell’aria
- Purificatore per aria con Tecnologia VitalShield IPS per ambienti fino a 63 m²
- Filtri multipli NanoProtect (pre-filtro, Carboni Attivi, HEPA)
- Rimuove particelle ultrasottili fino a 0,02 µm (125 volte più piccole di PM2.5)
- Classe di efficienza energetica A
- 5 impostazioni di velocità (Silent, 1, 2, 3 e Turbo)
- Sensore intelligente AeraSense per monitoraggio della qualità dell’aria
- Indicatore LED e per il livello di PM2.5
- Display digitale
- 4 modalità: Automatica, Batteri, Allergie, Notturna
- Erogazione di Aria Pulita (CADR – Clean Air Delivery Rate) di 270m³/h
- Rumorosità: 33 dB
Il miglior purificatore aria per rapporto qualità prezzo è il Philips AC1215/10 Serie 1000, ideale Per ambienti fino a 63 m², è dotato di un sistema di filtrazione a tre livelli con un pre filtro, un filtro ai carboni attivi, un filtro HEPA. Si tratta di una soluzione ideale per chi cerca un purificatore d’aria per allergie, in quanto il triplo filtro rimuove gli allergeni, i pollini, i batteri, le polveri sottili e il particolato fino a 0,02 µm. Philips AC1215/10 Serie 1000 è il purificatore aria perfetto per la città e gli ambienti inquinati, ottimo a casa e in ufficio. È dotato di cinque velocità, ma grazie al sensore intelligente che monitora la qualità dell’aria in tempo reale, è possibile lasciare in funzione la modalità automatica per ottimizzare i risultati. Inoltre la modalità notturna, ci consente di riposare in un ambiente pulito e silenzioso.
- Purificatore d’aria potente per ambienti fino a 120 m²
- WiFi, App dedicata e supporto assistente vocale Alexa
- Modalità automatica e modalità notturna
- Controllo livelli PM2.5
- Sistema di filtrazione a 3 livelli
- Filtro HEPA H13 che cattura il 99,97% delle particelle e allergeni fino a 0,3 micron
- 5 velocità di funzionamento
- Silenzioso: 25 dB in modalità notturna
- Display chiaro e facilmente leggibile
- Filtro a carbone attivo per eliminare fumo e odori
- Ideale per i fumatori, per le persone allergiche e per chi ha animali domestici
- Sensore smart per la qualità dell’aria
- Consumo giornaliero stimato: 0,7 kWh / ogni 24 ore
- Purificatore d’aria compatibile con Google Assistant e Alexa
- Per ambienti da 26-45 m²
- Filtro HEPA13 elimina il 99,97 % di particelle fino a 0,3 micron
- Rimuove polline polveri e peli degli animali
- Filtrazione a 360°
- Con modalità notturna
- Flusso d’aria pulita dall’alto
- Smart control integrato per controllo da remoto con App Mi Home
- Display Touch con tecnologia OLED
- Basso consumo energetico
- Dimensioni: 24 x 24 x 52 cm
- Peso: 5 kg
- Purificatore d’aria per ambienti fino a 49 m²
- Purifica 20 m² in meno di 16 minuti
- Rimuove il 99,5% di particelle fino a 0,003 micron e il 99,9% di batteri e virus
- Indicatore luminoso a colori per la qualità dell’aria
- Purificazione automatica intelligente per un’aria sana e pulita
- Compatto ed efficiente
- Circolazione dell’aria 3D
- Adatto alle camere da letto e alle camerette dei bambini
- Sistema di filtri multipli con pre-filtro, filtro HEPA e filtro a carboni attivi
- Modalità automatiche: Auto, Turbo e Notturna
- Modalità notturna extra silenziosa e con luci attenuate
- Purificatore d’aria 4 in 1 per ambienti fino a 99 m², CADR 390 m³/h
- Adatto per l’uso in casa o in ufficio
- Sistema di filtrazione a 4 fasi: pre filtro, carboni attivi, filtro HEPA H13 e tecnologia Winix PlasmaWave per ridurre virus e batteri dell’aria senza produrre ozono
- Ideale per chi soffre di allergie
- 5 impostazioni differenti, tra cui la modalità notturna e quella automatica
- Trattiene efficacemente il 99,97% degli allergeni
- Timer: 1 fino a 8 ore
- Luce LED a 3 colori che permette di monitorare facilmente lo stato dell’aria
- Sensore intelligente per purificazione automatica
