Per una barba a regola d’arte, fatta alla vecchia maniera, ecco quali sono i migliori rasoi manuali da barba da acquistare, le marche e i prezzi, e come scegliere il più adatto in base alle proprie esigenze ed esperienza.
Per chi apprezza la rasatura tradizionale e i classici attrezzi del barbiere di una volta, il rasoio manuale ha un fascino irresistibile. Se il rasoio elettrico permette di velocizzare le operazioni ed è particolarmente indicato per chi ha poco tempo, il rasoio manuale richiede pazienza e attenzione, tornando ai ritmi meno frenetici del passato.
Una volta che si impara a padroneggiare l’arte della rasatura manuale si potranno ottenere risultati impeccabili e una pelle incredibilmente morbida.
Ciò che caratterizza il rasoio manuale è la semplicità. Si tratta di uno strumento composto solamente da un manico e da una lunga lama affilata; questo è il motivo per cui questo strumento è conosciuto anche come rasoio a lama singola.
L’esperienza della rasatura a mano libera è molto diversa da quella con un rasoio elettrico: ci vuole attenzione, mano ferma e, soprattutto, passione per l’arte del radersi. Non è un’operazione che va fatta di fretta, bisogna prendersi del tempo per sé stessi.
Il risultato? Una rasatura profonda e precisa, una pelle più liscia, nessuna irritazione e costi incredibilmente contenuti. L’unica spesa sarà quella della crema da barba.
I migliori rasoi manuali di sicurezza 2023
Parker, Shavette, Benny’s of London, Edwin Jagger, King C Gillette e Kanzy sono attualmente tra le migliori marche che offrono i modelli più efficaci e precisi, con prezzi variabili a partire da meno di 10 € fino a 20-30 €.
Ora dovete solo scegliere il vostro rasoio manuale, e per facilitarvi il compito, ecco la selezione dei 10 migliori prodotti attualmente in commercio scelti per qualità dei materiali, durata e qualità della rasatura.
Il miglior rasoio manuale di sicurezza per gli esperti
- Rasoio di sicurezza open comb
- Inclinazione della lama ideale per una maggiore profondità di taglio
- Combinazione pettini e dentini per tenere la lama pulita
- Adatto per uomini con una ricrescita di barba molto folta
- Materiale: acciaio cromato
- Lunghezza della testa: 43 mm
- Lunghezza dek rasoio: 94 mm
- Peso: 64 grammi
Il Muhle R41 è il rasoio barba professionale manuale ideale per gli esperti della rasatura, caratterizzato da un angolo di inclinazione della lama volutamente aggressivo per il massimo dell’efficacia, ideale soprattutto per gli uomini con una ricrescita di barba molto folta. Il rasoio infatti combina i pettini e i denti della piastra per assicurare che i peli non rimangano all’interno della lama, per evitare di pulire troppo spesso i residui durante la rasatura.
La sua profondità di taglio inoltre permette di non dover fare passate in contropelo, assicurando invece una rasatura pulita ed efficace fin dalla prima passata. Il design in acciaio cromato lo rende elegante ma semplice, ed un peso di soli 64 grammi. La testa è lunga 43 mm, mentre la lunghezza del dek rasoio è di 94 mm.
Il miglior rasoio a mano libera per i principianti
- Rasoio da barba a mano libera
- Impugnatura ergonomica
- Peso ben bilanciato
- Punta arrotondata
- Interamente costruito in metallo
- Peso: 61 grammi
- 100 lamette Derby Professional incluse
- Elegante e pratico da usare
Il rasoio Parker SRX è un shavette ideale per chi si approccia per la prima volta al mondo della rasatura tradizionale. Ovviamente è necessaria molta cautela nell’utilizzare questo rasoio a mano libera, ma con la pratica si acquisirà velocemente una manualità che faciliterà il processo di rasatura in poco tempo.
L’impugnatura è pratica ed ergonomica, e permette di radere facilmente la barba, anche grazie al peso ben bilanciato e che garantisce una buona scorrevolezza sulla pelle.
La punta del rasoio ha una forma arrotondata, per una maggiore esposizione della lama che garantisce una rasatura più accurata e precisa. Realizzato completamente in metallo, questo rasoio manuale non rischia di arrugginirsi facilmente, e una buona pulizia del Parker SRX gli garantirà una lunga durata nel tempo.
- Rasoio di sicurezza a doppia lama
- Per una rasatura ad umido accurata
- Lame sostitutive economiche
- Design elegante con impugnatura zigrinata
- Testina a doppia lama compatibile con i rasoi di sicurezza più comuni
- Testina a pettine chiuso rivestita in acciaio cromato di qualità
- Include una confezione omaggio di 5 lame di ricambio
- Con tagliando di registrazione prodotto e autenticità
- Lunghezza manico: 8,3 cm
- Rasoio a mano libera professionale in acciaio inox
- Porta lama a scatto per inserimento sicuro della lama
- 5 lamette Shark Super in acciaio inox
- Vano lama arrotondato
- Rasoio a mezza lama single edge
- Impugnatura ideale per creare linee precise
- Design smussato e arrotondato
- Leggero ma realizzato con materiali di qualità
- Con apertura a forbice
- Rasoio di sicurezza da uomo
- Doppia lama
- Testina dalla forma chiusa
- Manico lungo appesantito con punta
- Finitura cromata
- Lame facili da sostituire
- Kit di pulizia incluso
- Con istruzioni per la sostituzione delle lame
- Lunghezza: 9 cm
- Peso: 73 grammi
- Rasoio di sicurezza a doppio filo
- Perfettamente bilanciato per una rasatura uniforme
- 5 lame Derby incluse
- Manico cromato
- Rasoio con testina a pettine chiuso (closed comb)
- Manico corto bilanciato
- Impugnatura zigrinata per migliorare la presa
- Compatibile con tutte le lame di rasoio standard
- Completamente in acciaio
Il rasoio di sicurezza a doppio taglio qualità prezzo
- Shavette a mano libera
- In acciaio inossidabile
- Singola lama intercambiabile
- Con custodia protettiva in cuoio
- Dotato di 5 lamette a doppio filo Derby Extra
- Dotato di 5 lamette a doppio filo Derby Premium addizionali
- Con istruzioni in italiano da scaricare
- Ebook in inglese con consigli per prendersi cura della propria barba
- Ottimo rapporto qualità prezzo
Il rasoio Sapiens S1 è lo shavette economico e sostenibile, realizzato in acciaio inossidabile e dotato di un’unica lama. Questo rasoio a mano libera è caratterizzato da un design ergonomico ideale sia per i principianti sia per gli esperti della rasatura manuale.