- Super silenzioso, solo 27,4 dB in modalità notturna
- Purificatore d’aria Smart con filtro HEPA
- Per ambienti fino a 35m², CADR 170m³/h
- Rimuove il 99,97% di allergeni, fumo, polvere, polline fino a 0,3 micron
- Rumorosità: 24 dB-48 dB
- Modalità notturna
- Tecnologia VortexAir per purificare l’aria a 360°
- Compatibile con Alexa e i comandi vocali
- Controllabile da remoto con app gratuita Vesync
- ll filtro può essere utilizzato per 6-8 mesi
- Certificato ERCAF
- Potenza: 26 Watt
Il miglior purificatore d’aria economico è il Levoit Core 200S WiFi, leggero e compatto, è adatto ai piccoli ambienti fino a 35m², perfetto per la casa e per l’ufficio. Il sistema di filtrazione avanzato con filtro HEPA, rimuove il 99,97% delle particelle fino a 0,3 micron. Grazie alle varie impostazioni può essere personalizzato in base alle esigenze e include una modalità notturna molto silenziosa con soli 24 dB di rumorosità. Levoit Core 200S è un purificatore con connessione WiFi e compatibile con Alexa per il controllo vocale. Inoltre può essere gestito da remoto tramite smartphone e App con la consultazione delle statistiche e dei dati rilevati dal dispositivo.
Come scegliere il purificatore d’aria: tipologie e caratteristiche
Sistema di filtrazione
Per scegliere quale purificatore d’aria da acquistare, consideriamo attentamente il sistema di filtrazione e purificazione. In commercio ci sono modelli base dotati di uno o due filtri, adatti a rimuovere la polvere o gli allergeni, mentre altri purificatori d’aria professionali più avanzati sono dotati di sistemi a 4 o più filtri per rimuovere anche le polveri sottili e le particelle infinitesimali tipiche dello smog e dell’inquinamento atmosferico.
Filtro antipolvere o pre-filtro
Si tratta di un filtro di base che trattiene le parti più elementari, come la polvere e i peli degli animali. Questo filtro funge anche da pre-filtro nei sistemi di filtrazione sofisticati, in quanto non è in grado da solo di trattenere smog e agenti inquinanti, ma è molto importante per alleggerire il lavoro dei filtri di livello superiore, e di conseguenza prolungarne la durata e migliorarne le prestazioni.
Filtro ai carboni attivi
Il filtro ai carboni attivi ha un potere altamente assorbente ed è molto efficace nella rimozione di fumi e gas. Inoltre è ottimo per la rimozione dei cattivi odori, per questo si rivela molto utile nelle case dei fumatori o nelle cucine. In generale si consiglia un purificatore d’aria per casa con filtro ai carboni attivi a chi soffre di asma o problemi respiratori, poiché questo particolare filtro può comportare molti benefici.
Filtro HEPA
Ormai presente in tanti elettrodomestici dotati di aspirazione e filtrazione, inclusi aspirapolveri e scope elettriche, il filtro HEPA è ad oggi il migliore strumento di purificazione dell’aria.
Il filtro HEPA è presente spesso insieme al prefiltro o ad altri tipi di filtro come quello ai carboni attivi, e neutralizza le particelle più piccole. Ad oggi i migliori filtri HEPA trattengono le polveri sottili fino a 0,3 micron o fino a 0,2 micron a seconda dei modelli.
Naturalmente il filtro va sostituito periodicamente, con una durata che può variare dai 6 agli 8 mesi in base al modello di purificatore d’aria per ambienti e in base all’utilizzo.
Lampada UV
Oltre alla presenza dei filtri, possiamo contare su purificatori con lampada UV. La luce ultravioletta è molto efficace nella neutralizzazione di virus e batteri. Infatti, una volta aspirati insieme all’aria e catturati dai filtri, i virus e i batteri possono rimanere ancora vivi all’interno del purificatore o essere immessi nuovamente nell’ambiente. Per questo la luce UV offre un’ulteriore sistema di sanificazione dei nostri spazi.