L’angolo ideale per la rasatura è di 30 gradi, ma una volta presa la mano, questo rasoio si rivelerà uno strumento da usare quotidianamente con facilità per una rasatura efficace. Un angolo inferiore infatti non sarà sufficiente per tagliare il pelo, e un angolo superiore potrebbe intaccare la pelle.
- Rasoio di sicurezza per uomo
- Lama singola
- Ideale per rifinire le basette e i contorni della barba
- Lame affilate di lunga durata
- Dotato di pettine regolatore di lunghezza
- Finitura cromata
- Design classico ed elegante
- Include 5 lamette
Il miglior rasoio di sicurezza Kanzy economico
- Rasoio di sicurezza a doppio filo
- Manico cromato lungo 9,5 cm con punti di presa
- Peso: 75 grammi
- Bello ed elegante
- Facile da usare e sicuro
- Peso bilanciato
- Con custodia da viaggio
- Compatibile con le doppie lame presenti sul mercato
- Facile sostituzione delle lame
- Design elegante
- In acciaio inossidabile e cromato
Il rasoio Kanzy è un rasoio di sicurezza, dal design elegante in acciaio inossidabile ideale da utilizzare sia in casa sia in viaggio. La doppia lama riduce l’irritazione della pelle, per una rasatura efficace.
Il manico lungo 95 mm garantisce un’impugnatura più sicura, e le lame sono facilmente sostituibili e possono essere cambiate dopo ogni rasatura. Può essere utilizzato sia dagli uomini sia dalle donne, per prendersi maggiormente cura della propria persona.
- Rasoio da barba manuale
- Lama a doppio taglio
- Manico in acciaio inossidabile
- Impugnatura zigrinata
- Meccanismo di apertura a farfalla
- Lama facilmente rimuovibile
- Facile da utilizzare e da pulire
- Ideale per rifinire
- Buon rapporto qualità prezzo
Come scegliere un rasoio manuale: tipologie e caratteristiche
Per essere efficace, il rasoio manuale di sicurezza deve avere determinate caratteristiche. Vediamo quali sono gli aspetti principali da considerare nella scelta per essere certi di acquistare un prodotto di qualità.
- Materiale della lama: una buona lama è fondamentale. Deve essere tagliente, resistere all’umidità e durare nel tempo. I materiali più diffusi sono il carbonio e l’acciaio inox, preferibile perché più longevo.
- Manico: anche la qualità del manico è importante. A prescindere dal materiale di costruzione deve offrire una presa salda ed essere ergonomico, robusto e resistente all’acqua. Esistono rasoi manuali realizzati con materiali molto pregiati (madreperla, osso, corno) e altri con fatture più economiche (vari tipi di legno, plastica), per soddisfare i gusti di tutti. Chiaramente i materiali più raffinati comportano una spesa maggiore.
- Altezza della lama: un altro aspetto da considerare è l’altezza della lama, espressa in ottavi e variabile da 3/8 fino a 8/8. Le lame più strette sono indicate per i punti più delicati e i lavori di precisione, mentre quelle più larghe sono adatte alla rasatura complessiva e permettono di velocizzare i tempi.
- Punta della lama: anche la forma della punta è un fattore importante. I modelli con punta arrotondata sono quelli più adatti ai neofiti: l’assenza di angoli minimizza il rischio di tagliarsi. Una punta quadrata è più indicata per rifinire i dettagli più difficili, ma bisogna fare molta attenzione agli spigoli. Esistono poi anche altre varianti (francese, spagnola e barber’s notch) con livelli di arrotondamento diversi per assecondare le inclinazioni personali.
- Accessori: prima dell’acquisto, considerate anche cosa è incluso nel pacchetto, ad esempio lame di ricambio o pennelli per schiuma da barba. Più accessori sono compresi, meno ne dovrete comprare a parte.
Quando e perché scegliere un rasoio manuale
Il rasoio manuale offre un’esperienza molto diversa sia rispetto al rasoio elettrico che a quello usa e getta. La qualità della rasatura è nettamente superiore e non si rischiano irritazioni o arrossamenti.
Serve del tempo e bisogna fare pratica, è vero. Ma per i puristi della barba e gli amanti della rasatura old style, non c’è dubbio che sia la scelta migliore. Chi prova il rasoio manuale infatti, difficilmente torna indietro e anche la vostra pelle ne gioverà.
Durata e manutenzione
Per essere certi che il rasoio manuale per barba funzioni sempre al meglio è necessario mantenere la lama sempre ben affilata. L’ideale è effettuare l’affilatura ogni 2-3 mesi circa, e si possono utilizzare pietre specifiche o coramella (strisce di cuoio o pelle che eliminano i segni sulla lama). Se vi prenderete cura regolarmente del vostro rasoio manuale vi accompagnerà per la vita.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.