Purificatore aria con ionizzatore
Tra i tanti modelli di purificatore aria troviamo anche quelli dotati di ionizzatore. Grazie alla diffusione di ioni negativi nell’aria, lo ionizzatore contribuisce a limitare le particelle disperse nell’aria. In questo caso però non le neutralizza, bensì le fa aderire alle superfici. In questo modo non le respiriamo, anche se rimangono sui mobili e i tessuti presenti, e vanno eliminate con le normali pulizie.
Purificatore con deumidificatore
In commercio troviamo anche i purificatori con deumidificatore, i quali filtrano l’aria trattenendo anche l’umidità. I benefici di questo apparecchio si notano soprattutto in inverno, quando, a parità di temperatura, un alto tasso di umidità ci fa percepire un freddo più intenso.
Area di copertura e tempi di purificazione
Per capire se il purificatore che stiamo acquistando è adatto alla nostra casa, i produttori ci danno indicazioni precise sulla dimensione degli ambienti che possono coprire. Vedremo che ci sono purificatori d’aria adatti a superfici fino a 30-40 m², altri fino a 70-80 m² e altri ancora adatti ad ambienti fino a 140 m².
A seconda della conformazione del nostro appartamento, possiamo decidere di posizionare un solo purificatore d’aria con la potenza necessaria per tutta la casa, oppure posizionarne due o tre più piccoli in stanze diverse.
Oltre alla superficie, i produttori indicano il CADR (Clean Air Delivery Rate), un dato più preciso sui tempi di purificazione dell’ambiente che si esprime in m³/h ed è diverso in base alle diverse sostanze che vogliamo neutralizzare. Per esempio lo stesso purificatore può avere un CADR di 354 m³/ h per il polline, 338 m³/ h per la polvere e 325 m³/ h per il fumo di sigaretta.
Angolo di copertura e oscillazione
Il purificatore d’aria funziona tramite l’aspirazione dell’aria e la successiva espulsione. Ci sono purificatori che aspirano l’aria dal basso e la fanno fluire dall’alto, altri che la aspirano di fronte e la fanno fluire sul retro del dispositivo.
Grazie alla circolazione dell’aria, prima o poi tutta l’aria della stanza viene purificata; tuttavia ci sono purificatori più efficienti di altri nel coprire in minor tempo tutta l’area disponibile. A questo proposito troviamo purificatori che oscillano a 45°, a 90° e persino a 345° per poter aspirare e poi far fluire l’aria in tutte le direzioni. In questo caso l’efficienza del purificatore per ambienti aumenta notevolmente.
Un altro motivo per scegliere un purificatore che oscilla è dato dalla possibilità di ottenere aria fresca e pulita in ogni angolo della stanza insieme a un leggero effetto di ventilazione.
Al contrario, ci sono purificatori d’aria che non oscillano, ma che riescono ad aspirare l’aria a 360° per poi farla fluire verso l’alto. In questo modo non si percepisce una corrente d’aria diretta.
Velocità
La velocità di aspirazione (e/o di oscillazione ove presente) può essere regolata su appositi livelli. In questo modo possiamo decidere di mantenere il purificatore al minimo per un lasso di tempo più lungo, oppure impostare la velocità massima o attivare la funzione turbo quando vogliamo purificare una stanza nel minor tempo possibile.
I migliori purificatori d’aria possono arrivare a 10 livelli di velocità, mentre i modelli più semplici hanno solo due o tre livelli.
Modalità notte
Una funzione che non può mancare in un purificatore d’aria per casa è la modalità notte, ormai presente in moltissimi modelli. La funzione imposta in automatico la velocità minima in modo da ridurre anche il rumore. Se il purificatore è dotato di luci sul display o sugli indicatori LED, anche queste vengono minimizzate o talvolta regolate con tonalità calde per favorire il sonno, ideale se si usa il purificatore d’aria in camera da letto.
Connettività
I migliori purificatori d’aria sono dotati di connessione Wi-Fi o Bluetooth per essere gestiti da remoto tramite App. Con lo smartphone possiamo quindi regolare tutte le impostazioni del purificatore domestico, verificare la qualità dell’aria e consultare i dati di monitoraggio. Inoltre possiamo regolare accensione e spegnimento a nostro piacere, anche quando non siamo in casa. Ad esempio, possiamo accendere il purificatore aria due ore prima del nostro rientro, in modo da trovare un ambiente pulito.
Sensori di rilevamento
Ciò che distingue i purificatori d’aria top di gamma dai modelli di base è la presenza di sistemi intelligenti di rilevamento. Grazie ad appositi sensori , il purificatore monitora costantemente la qualità dell’aria e si regola di conseguenza.
I purificatori d’aria con sensori di rilevamento ottimizzano le risorse e reagiscono impostando velocità e potenza. Talvolta sono in grado di escludere o attivare alcuni filtri, le lampade UV o gli ionizzatori o deumidificatori quando sono presenti.
Normalmente i sensori rilevano la concentrazione di pollini, polvere, fumi, gas e polveri sottili. In alcuni casi rilevano anche la temperatura, il grado di umidità e la concentrazione di CO2.
Display
Il display indica diversi elementi che ci aiutano a monitorare il purificatore. Tra i dati più importanti troviamo lo stato del filtro e il relativo avviso di esaurimento per procedere alla sostituzione.
I display più evoluti, come i Touchscreen, consentono di regolare tutte le funzioni del purificatore tramite appositi menu.
Talvolta tramite display possiamo anche verificare la qualità dell’aria e la temperatura.
Luci LED
Per darci un’indicazione immediata della qualità dell’aria, alcuni purificatori hanno degli indicatori luminosi a colori. Ogni colore corrisponde a uno stato preciso che rivela la qualità dell’aria e talvolta la funzione attiva in quel dato momento.
A volte le luci LED sono delle semplici spie, altre volte sono veri e propri fasci di luce ben visibili. Alcuni purificatori per casa, in modalità notturna, emettono una luce specifica adatta a favorire il sonno, altri modelli invece attenuano completamente le luci.
Timer
Oltre a metodi di controllo vocale e da remoto tramite App, la maggior parte dei purificatori è dotata di un semplice timer che ci permette di impostare gli orari di accensione e spegnimento. Il timer può essere molto semplice con impostazioni prestabilite a 1, 2, 3 ore e così via. I purificatori d’aria più sofisticati permettono di programmare orari differenti per i diversi giorni della settimana.
Telecomando
Il telecomando, in dotazione alla maggior parte dei purificatori, è utilissimo per il controllo di tutte le funzioni. Anche se siamo nella stessa stanza, e anche quando abbiamo impostato un timer, è preferibile usare il telecomando per gestire il purificatore a nostro piacimento e modificare eventuali programmi preimpostati.
Potenza
La potenza impiegata dai moderni purificatori d’aria si aggira tra i 30 e i 100 Watt. I purificatori sono elettrodomestici molto efficienti e non hanno bisogno di una grande potenza se paragonati ad altre tipologie di elettrodomestico.
Infatti, la massima potenza viene impiegata solo per le funzioni Turbo a massima velocità, che in genere vengono utilizzate per brevi intervalli di tempo. Tenere il purificatore acceso, anche per tutta la notte, certamente influisce sui consumi, ma non farà salire alle stelle l’importo della nostra bolletta. Se scegliamo un purificatore con classe energetica A+++, con rilevamento automatico della qualità dell’aria, vedremo che sarà in grado di ottimizzare al meglio le risorse per ottenere i migliori risultati.
A questo proposito bisogna considerare il purificatore d’aria per casa come un elettrodomestico da inserire nella routine di pulizia. Se usiamo regolarmente un buon aspirapolvere o scopa elettrica con filtro HEPA per pulire i pavimenti e le superfici, inclusi i tendaggi e i divani, il purificatore potrà lavorare in modo più efficiente, dedicandosi al suo compito principale, cioè rimuovere le particelle più piccole di smog, agenti inquinanti e pollini dispersi nell’aria.
Al contrario, se acquistiamo il purificatore perché siamo preoccupati per lo smog, ma tralasciamo la pulizia della polvere, costringiamo l’apparecchio ad un lavoro più intensivo, a un consumo maggiore e a un deterioramento più veloce dei filtri. Si tratta di un aspetto da non sottovalutare, soprattutto se si sta cercando un purificatore d’aria per ufficio.
Rumorosità
Il purificatore d’aria è un elettrodomestico abbastanza silenzioso. In modalità notturna, ci sono purificatori che non superano i 25 dB di livello sonoro, per cui la loro presenza è impercettibile e adatta anche alle camere dei bambini. A massima velocità si possono raggiungere i 35-45 dB, un suono del tutto accettabile durante il giorno.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.